Page 345 of 388

Ruote
Indicatori di usura Fig. 289
Spessore del battistrada dello pneu-
matico: indicat ori di usur
a.Fig. 290
Scambio delle ruote. Alla base del battistrada degli pneumatici
originali si tr
o
vano, ad intervalli regolari e tra-
sversalmente alla direzione di marcia, indica- tori di usura di 1,6 mm di altezza
››
› fig. 289.
Le lettere "TWI" o dei triangoli sul fianco del
pneumatico indicano la posizione degli indi-
catori di usura.
La profondità minima del profilo consentito 1)
è
stata raggiunta quando gli pneumatici si sono
usurati fino ai relativi indicatori. Sostituire gli
pneumatici con altri nuovi ››› .
Scambio dell e ruot
e
Affinché gli pneumatici si usurino uniforme-
mente, è consigliabile una rotazione periodi-
ca delle ruote secondo lo schema indicato
››› fig. 290. In questo modo gli pneumatici
avranno all’incirca la stessa durata. ATTENZIONE
i pneumatici si devono sostituire al più tardi
quando il battistr ada è arriv
ato al livello
degli indicatori di usura. In caso contrario
sussiste il pericolo di incidente.
Page 346 of 388
Page 347 of 388
Ruote
massima consentita per il proprio veicolo
equipaggiat o con pneumatici di tipo V
.ATTENZIONE
La velocità massima consentita con pneu-
matici inv ernali non de
ve mai essere supe-
rata. Possibili danneggiamenti degli pneu-
matici potrebbero infatti causare la perdita
di controllo del veicolo con conseguente ri-
schio di incidenti! Per il rispetto dell
Page 348 of 388
Consigli e assistenza
funzionamento. Si spengono dopo alcuni se-
condi. ATTENZIONE
Leggere attentamente le avvertenze gene-
r ali di sicur
ezza ››› in Spie di controllo e
avv er
timento a pag. 90. Spia di controllo degli pneumatici
Fig. 291
Console centrale: tasto del sistema di
contr oll
o degli pneumatici. L’indicatore di controllo degli pneumatici im-
piegando i sensori dell
’
ABS confronta i giri e
quindi il diametro del battistrada di ogni ruo-
ta.
Se varia il diametro del battistrada di una
ruota, lo indica attraverso l’indicatore di con-
trollo degli pneumatici . Modifica del perimetro del battistrada
Il perimetro del battistr
ada di uno pneumati-
co varia quando:
Page 349 of 388
Ruote
qualsiasi sterzata o frenata brusca. Fer-
marsi al più pr
est
o e controllare la pressio-
ne e lo stato degli pneumatici.
Page 350 of 388
Consigli e assistenza
della freccia “FRONT”, presente sull’altopar-
l ant
e subwoofer, dovrà essere rivolta in avan-
ti.
Page 351 of 388

Programma di manutenzione SEAT
Manutenzione
Pr ogr
amma di manuten-
zione SEAT
Scadenze di manutenzione
Interventi di servizio svolti e pro-
gramma di manutenzione digitale Registro degli interventi di manutenzione
s
v
olti (“Programma Service digitale”)
Il concessionario SEAT o l’officina specializza-
ta le ricevute del Service in un sistema cen-
trale. Grazie a questa documentazione tra-
sparente dello storico del Service è possibile
tenere traccia in qualsiasi momento degli in-
terventi di manutenzione svolti. A seguito di
ogni intervento, SEAT raccomanda di richie-
dere una ricevuta del Service che riporti tutti i
lavori registrati nel sistema.
Ad ogni nuovo Service si provvederà a sosti-
tuire la ricevuta con una aggiornata.
Il Programma Service digitale non è dispo-
nibile in alcuni mercati. In tal caso il suo
concessionario SEAT la informerà sulla
documentazione degli interventi di manu-
tenzione. Interventi di manutenzione
Nel Progr
amma Service digitale vengono do-
cumentate le seguenti informazioni da parte
del suo concessionario SEAT o officina spe-
cializzata:
Page 352 of 388
Manutenzione
In base alle dotazioni, alla motorizzazione e
all e condizioni d’uso del v
eicolo, per il Servi-
zio cambio olio si applicherà la Manutenzio-
ne fissa o la Manutenzione flessibile.
Come sapere il tipo di servizio necessario
per il proprio veicolo