Page 25 of 324

23
Strumenti del cruscotto
1Contachilometri totalizzatore
Misura la distanza totale percorsa dal veicolo
dalla sua prima immatricolazione.
Contachilometri parziale (Diesel)
Misura la distanza percorsa dall'ultimo
azzeramento da parte del guidatore.
Azzeramento del contachilometri parziale
► A contatto inserito, premere il pulsante fino
alla comparsa degli zeri.
Reostato d'illuminazione
Questo sistema permette di regolare
manualmente l'intensità luminosa della
strumentazione e dei comandi in funzione della
luminosità esterna.
Con pulsanti
Con i fari accesi, premere il pulsante A per
aumentare l'intensità dell'illuminazione o il
pulsante B per ridurla.
Rilasciare il pulsante nel momento in cui si
ottiene il livello di intensità desiderato.
Con display touch screen
► Nel menu Regolazioni , selezionare
" Luminosità " o "OPZIONI ", "Configurazione
display" poi "Luminosità ".
►
Regolare la luminosità premendo i tasti
freccia o spostando il cursore.
La luminosità può essere regolata in
modo diverso per la modalità giorno e la
modalità notte.
Computer di bordo
Visualizza informazioni relative al percorso
attuale (autonomia, consumo di carburante,
velocità media, ecc.).
Visualizzazione dei dati
Per visualizzare le varie tendine del computer di
bordo in sequenza:
Page 26 of 324

24
Strumenti del cruscotto
► Premere il pulsante all'estremità del
comando del tergicristallo .
Con comandi al volante
► Premere la rotella al centro del volante.
Sul quadro strumenti
► Premere questo pulsante.
V engono visualizzate le formazioni istantanee di
seguito, a turno:
–
Autonomia di guida (Diesel). –
Consumo attuale.
–
T
imer Stop & Start (Diesel).
–
Percorso "
1" seguito da (secondo la versione)
percorso "2", inclusa la velocità media, il
consumo medio e la distanza percorsa per ogni
percorso.
I percorsi "1" e "2" sono indipendenti, ma il loro
utilizzo è identico.
Ad esempio, il percorso "1" permette di effettuare
dei calcoli giornalieri e il percorso " 2" dei calcoli
mensili.
Azzeramento del percorso
L'azzeramento viene eseguito quando viene
visualizzato il contatore del percorso.
► Premere il pulsante situato all'estremità
del comando del tergicristallo per più di due
secondi.
► Premere la manopola sul volante per più di
due secondi.
► Premere questo pulsante per più di 2
secondi.
Definizioni
Autonomia
(miglia o km)
(percentuale del livello di carica della batteria di
trazione) (Elettrico)
Distanza che può essere percorsa con il
carburante rimanente nel serbatoio (in
funzione del consumo medio di carburante degli
ultimi chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito ad un
cambiamento dello stile di guida o del terreno
tale da determinare una notevole variazione del
consumo attuale di carburante.
Non appena l'autonomia scende al di sotto di
30
km, vengono visualizzati dei trattini.
Dopo un rabbocco con almeno 5 litri di
carburante, l'autonomia è ricalcolata e
visualizzata, se superiore ai 100
km.
Page 27 of 324

25
Strumenti del cruscotto
1I trattini visualizzati in modo permanente al
posto dei numeri, durante la guida, indicano
un'anomalia.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Consumo attuale
(mpg o l/100 km o km/l)
(miglia/kWh o kWh/100 km o km/kWh) (Elettrico)
/Calcolato negli ultimi secondi
trascorsi.
Questa funzione viene visualizzata solo a partire
da 30
km/h (Diesel).
Consumo medio
(mpg o l/100 km o km/l)
(miglia/kWh o kWh/100 km o km/kWh) (Elettrico)
/Calcolato dall'ultimo azzeramento
del computer di bordo.
Velocità media
(km/h o miglia)Calcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Distanza percorsa
(miglia o km)Calcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Timer del sistema Stop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di funzione Stop
& Start, un timer calcola il tempo trascorso in
modalità STOP durante un tragitto.
Il timer si azzera ad ogni inserimento del
contatto.
Display touch screen
Questo sistema permette di accedere ai seguenti
elementi:
–
V
isualizzazione permanente dell'ora e della
temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio,
viene visualizzata una spia blu).
–
Funzioni del veicolo e menu delle regolazioni
dell'equipaggiamento.
–
Comandi del sistema audio e del telefono e
visualizzazione delle relative informazioni.
–
V
isualizzazione delle funzioni di assistenza
grafica alla manovra
–
Servizi Internet e visualizzazione delle relative
informazioni.
–
Comandi del sistema di navigazione e
visualizzazione delle relative informazioni
(secondo la versione).
Per motivi di sicurezza, fermare
sempre il veicolo prima di eseguire
operazioni che richiedono un'attenzione
prolungata.
Alcune funzioni non sono accessibili durante
la guida.
Raccomandazioni
Questa schermata usa la tecnologia di
rilevamento capacitiva.
–
Non usare oggetti appuntiti sul display touch
screen.
–
Non toccare il display touch screen con le dita
bagnate.
–
Per la pulizia del display touch screen, usare
un panno pulito e morbido.
Principi
► Utilizzare i pulsanti su ogni lato del display
touch screen per accedere ai menu, poi premere
i pulsanti visualizzati sul display touch screen.
Alcuni menu possono essere visualizzati su
due pagine: premere il pulsante " OPZIONI"per
accedere alla seconda pagina.
Dopo alcuni istanti senza alcun
intervento sulla seconda schermata,
viene visualizzata automaticamente la prima
schermata.
Per disattivare/attivare una funzione, selezionare
"OFF " o "ON".
Configurare una funzione
Accedere alle informazioni aggiuntive
sulla funzione
Conferma
Tornare alla pagina precedente o confermare
Page 28 of 324

26
Strumenti del cruscotto
Menu
Premere il display touch screen con tre
dita per visualizzare tutti i pulsanti dei
menu.
Per ulteriori informazioni sui menu,
leggere le sezioni che descrivono i
sistemi audio e telematici.
Radio/Sistemi Multimediali
Navigazione (secondo
l'equipaggiamento)
Illumin esterna o Veicolo (secondo
l'equipaggiamento)
Attivazione, disattivazione e regolazioni di
determinate funzioni.
Le funzioni sono organizzate in 2 tendine: " Tasti
rapidi" e "Altre regolazioni ".
Telefono
Connect-App
Visualizzazione dei servizi Internet
disponibili.
Energia Accedere alle funzioni elettriche specifiche
(flusso d'energia, statistiche dei consumi,
carica differita) organizzate nelle 3
tendine
corrispondenti.
oppure
Regolazioni
Impostazioni principali per il sistema
audio e il display touch screen.
Sistema audio ON/OFF
Regolazione del volume/disattivazione
del suono
Fascia superiore
Alcune informazioni sono visualizzate
permanentemente nella fascia superiore del
display touch screen:
–
Ora e temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio, si accende una spia blu).
–
Riepilogo delle informazioni dei menu
RadioSistemi Multimediali
e Telefono
e dei consigli di navigazione (secondo
l'equipaggiamento).
–
Notifiche.
– Accesso alle Regolazioni.
Menu Energia (elettrico)
Questo menu è disponibile solo con Navigazione
connessa a Internet 3D.
Secondo la versione, è accessibile:
– direttamen te, premendo il pulsante
vicino al display touch screen.
– dal menu Applicazioni .
Flussi
La schermata visualizza una rappresentazione
in tempo reale del funzionamento della
trasmissione elettrica.
1.Modalità di guida attiva
2. Motore elettrico
3. Livello di carica stimato della batteria di
trazione
4. Flusso d'energia
Il flusso d'energia ha un colore specifico per ogni
tipo di guida:
A. Blu: consumo energetico
B. Verde: recupero d'energia
Statistiche
Questa pagina mostra le statistiche dei consumi
di energia elettrica.
Page 29 of 324

27
Strumenti del cruscotto
1
– Grafico a barre blu: energia consumata
direttamente erogata dalla batteria di trazione.
–
Grafico a barre verdi: energia recuperata
durante la decelerazione e la frenata, utilizzata
per ricaricare la batteria.
Il risultato medio del percorso attuale è indicato
in kWh/100
km.
►
È possibile modificare la scala temporale
visualizzata premendo il
pulsante
-
o +.
Un percorso attuale è qualunque
percorso che dura più di 20 minuti senza
interruzione del contatto.
Carica
Questa pagina consente di programmare la
carica differita.
Per ulteriori informazioni sulla Carica della
batteria di trazione (elettrico), leggere la
sezione corrispondente.
Funzioni a distanza
aggiuntive (elettrico)
(Secondo il Paese di commercializzazione)
Le funzioni di seguito
sono disponibili
dall'applicazione
MYPEUGEOT
APP
, accessibile da uno
smartphone:
–
Gestione della carica della batteria di trazione
(carica differita).
–
Gestione del precondizionamento della
temperatura.
–
V
isualizzazione dello stato di carica e
dell'autonomia del veicolo.
Procedura d'installazione
► Scaricare l'applicazione MYPEUGEOT APP
dallo store online del proprio smartphone.
►
Creare un account.
►
Inserire il numero VIN del veicolo (codice
che inizia con "VF" reperibile sulla carta di
circolazione del veicolo).
Per ulteriori informazioni sugli Elementi
d'identificazione , leggere la sezione
corrispondente.
Copertura di rete
Per poter utilizzare le varie funzioni a
distanza, assicurarsi che il veicolo si trovi in
un'area coperta dalla rete mobile.
L'assenza della copertura di rete potrebbe
impedire la comunicazione con il veicolo
(ad esempio, se si trova in un parcheggio
sotterraneo). In questi casi, l'applicazione
visualizza un messaggio che indica che è
impossibile stabilire la connessione con il
veicolo.
Regolazione di data e ora
Con sistema audio
► Premere il pulsante MENU per accedere al
menu principale .
►
Premere il pulsante " 7
" o "8" per
selezionare il menu " Personalizzazione-
configurazione ", quindi confermare premendo il
pulsante OK.
►
Premere i pulsanti " 5
" o "6" per selezionare
il menu Configurazione display , poi confermare
premendo il pulsante OK.
►
Premere il pulsante " 5
" o "6" e "7" o "8"
per impostare i valori della data e dell'ora, poi
confermare premendo il pulsante OK.
Con Sistema audio con
display touch screen
► Selezionare il menu Regolazioni nella
fascia superiore del display touch screen.
►
Selezionare " Configurazione ".
► Selezionare "Data e ora".
►
Selezionare " Data:
" o "Ora:".
►
Scelta del formato della visualizzazione.
►
Modificare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
►
Confermare con " OK
".
Page 30 of 324
28
Strumenti del cruscotto
Con Navigazione connessa
a Internet 3D
Le impostazioni della data e dell'ora sono
disponibili solo se la sincronizzazione GPS è
disattivata.
► Selezionare il menu Regolazioni nella
fascia superiore del display touch screen.
►
Premere il pulsante " OPZIONI" per passare
alla schermata secondaria.
► Seleziona re "Regolazione ora-data".
►
Selezionare la tendina " Data:
" o "Ora:".
►
Impostare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
►
Confermare con " OK
".
Altre regolazioni
Si può scegliere di:
– Modificare il fuso orario.
–
Modificare il formato di visualizzazione della
data e dell'ora (12h / 24h).
–
Attivare o disattivare la gestione dell'ora legale
(+ 1 ora).
–
Attivare o disattivare la sincronizzazione GPS
(UTC).
Il sistema non cambia automaticamente
l'ora legale e l'ora solare (secondo il
Paese di commercializzazione).
Page 31 of 324

29
Accesso
2Chiave elettronica con
funzione telecomando e
chiave integrata
Consigli
Se una delle porte o il bagagliaio sono
ancora aperti o se la chiave
elettronica
del sistema Keyless Entry and
Start è rimasta all'interno del veicolo, la
chiusura centralizzata non funzionerà.
Tuttavia, se il veicolo è dotato di un allarme,
questo verrà attivato dopo circa 45 secondi.
Se le porte o il bagagliaio del veicolo
vengono sbloccati ma non aperti, si
bloccheranno di nuovo automaticamente
dopo circa 30
secondi. Se il veicolo è
equipaggiato di allarme, questo si riattiverà
automaticamente.
L'apertura e la chiusura automatica dei
retrovisori esterni possono essere
disattivate dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Per ragioni di sicurezza, non uscire mai
dal veicolo senza la chiave elettronica
del sistema Keyless Entry and Start, anche
per pochi istanti.
Prestare attenzione al rischio di furto del
veicolo quando la chiave è presente in una
delle zone definite e le porte del veicolo sono
sbloccate.
Se una porta non è ben chiusa (tranne la
porta destra con porte posteriori a
battente):
–
a veicolo fermo e motore avviato, questa spia
si accende, accompagnata da un messaggio
d'allarme per alcuni secondi,
–
a veicolo in movimento (a velocità superiori a
10
km/h), questa spia si accende, accompagnata
da un segnale acustico e da un messaggio
d'allarme per alcuni secondi.
Chiave con telecomando
Permette lo sbloccaggio o il bloccaggio
centralizzato delle porte del veicolo tramite la
serratura o a distanza.
Garantisce anche la localizzazione del veicolo,
l'apertura e la chiusura del tappo del serbatoio
del carburante e dello sportellino di carica e
permette l'avviamento o lo spegnimento del
motore, nonché una protezione antifurto.
I pulsanti del telecomando non sono attivi
a contatto inserito.
Estrazione/inserimento della chiave
► Premere questo pulsante per estrarre o
inserire la chiave.
Se non si preme il pulsante, si rischia di
danneggiare il telecomando.
Keyless Entry and Start
Permette la chiusura centralizzata o lo
sbloccaggio delle porte del veicolo a distanza.
Inoltre è utilizzata per localizzare il veicolo e
avviare il motore, oltre a fornire una protezione
antifurto.
Chiave integrata
Serve a bloccare o sbloccare le porte del veicolo
quando il telecomando non funziona:
–
pila esaurita, batteria del veicolo scarica o
scollegata, ecc.
–
veicolo situato in una zona sottoposta a forti
campi elettromagnetici.
Page 32 of 324

30
Accesso
► Tenere premuto il pulsante 1 mentre si estrae
la chiave 2 dall'alloggiamento.
Se l'allarme è attivato, il segnale acustico
emesso all'apertura di una porta con la
chiave (integrata al telecomando) verrà
interrotto all'inserimento del contatto.
Dopo aver estratto la chiave integrata,
portarla sempre con sé per poter
eseguire le procedure d'emergenza
corrispondenti.
Portare con sé il telecomando
"Keyless Entry and Start"
Permette lo sbloccaggio, il bloccaggio e
l'avviamento del veicolo, tenendo il telecomando
con sé all'interno della zona di riconoscimento
"A".
Nella posizione contatto inserito
(accessori), con il pulsante "START/
STOP", la funzione mani occupate è
disattivata e non è possibile aprire le porte.
Per ulteriori informazioni su avviamento/
spegnimento del motore,
Keyless Entry
and Start ed in particolare sulla posizione
"contatto inserito", leggere la sezione
corrispondente.
Localizzazione del veicolo
Questa funzione consente di individuare il
veicolo da una distanza, con le porte del veicolo
bloccate:
–
Gli indicatori di direzione lampeggiano per
circa 10 secondi.
–
Le plafoniere si accendono.
► Premere questo pulsante.
Accensione a distanza
dell'illuminazione
Se il veicolo ne è equipaggiato.Una breve pressione di questo pulsante
permette di attivare l'accensione a
distanza dei fari (accensione delle luci di
posizione, dei fari anabbaglianti e delle luci della
targa).
Una seconda pressione di questo pulsante
entro la fine della temporizzazione annulla
l'accensione a distanza.
Consigli
Telecomando
Il telecomando è un dispositivo ad alta
frequenza sensibile; evitare di manipolarlo
nelle tasche, altrimenti si rischia di sbloccare
involontariamente le porte del veicolo.
Evitare di premere i pulsanti del telecomando
quando si è fuori dalla portata del veicolo, in
quanto si rischia di renderlo inoperante e poi
di doverlo reinizializzare.
Il telecomando non funziona quando la chiave
è inserita nel blocchetto d'avviamento, anche
a contatto interrotto.
Protezione antifurto
Non apportare alcuna modifica al
dispositivo antiavviamento elettronico, in
quanto potrebbero verificarsi delle anomalie.
Per le versioni con blocchetto d'avviamento,
ricordarsi di estrarre la chiave e di girare il
volante per bloccare il piantone dello sterzo.
Bloccaggio delle porte del veicolo
Guidare con le porte bloccate può
rendere più difficoltoso l'accesso all'abitacolo
in caso di emergenza.