Page 65 of 240
Spie giallo ambra
Spia Significato Cosa fare
AVARIA SISTEMA ABS
Se la spia rimane accesa durante la marcia,
significa che è presente un'avaria nel sistema
ABS. In tal caso, i freni funzioneranno in
maniera convenzionale come se la vettura
fosse priva di sistema ABS. In questo caso
rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth il più
presto possibile.
NOTA Quando il motore viene avviato
caricando la batteria tramite cavi di
emergenza, gli sbalzi di regime che si
verificano possono provocare l'accensione
della spia. Se ciò dovesse accadere significa
che la batteria è scarica e non è quindi un
sintomo di avaria del sistema ABS. In questo
caso ricaricare la batteria.
NOTA Il sistema ABS non è operativo quando
è accesa la spia.Rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth non
appena possibile.
63
Page 66 of 240
Spia Significato Cosa fare
AVARIA CENTRALINA CONTROLLO
MOTORE
Se la spia si accende durante la marcia,
significa che è presente un'avaria. È
importante prendere nota delle condizioni di
guida in cui si è accesa la spia e rivolgersi alla
Rete Assistenziale Abarth.
La spia può accendersi nei casi seguenti:
quando è presente un'avaria nell'impianto
elettrico;
quando è presente un'avaria nel sistema
di controllo delle emissioni;
quando il livello del serbatoio del
combustibile è molto basso oppure il
serbatoio è quasi vuoto;
l'apprendimento della ruota fonica, a
seguito dello scollegamento della batteria,
non è andato a buon fine.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth non
appena possibile.
64
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 67 of 240

Spia Significato Cosa fare
SPIA DI AVVERTENZA sistema TPMS
(Sistema di monitoraggio pressione
pneumatici, Tire Pressure Monitoring System)
In caso di avaria del sistema di monitoraggio
della pressione degli pneumatici, la spia della
pressione degli pneumatici lampeggia per
1 minuto quando il dispositivo di avviamento
viene portato in posizione ON e rimane
accesa. Rivolgersi alla Rete Assistenziale
Abarth non appena possibile. Quando la spia
si accende e viene emessa una segnalazione
acustica (per circa 3 secondi), la pressione di
uno o più pneumatici è insufficiente.
Ispezionare gli pneumatici per regolare la
pressione di gonfiaggio al valore specificato.
Regolare la pressione a pneumatici freddi. La
pressione dello pneumatico varia a seconda
della sua temperatura, pertanto, lasciare la
vettura parcheggiata per un'ora e non guidare
per più di 1,6 km prima di regolare la
pressione. Se si regola la pressione con gli
pneumatici caldi al valore richiesto per
pneumatici freddi, la spia si potrebbe
accendere una volta che gli pneumatici si sono
raffreddati e la pressione scende al di sotto del
valore specificato. Inoltre, se la spia si
accende a causa della perdita di pressione
dello pneumatico, dovuta all'abbassamento
della temperatura ambiente, resterà accesa
anche se la temperatura ambiente dovesse
alzarsi. In tal caso, sarà necessario regolare la
pressione degli pneumatici. Se la spia si
accende a causa della perdita di pressione
dello pneumatico, controllare e regolare la
pressione.Non appena possibile recarsi in un punto della
Rete Assistenziale Abarth per una revisione
della vettura.
65
Page 68 of 240
Spia Significato Cosa fare
Nel tempo, gli pneumatici perdono aria
naturalmente e il sistema TPMS non riesce a
determinare se gli pneumatici si stiano
sgonfiando naturalmente o se sia presente
una foratura. Tuttavia, uno pneumatico sgonfio
su quattro indica la presenza di un’avaria:
ispezionare lo pneumatico sgonfio e verificare
l'eventuale presenza di tagli e di oggetti
metallici conficcati nel battistrada o nel fianco.
Versare qualche goccia di acqua nello stelo
della valvola: la presenza di bolle indica una
valvola guasta. In caso di perdite, il semplice
gonfiaggio dello pneumatico sgonfio non è
sufficiente ed è pericoloso: portare lo
pneumatico presso la Rete Assistenziale
Abarth, che è dotata delle apparecchiature
necessarie alla riparazione degli pneumatici e
dei sistemi TPMS, e ordinare lo pneumatico
sostitutivo idoneo.
64) 65)
Non appena possibile recarsi in un punto della
Rete Assistenziale Abarth per una revisione
della vettura.
66
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 69 of 240

Spia Significato Cosa fare
AVARIA SERVOSTERZO
La spia si accende in caso di avaria al
servosterzo elettrico. Se la spia si accende,
arrestare la vettura in un luogo sicuro. Se,
dopo qualche tempo, la spia si spegne non
sono presenti problemi. Se la spia rimane
accesa, rivolgersi alla Rete Assistenziale
Abarth.
NOTA Se la spia si accende, il servosterzo non
funzionerà normalmente. In questo caso, il
volante può ancora essere utilizzato, tuttavia,
la sterzata potrebbe richiedere più forza del
normale oppure il volante potrebbe vibrare
durante le svolte.
NOTA Se il volante viene ruotato a scatti e
ripetutamente a destra e sinistra quando la
vettura è ferma o si sta muovendo molto
lentamente, il sistema servosterzo entrerà in
modalità di protezione, rendendo lo sterzo
pesante, tuttavia ciò non indica la presenza di
un’avaria. In tal caso, parcheggiare la vettura
in un'area sicura e attendere qualche minuto
per consentire al sistema di tornare alla
modalità normale.Se la spia rimane accesa, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
67
Page 70 of 240
Spia Significato Cosa fare
AVARIA CAMBIO AUTOMATICO
(ove presente)
La spia si accende in caso di avaria del
cambio automatico.
AVVERTENZA Se la spia si accende, è
presente un'avaria al cambio. Continuare a
guidare la vettura in queste condizioni
potrebbe danneggiare il cambio. Rivolgersi alla
Rete Assistenziale Abarth non appena
possibile.Rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth non
appena possibile.
AVARIA GENERICA
La spia si accende quando si verifica un
malfunzionamento nel sistema. Attivare il
display e verificare il messaggio visualizzato.
Fare riferimento al paragrafo "Vetture con
Radio 7" nel presente capitolo.Rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth non
appena possibile.
68
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 71 of 240

Spia Significato Cosa fare
AVARIA LUCI LED (ove presente)
La spia si accende se viene rilevato un’avaria
nei fari a LED. Rivolgersi alla Rete Assistenziale
Abarth non appena possibile.Rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth non
appena possibile.
RISERVA COMBUSTIBILE
La spia si accende quando la quantità residua
di combustibile è pari a circa 9,0 litri.
La durata dell'accensione della spia può
variare poiché il combustibile all'interno del
serbatoio si muove in risposta alle condizioni
di guida e alla posizione della vettura.
Aggiungere combustibile.Aggiungere combustibile.
INSUFFICIENTE LIVELLO LIQUIDO
LAVACRISTALLO
Questa spia indica che la quantità residua del
liquido lavacristallo è insufficiente. Aggiungere
liquidoAggiungere liquido lavacristallo.
ATTIVAZIONE CRUISE CONTROL
La spia si accende quando il sistema Cruise
Control viene attivato.
INDICAZIONE MODALITÀ SELEZIONATA
Quando è selezionata la modalità SPORT,
l'indicazione della modalità selezionata si
accende sul quadro strumenti.
69
Page 72 of 240

Spia Significato Cosa fare
INTERVENTO SISTEMA TCS/DSC
La spia si accende in caso di intervento dei
sistemi TCS/DSC. Ciò indica che la vettura si
trova in condizioni di stabilità e di tenuta di
strada critiche.
DISATTIVAZIONE SISTEMA DSC
Portando il dispositivo di avviamento in
posizione ON la spia si accende per qualche
secondo. La spia si accende anche quando
viene premuto il pulsante DSC OFF ed il
TCS/DSC viene disattivato. Fare riferimento a
"Interruttore DSC OFF” nel paragrafo “Sistemi
attivi di sicurezza” (capitolo “Sicurezza”).Se la spia rimane accesa ma il TCS/DSC non
si spegne, rivolgersi alla Rete Assistenziale
Abarth. Potrebbe essere presente un'anomalia
nel sistema DSC.
LUCE RETRONEBBIA
La spia si accende quando la luce retronebbia
viene attivata.
ATTIVAZIONE SPEED LIMITER (ove presente)
La spia si accende quando viene premuto il
comando MODE sul volante e viene attivato lo
Speed Limiter (vedere paragrafo "Speed
Limiter" nel capitolo "Avviamento e guida").
MANUTENZIONE PROGRAMMATA (SERVICE)
(ove presente)
Portando il dispositivo di avviamento in
posizione ON la spia si accende per qualche
secondo.La spia si accende al sopraggiungere della
scadenza di manutenzione preimpostata
(Service). Verificare i requisiti ed eseguire la
manutenzione. Fare riferimento al paragrafo
"Monitoraggio della manutenzione" nel
presente capitolo.
70
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI