Page 57 of 236

Versioni con cambio automatico
L'indicatore di cambio marcia si spegne
quando vengono effettuate le
operazioni seguenti:
la vettura viene arrestata;
la modalità di cambio manuale viene
disattivata.
Passaggio alla marcia superiore
(versioni con cambio automatico)
In modalità sequenziale: per passare
alla marcia superiore, spostare indietro
la leva selettrice una volta.
MONITORAGGIO
DELLA
MANUTENZIONE
(ove presente)
Versioni con Radio 7”
Procedere come indicato di seguito:
selezionare l'iconanella
schermata principale per visualizzare la
schermata "Applicazioni";
selezionare "Manutenzione" per
visualizzare l'elenco degli interventi di
manutenzione;
selezionare la scheda e la voce di
impostazione che si desidera
modificare: "Programmato", "Rotazione
gomme", "Cambio olio".
Le impostazioni possono essere
personalizzate dalla videata di
configurazione come segue:
Programmato
Rotazione pneumatici
Cambio olioPer ogni funzione sono disponibili le
voci seguenti: "Setting" (Impostazione)/
"Tempo (mesi)/"Distanza" (km o
miglia)"/"Resetta".
Solo per "Cambio olio", vedere anche
"Oil life (%)" (Vita olio (%)).
55
Page 58 of 236

SPIE E MESSAGGI
AVVERTENZA La spia sul quadro
strumenti non deve essere considerata
come informazione esaustiva e/o
alternativa alle informazioni riportate nel
Libretto di Uso e Manutenzione che si
raccomanda di leggere con attenzione
in tutti i casi. In caso di segnalazione di
avaria fare sempre e comunque
riferimento a quanto riportato nel
presente capitolo.
AVVERTENZA La spia del quadro
strumenti resta accesa fino a quando la
causa del guasto non viene eliminata.
Veicoli con Radio 7”
I dettagli di alcune avvertenze sono
mostrati sul display centrale.
Procedere come segue:
Se la spia è accesa, selezionare
l'icona
nella schermata principale
per visualizzare la schermata
"Applicazioni";
Selezionare “Monitoraggio dello
stato della vettura”;
selezionare "Guida avvisi" per
visualizzare le avvertenze attuali;
selezionare l'avvertenza desiderata
per visualizzarne i dettagli.Per le seguenti spie/segnalazioni:
Spia generale;
Spia impianto frenante (*);
Spia ABS;
Spia sistema di ricarica;
Spia olio motore;
Spia controllo motore;
Spia temperatura elevata liquido di
raffreddamento del motore;
Spia cambio automatico;
Spia dell'indicatore di
malfunzionamento del servosterzo;
Spia air bag/sistema pretensionatore
cintura di sicurezza;
Spia sistema cofano attivo;
Spia cintura di sicurezza;
Spia incompleta chiusura porte;
Spia sistema di monitoraggio della
pressione degli pneumatici (Tyre
Pressure Monitoring System);
Spia chiave;
Spia chiave faro a LED;
Spia chiave inglese;
Spia indicatore TCS/DSC;
Spia indicatore DSC OFF;
Spia indicatore sistema di protezione;
Spia indicatore disattivazione air bag
lato passeggero (quando previsto).Portando il dispositivo di avviamento in
posizione ACC, la spia si accende per
un controllo e si spegne dopo pochi
secondi oppure quando il motore viene
avviato. Se la spia non si accende
oppure rimane accesa, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.
La spia "avvertenza impianto
frenante”si accende e rimane accesa
una volta azionato il freno a mano.
56
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 59 of 236

SPIE SU QUADRO STRUMENTI
Spie rosse
Spia Significato Cosa fare
FRENO A MANO INSERITO / LIQUIDO FRENI
INSUFFICIENTE
Freno a mano inserito
La spia si accende quando il freno a mano è
inserito con il dispositivo di avviamento in
posizione ACC oppure ON. La spia si spegne
quando il freno a mano viene completamente
disinserito.
Liquido freni insufficiente
Se la spia rimane accesa anche con freno a
mano disinserito, il liquido dei freni potrebbe
essere insufficiente o potrebbe essere
presente un'avaria all'impianto frenante.
IMPORTANTE Non guidate con la spia
accesa. Contattare la Rete Assistenziale Fiat
per far eseguire il controllo dell’impianto
frenante il più presto possibile. Guidare con la
spia accesa è pericoloso. La spia indica che i
freni potrebbero non essere funzionanti o che
potrebbero smettere di funzionare in qualsiasi
momento. Se, dopo avere verificato il
completo disinserimento del freno a mano, la
spia rimane accesa, fare ispezionare
immediatamente il sistema frenante.
IMPORTANTE Inoltre, l'efficacia della frenata
potrebbe diminuire e per arrestare la vettura,
potrebbe essere necessario premere il freno
del pedale con più forza del normale.Parcheggiare immediatamente in un luogo
sicuro e contattare la Rete Assistenziale Fiat.
Fare inoltre riferimento al paragrafo
"Surriscaldamento" nel capitolo "In
emergenza".
57
Page 60 of 236

Spia Significato Cosa fare
AVARIA SISTEMA EBD (Electronic Brake-force
Distribution)
Se viene rilevato un malfunzionamento di
alcuni componenti del sistema, la centralina di
controllo del sistema EBD (Electronic
Brake-force Distribution) potrebbe provocare
l'accensione contemporanea della due spie
illustrate a fianco. L’avaria potrebbe essere
dovuta al sistema ripartitore elettronico di
frenata.Parcheggiare immediatamente in un luogo
sicuro e contattare la Rete Assistenziale Fiat.
Fare inoltre riferimento al paragrafo
"Surriscaldamento" nel capitolo "In
emergenza".
AVVERTENZA Se le spie sono accese, non
mettersi in marcia. Contattare la Rete
Assistenziale Fiat per far eseguire il controllo
dell’impianto frenante il più presto possibile.
Guidare con le spie accese è pericoloso. Se
entrambe le spie sono accese, in caso di
frenata di emergenza si può avere un blocco
precoce delle ruote posteriori, con possibilità
di sbandamento.
AVARIA ALTERNATORE
Se la spia si accende durante la marcia, è
presente un'avaria nell'alternatore o nel
sistema di ricarica. Parcheggiare
immediatamente la vettura in un luogo sicuro.Parcheggiare immediatamente in un luogo
sicuro e contattare la Rete Assistenziale Fiat.
Fare inoltre riferimento al paragrafo
"Surriscaldamento" nel capitolo "In
emergenza".
AVVERTENZA Non continuare a guidare con
spia accesa poiché il motore potrebbe
arrestarsi improvvisamente.
58
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 61 of 236

Spia Significato Cosa fare
INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE
L'accensione della spia indica che la pressione
dell’olio motore è insufficiente.
IMPORTANTE Non avviare il motore se la
pressione dell'olio è troppo bassa. In caso
contrario, il motore potrebbe subire gravi
danni.
AVVERTENZA Non avviare il motore se il livello
dell’olio è troppo basso. In caso contrario, il
motore potrebbe subire gravi danni.
Se la spia rimane accesa anche se il livello
dell'olio è normale o dopo averne ripristinato il
livello, arrestare immediatamente il motore e
contattare la Rete Assistenziale Fiat.Se, durante la marcia, la spia si accende o se
viene visualizzata un'indicazione di avvertenza:
parcheggiare la vettura in modo da non
intralciare il traffico e su un terreno
pianeggiante;
arrestare il motore e attendere 5 minuti per
lasciare defluire l'olio nella coppa;
controllare il livello dell'olio motore. Se è
insufficiente, aggiungerne la quantità
appropriata prestando attenzione a non
rabboccare eccessivamente;
avviare il motore e controllare la spia.
INCOMPLETA CHIUSURA PORTE
La spia si accende se una porta non è
correttamente chiusa.Chiudere correttamente la porta.
59
Page 62 of 236

Spia Significato Cosa fare
COFANO ATTIVO (quando previsto)
Quando il dispositivo di avviamento è in
posizione OFF, la spia si accende per
effettuare un controllo funzionale e si spegne
dopo pochi secondi.
Una delle seguenti condizioni può indicare la
presenza di un'avaria nel sistema:
la spia non si accende quando il
dispositivo di avviamento viene portato in
posizione ON;
la spia rimane accesa/continua
lampeggiare;
63)
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
ECCESSIVA TEMPERATURA LIQUIDO DI
RAFFREDDAMENTO MOTORE
La spia lampeggia quando la temperatura del
liquido di raffreddamento del motore è
estremamente elevata. La spia rimane accesa
se la temperatura del liquido di raffreddamento
del motore aumenta ulteriormente.
Procedura di intervento
Spia accesa: indica il rischio di
surriscaldamento. Parcheggiare
immediatamente la vettura in un luogo sicuro
e spegnere il motore. Fare riferimento a
quanto riportato nel paragrafo
"Surriscaldamento" nel capitolo "In
emergenza".
IMPORTANTE Non mettersi in marcia prima
dello spegnimento della spia. In caso
contrario, il motore potrebbe danneggiarsi. In
caso contrario, il motore potrebbe
danneggiarsi.Parcheggiare immediatamente in un luogo
sicuro e contattare la Rete Assistenziale Fiat.
Fare inoltre riferimento al paragrafo
"Surriscaldamento" nel capitolo "In
emergenza".
60
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
67)
Page 63 of 236
Spia Significato Cosa fare
AVARIA AIR BAG / PRETENSIONATORI
CINTURE DI SICUREZZA
Se la spia lampeggia in modo continuo oppure
rimane accesa oppure non si accende quando
il dispositivo di avviamento viene portato in
posizione ON o ACC, è presente un'avaria nel
sistema.
62)
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat il più
presto possibile. Il sistema potrebbe non
funzionare in caso di incidente.
61
66)
Page 64 of 236

Spia Significato Cosa fare
AVARIA CHIAVE (SISTEMA ADVANCED
KEYLESS ENTRY) (spia accesa a luce fissa)
In caso di avaria del sistema Advanced
Keyless Entry, la spia rimane accesa.
AVVERTENZA Se la spia si accende o se il
LED (giallo ambra) presente sul pulsante di
avviamento lampeggia, il motore potrebbe non
avviarsi.Se non è possibile avviare il motore, tentare di
avviarlo utilizzando la procedura di avviamento
di emergenza e rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat il più presto possibile.
Fare riferimento a "Procedura di emergenza
per l'avviamento del motore" nel paragrafo
"Avviamento del motore".
AVARIA CHIAVE
(spia accesa a luce lampeggiante)
Avaria nella chiave
Eseguire le azioni opportune e verificare che
la spia si spenga.
La batteria della chiave è scarica:
sostituire la batteria.
La chiave non è all'interno del raggio
d'azione/è collocata in un'area
all'interno dell'abitacolo che ne rende
difficile la rilevazione
: portare la chiave
all'interno del raggio d'azione.
Nel raggio d'azione è presente
un'altra chiave di un altro costruttore:
portare la chiave dell'altro costruttore al di
fuori del raggio d'azione.
Quando il dispositivo di avviamento è
in posizione OFF, la chiave viene portata
fuori dall'abitacolo e tutte le porte
vengono chiuse
: riportare la chiave
nell'abitacolo.
SISTEMA DI ALLARME DI SICUREZZA DELLA
VETTURA (quando previsto)
La spia si accende per segnalare un’avaria del
sistema di allarme di sicurezza della vettura.Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat il più
presto possibile.
62
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI