3
Sommario
Sistemi di assistenza alla guida e alla manovra-
Raccomandazioni generali 159
Visualizzazione dati di guida 161
Memorizzazione delle velocità 162
Riconoscimento dei cartelli stradali 162
Limitatore di velocità 165
Raccomandazioni specifiche sul regolatore di
velocità
167
Regolatore di velocità 167
Regolatore di velocità adattativo 170
Active Safety Brake con Allarme rischio
collisione e Assistenza alla frenata d'emergenza
intelligente
173
Allarme superamento involontario linea di
carreggiata
176
Rilevamento stanchezza 177
Sorveglianza angolo cieco 178
Sensori di assistenza al parcheggio 180
Visiopark 1 181
7Informazioni praticheCompatibilità dei carburanti 186
Rifornimento 186
Posizionamento obbligato della pistola di
rifornimento del carburante Diesel
188
Sistema di carica (elettrico) 188
Carica della batteria di trazione (Elettrico) 196
Modalità risparmio energetico 200
Catene da neve 201
Dispositivo di traino 201
Barre del tetto/Portapacchi sul tetto 202
Cofano motore 203
Vano motore 204
Verifica dei livelli 205
Controlli 207
AdBlue® (BlueHDi) 209
Ruota libera 2 11
Consigli per la manutenzione 213
8In caso di panneTriangolo di segnalazione 215
Mancanza di carburante (Diesel) 215
Scatola porta attrezzi 216
Kit di riparazione provvisoria pneumatici 217
Ruota di scorta 220
Sostituzione di una lampadina 225
Fusibili 230
Batteria da 12
V/Batteria secondaria 230
Traino del veicolo 233
9Caratteristiche tecnicheCaratteristiche delle motorizzazioni e
dei carichi trainabili 236
Motori Diesel 237
Motore elettrico 243
Dimensioni 245
Elementi di identificazione 247
10Sistema audio Bluetooth®Operazioni preliminari 249
Comandi al volante 250
Menu 251
Radio 251
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 252
Media 253
Telefono 256
Domande frequenti 259
11Sistema audio con display touch screenOperazioni preliminari 261
Comandi al volante 262
Menu 263
Applicazioni 264
Radio 265
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 266
Media 267
Telefono 268
Impostazione 271
Domande frequenti 273
12Navigazione connessa a Internet 3DOperazioni preliminari 275
Comandi al volante 276
Menu 277
Comandi vocali 278
Navigazione 282
Navigazione connessa a Internet 284
Applicazioni 287
Radio 289
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 291
Media 291
Telefono 293
Impostazione 295
Domande frequenti 297
13Sistemi di registrazione dei dati di eventi
■
Indice alfabetico
■
Appendice
224
In caso di panne
Montaggio della ruota
► Montare la ruota sul mozzo.
► A vvitare manualmente i bulloni fino all'arresto.
►
Se il veicolo ne è equipaggiato, effettuare un
preserraggio
del bullone antifurto con la chiave
smonta ruota 1 dotata di boccola antifurto 4.
►
Effettuare un preserraggio
degli altri bulloni
solo con la chiave smonta ruota
1
.
► Abbassare di nuovo completamente il
veicolo.
► Ripiegare il cric 2 e rimuoverlo.
► Se il veicolo ne è equipaggiato, serrare il
bullone antifurto con la chiave smonta ruota 1
dotata di boccola antifurto
4
.
►
Serrare gli altri bulloni solo con la chiave
smonta ruota
1.
►
Riporre gli attrezzi nella scatola porta attrezzi.
Montaggio di una ruota di scorta in
acciaio o di tipo "ruotino"
Se il veicolo è equipaggiato di cerchi in
alluminio, le rondelle A non sono a contatto
con la ruota di scorta in acciaio o di tipo
"ruotino". La ruota è mantenuta in posizione
dalla superficie di contatto conica B di ogni
bullone.
Dopo la sostituzione di una ruota
Riporre correttamente la ruota forata nel
supporto.
Rivolgersi tempestivamente alla Rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Far controllare il pneumatico forato. Dopo il
controllo, il tecnico indicherà se il pneumatico
può essere riparato o se deve essere
sostituito.
Si raccomanda di disattivare alcune
funzioni di assistenza alla guida, ad
esempio Active Safety Brake.
Se il veicolo è equipaggiato di
segnalazione pneumatici sgonfi,
controllare la pressione dei pneumatici, poi
reinizializzare il sistema.
Per ulteriori informazioni sulla Segnalazione
pneumatici sgonfi , fare riferimento alla
sezione corrispondente.
Segnalazione pneumatici sgonfi
La ruota di scorta in lamiera non è
provvista di sensore.
Ruota con copricerchio
Al rimontaggio della ruota , rimontare il
copricerchio iniziando con il collocare la sua
tacca all'altezza della valvola e premendo poi
sul suo contorno con il palmo della mano.