174
Guida
Il veicolo è dotato di una telecamera sulla parte
superiore del parabrezza e, secondo la versione,
di un radar montato sul paraurti anteriore.
Questo sistema non sostituisce
l'attenzione del guidatore.
Questo sistema è concepito per migliorare la
sicurezza di guida e assistere il guidatore.
È responsabilità del guidatore controllare
costantemente le condizioni del traffico e
rispettare il codice della strada.
Non appena il sistema rileva un ostacolo
potenziale, prepara il circuito dei freni
qualora fosse necessario utilizzare una
frenata automatica. Ciò potrebbe produrre un
leggero rumore e si potrebbe percepire una
decelerazione.
Condizioni e limiti di
funzionamento
Veicolo che procede in avanti senza rimorchio.
Sistema di frenata in funzione.
Cinture di sicurezza allacciate per tutti i
passeggeri.
Velocità stabile su strade senza curve o con
poche curve.
Questa spia si accende sul quadro
strumenti senza messaggi aggiuntivi, per
indicare che il sistema di frenata automatico non
è disponibile.
Questo è un comportamento normale che indica
che una condizione non è soddisfatta e che non
richiede l'assistenza di un riparatore.
In qualsiasi situazione a contatto inserito in cui
la frenata automatica rappresenta un rischio, si
raccomanda di disattivare il sistema tramite il
menu di configurazione del veicolo, ad esempio:
–
T
raino di un rimorchio (in particolare di un
rimorchio non equipaggiato del proprio sistema
di frenata).
–
T
rasporto di oggetti lunghi sulle barre del tetto
o sul portapacchi sul tetto.
–
Guida con catene da neve.
–
Utilizzo di un impianto di lavaggio automatico.
–
Interventi di manutenzione (ad es. sostituzione
di una ruota, interventi all'interno del vano
motore).
–
Posizionamento del veicolo su un banco a rulli
in officina.
–
T
raino del veicolo.
– In seguito a una deformazione del paraurti
anteriore.
–
Dopo un urto sul parabrezza all'altezza della
telecamera di rilevamento.
Il sistema diagnostica in modo
permanente la sua funzionalità e
potrebbe bloccarsi senza indicazioni
specifiche del guidatore, se non si trova nelle
condizioni operative di funzionamento regolari
(ad es. inizializzazione del sensore, tensione
di bordo oltre l'intervallo regolare, attivazione
del sistema di stabilità).
Per questo motivo, il sistema potrebbe non
essere disponibile appena dopo l'avviamento
del veicolo.
Può essere pericoloso guidare se i
fanalini di stop non sono in condizioni di
funzionamento perfette.
Il guidatore non deve sovraccaricare il
veicolo (mantenerlo entro il limite MTAC
e i limiti dell'altezza di carico delle barre del
tetto).
Dopo un impatto (ad es. dopo un urto), il
sistema si disattiva automaticamente.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.