366
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
direttamente all’interno della cella.
MINIMO
O.K.
3 Rimontare il tappo di sfiato e chiu-
dere bene.
■Prima di ricaricare
Durante la ricarica, la batteria produce del gas idrogeno che è infiammabile ed esplo-sivo. Quindi, prima di ricaricare osservare le
seguenti precauzioni:
●Se si effettua la ricarica con la batteria
installata sul veicolo, accertarsi di aver scollegato il cavo di massa.
●Quando si collegano e scollegano i cavi del caricabatteria alla batteria, accertarsi che l’interruttore POWER sul caricabatteria
sia spento.
■Dopo aver ricaricato/ricollegato la bat- teria (veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente)
●Lo sbloccaggio delle porte mediante il sistema di entrata e avviamento intelli-
gente potrebbe non essere possibile immediatamente dopo il ricollegamento della batteria. In questo caso, utilizzare il
radiocomando a distanza o la chiave mec- canica per bloccare/sbloccare le porte.
●Avviare il motore con l’interruttore motore su ACC. Se l’interruttore motore è spento, il motore potrebbe non avviarsi. Tuttavia, a
partire dal secondo tentativo il motore si attiverà normalmente.
●La modalità dell’interruttore motore viene memorizzata dal veicolo. Quando la batte-
ria viene ricollegata, il veicolo riporterà la modalità dell’interruttore motore nello stato in cui si trovava prima dello scollegamento
della batteria. Accertarsi di spegnere il motore prima di scollegare la batteria. Se non si sa in quale modalità si trovava
l’interruttore motore prima dello scarica- mento, prestare particolare attenzione quando si ricollega la batteria.
Se il sistema non si avvia nemmeno dopo
svariati tentativi, contattare un qualsiasi con-
cessionario autorizzato Toyota o officina, o
un altro professionista adeguatamente quali-
ficato e attrezzato.
■Rimozione del ritegno batteria (batteria misura LN1)
1 Togliere il bullone.
2 Staccarlo dal foro di montaggio e tirare
contemporaneamente in avanti il ritegno
batteria .
3 Tirare in avanti il ritegno della batteria, rivolgere l’estremità verso l’alto ed estrarlo.
367
6
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
■Rimozione del ritegno batteria (batteria misura LN2)
1 Togliere il bullone.
2 Staccarlo dal foro di montaggio e tirare
contemporaneamente in avanti il ritegno
batteria .
3 Tirare in avanti il ritegno della batteria,
rivolgere l’estremità verso l’alto ed estrarlo.
■Installazione del ritegno batteria (batte-ria misura LN1)
1 Disporre la batteria nel relativo supporto e spingerla verso il retro e all’interno del
veicolo.
2 Rivolvere l’estremità del ritegno batteria
verso l’alto.
3 Abbassare il ritegno batteria fino a fargli
toccare il relativo supporto.
4 Tirare in avanti il ritegno batteria e spin-
gerlo nel foro di installazione del sup- porto batteria. ( P.368)
5 Allineare il ritegno batteria con il foro per il bullone, quindi serrare il bullone.
368
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
15,4 N•m (1,6 kgm)
■Installazione del ritegno batteria (batte-
ria misura LN2)
1 Disporre la batteria nel relativo supporto e spingerla verso il retro e all’interno del veicolo.
2 Rivolvere l’estremità del ritegno batteria verso l’alto.
3 Abbassare il ritegno batteria fino a fargli toccare il relativo supporto.
4 Tirare in avanti il ritegno batteria e spin- gerlo nel foro di installazione del sup-
porto batteria. ( P.368)
5 Allineare il ritegno batteria con il foro per il bullone, quindi serrare il bullone.
15,4 N•m (1,6 kgm)
■Dimensioni della batteria
Il foro di inserimento del ritegno batteria potrebbe risultare differente a seconda delle dimensioni della batteria stessa.
Se la misura della batteria è LN1, inserire il
ritegno batteria nel foro , se è LN2 inse-
rirlo nel foro .
Batteria misura LN1
Batteria misura LN2
369
6
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
Se il livello del liquido lavacristalli si
trova su “1/2” aggiungere liquido lava-
cristalli.
AVVISO
■Sostanze chimiche presenti nella bat-
teria
La batteria contiene acido solforico tossico e corrosivo e potrebbe produrre gas idro-geno infiammabile ed esplosivo. Per
ridurre il rischio di lesioni gravi o mortali, prendere le seguenti precauzioni quando si lavora sulla batteria o nelle sue vici-
nanze:
●Non provocare scintille toccando i mor- setti della batteria con gli utensili.
●Non fumare o accendere un fiammifero nelle vicinanze della batteria.
●Evitare il contatto con occhi, pelle e
vestiti.
●Non inalare o ingerire l’elettrolito.
●Quando si lavora in prossimità della bat-
teria, indossare occhiali di sicurezza a protezione.
●Tenere i bambini lontano dalla batteria.
■Dove ricaricare la batteria in modo sicuro
Caricare sempre la batteria all’aperto. Non
caricarla in un garage o in una stanza chiusa dove vi sia una ventilazione insuffi-ciente.
■Misure di emergenza concernenti l’elettrolito
●Se l’elettrolito entra in contatto con gli occhi
Lavare abbondantemente gli occhi con acqua pulita per almeno 15 minuti e consultare subito un medico. Se possi-
bile, mentre ci si reca nella struttura medica più vicina, continuare ad appli-care acqua con una spugna o un panno.
●Se l’elettrolito entra in contatto con la pelleLavare accuratamente l’area interes-
sata. Se si avverte dolore o bruciore, consultare subito un medico.
●Se l’elettrolito entra in contatto con gli indumenti
Può essere assorbito dal tessuto e arri- vare fino alla pelle. Togliere immediata-mente i vestiti ed eventualmente
seguire la procedura descritta sopra.
●In caso di ingestione accidentale dell’elettrolito
Bere una grande quantità di acqua o latte. Farsi visitare immediatamente da un medico.
■Quando si scollega la batteria
Non scollegare il morsetto negativo (-) lato carrozzeria. Se scollegato, il morsetto negativo (-) potrebbe entrare in contatto
con il morsetto positivo (+), causando un cortocircuito che potrebbe avere come conseguenza lesioni gravi o mortali.
NOTA
■Quando si ricarica la batteria
Non ricaricare la batteria mentre il motore
è in funzione. Controllare inoltre che tutti gli accessori siano spenti.
Rabbocco del liquido lavacri-
stalli
387
6
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
■Se la batteria della chiave è scarica
Si potrebbero verificare le seguenti situa- zioni:
●Il sistema di entrata e avviamento intelli-gente (se presente) ed il radiocomando a distanza non funzioneranno correttamente.
●Il raggio d’azione sarà ridotto.
Cacciavite a testa piatta
Piccolo cacciavite a testa piatta
Batteria al litio CR2032 (veicoli
senza sistema di entrata e avvia-
mento intelligente), o CR2450 (vei-
coli con sistema di entrata e
avviamento intelligente)
■Utilizzare una batteria al litio CR2032 (veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente) o CR2450 (vei-
coli con sistema di entrata e avvia- mento intelligente)
●Le batterie possono essere acquistate presso un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina, o un altro profes- sionista adeguatamente qualificato e attrezzato, presso rivenditori locali di appa-
recchiature elettriche o negozi di macchine fotografiche.
●Sostituire solo con lo stesso o un altro tipo equivalente raccomandato dal costruttore.
●Smaltire le batterie usate in ottemperanza alle leggi locali.
Veicoli senza sistema di entrata e
avviamento intelligente
1 Rimuovere il coperchio della chiave.
Utilizzare un cacciavite della misura corretta. Facendo leva con la forza si potrebbe dan-neggiare il coperchio.
Per evitare di danneggiare la chiave, avvol-
gere la punta del cacciavite a testa piatta con uno straccio.
2 Rimuovere il coperchio della batte-
ria.
Se il coperchio della batteria risulta difficile
da rimuovere, sollevare il bordo per rimuo-
Batteria del radiocomando
a distanza/della chiave
elettronica
Se la batteria è scarica, sostituirla
con una nuova.
Dato che la chiave potrebbe subire
danni se la seguente procedura
non viene eseguita in modo cor-
retto, è consigliabile far eseguire
la sostituzione della batteria della
chiave da un qualsiasi concessio-
nario autorizzato Toyota o officina,
o da un altro professionista ade-
guatamente qualificato e attrez-
zato.
Materiale da preparare
Sostituzione della batteria
388
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
verlo.
3 Rimuovere la batteria scarica
mediante un piccolo cacciavite a
testa piatta.
Per rimuovere la batteria, utilizzare un cac-
ciavite della misura corretta.
Inserire una nuova batteria con il morsetto “+” rivolto verso l’alto.
4 Installare il coperchio della batteria
con la linguetta rivolta verso l’alto.
Spingere tutto il bordo del coperchio della batteria nella chiave.
5 Installare il coperchio della chiave.
Allineare il coperchio con la chiave, quindi
premerlo e installarlo con movimento rettili- neo in quest’ultima.
Assicurarsi che il coperchio della chiave sia saldamente installato senza fessure tra que-
sto e la chiave.
6 Azionare l’interruttore o e
verificare che le porte possano
essere bloccate/sbloccate.
Veicoli con sistema di entrata e
avviamento intelligente
1 Sbloccare e rimuovere la chiave
meccanica.
2 Rimuovere il coperchio della chiave.
Utilizzare un cacciavite della misura corretta. Facendo leva con la forza si potrebbe dan-
neggiare il coperchio.
Per evitare di danneggiare la chiave, avvol- gere la punta del cacciavite a testa piatta
389
6
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
con uno straccio.
3Rimuovere la batteria scarica
mediante un piccolo cacciavite a
testa piatta.
Durante la rimozione del coperchio, il
modulo della chiave elettronica potrebbe aderire al coperchio e la batteria potrebbe
non risultare visibile. In questo caso, rimuo- vere il modulo chiave elettronica per rimuo-vere la batteria.
Per rimuovere la batteria, utilizzare un cac-
ciavite della misura corretta.
Inserire una nuova batteria con il morsetto “+” rivolto verso l’alto.
4 Durante l’installazione del coperchio
della chiave e della chiave mecca-
nica, operare seguendo il passo 2 e
il passo 1 invertendo l’ordine delle
operazioni.
5 Azionare l’interruttore o e
verificare che le porte possano
essere bloccate/sbloccate.
AVVISO
■Batteria e altri componenti rimossi
Si tratta di componenti piccoli che, se ingo-
iati, possono provocare soffocamento. Tenere fuori dalla portata dei bambini. La mancata osservanza potrebbe causare
lesioni gravi o mortali.
■Precauzioni relative alla batteria al litio
ATTENZIONE
LA SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA CON UNA TIPOLOGIA NON CORRETTA PUÒ COMPORTARE IL RISCHIO DI
ESPLOSIONE. SMALTIRE LE BATTERIE USATE SECONDO LE ISTRUZIONI
NOTA
■Quando si sostituisce la batteria
Utilizzare un cacciavite a testa piatta della misura corretta. L’applicazione di una
forza eccessiva potrebbe provocare una deformazione del coperchio.
■Per il normale funzionamento dopo la
sostituzione della batteria
Osservare le seguenti precauzioni per evi- tare incidenti:
●Lavorare sempre con le mani asciutte.
L’umidità potrebbe provocare l’ossida- zione della batteria.
●Non toccare o spostare nessun altro
componente all’interno del comando a distanza.
●Non piegare i due morsetti della batte-
ria.
■Durante la rimozione del coperchio della batteria (veicoli senza sistema
di entrata e avviamento intelligente)
Non rimuovere forzatamente il coperchio della batteria, altrimenti potrebbe danneg-giarsi.
Se il coperchio della batteria risulta difficile da rimuovere, sollevare il bordo per rimuo-verlo.
7
401
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
7
Se sono presenti anomalie
Se sono presenti anomalie
7-1. Informazioni fondamentali
Luci intermittenti di emergenza
............................................ 402
Se il veicolo deve essere arrestato
in caso di emergenza .......... 403
Se il veicolo viene sommerso o
l’acqua per strada sale di livello
............................................ 404
7-2. Operazioni da eseguire in caso
di emergenza
Se il veicolo deve essere trainato
............................................. 405
Se si ritiene che ci sia un problema
............................................. 409
Sistema di arresto della pompa
carburante............................ 410
Se si accende una spia di avverti-
mento o si attiva un cicalino di
avvertimento ........................ 411
Se viene visualizzato un messag-
gio di avvertimento............... 421
Se si è sgonfiato un pneumatico
(veicoli dotati di kit di emergenza
per la riparazione dei pneumatici
in caso di foratura) ............... 424
Se si è sgonfiato un pneumatico
(veicoli con ruota di scorta) .. 436
Se il motore non si avvia ........ 445
Se si perdono le chiavi ........... 447
Se la chiave elettronica non fun-
ziona correttamente (veicoli con
sistema di entrata e avviamento
intelligente) .......................... 447
Se la batteria del veicolo è scarica
............................................. 449
Se il veicolo si surriscalda ...... 453
Se il veicolo rimane in panne . 455