469
7
Owners Manual_Europe_M9A337_it
7-1. Manutenzione e cura del veicolo
Manutenzione e cura del veicolo
suonerà all’esterno del veicolo e sul display multifunzione sarà visualizzato “Chiave rilevata nel veicolo.”. Per disatti-
vare l’allarme, bloccare tutte le porte.
■Ruote e copricerchioni
●Rimuovere immediatamente qualsiasi trac-
cia di sporco utilizzando un detergente neutro.
●Sciacquare via con acqua il detergente subito dopo l’uso.
●Per proteggere la vernice dai danni, assi-curarsi di osservare le seguenti precau-zioni.
• Non usare detergenti acidi, alcalini o abra- sivi.• Non usare spazzole dure.
• Non usare detergente sui cerchi se sono molto caldi, per esempio dopo la guida o una sosta prolungata al sole.
■Pinze dei freni verniciate (se presenti)
●Utilizzare un detergente neutro per la puli-zia. Non usare spazzole dure o detergenti
abrasivi poiché potrebbero danneggiare la vernice.
●Non usare detergente sulle pinze dei freni se sono molto calde.
●Risciacquare immediatamente il deter-gente dopo l’uso.
■Pastiglie e pinze dei freni
Della ruggine può formarsi se il veicolo viene parcheggiato con le pastiglie dei freni o i
rotori a disco bagnati, facendoli attaccare. Prima di parcheggiare il veicolo dopo il lavag-gio, guidare lentamente e azionare più volte i
freni per far asciugare le parti.
■Paraurti
Non sfregare con detergenti abrasivi.
■Parti placcate
Se non è possibile rimuovere lo sporco, pulire le parti nel modo seguente:
●Usare un panno morbido inumidito con una soluzione del 5% circa di detergente neu-tro e acqua per rimuovere lo sporco.
●Pulire la superficie con un panno morbido e asciutto per togliere eventuali residui di
bagnato.
●Per rimuovere i depositi oleosi, usare delle salviette inumidite con alcol oppure un pro-dotto analogo.
AVVISO
■Quando si lava il veicolo
Non utilizzare acqua all’interno del vano motore. In caso contrario si potrebbe pro-vocare l’incendio dei componenti elettrici,
ecc.
■Quando si pulisce il parabrezza (vei- coli con tergicristalli del parabrezza
dotati di sensore pioggia)
Portare l’interruttore del tergicristallo in posizione di disattivazione.Se l’interruttore del tergicristallo si trova in
posizione AUTO, i tergicristalli potrebbero azionarsi inaspettatamente nelle seguenti situazioni provocando lo schiacciamento
delle mani o altre lesioni gravi e causare danni alle relative spazzole.
Disattivato
AUTOMATICO
●Quando si tocca con una mano la parte superiore del parabrezza dove è situato il sensore pioggia
●Quando uno straccio bagnato o un altro oggetto simile viene tenuto vicino al sensore pioggia
●Se qualcosa urta contro il parabrezza
●Se si tocca direttamente il corpo del sensore pioggia o se qualcosa penetra
all’interno del sensore stesso
478
Owners Manual_Europe_M9A337_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Pressione di
gonfiaggio dei
pneumatici
( P.507)
• Manometro per pneu-
matici
• Fonte d’aria com-
pressa
Liquido lavacri-
stalli
( P.487)
• Acqua o liquido lavacri-
stalli contenente anti-
gelo (per uso
invernale)
• Imbuto (serve soltanto
per aggiungere acqua
o liquido lavacristalli)
AVVISO
Il vano motore contiene molti meccanismi
e fluidi che potrebbero muoversi in modo repentino, riscaldarsi o eccitarsi elettrica-mente. Al fine di evitare lesioni gravi o
mortali, osservare le seguenti precauzioni.
■Quando si lavora sul vano motore
●Accertarsi che “ACCENSIONE” sul display multifunzione e l’indicatore
“READY” siano entrambi spenti.
●Tenere mani, vestiario ed utensili lon-
tano dal ventilatore in funzione.
●Prestare attenzione a non toccare il motore, l’unità di controllo alimenta-
zione, il radiatore, ecc. subito dopo la guida in quanto potrebbero essere caldi. Anche il refrigerante ed altri fluidi
potrebbero essere molto caldi.
●Non lasciare all’interno del vano motore oggetti facilmente infiammabili, come
carta e stracci.
●Non fumare, provocare scintille o esporre una fiamma aperta alla batteria
a 12 volt. I fumi della batteria da 12 volt sono infiammabili.
●Usare la massima cautela mentre si
lavora sulla batteria a 12 volt. Essa con- tiene acido solforico tossico e corrosivo.
ElementiParti e attrezzi●Non toccare, disassemblare, rimuovere o sostituire i componenti ad alta ten-
sione, i cavi ed i loro connettori. Questo potrebbe causare gravi ustioni o scosse elettriche, con conseguenze gravi o
addirittura mortali.
●Fare attenzione in quanto il fluido dei freni può provocare lesioni alle mani o
agli occhi e danneggiare le superfici ver- niciate. Se il liquido entra a contatto con le mani o gli occhi, sciacquare immedia-
tamente la zona interessata con acqua pulita. Se la situazione non dovesse migliorare, recarsi da un medico.
■Quando si lavora vicino alla ventola di raffreddamento elettrica o alla gri-glia del radiatore
Accertarsi che l’interruttore POWER sia
spento. Con l’interruttore POWER su ON, la ven-tola di raffreddamento elettrica potrebbe
iniziare a girare automaticamente se il condizionamento aria è attivo e/o la tem-peratura del refrigerante è elevata.
( P.483)
■Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per evitare che il materiale volante o in caduta, liquido
vaporizzato, ecc. penetrino negli occhi.
NOTA
■Se il livello del fluido è basso o alto
È normale che il livello del fluido freni si abbassi leggermente quando le pastiglie
dei freni si consumano o quando il livello del fluido nell’accumulatore è alto.Se il serbatoio dovesse richiedere fre-
quenti rabbocchi, ci potrebbe essere un problema grave.
487
7
Owners Manual_Europe_M9A337_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
Se uno dei lavacristalli non funziona o
se sul display multifunzione appare il
messaggio di avvertimento, il serbatoio
del liquido lavacristalli potrebbe essere
vuoto.
Aggiungere liquido lavacristalli.
AVVISO
■Dove ricaricare la batteria a 12 volt in
modo sicuro
Caricare sempre la batteria a 12 volt all’aperto. Non caricare la batteria a 12 volt in un garage o in una stanza chiusa dove
vi sia una ventilazione insufficiente.
■Misure di emergenza concernenti l’elettrolito
●Se l’elettrolito entra in contatto con gli
occhi Lavare abbondantemente gli occhi con acqua pulita per almeno 15 minuti e
consultare subito un medico. Se possi- bile, mentre ci si reca nella struttura medica più vicina, continuare ad appli-
care acqua con una spugna o un panno.
●Se l’elettrolito entra in contatto con la pelle
Lavare accuratamente l’area interes- sata. Se si avverte dolore o bruciore, consultare subito un medico.
●Se l’elettrolito entra in contatto con gli indumentiPuò essere assorbito dal tessuto e arri-
vare fino alla pelle. Togliere immediata- mente i vestiti ed eventualmente
seguire la procedura descritta sopra.
●In caso di ingestione accidentale dell’elettrolito
Bere una grande quantità di acqua o latte. Farsi visitare immediatamente da un medico.
■Quando il liquido della batteria a 12 volt è insufficiente
Non utilizzare la batteria a 12 volt se il liquido al suo interno è insufficiente. Sussi-
ste il probabile rischio che la batteria a 12 volt possa esplodere.
NOTA
■Quando si ricarica la batteria a 12
volt
Non ricaricare mai la batteria a 12 volt mentre il sistema EV è in funzione. Con-trollare inoltre che tutti gli accessori siano
spenti.
■Quando si aggiunge acqua distillata
Evitare di riempire eccessivamente. Se l’acqua trabocca durante la ricarica della
batteria a 12 volt, questa potrebbe corro- dersi.
Rabbocco del liquido lavacri-
stalli
AVVISO
■Quando si rabbocca liquido lavacri-
stalli
Non rabboccare il liquido lavacristalli quando il sistema EV è caldo o in fun-zione, in quanto il liquido contiene alcol
che potrebbe infiammarsi se versato sul motore, ecc.
491
7
Owners Manual_Europe_M9A337_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
pneumatico (scoppio, ecc.)
La pressione dei pneumatici rilevata
dal sistema di controllo pressione
pneumatici può essere visualizzata
sul display multifunzione.
■Come modificare l’unità di misura
1 Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro con il sistema EV disattivato.
2 Avviare il sistema EV.
La modifica dell’unità di misura non può essere effettuata mentre il veicolo è in movi-
mento.
3 Premere o sugli interruttori
di comando per selezionare .
4 Premere o sugli interruttori
di comando, selezionare “Imposta-
zioni veicolo” e quindi premere e
tenere premuto “OK”.
5 Premere o sugli interruttori
di comando, selezionare “Impost.
TPWS” e quindi premere “OK”.
6 Premere o sugli interruttori
di comando, selezionare “Unità di
misura” e quindi premere “OK”.
7 Premere o sugli interruttori
di comando, selezionare l’unità
desiderata e quindi premere “OK”.
■Controlli di routine della pressione di
gonfiaggio dei pneumatici
Il sistema di controllo pressione pneumatici non sostituisce i controlli di routine della pres-sione di gonfiaggio. Accertarsi di verificare la
pressione di gonfiaggio dei pneumatici durante i normali controlli quotidiani.
■Pressione di gonfiaggio dei pneumatici
●La visualizzazione della pressione di gon-fiaggio dei pneumatici potrebbe richiedere qualche minuto dopo che l’interruttore
POWER è stato posizionato su ACCESO. Inoltre, potrebbero volerci alcuni minuti per ottenere la visualizzazione della pressione
di gonfiaggio dei pneumatici dopo che la pressione di gonfiaggio è stata regolata.
●La pressione di gonfiaggio dei pneumatici varia con la temperatura.Inoltre, i valori visualizzati potrebbero
essere diversi dai valori misurati usando un manometro.
■Situazioni in cui il sistema di controllo pressione pneumatici potrebbe non
funzionare correttamente
●Il sistema di controllo pressione pneumatici
potrebbe non funzionare correttamente nelle seguenti condizioni.• Se si usano ruote non originali Toyota.
• È stato installato un pneumatico sostitutivo che non è un pneumatico da primo equi-paggiamento (OE).
• È stato installato un pneumatico sostitutivo che non presenta le dimensioni specificate.• Sono montate le catene da neve, ecc.
• Se il rivestimento atermico oscurante dei finestrini influenza i segnali delle onde radio.
• Se c’è molta neve o ghiaccio sul veicolo, in particolare intorno alle ruote o ai passa-ruota.
• Se la pressione di gonfiaggio dei pneuma- tici è estremamente superiore al livello specificato.
• Se vengono utilizzate ruote senza valvole
493
7
Owners Manual_Europe_M9A337_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
■Quando si ruotano i pneumatici
È necessario registrare la posizione di
ciascuna ruota dopo la rotazione dei
pneumatici.
La registrazione della posizione del
pneumatico può essere eseguita auto-
nomamente. La registrazione della
posizione del pneumatico è eseguita
mentre si marcia in avanti eseguendo
delle leggere svolte a sinistra e a
destra. Tuttavia, a seconda delle condi-
zioni di guida e dell’ambiente di guida,
la registrazione potrebbe richiedere del
tempo.
■Registrazione della posizione del
pneumatico
1 Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro e arrestare il sistema EV per
15 minuti o più.
2 Avviare il sistema EV (P.251)
La registrazione non può essere effettuata
mentre il veicolo è in movimento.
3 Premere o sugli interruttori
di comando dei misuratori, selezio-
nare .
4 Premere o sugli interruttori
di comando e selezionare “Imposta-
zioni veicolo” e quindi tenere pre-
muto “OK”.
5 Premere o sugli interruttori
di comando, selezionare “Impost.
TPWS” e quindi premere “OK”.
6 Premere o sugli interruttori
di comando, selezionare “Rotaz.
Pneumatico” e quindi premere
“OK”.
7 Premere o sugli interruttori
di comando, selezionare “OK” e
quindi premere “OK”.
Viene visualizzato un messaggio sul display
multifunzione. Viene anche visualizzato il messaggio “--” sul display multifunzione relativo alla pressione di gonfiaggio di cia-
scun pneumatico mentre il sistema di con- trollo pressione pneumatici determina la posizione.
“Impostazione pressione Attendere
NOTA
■Per evitare danni alle valvole e ai tra-
smettitori di controllo della pressione dei pneumatici
Quando si ripara un pneumatico con sigil- lanti liquidi, la valvola e il trasmettitore di
controllo della pressione dei pneumatici potrebbero non funzionare correttamente. Se si utilizza un sigillante liquido, contat-
tare al più presto un qualsiasi concessio- nario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato o un’altra officina qualifi- cata. Dopo aver utilizzato un sigillante liquido, assicurarsi di sostituire la valvola e
il trasmettitore di controllo della pressione quando si ripara o si sostituisce il pneuma-tico.
Registrazione della posizione
di ciascun pneumatico dopo la
rotazione dei pneumatici
494
Owners Manual_Europe_M9A337_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
un momento”
8 Guidare il veicolo a una velocità
uguale o superiore a 40 km/h per un
tempo compreso tra 10 e 30 minuti.
Una volta completata la registrazione della
posizione dei pneumatici, la pressione di gonfiaggio di ciascun pneumatico sarà visualizzata sul display multifunzione.
Anche qualora il veicolo non venga guidato
a circa 40 km/h o più, è possibile completare la registrazione guidandolo per un lungo periodo di tempo. Tuttavia, se l’inizializza-
zione non è completata dopo circa 1 ora di guida, parcheggiare il veicolo in un luogo sicuro per circa 15 minuti, quindi riprendere
la guida.
■Quando si esegue la registrazione della posizione dei pneumatici
●Di norma, la registrazione della posizione dei pneumatici si completa entro circa 30 minuti.
●La registrazione della posizione dei pneu-matici avviene durante la guida a una velo-
cità uguale o superiore a 40 km/h.
■L’operazione di inizializzazione
●Se l’interruttore POWER viene spento
durante la registrazione della posizione dei pneumatici, la procedura riprenderà non appena l’interruttore POWER sarà ripor-
tato su ON, senza bisogno di riavviarla.
●Mentre viene determinata la posizione di
ciascun pneumatico e le pressioni di gon- fiaggio non sono visualizzate sul display multifunzione, se la pressione di gonfiag-
gio di un pneumatico scende, si accende la spia di avvertimento pressione pneumatici.
■Se il sistema di controllo pressione pneumatici non viene registrato corret-
tamente
●Nelle seguenti situazioni, la registrazione
della posizione dei pneumatici potrebbe richiedere più tempo del solito o potrebbe non essere possibile.
• La velocità del veicolo non è uguale o superiore a circa 40 km/h• Il veicolo percorre strade sterrate
Se l’inizializzazione non è completata dopo
circa 1 ora di guida, parcheggiare il veicolo in
un luogo sicuro per circa 15 minuti, quindi
riprendere la guida.
●Se il veicolo procede in retromarcia durante la registrazione della posizione dei
pneumatici, tutti i dati raccolti fino a quel momento vengono cancellati. Avviare nuo-vamente la marcia.
■Quando è necessario impostare la
pressione pneumatici
Nelle seguenti situazioni, sarà neces-
sario eseguire la procedura di imposta-
zione della pressione di gonfiaggio dei
pneumatici del sistema di controllo
pressione pneumatici.
Quando la pressione di gonfiaggio
dei pneumatici specificata varia, per
esempio a causa del carico, ecc.
Quando la pressione di gonfiaggio
dei pneumatici varia, per esempio al
variare delle dimensioni dei pneuma-
tici.
Se la pressione di gonfiaggio dei pneu-
matici è stata regolata su un livello spe-
cificato, eseguire la procedura di
impostazione del gonfiaggio dei pneu-
matici selezionando la relativa pres-
sione sul display multifunzione.
Quando la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici deve essere diversa
rispetto a quella specificata, per esem-
pio se sono utilizzati pneumatici di
dimensioni diverse, ecc. impostare la
pressione di gonfiaggio dei pneumatici
utilizzando la pressione attuale. Accer-
tarsi di regolare la pressione di gonfiag-
gio di ciascun pneumatico al livello
indicato prima di eseguire l’imposta-
Impostazione della pressione
pneumatici
495
7
Owners Manual_Europe_M9A337_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
zione della pressione di gonfiaggio dei
pneumatici. Il sistema di controllo pres-
sione pneumatici funziona sulla base di
questa pressione di gonfiaggio dei
pneumatici.
■Impostazione mediante selezione
di un valore specifico di pres-
sione di gonfiaggio dei pneuma-
tici
1 Avviare il sistema EV (P.251)
La pressione di gonfiaggio dei pneumatici non può essere impostata mentre il veicolo è
in movimento.
2 Premere o sugli interruttori
di comando dei misuratori, selezio-
nare .
3 Premere o sugli interruttori
di comando e selezionare “Imposta-
zioni veicolo” e quindi tenere pre-
muto “OK”.
4 Premere o sugli interruttori
di comando, selezionare “Impost.
TPWS” e quindi premere “OK”.
5 Premere o sugli interruttori
di comando, selezionare “Imp.
press. pneum.” e quindi premere
“OK”.
6 Premere o sugli interruttori
di comando, selezionare “Imposta-
zione per pressione specificata” e
quindi premere “OK”.
Selezionare i valori desiderati di pressione dei pneumatici anteriori e posteriori.
7 Premere o sugli interruttori
di comando, selezionare “OK” e
quindi premere “OK”.
La spia di avvertimento pressione pneuma-
tici lampeggerà lentamente per 3 volte e sul display multifunzione comparirà un messag-gio indicante che l’impostazione della pres-
sione di gonfiaggio dei pneumatici è in corso.
Dopo aver impostato la pressione di gonfiag- gio dei pneumatici, sul display multifunzione
comparirà un messaggio indicante che l’impostazione è stata completata.
“Impostazione pressione Attendere
un momento”
■Impostazione basata sulla pres-
sione di gonfiaggio dei pneuma-
tici attuale
1 Regolare la pressione di gonfiaggio
dei pneumatici al livello indicato con
pneumatici a freddo.
Accertarsi di regolare la pressione pneuma-
tici al livello specificato di pressione di gon- fiaggio a pneumatico freddo. Il sistema di controllo pressione pneumatici funzionerà
sulla base di questo livello di pressione.
2 Avviare il sistema EV (P.251)
La pressione di gonfiaggio dei pneumatici non può essere impostata mentre il veicolo è in movimento.
496
Owners Manual_Europe_M9A337_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
3Premere o sugli interruttori
di comando dei misuratori, selezio-
nare .
4 Premere o sugli interruttori
di comando e selezionare “Imposta-
zioni veicolo” e quindi tenere pre-
muto “OK”.
5 Premere o sugli interruttori
di comando, selezionare “Impost.
TPWS” e quindi premere “OK”.
6 Premere o sugli interruttori
di comando, selezionare “Imp.
press. pneum.” e quindi premere
“OK”.
7 Premere o sugli interruttori
di comando, selezionare “Imposta-
zione per pressione attuale” e
quindi premere “OK”.
8 Premere o sugli interruttori
di comando, selezionare “OK” e
quindi premere “OK”.
La spia di avvertimento pressione pneuma-
tici lampeggerà lentamente per 3 volte e sul display multifunzione comparirà un messag-gio indicante che l’impostazione della pres-
sione di gonfiaggio dei pneumatici è in corso.
Dopo aver impostato la pressione di gonfiag- gio dei pneumatici, sul display multifunzione
comparirà un messaggio indicante che
l’impostazione è stata completata.
“Impostazione pressione Attendere
un momento”
■Funzionamento dell’allarme del sistema
di controllo pressione pneumatici (Impostazione basata sulla pressione di gonfiaggio dei pneumatici attuale)
●Quando si esegue l’impostazione della pressione pneumatici basata sulla pres-
sione di gonfiaggio attuale, il tempo di avvertimento del sistema di controllo pres-sione pneumatici varierà in base alle con-
dizioni nelle quali l’impostazione stessa è stata condotta. Un messaggio di avverti-mento potrebbe essere emesso anche se
la pressione di gonfiaggio dei pneumatici diminuisce leggermente o se essa aumenta rispetto al valore registrato al
momento dell’impostazione della pres- sione di gonfiaggio dei pneumatici.
●Accertarsi di eseguire la procedura di impostazione della pressione dei pneuma-tici dopo aver regolato la pressione di gon-
fiaggio dei pneumatici. Verificare che i pneumatici siano freddi prima di eseguire la procedura di impostazione della pres-
sione dei pneumatici o regolare la pres- sione di gonfiaggio dei pneumatici.
■Procedura di impostazione della pres-sione di gonfiaggio dei pneumatici
(Impostazione basata sulla pressione di gonfiaggio dei pneumatici attuale)
●Se l’interruttore POWER viene spento durante l’impostazione della pressione di gonfiaggio dei pneumatici, la procedura
riprenderà non appena l’interruttore