Page 337 of 700
3374-6. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
YARIS_F_OM_Europe_OM52A94L■
Descrizione schermata
La schermata dell’impianto monitor retrovisore viene visualizzata se la leva
del cambio viene spostata su R mentre il blocchetto di avviamento è in
posizione “ON” (veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente)
o l’interruttore motore è in modalità IGNITION ON (veicoli con sistema di
entrata e avviamento intelligente).
Linee guida della larghezza del veicolo
Visualizza il percorso previsto quando il veicolo retrocede in linea retta.
La larghezza visualizzata è maggiore rispetto a quella effettiva del veicolo.
Linea guida al centro del veicolo
Questa linea indica il centro presunto del veicolo al suolo.
Linea guida per la distanza
Visualizza un punto a circa 0,5 m (rosso) dal margine del paraurti.
Linea guida per la distanza
Visualizza un punto a circa 1 m (blu) dal margine del paraurti.
Uso dell’impianto monitor retrovisore
1
2
3
4
Page 338 of 700
3384-6. Uso dei sistemi di supporto alla guida
YARIS_F_OM_Europe_OM52A94L
■Zona visualizzata sullo schermo
L’impianto monitor retrovisore
visualizza un’immagine della vista
dal paraurti dell’area retrostante
del veicolo.
• L’area visualizzata può variare a
seconda delle condizioni di
orientamento del veicolo.
• La telecamera non rileva oggetti che
si trovano vicini a entrambi gli angoli
del paraurti o sotto il paraurti.
• La telecamera utilizza una lente
speciale. La distanza dell’immagine
visualizzata sullo schermo differisce
da quella attuale.
• Gli oggetti che sono posizionati in
un punto più alto della telecamera
potrebbero non essere visualizzati
sul monitor.
■Telecamera dell’impianto monitor retrovisore
La telecamera dell’impianto
monitor retrovisore è montata
come mostrato in figura.
Precauzioni sull’impianto monitor retrovisore
Angoli del paraurti
Page 339 of 700

3394-6. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
YARIS_F_OM_Europe_OM52A94L
●Utilizzo della telecamera
Se sporco o materiale estraneo (come gocce d’acqua, neve, fango, ecc.)
aderisce alla telecamera, le immagini trasmesse non saranno chiare. In
questo caso lavare la lente della telecamera con abbondante acqua e
asciugarla con un panno morbido inumidito.
■Differenze tra schermata e condizioni effettive della strada
Le linee guida per la distanza e della larghezza del veicolo potrebbero in
realtà non essere parallele alle linee divisorie del parcheggio, pur
sembrandolo. Controllare visivamente.
Le distanze tra le linee guida della larghezza del veicolo e le linee divisorie
sinistra e destra del parcheggio potrebbero non essere uguali, pur
sembrandolo. Controllare visivamente.
Le linee guida per la distanza forniscono una distanza indicativa in
presenza di un fondo stradale piatto. Nelle situazioni seguenti esiste un
margine di errore tra le linee guida fisse visualizzate sullo schermo e la
distanza/il percorso effettivi sulla strada.
● Se la strada dietro al veicolo presenta un notevole aumento della
pendenza in salita nel giro di pochi metri
Le linee guida per la distanza
appariranno più vicine al veicolo
rispetto alla distanza effettiva. A
causa di ciò gli oggetti appariranno
più lontani rispetto a quanto non lo
siano realmente. Allo stesso modo,
sussiste un margine di errore tra le
linee guida e la distanza/traiettoria
effettiva sulla strada.
Page 340 of 700

3404-6. Uso dei sistemi di supporto alla guida
YARIS_F_OM_Europe_OM52A94L
●Se la strada dietro al veicolo presenta un notevole aumento della
pendenza in discesa nel giro di pochi metri
Le linee guida della distanza
appariranno più lontane dal veicolo
di quanto quest’ultimo non lo sia
nella realtà. A causa di ciò gli
oggetti appariranno più vicini
rispetto a quanto non lo siano
realmente. Allo stesso modo,
sussiste un margine di errore tra le
linee guida e la distanza/traiettoria
effettiva sulla strada.
● Quando una parte qualsiasi del veicolo si abbassa
Quando una parte qualsiasi del
veicolo si abbassa a causa del
numero di passeggeri o della
distribuzione del carico, esiste un
margine di errore tra le linee guida
fisse sullo schermo e la distanza /il
percorso effettivi sulla strada.
■Quando ci si avvicina a degli oggetti tridimensionali
Le linee guida della distanza vengono visualizzate in base agli oggetti con
superficie piatta (per esempio la strada). Non è possibile stabilire la
posizione di oggetti tridimensionali (qual i i veicoli) utilizzando le linee guida
della larghezza del veicolo e le linee guida della distanza. Avvicinando un
oggetto tridimensionale proteso verso l’esterno (quale il pianale di un
camion), fare attenzione a quanto segue.
Un margine di errore
Page 341 of 700

3414-6. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
YARIS_F_OM_Europe_OM52A94L
●Linee guida della larghezza del veicolo
Controllare visivamente la zona
circostante e l’area dietro il veicolo.
Nel caso mostrato sotto, il camion
sembra essere al di fuori delle
linee guida della larghezza del
veicolo e, apparentemente,
quest’ultimo non dovrebbe urtare il
camion. Tuttavia, la parte
posteriore del camion potrebbe
intersecare le linee guida della
larghezza del veicolo. In realtà,
facendo retromarcia e seguendo le
linee guida della larghezza del
veicolo, il veicolo potrebbe urtare il
camion.
● Linee guida per la distanza
Controllare visivamente la zona
circostante e l’area dietro il veicolo.
Sullo schermo si vede un camion
che sta parcheggiando nel punto
. Se però in realtà si procede in
retromarcia fino al punto , si
andrà ad urtare contro il camion.
Sullo schermo sembra che sia
il punto più vicino e sia il punto
più lontano. Tuttavia, nella realtà,
la distanza da e è identica
e è più lontano di e .
2
1
1
3
13
213
Page 342 of 700

3424-6. Uso dei sistemi di supporto alla guida
YARIS_F_OM_Europe_OM52A94L■
Se si rilevano dei sintomi
Se si rileva uno qualsiasi dei seguenti sintomi, fare riferimento alla
possibile causa e soluzione, e verificare nuovamente.
Se non si individua una soluzione che elimini il sintomo, far controllare al
più presto il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Cose da sapere
Possibile causaSoluzione
L’immagine non è ben visibile
• Il veicolo si trova in un’area scura
• La temperatura vicino alle lenti è alta o
bassa
• La temperatura esterna è bassa
• Sulla telecamera sono presenti gocce
d’acqua
• Piove oppure c’è umidità
• Materiale estraneo (fango, ecc.)
aderisce alla telecamera
• Sono presenti graffi sulla telecamera
• La luce del sole oppure i fari brillano
direttamente nella telecamera
• Il veicolo è situato sotto a lampioni
fluorescenti, al sodio, al mercurio, ecc.
In presenza di queste cause, non si
tratta di un malfunzionamento.
Retrocedere durante il controllo visivo
delle zone circostanti il veicolo.
(Utilizzare nuovamente il monitor una
volta migliorate le condizioni.)
L’immagine è sfocata
Sporco o materiale estraneo (come
gocce d’acqua, neve, fango, ecc.)
aderisce alla telecamera.Lavare la telecamera con abbondante
acqua e asciugare la lente della
telecamera con un panno morbido
inumidito.
Page 343 of 700
3434-6. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
YARIS_F_OM_Europe_OM52A94L
Possibile causaSoluzione
L’immagine non è allineata
La telecamera oppure l’area circostante
ha subito un forte impatto.
Far controllare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Le linee guida fisse presentano un forte disallineamento
La posizione della telecamera non è
allineata.
Far controllare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
• Il veicolo è inclinato (a seguito della
presenza di un carico ingente sul
veicolo, della perdita di pressione di
un pneumatico a seguito di una
foratura, ecc.).
• Il veicolo è utilizzato su una pendenza.
In presenza di queste cause, non si
tratta di un malfunzionamento.
Retrocedere durante il controllo visivo
delle zone circostanti il veicolo.
Page 344 of 700

3444-6. Uso dei sistemi di supporto alla guida
YARIS_F_OM_Europe_OM52A94L
AVVISO
■Uso dell’impianto monitor retrovisore
L’impianto monitor retrovisore è un dispositivo supplementare destinato ad assistere
il guidatore durante la retromarcia. Quando si effettua la retromarcia, prima di
procedere controllare visivamente tutta la zona circostante, sia direttamente sia
servendosi degli specchietti retrovisori.
Osservare le seguenti precauzioni per evitare incidenti che potrebbero causare
lesioni gravi o mortali.
● Non affidarsi ciecamente all’impianto monitor retrovisore quando si effettuano
manovre di retromarcia. L’immagine e la posizione delle linee di guida visualizzate
sulla schermata potrebbero differire dalle condizioni effettive.
Procedere sempre con cautela come durante la retromarcia con un qualsiasi
veicolo.
● Assicurarsi di retrocedere lentamente, rilasciando il pedale del freno per controllare
la velocità del veicolo.
● Le istruzioni vengono fornite solo a titolo indicativo.
Il momento in cui sterzare e l’entità della sterzata variano in base alle condizioni del
traffico, alle condizioni del fondo stradale, alle condizioni del veicolo, ecc. durante
la manovra di parcheggio. Prima di utilizzare l’impianto monitor retrovisore, è
necessario avere piena consapevolezza dei fattori suddetti.
● Quando si parcheggia, prima di effettuare la manovra di parcheggio assicurarsi che
lo spazio di stazionamento sia sufficiente ad accogliere il veicolo.
● Non utilizzare l’impianto monitor retrovisore nei seguenti casi:
• Fondo stradale ghiacciato o sdrucciolevole, oppure innevato
• Catene montate o uso di pneumatici di emergenza
• Quando la porta posteriore non è chiusa completamente
• Superfici stradali non piane o rettilinee, ad esempio tratti in curva o in pendenza.
● Alle basse temperature, la schermata potrebbe oscurarsi oppure l’immagine
diventare debole. L’immagine potrebbe risultare distorta quando il veicolo è in
movimento, oppure potrebbe essere impossibile vedere l’immagine sulla
schermata. Prima di procedere, controllare visivamente tutta la zona circostante sia
direttamente sia servendosi degli specchietti retrovisori.
● In caso di pneumatici di dimensioni diverse è possibile che la posizione delle linee
guida fisse visualizzate sullo schermo subisca delle modifiche.
● La telecamera utilizza una lente speciale. Le distanze tra gli oggetti e i pedoni che
appaiono nell’immagine visualizzata sullo schermo differiscono dalle distanze
effettive. ( P. 339)