Page 97 of 244

95
Sicurezza
5Sedile posteriore centrale
Quando si installa un seggiolino per bambini
sul sedile posteriore centrale, la fibbia laterale
destra deve essere riposta nel relativo
alloggiamento.
Un seggiolino per bambini con asta di sostegno
non deve mai essere collocato sul sedile del
passeggero posteriore centrale.
Seggiolino per bambini sul
sedile anteriore
► Regolare il sedile del passeggero anteriore
nella posizione longitudinale più alta e
più
arretrata , con lo schienale diritto .
"Viso verso la strada"
È necessario lasciare l'airbag del
passeggero anteriore attivato.
"Spalle verso la strada"
Prima di installare un seggiolino per
bambini di tipo "spalle verso la strada",
disattivare l'airbag anteriore lato passeggero.
Altrimenti, il bambino rischia lesioni gravi o
mortali in caso di attivazione dell'airbag .
Etichetta di avvertenza - Airbag anteriore lato
passeggero
È necessario rispettare le istruzioni seguenti,
come indicato sull'etichetta di avvertenza
apposta su entrambi i lati della visiera parasole
del passeggero:
NON installare MAI un seggiolino per bambini
in senso contrario a quello di marcia su
un sedile equipaggiato di AIRBAG frontale ATTIVATO. Ciò potrebbe provocare la
MORTE o FERITE GRAVI al bambino.
Page 98 of 244

96
Sicurezza
Disattivazione dell'airbag
anteriore lato passeggero
Airbag passeggero disattivato
Per assicurare la sicurezza dei bambini,
l'airbag anteriore lato passeggero DEVE
essere disattivato quando si installa un
seggiolino per bambini in posizione "spalle
verso la strada" sul sedile del passeggero
anteriore. In caso contrario, il bambino rischia
lesioni gravi o addirittura mortali in caso di
attivazione dell'airbag.
Veicoli non equipaggiati di comando
di disattivazione/riattivazione
L'installazione di un seggiolino per bambini
"spalle verso la strada" sul sedile del
passeggero anteriore è severamente vietata.
Rischio di morte o lesioni gravi in caso di
apertura dell'airbag!
Disattivazione/Riattivazione
dell'airbag anteriore lato passeggero
Per i veicoli che ne sono provvisti, l'interruttore si
trova sul lato del cruscotto.
A contatto interrotto:
► Per disattivare l'airbag, posizionare la chiave
su
"OFF ".
►
Per riattivarlo, posizionare la chiave su
"ON".
A contatto inserito:
Questa spia si accende fissa per
segnalare la disattivazione.
Oppure
Questa spia si accende per circa 1 minuto
per segnalare l'attivazione.
Fissaggi "ISOFIX"
I sedili illustrati di seguito sono equipaggiati di
fissaggi ISOFIX regolamentari:
*Secondo la versione.
I fissaggi includono tre anelli per ogni sedile,
indicati da un'etichetta:
–
Due anelli
A
, situati tra lo schienale e la
seduta del sedile del veicolo.
I 2 dispositivi di bloccaggio dei seggiolini
ISOFIX sono fissati ad essi.
–
Una ghiera
B
, situata dietro il sedile, chiamata
TOP TETHER, per il fissaggio di seggiolini
equipaggiati di cinghia alta.
Page 99 of 244

97
Sicurezza
5
Sedile anteriore
Sedili posteriori
Questo sistema impedisce al seggiolino di
spostarsi in avanti in caso di urto frontale.
Il sistema di fissaggio ISOFIX garantisce
un montaggio rapido, affidabile e sicuro del
seggiolino per bambini all'interno del veicolo.
Per fissare il seggiolino al TOP TETHER:
►
Rimuovere e riporre l'appoggiatesta prima
di collocare il seggiolino per bambini su
questo sedile (ricollocarlo dopo aver rimosso il
seggiolino).
► Far passare la cinghia del seggiolino dietro
allo schienale del sedile, centrandola tra i fori
delle aste dell'appoggiatesta.
►
Fissare l'attacco della cinghia alta
all'anello
B
.
►
T
endere la cinghia alta.
Se si installa un seggiolino ISOFIX sul
sedile posteriore sinistro della panchetta,
prima di fissare il sedile, spostare la cintura di
sicurezza posteriore centrale verso il centro
del veicolo, in modo da non intralciare il
funzionamento della cintura di sicurezza.
Un'errata installazione del seggiolino per
bambini nel veicolo compromette la
sicurezza del bambino in caso di impatto.
Rispettare rigorosamente i consigli per il
montaggio indicati nelle istruzioni fornite con il
seggiolino per bambini.
Per informazioni sull'installazione dei
seggiolini ISOFIX nel veicolo, fare
riferimento alla tabella riassuntiva.
Seggiolini i-Size per bambini
Seggiolini i-Size per bambini dispongono di due
dispositivi di bloccaggio ancorati ai due anelli A
.
Questi seggiolini
i-Size dispongono anche:
–
di una cinghia alta che si aggancia all'anello B
;–
o di un'asta di supporto che si appoggia al
pianale del veicolo, compatibile con il sedile
omologato per posizione i-Size.
Il loro ruolo è di impedire che il seggiolino per
bambini si sposti in avanti in caso di urto.
Per ulteriori informazioni sui fissaggi ISOFIX,
consultare la sezione corrispondente.
Seggiolini raccomandati
"RÖMER Baby-Safe 3 i-Size" Altezza: 40-83 cm
da 0 a 15 mesi(fino a 13 kg)
Con base ISOFIX o senza.
Adatto solo per l'installazione con "spalle verso la strada".
"RÖMER TriFix 2 i-Size"Altezza: 76-105 cm
Page 100 of 244

98
Sicurezza
"RÖMER TriFix 2 i-Size"Altezza: 76-105 cm
da 3 15 mesi a 4 anni (da 9 a 22 kg)
Installato con fissaggi ISOFIX e Top Tether.
Adatto solo per l'installazione con "viso verso la strada".
"RÖMER KidFix i-Size"Altezza: 100-150 cm
da 3 anni e mezzo a 12 anni (da 15 a 36 kg)
Può essere installato con fissaggi ISOFIX o senza.
Il bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza.
"GRACO Booster"
Altezza: oltre 135 cm
"GRACO Booster"
Altezza: oltre 135 cm
(da 22 a 36 kg)
Il bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza.
Seguire le istruzioni del produttore del
sistema per installare il sistema di
ritenuta appropriato nel veicolo.
Per il sistema di ritenuta per bambini
semi-universale o specifico per il veicolo
(sistema di ritenuta per bambini ISOFIX o con
cintura), fare riferimento all'elenco dei veicoli
fornito nel manuale d'uso del sistema di
ritenuta per bambini.
Assicurarsi che la posizione di installazione del sistema di ritenuta per
bambini all'interno del veicolo sia corretta.
Fare riferimento alla tabella di riepilogo per
l'installazione dei seggiolini per bambini.
Page 101 of 244

99
Sicurezza
5Tabella di riepilogo per l’installazione di seggiolini per bambini uni\
versali, ISOFIX e i-Size
In conformità con la normativa europea, questa tabella indica le opzioni per l'installazione dei seggiolini per bambini fissati con l'utilizzo della cintura di
sicurezza e approvati universalmente (a), nonché dei seggiolini ISOFIX e i-Size di dimensioni maggiori sui sedili equipaggiati di fissaggi ISOFIX all'interno
del veicolo.
Numero dei sedili
Sedili anteriori (b) Sedili posteriori (b)
13456
3 1456
Airbag anteriore lato passeggero Disattivato "OFF"
(c) Attivato "ON" (d)
Posizione compatibile con un seggiolino universale (a)
Spalle verso la strada no
sì (e) nosì sì (g) (l) sì
Posizione compatibile con un seggiolino universale (a)
Viso verso la strada no
sì (f) sì (f)sì sì (g) (l) sì
Posizione compatibile con un seggiolino i-Size
Spalle verso la strada no
sì (j) (m)
no (n) no
sì no sì
Posizione compatibile con un seggiolino i-Size
Viso verso la strada no
sì (j) (m)
no (n) sì
no sì
Page 102 of 244

100
Sicurezza
Numero dei sedili
Sedili anteriori (b) Sedili posteriori (b)
13456
3 1456
Airbag anteriore lato passeggero Disattivato "OFF"
(c) Attivato "ON" (d)
Sedile equipaggiato di gancio Top Tetherno sì (m)
no (n) sì
no sì
Seggiolino per bambini di tipo " Culla
portatile" (L1/L2) no
nononono
Seggiolino
ISOFIX di tipo "spalle verso la
strada"
(R1 / R2 / R3) no
R3
(j) (m)
no (n) no
R2 (i) (k) no R2 (i) (k)
Seggiolino
ISOFIX di tipo "viso verso la
strada"
(F2 / F2X / F3) no
F3
(j) (m)
no (n) F3 (k)
no F3 (k)
Seggiolino per bambini con " rialzo"
(B2/B3) no
B3 (h) (j) B3noB3
Regole:
–
Una posizione compatibile con lo standard
i-Size
è compatibile anche con R1, R2 ed F2X,
F2, B2. –
Una posizione compatibile con lo standard R3
è compatibile anche con R1 ed R2.
–
Una posizione compatibile con lo standard R2
è compatibile anche con R1. –
Una posizione compatibile con lo standard F3
è compatibile anche con F2X ed F2.
–
Una posizione compatibile con lo standard B3
è compatibile anche con B2.
Page 103 of 244

101
Sicurezza
5(a)Seggiolino universale: seggiolino per
bambini che può essere installato in tutti i
veicoli utilizzando la cintura di sicurezza.
(b) Secondo la versione, consultare la
legislazione in vigore nel proprio Paese
prima di installare un seggiolino per bambini
su questo sedile.
(c) Per installare un seggiolino per bambini
"spalle verso la strada" su questo sedile, È
NECESSARIO disattivare l'airbag anteriore
lato passeggero " OFF".
(d) Su questo sedile
è consentita l'installazione
unicamente di un seggiolino per bambini
"viso verso la strada" se l'airbag anteriore
lato passeggero è attivato ON".
(e) Per un seggiolino per bambini spalle verso
la strada" e/o "viso verso la strada" (U)
per tutti i gruppi di peso o per bambini di
altezza compresa tra 40 e 150 cm.
(f) Per un seggiolino universale per bambini
"viso verso la strada" (UF) nei gruppi 1, 2
o 3 o per bambini di altezza compresa tra 76
e 150 cm.
(g) Un seggiolino per bambini con asta di
supporto non deve mai essere collocato sul
sedile del passeggero posteriore centrale. (h)
Per un seggiolino con regolazione
dell'altezza, impostarlo nella posizione
più alta e completamente arretrata
longitudinalmente.
(i) Regolare lo schienale del sedile anteriore
in posizione verticale (15°) e in posizione
longitudinale centrale.
(j) Inclinare lo schienale del sedile a 45°, poi
installare il seggiolino.
Raddrizzare lo schienale in modo che venga
a contatto con lo schienale del seggiolino.
(k) Per installare un seggiolino nella posizione
laterale posteriore con "schienale verso la
strada" o "nel senso di marcia", spostare in
avanti il sedile anteriore, quindi raddrizzare
lo schienale per lasciare spazio a sufficienza
al seggiolino e alle gambe del bambino.
(l) Prima di installare un seggiolino per bambini
nella posizione posteriore centrale, riporre la
fibbia laterale destra nell'alloggiamento del
seggiolino.
(m) Sedili equipaggiati di fissaggi ISOFIX
regolamentari.
(n) Sedili non equipaggiati di fissaggi ISOFIX
regolamentari.
Page 104 of 244

102
Sicurezza
LegendaPosizione del sedile in cui non è
consentita l'installazione di un seggiolino
per bambini.
Airbag anteriore lato passeggero disattivato.
Airbag anteriore lato passeggero attivato.
Posizione del sedile adatta per
l'installazione di un seggiolino per bambini
da fissare con una cintura di sicurezza e
omologato universalmente, di tipo "spalle
verso la strada" e/o "viso verso la strada" (U)
per tutte le taglie e gruppi di peso.
Posizione del sedile adatta
all'installazione di un seggiolino per
bambini da fissare con una cintura di sicurezza e
omologato universalmente, di tipo "viso verso
la strada" (UF) per i gruppi 1, 2 e 3, oppure
dedicato solo ai bambini di altezza compresa tra
76 e 150 cm.
Posizione del sedile che consente
l'installazione di un seggiolino i-Size.
Posizione del sedile in cui non è
consentita l'installazione di un seggiolino
per bambini con asta di supporto.
Posizione del sedile che consente
l'installazione di un seggiolino i-Size
"viso verso la strada" .
Presenza di un punto di ancoraggio Top
Tether nella parte posteriore dello
schienale, che consente l'installazione di un
seggiolino ISOFIX universale .
Presenza di un punto di ancoraggio Top
Tether nella parte posteriore dello
schienale, che consente l'installazione di un
seggiolino ISOFIX universale di tipo "viso
verso la strada" .
Seggiolino ISOFIX di tipo "spalle verso la
strada":
–
R1
: seggiolino ISOFIX per neonati.
–
R2
: seggiolino ISOFIX di dimensioni ridotte .
–
R3
: seggiolino ISOFIX di grandi dimensioni .
Seggiolino ISOFIX di tipo "viso verso la
strada":
–
F2X
: seggiolino ISOFIX per bambini piccoli .
–
F2
: seggiolino ISOFIX ad altezza ridotta .
–
F3
: seggiolino ISOFIX ad altezza integrale .
Seggiolino con rialzo:
–
B2
: seggiolino con rialzo a larghezza ridotta .
–
B3
: seggiolino con rialzo a larghezza
integrale.
Posizione del sedile che consente
l'installazione di un seggiolino ISOFIX.
Posizione del sedile che non consente
l'installazione di un seggiolino
ISOFIX.
Per la regolazione dei seggiolini, fare riferimento
alla tabella di riepilogo " Installazione di
seggiolini ISOFIX e i-Size universali per
bambini ".
Sicurezza bambini
manuale
Il sistema impedisce l'apertura di una porta
posteriore dalla maniglia interna.
Il comando rosso si trova sul bordo di ogni porta
posteriore (contrassegnato da un'etichetta).
Attivazione/Disattivazione
► Per attivare la sicurezza bambini, ruotare
la chiave integrata nel comando rosso
fino in
fondo: •
V
erso destra sulla porta posteriore sinistra.
•
V
erso sinistra sulla porta posteriore destra.
►
Per disattivare la sicurezza bambini, ruotare
la chiave nella direzione opposta.
Non confondere il comando della
sicurezza bambini, di colore rosso, con il
comando di bloccaggio d'emergenza, di
colore nero.