Page 49 of 388
Auto aiuto
Come allentare le viti delle ruote Fig. 37
Cambio di una ruota: allentare le viti
dell a ruot
a. Fig. 38
Cambio di una ruota: valvola dello
pneumatico 1 e ubicazione del montaggio
dell a vit
e antifurto della ruota 2 o
3 .
Per allentare le viti della ruota, usare unica-
ment
e l
a chiave per le ruote in dotazione con
il veicolo. Prima di sollevare il veicolo con il cric, svitare
le viti dell
a ruota di circa un giro.
Se +non si riesce +ad allentare una vite, pro-
cedendo con cautela, fare forza con un piede
sull’estremità della chiave. Durante questa
operazione, appoggiarsi al veicolo e fare at-
tenzione a non perdere l’equilibrio.
Come allentare le viti delle ruote
Page 50 of 388
In casi di emergenza
Sollevare il veicolo Fig. 39
Punti di appoggio per il cric. Fig. 40
Longherone: posizionamento del cric
del v eicol
o.
Page 51 of 388
Auto aiuto
Durante lo smontaggio/montaggio della ruo-
t a, il cer
chione può colpire il disco del freno e
danneggiarlo. Raccomandiamo pertanto di
procedere con molta cautela e di ricorrere
eventualmente all’aiuto di una seconda per-
sona.
Smontaggio della ruota
Page 52 of 388
Page 53 of 388
Auto aiuto
che l’azione di tergitura sul vetro sia silenzio-
sa. Se l o str
ato è danneggiato, il rumore pro-
dotto durante la rimozione dell’acqua dal ve-
tro aumenta.
Controllare regolarmente lo stato delle spaz-
zole dei tergicristalli. Quando le spazzole
sfregano sul vetro, se sono deteriorate de-
vono essere sostituite, mentre se sono solo
sporche è sufficiente pulirle ››› .
Se non f osse sufficient
e, l’angolo di montag-
gio dei bracci del tergicristallo può essere
corretto. In questo caso, si devono far verifi-
care ed eventualmente regolare in un’officina
specializzata.
Se le spazzole dei tergicristalli sono deterio-
rate devono essere sostituite immediatamen-
te. I recambi possono essere reperiti presso
un’officina specializzata.
Sollevare e abbassare i bracci del tergicri-
stalli
Page 54 of 388
In casi di emergenza
Avviamento d
Page 55 of 388
Auto aiuto
Accendere poi il motore del veicolo che
rice v
e la corrente e attendere 2 o 3 mi-
nuti, finché il motore non inizia a girare.
Scollegamento dei cavi di emergenza Se gli anabbaglianti sono accesi, prima
di scollegare i cavi di emergenza è ne-
cessario spegnerli.
Sul veicolo il cui motore è stato avviato
con i cavi di emergenza si devono ac-
cendere il ventilatore del riscaldamento
e lo sbrinatore del lunotto, affinché in fa-
se di stacco dei cavi si possano preveni-
re eventuali picchi di tensione.
Lasciare il motore acceso e staccare i
cavi nell’ordine inverso rispetto a quello
descritto in precedenza.
Quando si collegano le pinze ai poli, assicu-
rarsi che il contatto metallico sia sufficiente.
Se dopo 10 secondi il motore non si avvia, at-
tendere circa 1 minuto e ripetere l’operazione. ATTENZIONE
Page 56 of 388
In casi di emergenza
La batteria del veicolo si scarica se il traino
viene eff ett
uato con il motore spento e il qua-
dro acceso. A seconda dello stato di carica
della batteria, la caduta della tensione può
essere così elevata che, anche solo dopo al-
cuni minuti, non potrà funzionare nessun di-
spositivo elettrico, come ad esempio il lam-
peggio di emergenza. Sui veicoli con sistema
Keyless Access, il volante potrebbe bloccar-
si ››› .
ATTENZIONE
Mai trainare un veicolo privo di corrente.