Page 89 of 324

87
Ergonomia e confort
3• il primo orologio per impostare/salvare
l'orario a cui verrà raggiunta la temperatura
di pre-riscaldamento,
•
il secondo orologio per impostare/salvare
un secondo orario a cui verrà raggiunta la
temperatura di pre-riscaldamento,
Grazie ai due orologi e secondo le
stagioni, ad esempio, è possibile
selezionare una o l'altra ora di avviamento.
Un messaggio sul display conferma la scelta.
Con Sistema audio con display touch
screen
Premere Applicazioni per visualizzare la
pagina principale.
Quindi premere "Riscaldamento /
ventilazione programmabile".
►
Selezionare la scheda "Stato"
per attivare/
disattivare il sistema.
►
Selezionare la scheda " Altre regolazioni"
e scegliere " Riscaldamento
" per riscaldare il
motore e l'abitacolo, oppure " Ventilazione" per
arieggiare l'abitacolo.
►
Quindi programmare/memorizzare l'ora in cui
sarà raggiunta la temperatura di preriscaldo per
ogni selezione.
Premere questo tasto per salvare.
Con Navigazione connessa a Internet
3D
Nel menu Connect-App > App Veicolo:
► Seleziona re Progammazione CLIM.
►
Premere la tendina Stato
per attivare/
disattivare il sistema.
►
Premere la tendina Parametri per
selezionare la modalità Riscaldamento
per riscaldare il motore e l'abitacolo oppure
Ventilazione per arieggiare l'abitacolo.
►
Poi programmare/salvare l'orario di
attivazione per ogni selezione.
►
Premere
OK per confermare.
È necessario attendere almeno 60 minuti
tra una programmazione e l'altra.
Secondo la temperatura esterna, è
necessaria una certa quantità di
precondizionamento per raggiungere la
temperatura programmata entro il tempo di
attivazione memorizzato.
Questo periodo di precondizionamento dura
fino a 45
min.
Telecomando a lunga
portata
Consente di attivare o disattivare il riscaldamento
dell'abitacolo a distanza. Il telecomando ha una portata di circa 1
km in
campo aperto.
Attivato
► Premend o e tenendo premuto questo
pulsante si attiva immediatamente il
riscaldamento (confermato da una breve
accensione della spia verde).
Spegnimento
► Una pres sione prolungata di questo
pulsante disattiva immediatamente il
riscaldamento (conferma mediante accensione
della spia rossa).
La spia del telecomando lampeggia per circa 2
secondi se il veicolo non ha ricevuto il segnale.
Poi ripetere il comando dopo aver cambiato
posizione.
Sostituzione della batteria
Se la spia del telecomando diventa arancione, lo
stato di carica della pila è basso.
Se la spia non è accesa, la pila è scarica.
Page 90 of 324

88
Ergonomia e confort
► Utilizzare una moneta per svitare il tappo e
sostituire la lampadina.
Non gettare le batterie del
telecomando, poiché contengono
metalli dannosi per l'ambiente. Consegnarle
presso un punto di raccolta autorizzato.
Se il sistema viene acceso utilizzando il
telecomando a lunga portata, la durata
massima del riscaldamento è circa 45
min.
La ventilazione si attiva quando la carica
della batteria è sufficiente.
Il riscaldamento si attiva quando:
–
la carica della batteria e il livello del
carburante sono sufficienti,
–
il motore è stato avviato dal ciclo di
riscaldamento precedente,
–
sono trascorsi 60
minuti tra due richieste di
riscaldamento.
Il riscaldamento programmabile è
alimentato dal serbatoio del carburante
del veicolo. Prima del suo utilizzo, accertarsi
che la quantità di carburante sia sufficiente.
Se il serbatoio del carburante è in riserva, si
consiglia di non programmare il
riscaldamento.
Spegnere sempre il riscaldamento
supplementare durante il rifornimento di
carburante, per evitare qualsiasi rischio
d'incendio o di esplosione.
Per evitare il rischio di soffocamento o
asfissia, non utilizzare il riscaldamento
programmabile in un ambiente chiuso, ad
esempio un garage o un'officina non dotata di
sistema di estrazione dei gas di scarico,
nemmeno per brevi periodi.
Non parcheggiare il veicolo su una superficie
infiammabile (erba secca, foglie secche,
carta, ecc.). Rischio di incendio!
Le superfici vetrate, come il lunotto o il
parabrezza, possono diventare molto
calde.
Non appoggiare mai oggetti su queste
superfici; non toccare mai queste superfici.
Rischio di ustioni!
Riscaldamento
supplementare
indipendente
Secondo il Paese di commercializzazione,
questo è un sistema supplementare e
indipendente che riscalda il circuito dell'acqua
calda del motore Diesel per migliorare il
comfort e aumentare la temperatura del motore
freddo. Migliora le prestazioni di sbrinamento e
disappannamento. Quando il motore è al minimo
o il veicolo è fermo, è normale percepire un sibilo
ad alta frequenza e alcune emissioni di fumo
oppure odore.
La temperatura vicino al sistema di
riscaldamento non deve superare 120°C. Una
temperatura più elevata (ad es. in un forno per
verniciatura) potrebbe danneggiare i componenti
dell'impianto elettrico.
Il riscaldamento supplementare è alimentato dal
serbatoio del carburante del veicolo. Assicurarsi
che la spia del livello di carburante basso non
sia accesa.
Per evitare il rischio di avvelenamento o
soffocamento, non utilizzare il
riscaldamento supplementare in un ambiente
chiuso, ad esempio un garage o un'officina
non dotata di sistema di estrazione dei gas di
scarico, nemmeno per brevi periodi.
Page 91 of 324

89
Ergonomia e confort
3Non parcheggiare il veicolo su una
superficie infiammabile (ad esempio:
erba e foglie secche, carta, ecc.). Rischio di
incendio!
Far controllare il riscaldamento
supplementare almeno una volta all'anno
e all'inizio dell'inverno.
Per interventi di manutenzione e riparazioni,
rivolgersi solo alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
Pre-condizionamento
della temperatura
(elettrico)
Questa funzione consente di programmare la
temperatura dell'abitacolo per raggiungere una
temperatura predefinita non modificabile (circa
21°C) prima di entrare nel veicolo, nei giorni e
agli orari selezionati.
Questa funzione è disponibile quando il veicolo è
collegato o non è collegato.
Programmazione
Con sistema audio Bluetooth®
Il precondizionamento della temperatura non è
disponibile con il sistema audio Bluetooth®.
Con sistema Sistema audio con display
touch screen o Navigazione connessa a
Internet 3D
La programmazione può essere effettuata
da uno smartphone usando l'applicazione
MYPEUGEOT APP.
Per ulteriori informazioni sulle Funzioni a
distanza, leggere la sezione corrispondente.
Con Navigazione connessa a Internet 3D
sistema
Nel menu Connect-App :
Premere "App Veicolo" per visualizzare la
pagina principale delle applicazioni.
Selezionare Progammazione CLIM.
►
Premere
+ per aggiungere una
programmazione.
►
Selezionare l'ora di utilizzo nel veicolo e i
giorni desiderati. Premere OK
.
►
Premere
ON per attivare la programmazione.
La sequenza di precondizionamento della
temperatura inizia circa 45 minuti prima
dell'orario programmato quando il veicolo è
connesso (20 minuti quando non è connesso) e
viene mantenuta per i 10 minuti successivi.
È possibile impostare programmazioni
multiple.
Ciascuna è memorizzata nel sistema.
Per ottimizzare l'autonomia di guida, si
raccomanda di avviare una programmazione
mentre il veicolo è collegato.
Il rumore della ventola emesso durante il
precondizionamento della temperatura è
del tutto normale.
Condizioni operative di
funzionamento
– La funzione si attiva solo a contatto
interrotto e con le porte del veicolo bloccate .
–
Quando il veicolo non è connesso, la funzione
viene attivata solo quando il livello di carica della
batteria è superiore al
50%.
–
Quando il veicolo non è collegato e una
programmazione ricorrente è attivata (ad es.
dal lunedì al venerdì), se vengono avviate
due sequenze di pre-condizionamento della
temperatura senza utilizzare il veicolo, la
programmazione viene disattivata.
Plafoniera/e
Anteriore: si accende all'apertura di una delle porte anteriori o posteriori (porta
laterale scorrevole e, secondo
l'equipaggiamento, porta a battente sinistra o
portellone posteriore).
Posteriore o fila 2 e 3: si accende all'apertura
di una delle porte posteriori (porta laterale
Page 92 of 324
90
Ergonomia e confort
scorrevole e, secondo l'equipaggiamento, porta
a battente sinistra o portellone posteriore).
Sempre acceso, contatto inserito.
Sempre spenta.
Anteriore
Posteriore
Accensione/spegnimento automatico
La plafoniera anteriore si accende quando si
estrae la chiave dal blocchetto di avviamento.
Tutte le plafoniere si accendono quando si
sblocca il veicolo, quando si apre una delle porte
corrispondenti e quando si vuole localizzare il
veicolo con il telecomando.
Si spengono progressivamente dopo
l'inserimento del contatto e al bloccaggio del
veicolo.
Prestare attenzione a non posizionare
oggetti a contatto con le plafoniere.
Page 93 of 324
91
Ergonomia e confort
3Faretti di lettura carte
singoli
Se il veicolo ne è equipaggiato, si
accendono e si spengono grazie ad un
commutatore manuale.
A contatto inserito, azionare l'interruttore
corrispondente.
Prestare attenzione a non posizionare
oggetti a contatto con la plafoniera.
Page 94 of 324

92
Illuminazione e visibilità
Comando d'illuminazione
Illuminazione principale
Fari spenti (contatto interrotto)/
Fari diurni (motore avviato)
Accensione automatica dei fari/fari diurni
Solo luci di posizione
Fari anabbaglianti o abbaglianti
Commutazione dei fari
► Tirare il comando dei fari per alternare fari
anabbaglianti e fari abbaglianti.
Nelle modalità con fari spenti e luci di posizione,
tirare il comando dei fari per accendere
direttamente i fari abbaglianti ("lampeggio dei
fari").
L'attivazione dell'illuminazione
selezionata è confermata dall'accensione
della spia corrispondente.
Senza accensione AUTO
Con accensione AUTO
Fari fendinebbia
Fanalino fendinebbia posteriore.
Funziona solo con le luci di posizione
accese.
► Ruotare la ghiera in avanti/indietro per
accendere e spegnere.
In caso di spegnimento automatico
dell'illuminazione (con modello
AUTO), il
fendinebbia e i fari anabbaglianti resteranno
accesi.
Fendinebbia anteriori/posteriori.
Funzionano con le luci di posizione, i fari
anabbaglianti o abbaglianti accesi.
► Ruotare la ghiera in avanti:
• una prima volta per accendere i fendinebbia
anteriori,
•
una seconda volta per accendere i
fendinebbia posteriori.
►
Ruotare nella direzione opposta per
disattivare.
In caso di spegnimento automatico dei fari
(modello con fari
AUTO) o di spegnimento
Page 95 of 324

93
Illuminazione e visibilità
4manuale dei fari anabbaglianti, i fendinebbia e le
luci di posizione restano accesi.
►
Per spegnere i fendinebbia, ruotare la ghiera
all'indietro. Si spegneranno anche le luci di
posizione.
L'accensione dei fendinebbia è vietata in
presenza di cielo sereno o pioggia, sia di
giorno che di notte. In queste situazioni la
potenza dei loro fasci luminosi potrebbe
abbagliare gli altri guidatori. Devono essere
utilizzati unicamente in caso di nebbia o
nevicata (attenendosi alle normative del
Paese).
Non dimenticare di spegnere i fendinebbia
quando non sono più necessari.
Accensione dei fari dopo
l'interruzione del contatto
Per riattivare il comando d'illuminazione,
ruotare la ghiera in posizione " 0", fari spenti,
poi sulla posizione scelta.
Se la porta del guidatore è aperta, un segnale
acustico temporaneo avverte il conducente
che i fari sono accesi.
Si spegneranno automaticamente al termine
di un tempo prestabilito, che dipende dallo
stato di carica della batteria (attivazione
modalità risparmio energetico).
Spegnimento dei fari all'interruzione
del contatto
All'interruzione del contatto, tutti i fari
si spengono immediatamente, tranne i
fari anabbaglianti in caso di accensione
temporizzata attivata.
In alcune condizioni climatiche (bassa
temperatura, umidità), la formazione di
condensa sulla superficie interna del vetro dei
fari anteriori e dei fanali posteriori è del tutto
normale e scomparirà alcuni minuti dopo
l'accensione degli stessi.
Viaggi all'estero
Se si prevede di utilizzare il veicolo in un
Paese con senso di marcia opposto rispetto
a quello del proprio Paese, è necessario
regolare i fari anabbaglianti per non
abbagliare i guidatori che sopraggiungono
in senso contrario. Rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Indicatori di direzione
► Sinistra o destra: premere verso il basso o
verso l'alto il comando dei fari superando il punto
di resistenza.
Se si tengono accesi gli indicatori di
direzione per oltre 20 secondi, il volume
del segnale acustico aumenta, se la velocità è
superiore a 80
km/h.
Tre lampeggiamenti
► Premere brevemente verso l'alto o verso il
basso, senza superare il punto di resistenza; gli
indicatori di direzione lampeggeranno 3 volte.
Page 96 of 324

94
Illuminazione e visibilità
Fari diurni/Luci di posizione
Se il veicolo ne è equipaggiato, si accendono
automaticamente all'avviamento del motore,
quando il comando dei fari è sulla posizione "0"
o "AUTO".
Accensione automatica dei fari
Mediante un sensore di irraggiamento solare,
in caso di rilevazione di poca luce esterna,
le luci della targa, le luci di posizione e gli
anabbaglianti si accendono automaticamente,
senza intervento del guidatore. Possono anche
accendersi in caso di rilevazione di pioggia,
contemporaneamente al movimento automatico
delle spazzole tergicristallo.
Non appena la luminosità torna ad essere
sufficiente o quando i tergicristalli si fermano, le
luci si spengono automaticamente.
Anomalia
In caso di anomalia del sensore di irraggiamento
solare/pioggia, i fari del veicolo si accendono
e questa spia si illumina sul quadro strumenti,
accompagnata da un segnale acustico e/o dalla
visualizzazione di un messaggio.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato.
Non coprire il sensore di irraggiamento
solare/pioggia, situato nella parte
superiore centrale del parabrezza, dietro il
retrovisore interno; le relative funzioni non
potranno più essere controllate.
In caso di nebbia o di neve, il sensore di
irraggiamento solare/pioggia può rilevare
una luce sufficiente. Per questo motivo, i fari
non si accenderanno automaticamente.
La superficie interna del parabrezza
potrebbe appannarsi e compromettere il
funzionamento del sensore di irraggiamento
solare/pioggia.
In condizioni di freddo e umidità,
disappannare regolarmente il parabrezza.
Guide-me-home e
illuminazione d'accoglienza
Accensione temporizzata dei fari
Manuale
► A contatto interrotto, tirare il comando dei fari
("lampeggio dei fari") per attivare/disattivare la
funzione.
L'accensione temporizzata manuale dei fari si
disattiva automaticamente dopo un periodo di
tempo.
Automatica
Quando la funzione "Accensione automatica dei
fari" è attivata (comando dei fari sulla posizione
"AUTO") e in caso di scarsa luminosità, i fari
anabbaglianti si accendono automaticamente
all'interruzione del contatto.
Con la ghiera in posizione " AUTO" e con
poca luce, i fari anabbaglianti si accendono
automaticamente interrompendo il contatto.