Page 25 of 324

23
Strumenti del cruscotto
1pulsante "Check" nel menu Illumin esterna/
Veicolo del display touch screen.
Contachilometri
I chilometraggi totale e parziale vengono
visualizzati per trenta secondi all'interruzione del
contatto, all'apertura della porta del guidatore
e quando si bloccano o sbloccano le porte del
veicolo.
Contachilometri totalizzatore
Misura la distanza totale percorsa dal veicolo
dalla sua prima immatricolazione.
Contachilometri parziale
Misura la distanza percorsa dall'ultimo
azzeramento da parte del guidatore.
Azzeramento del contachilometri parziale
Con quadro strumenti LCD con simboli e
quadro strumenti LCD con testo o a matrice
► A contatto inserito, premere il tasto fino alla
comparsa degli zeri.
Indicatore temperatura liquido di
raffreddamento
A motore avviato:
– Nella zona A
, la temperatura è corretta.
– Nella zona B , la temperatura è troppo alta. La
spia associata e la spia STOP si accendono in
rosso sul quadro strumenti, accompagnate dalla
visualizzazione di un messaggio e da un segnale
acustico.
È necessario fermarsi non appena le
condizioni del traffico lo consentono.
Attendere qualche minuto prima di spegnere il
motore.
Dopo aver interrotto il contatto, aprire
con cautela il cofano motore e verificare
il livello del liquido di raffreddamento.
Per ulteriori informazioni sul Controllo
dei livelli , leggere la sezione
corrispondente.
Verifica
Dopo alcuni minuti di guida, la temperatura e la
pressione salgono nel circuito di raffreddamento.
Per rabboccare il livello:
►
attendere
per almeno un'ora il raffreddamento
del motore,
►
svitare il tappo di due giri per far diminuire la
pressione,
►
quando la pressione è diminuita, rimuovere
il tappo,
►
ripristinare il livello fino alla tacca "MAX".
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei
livelli , attenersi alla sezione corrispondente.
Page 26 of 324

24
Strumenti del cruscotto
Attenzione al rischio di ustioni durante il rabbocco del liquido di raffreddamento.
Non riempire oltre il livello massimo (indicato
sul serbatoio).
Indicatore di livello olio motore
(secondo la versione)
Sulle versioni equipaggiate di indicatore
elettrico, lo stato del livello dell'olio motore
appare sul quadro strumenti per alcuni
secondi all'inserimento del contatto,
contemporaneamente alle informazioni di
manutenzione.
La lettura del livello è corretta solo se il
veicolo è parcheggiato in piano, con il
motore spento da almeno 30 minuti.
Con quadro strumenti digitale
È possibile configurare alcune delle
impostazioni del veicolo premendo il
pulsante " Check" nel menu Illumin esterna/
Veicolo del display touch screen.
Con quadro strumenti LCD con simboli e
quadro strumenti LCD con testo o a matrice
Livello olio corretto
È indicato dalla visualizzazione di un messaggio
sul quadro strumenti.
Livello dell'olio insufficiente
È indicato dalla visualizzazione di un messaggio
sul quadro strumenti.
Se il livello dell'olio insufficiente è confermato
da un controllo con l'astina di livello dell'olio,
rabboccare per evitare danni al motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei
livelli , leggere la sezione corrispondente.
Anomalia dell'indicatore dell'olio
È indicata dalla visualizzazione di un messaggio
sul quadro strumenti.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
In caso di anomalia dell'indicatore
elettrico, il livello dell'olio non è più
monitorato.
Se il sistema ha un malfunzionamento,
occorre controllare il livello dell'olio motore
con l'astina manuale situata
nel vano motore.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei
livelli , leggere la sezione corrispondente.
Indicatori di autonomiaAdBlue®
(BlueHDi)
I motori BlueHDi Diesel sono equipaggiati di un
sistema che associa il sistema antinquinamento
SCR (Selective Catalytic Reduction) e un DPF
(filtro antiparticolato Diesel) per il trattamento
dei gas di scarico. I due sistemi non possono
funzionare senza il fluido AdBlue
®.
Quando il livello di AdBlue® scende al di sotto
del livello di riserva (tra 2 400 e 0 km), una spia
si accende all'inserimento del contatto e sul
quadro strumenti appare la stima della distanza
percorribile prima del bloccaggio dell'avviamento
del motore.
Il dispositivo regolamentare
antiavviamento del motore si attiva
automaticamente quando il serbatoio
dell'AdBlue
® è vuoto. A questo punto non sarà
più possibile avviare il motore fino
all'avvenuto rabbocco della quantità minima
necessaria di AdBlue
®.
Visualizzazione manuale dell'autonomia
di guida
Se l'autonomia di guida è superiore a 2.400 km,
non viene visualizzata automaticamente.
Page 27 of 324

25
Strumenti del cruscotto
1Con simboli LCD e quadro strumenti LCD
con testo/a matrice
► Premere questo pulsante per visualizzare
temporaneamente l'autonomia di guida.
Con quadro strumenti digitale
È possibile visualizzare le informazioni
dell'autonomia premendo il pulsante
"Check" nel menu
Illumin esterna/Veicolo del
display touch screen.
Azioni richieste in caso di mancanza di
AdBlue®
Le seguenti spie si accendono quando la
quantità di AdBlue® è inferiore al livello di riserva:
autonomia di guida di 2.400 km.
Insieme alle spie, la visualizzazione regolare di
messaggi ricorda al guidatore che il rabbocco
è necessario per evitare l’impossibilità di
avviamento del motore. Consultare la sezione
Spie per informazioni dettagliate sui messaggi
visualizzati.
Per ulteriori informazioni sull' AdBlue®
(BlueHDi) e in particolare sul rabbocco,
fare riferimento alla sezione corrispondente.
Con motorizzazioni 1.6 BlueHDi (Euro 6.1)
Spie
accese Azione Autonomia
rimanente
Rabboccare
il prima
possibile.Tra 2.400 e
600 km
Il rabbocco
è essenziale.
Rischio di
bloccaggio
dell'avvia-
mento del
motore.Tra 600 e
0 km
Per riavviare
il motore,
aggiungere
almeno 5 litri
di AdBlue
® nel
serbatoio. 0
km
Con motorizzazioni 1.5 BlueHDi (Euro
6.2/6.3)
Spie
accese Azione Autonomia
rimanente
Rabboccare. Tra 2.400 e 800 km
Rabboccare
il prima
possibile.Tra 800 e
100
km
Il rabbocco
è essenziale.
Rischio di
bloccaggio
dell'avvia-
mento del
motore.Tra tra 100
e 0
km
Per riavviare
il motore,
aggiungere
almeno 5 litri
di AdBlue
® nel
serbatoio. 0
km
Page 28 of 324

26
Strumenti del cruscotto
Anomalia del sistema antinquinamento
SCR
Rilevamento di un'anomalia
Se viene rilevata un'anomalia,
queste spie si accendono
accompagnate da un
segnale acustico e dalla
visualizzazione del messaggio
"Anomalia sistema
antinquinamento" o "NO
START IN".
L'allarme si attiva durante la guida, non appena
l'anomalia viene rilevata per la prima volta, e in
seguito ad ogni inserimento del contatto fino a
quando la causa del problema persiste.
Se l'anomalia è temporanea, l'allarme si
disattiva durante il tragitto successivo,
dopo i controlli di autodiagnosi del sistema
antinquinamento SCR.
Anomalia confermata durante la fase di
guida consentita (tra 1.100 km e 0 km)
Tuttavia, se l'allarme è ancora visualizzato dopo
50
km percorsi, l'anomalia del sistema SCR è
confermata.
La spia AdBlue lampeggia e viene visualizzato
un messaggio (" Anomalia sistema
antinquinamento: avviamento bloccato tra
X km" o "NO START IN X km"), indicando
l'autonomia di guida in miglia o chilometri.
Durante la guida, il messaggio appare ogni 30
secondi. L'allarme riappare ad ogni inserimento
del contatto.
È possibile percorrere fino a 1.100
km prima
dell'attivazione del sistema antiavviamento del
motore.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da
un riparatore qualificato.
Avviamento impossibile
Ad ogni inserimento del contatto, viene
visualizzato il messaggio " Anomalia sistema
antinquinamento: avviamento bloccato " o
"NO START IN".
Per avviare il motore
Contattare la Rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
Indicatore di potenza (elettrico)
CHARGE
Carica della batteria di trazione durante la
decelerazione e la frenata.
ECO
Consumo di energia moderato e autonomia di
guida ottimizzata.
POWER
Consumo di energia della trasmissione durante
l'accelerazione.
NEUTRALE
A contatto inserito, la trasmissione elettrica del
veicolo non consuma e non genera energia;
dopo aver percorso l'indicatore, il cursore torna
alla posizione "neutrale": tra ECO e CHARGE.
A contatto interrotto, l'apertura della porta del guidatore attiva l'indicatore, che si
sposta nella posizione "neutrale": tra ECO e
CHARGE.
Indicatore del livello di carica
(elettrico)
Page 29 of 324

27
Strumenti del cruscotto
1A veicolo avviato, il livello di carica effettivo della
batteria di trazione e l'autonomia rimanente sono
visualizzati costantemente.
A contatto interrotto, l'apertura della porta del guidatore attiva l'indicatore.
Spie associate
Due livelli d'allarme successivi indicano che la
quantità di energia disponibile ha raggiunto un
livello basso:
1° livello: Riserva
Lo stato di carica della batteria di trazione
è basso.
Fissa e lancetta nella zona rossa, accompagnata
da un segnale acustico.
►
V
isualizzare l'autonomia rimanente sul
quadro strumenti.
►
Mettere il veicolo in carica appena possibile.
2° livello: Critico
Lo stato di carica della batteria di trazione
è critico.
Fissa, assieme alla spia di riserva,
accompagnata da un segnale acustico.
►
È necessario mettere il veicolo in carica.
L'autonomia rimanente non viene più
calcolata. La potenza della trasmissione
diminuisce gradualmente.
Il riscaldamento e l'aria climatizzata si
spengono (anche se l'indicatore di consumo
del confort termico non è al livello " ECO").
Indicatore di consumo del confort
termico (elettrico)
(secondo la versione)
L'indicatore mostra l'energia elettrica della
batteria di trazione consumata dai dispositivi di
confort termico nell'abitacolo.
I dispositivi in questione sono il sistema di
riscaldamento e l'aria climatizzata.
È possibile usare questo equipaggiamento:
–
Se il veicolo non è collegato, quando la spia
READY
è accesa.
–
Se il veicolo è collegato, all'inserimento del
contatto (modalità "Lounge").
La selezione della modalità ECO
limita le
prestazioni di alcuni di questi equipaggiamenti.
L'indicatore di consumo del confort termico si
sposta su "ECO".
Per riscaldare o raffreddare rapidamente
l'abitacolo, è possibile selezionare
temporaneamente la regolazione massima
del riscaldamento o del raffreddamento.
Quando il riscaldamento è al massimo,
l'indicatore di consumo del confort termico
è
su
MAX. Quando l'aria climatizzata è al
massimo, rimane su
ECO
.
L'utilizzo eccessivo dell'equipaggiamento
di confort termico, in particolare a bassa
velocità, può ridurre notevolmente l'autonomia
del veicolo.
Ricordarsi di ottimizzare le regolazioni
dell'equipaggiamento dopo aver raggiunto il
livello di confort desiderato e di variarle se
necessario, all'avviamento del veicolo.
Dopo un periodo prolungato di inutilizzo del
riscaldamento, si potrebbe notare un leggero
odore durante i primi minuti di utilizzo.
Reostato d'illuminazione
Permette di regolare manualmente l'intensità
luminosa del quadro strumenti in funzione della
luminosità esterna.
Page 30 of 324

28
Strumenti del cruscotto
Con quadro strumenti
LCD con simboli e quadro
strumenti LCD con testo/a
matrice
Con i fari accesi (non in posizione AUTO),
premere il tasto A per aumentare l'intensità
dell'illuminazione o il tasto B per ridurla.
Rilasciare il tasto nel momento in cui si ottiene il
livello di intensità desiderato.
Con quadro strumenti
digitale
Con sistema audio touch
screen BLUETOOTH
► Premere il menu Impostazioni.
► Selezionare "Display".
► Regolare la luminosità
premendo i pulsanti.
È anche possibile
spegnere il display:
► Selezionare "Spegni schermo".
Il display si spegne completamente.
►
Premere nuovamente il display (in un
punto
qualsiasi della superficie) per attivarlo.
Con PEUGEOT Connect Radio
► Premere questo pulsante per
selezionare il menu Impostazioni.
► Selezionare "Luminosità".
► Regolare la luminosità premendo i
tasti freccia o spostando il cursore.
Le impostazioni vengono applicate
immediatamente.
►
Per uscire, premere un punto all'esterno della
finestra delle impostazioni.
È anche possibile spegnere
il display:
► Premere questo pulsante per
selezionare il menu Impostazioni.
► Selezionare "Dark".
Il display si spegne completamente.
►
Premere nuovamente il display (in un punto
qualsiasi della superficie) per accenderlo.
Con PEUGEOT Connect Nav
Con i fari accesi:
► Premere questo pulsante per
selezionare il menu Impostazioni.
►
Selezionare " OPZIONI".
► Seleziona re "Configurazione
display".
►
Selezionare la tendina " Luminosità".
► Regolare il quadro strumenti e
luminosità del display premendo i tasti
freccia o spostando il cursore.
► Premere questo pulsante per salvare
e uscire.
È anche possibile spegnere
il display:
► Premere questo pulsante per
selezionare il menu Impostazioni.
► Selezionare "Spegni schermo".
Il display si spegne completamente.
►
Premere nuovamente il display (in un punto
qualsiasi della superficie) per accenderlo.
Computer di bordo
Visualizza informazioni relative al percorso
attuale (autonomia, consumo di carburante,
velocità media, ecc.).
Visualizzazione dei dati
Sono visualizzati in successione.
– Chilometraggio parziale.
–
Autonomia.
–
Consumo istantaneo di carburante.
–
V
elocità media.
–
T
imer Stop & Start
Page 31 of 324

29
Strumenti del cruscotto
1– Informazioni sul sistema di riconoscimento del
limite di velocità.
► Premere questo pulsante all'estremità del
comando del tergicristallo .
► Oppure premere la rotella al centro del
volante.
Azzeramento del percorso
L'azzeramento viene eseguito quando viene
visualizzato il contatore del percorso.
►
Premere il tasto situato all'estremità del
comando del tergicristallo per più di due
secondi.
►
Premere la manopola sul volante
per più di
due secondi.
► Premere questo tasto per più di 2 secondi.
Definizioni
Autonomia
(miglia o km)
(percentuale del livello di carica della batteria di
trazione) (Elettrico)
/Distanza che può essere percorsa
con il carburante rimanente nel
serbatoio (in base al consumo medio di
carburante degli ultimi chilometri percorsi)
(Benzina o Diesel).
Livello di carica attuale della batteria di trazione
e autonomia rimanente (Elettrico).
Questo valore può variare in seguito ad un
cambiamento dello stile di guida o del terreno
tale da determinare una notevole variazione del
consumo attuale di carburante.
Veicolo con motore Benzina o Diesel:
Non appena l'autonomia scende al di sotto di
30
km, vengono visualizzati dei trattini. Dopo un rabbocco con almeno 5 litri di
carburante, l'autonomia è ricalcolata e
visualizzata, se superiore ai 100
km.
I trattini visualizzati in modo permanente al
posto dei numeri, durante la guida, indicano
un'anomalia.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Veicolo con motore Elettrico:
Due livelli d'allarme successivi indicano che la
quantità di energia disponibile ha raggiunto un
livello basso.
Per ulteriori informazioni sugli Indicatori, in
particolare sull' indicatore del livello di carica
(Elettrico), consultare la sezione corrispondente.
Consumo attuale
(mpg o l/100 km o km/l)
(miglia/kWh o kWh/100 km o km/kWh) (Elettrico)
/Calcolato negli ultimi secondi
trascorsi.
Questa funzione viene visualizzata solo a partire
da 30
km/h (Benzina).
Consumo medio
(mpg o l/100 km o km/l)
(miglia/kWh o kWh/100 km o km/kWh) (Elettrico)
/Calcolato dall'ultimo azzeramento
del computer di bordo.
Velocità media
(km/h o miglia)
Page 32 of 324

30
Strumenti del cruscotto
Calcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Distanza percorsa
(miglia o km)Calcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Timer del sistema Stop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di funzione Stop
& Start, un timer calcola il tempo trascorso in
modalità STOP durante un tragitto.
Il timer si azzera ad ogni inserimento del
contatto.
Sistema audio touch
screen BLUETOOTH
Questo sistema permette di accedere ai seguenti
elementi:
–
Comandi del sistema audio e del telefono e
visualizzazione delle relative informazioni.
–
Funzioni del veicolo e menu delle regolazioni
dell'equipaggiamento.
– Comandi del sistema dell'aria climatizzata
(secondo la versione).
Per motivi di sicurezza, fermare
sempre il veicolo prima di eseguire
operazioni che richiedono un'attenzione
prolungata.
Alcune funzioni non sono accessibili durante
la guida.
Consigli
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display touch
screen.
Non toccare il display touch screen con le dita
bagnate.
Utilizzare un panno pulito e morbido per la
pulizia del display touch screen.
Comandi principali
A contatto interrotto: avviamento del sistema
A motore avviato: disattivazione del suono
Manopola sinistra: regolazione del
volume (rotazione)/accesso diretto al
menu Sistemi Multimediali (pressione)
Manopola destra: regolazione del flusso
d'aria (rotazione)/accesso diretto al menu
Climatizzazione (pressione)
Accesso ai menu
Tornare alla schermata precedente o confermare
Dopo alcuni istanti senza alcun
intervento sulla seconda schermata,
viene visualizzata automaticamente la prima
schermata.
Menu
Radio
Sistemi Multimediali
Climatizzazione
Regolazioni di temperatura, flusso d'aria,
ecc.
Per ulteriori informazioni sull' Aria climatizzata
manuale, leggere la sezione corrispondente.
Telefono
Illumin esterna
Attivazione, disattivazione e regolazioni di
determinate funzioni.
Impostazioni
Impostazioni del sistema principale.
Per ulteriori informazioni sui menu,
leggere le sezioni che descrivono i
sistemi audio e telematici.
Display touch screen
Questo sistema permette di accedere ai seguenti
elementi: