3844-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Disattivazione automatica del controllo velocità di crociera
Il controllo velocità di crociera smetterà di mantenere la velocità del veicolo in una delle
seguenti situazioni.
●La velocità effettiva del veicolo scende di
16 km/h circa al di sotto della velocità preimpostata.
●La velocità effettiva del veicolo scende al di sotto di 30 km/h circa.
●Il sistema VSC si attiva.
●Il sistema TRC si attiva per un periodo di
tempo.
●Quando si disattiva il sistema VSC o TRC
(controllo trazione).
■Se viene visualizzato un messaggio di allarme per il controllo velocità di cro-ciera sul display multi-informazioni
Premere una volta l’interruttore principale del
controllo velocità di crociera per disattivare il sistema e quindi premere nuovamente l’inter-ruttore per riattivarlo.
Se risulta impossibile impostare il controllo velocità di crociera o se si disinserisce subito dopo essere stato inserito, potrebbe essere
presente un’anomalia nel sistema di controllo velocità di crociera. Far controllare il veicolo presso un concessionario o un’officina auto-
rizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
*: se in dotazione
1 Premere l’interruttore per attivare il
limitatore di velocità.
Premere ancora una volta l’interruttore per
Limitatore di velocità*
La velocità massima desiderata
può essere impostata con l’inter-
ruttore di controllo velocità di cro-
ciera. ( P.381)
Il limitatore di velocità impedisce
al veicolo di superare la velocità
impostata.
AVVISO
■Per evitare di azionare accidental-
mente il limitatore di velocità
Tenere l’interruttore limitatore di velocità spento quando non viene utilizzato.
■Situazioni non indicate per il limita-
tore di velocità
Non utilizzare il limitatore di velocità nelle seguenti situazioni. In caso contrario, si potrebbe perdere il
controllo del veicolo e causare un inci- dente, con lesioni gravi o fatali.
●Su strade sdrucciolevoli, come in caso
di pioggia, ghiaccio o neve
●Su pendenze ripide
●Quando col veicolo si traina un rimor-
chio* o durante il traino di emergenza*: veicoli in grado di trainare un rimorchio.
( P.298)
Impostazione della velocità del
veicolo
385
4
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
disattivare il limitatore di velocità.
2 Accelerare o decelerare con il
pedale dell’acceleratore fino alla
velocità massima desiderata e pre-
mere l’interruttore “-SET” per impo-
stare la velocità.
1 Aumenta la velocità
2 Diminuisce la velocità
Regolazione di precisione: premere l’inter-
ruttore.
Regolazione normale: tenere premuto l’inter-
ruttore per modificare la velocità e rilasciarlo
quando è stata raggiunta la velocità deside-
rata.
1 Premendo l’interruttore “Cancel”, si
disattiva il limitatore di velocità.
2 Premendo l’interruttore “+RES” si
ripristina il limitatore di velocità.
■Impostazione della velocità del veicolo
Se si preme l’interruttore “-SET “a veicolo fermo o durante la guida a non più di 30 km/h, la velocità impostata verrà fissata a
30 km/h
■Superamento della velocità impostata
Nelle seguenti situazioni, la velocità del vei- colo supera la velocità impostata e il display multi-informazioni verrà evidenziato:
●Quando si preme a fondo il pedale dell’acceleratore
●Quando si guida in discesa (si attiva anche un cicalino)
Regolazione della velocità
impostata
Disattivazione e ripristino del
limitatore di velocità
387
4
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
Display multi-informazioni
Attivazione/disattivazione delle funzioni
BSM/RCTA.
Spie specchietti retrovisori esterni
Funzione BSM:
Se viene rilevato un veicolo in un punto
cieco degli specchietti retrovisori esterni
oppure che si avvicina rapidamente da die-
tro e sta entrando in un punto cieco, la spia
sullo specchietto retrovisore esterno sul lato
di rilevamento si accende. Se si aziona la
leva indicatori di direzione verso il lato di rile-
vamento, la spia sullo specchietto retrovi-
sore esterno lampeggia.
Funzione RCTA:
Se viene rilevato un veicolo in avvicina-
mento dai lati posteriore destro o sinistro, le
spie su entrambi gli specchietti retrovisori
esterni lampeggiano.
Spia BSM/RCTA OFF
Quando il monitoraggio punti ciechi è atti-
vato, la spia BSM si accende.
Quando la funzione RCTA è disattivata, la
spia RCTA OFF si accende.
Visualizzazione sullo schermo del
monitor (solo funzione RCTA)
Se viene rilevato un veicolo in avvicina-
mento dal lato posteriore destro o sinistro,
viene visualizzata l’icona RCTA ( P.399)
relativa al lato di rilevamento.
Cicalino RCTA (solo funzione
RCTA)
Se viene rilevato un veicolo in avvicina-
mento dal lato posteriore destro o sinistro, si
attiva un cicalino dietro il sedile posteriore.
Le funzioni BSM ed RCTA possono
essere attivate/disattivate dalla scher-
mata del display multi-informazioni.
( P.148)
AVVISO
■Avvertenze relative all’uso della fun-
zione RCTA
È esclusiva responsabilità del conducente guidare in maniera sicura. Guidare sempre con prudenza, avendo cura di controllare
l’area circostante.
La funzione RCTA costituisce soltanto una funzione ausiliaria che segnala al condu-cente se si sta avvicinando un veicolo dal
lato posteriore destro o sinistro. Poiché in determinate circostanze il sistema RCTA potrebbe non funzionare correttamente, è
necessario che il conducente verifichi visi- vamente le condizioni di sicurezza.
Se si fa eccessivo affidamento su questa funzione, si possono causare incidenti con
lesioni gravi, anche letali.
Componenti del sistema
A
B
Attivazione/disattivazione delle
funzioni BSM/RCTA
C
D
E
3884-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Visibilità delle spie specchietto retrovi-
sore esterno
In caso di luce solare intensa, la spia sullo
specchietto retrovisore esterno potrebbe
essere poco visibile.
■Udibilità del cicalino della funzione
RCTA
Il cicalino della funzione RCTA potrebbe
essere coperto da rumori forti, ad esempio se
il volume dell’impianto audio è alto.
■Quando sul display multi-informazioni
appare “BSM non disponibile”, “RCTA
non disponibile” o “RCTA Unavailable”
La tensione elettrica del sensore è anomala,
oppure nell’area del sensore sul paraurti
posteriore si è accumulata acqua, neve,
fango o simili. (P.396)
Se si rimuove l’acqua, la neve, il fango, ecc.
dall’area del sensore, si dovrebbe ritornare
alla normalità.
Il sensore potrebbe inoltre non funzionare
correttamente con temperature estrema-
mente rigide o elevate.
■Quando sul display multi-informazioni
appare “Malfunzionamento BSM
Recarsi dal concessionario”, “Malfun-
zionamento RCTA Recarsi dal conces-
sionario” o “RCTA Malfunction Visit
Your Dealer”
Il sensore potrebbe presentare un’anomalia o
essere fuori allineamento. Far controllare il
veicolo presso un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o presso un’altra offi-
cina di fiducia.
■Personalizzazione
Alcune funzioni si possono personalizzare.
(P.148)
4004-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
: La funzione RCTA è in avaria
(P.388)
■Aree di rilevamento della funzione
RCTA
Le aree in cui si possono rilevare veicoli
sono indicate di seguito.
Il cicalino può segnalare con anticipo al con-
ducente i veicoli in avvicinamento più veloci.
Esempio:
■La funzione RCTA funziona nei seguenti
casi
La funzione RCTA si attiva quando sono sod-
disfatte tutte le seguenti condizioni:
●La funzione RCTA è accesa.
●La leva del cambio è su R.
●La velocità del veicolo è inferiore a circa
8km/h.
●La velocità del veicolo in avvicinamento è
compresa tra 8 km/h e 28 km/h circa.
■Impostazione del volume del cicalino
Il volume del cicalino può essere regolato sul
display multi-informazioni. (P.148)
■Condizioni nelle quali la funzione RCTA
non rileverà un veicolo
La funzione RCTA non è progettata per rile-
vare i seguenti tipi di veicoli e/o oggetti.
●Veicoli in avvicinamento direttamente da
dietro
●Veicoli che effettuano la retromarcia in
un’area di parcheggio adiacente al proprio
veicolo
●Veicoli che i sensori non sono in grado di
rilevare a causa di ostacoli
●Guard-rail, muri, cartelli, veicoli parcheg-
giati e altri oggetti immobili analoghi*
●Motorini, biciclette, pedoni e simili*
●Veicoli in allontanamento dal proprio vei-
colo
●Veicoli in avvicinamento dalle aree di par-
cheggio adiacenti al proprio veicolo*
*
: a seconda delle condizioni, il rilevamento
di veicoli e/o oggetti potrebbe verificarsi
ugualmente.
■Condizioni nelle quali la funzione RCTA
potrebbe non funzionare correttamente
●La funzione RCTA potrebbe non rilevare
correttamente i veicoli nelle seguenti situa-
zioni:
• Quando il sensore non è correttamente
allineato a causa di un forte urto subito
dallo stesso o dall’area circostante
Veicolo in
avvicina-
mento
Ve l o ci tà
Distanza
di allarme
approssima-
tiva
Ve lo ce28 km/h20 m
Lento8km/h5,5 m
A
4024-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
*: se in dotazione
■Posizione e tipi di sensori
Sensori angolari anteriori (se in
dotazione)
Sensori centrali anteriori (se in dota-
zione)
Sensori angolari posteriori
Sensori centrali posteriori
■Display (display multi-informa-
zioni)
Quando i sensori rilevano un oggetto, ad esempio un muro, sul display multi-
informazioni viene visualizzata
un’immagine in base alla posizione e
alla distanza dell’oggetto.
Rilevamento del sensore angolare
anteriore (se in dotazione)
Rilevamento del sensore centrale
anteriore (se in dotazione)
*1
Rilevamento del sensore angolare
posteriore
*2
Rilevamento del sensore centrale
posteriore
*2
*1: visualizzato quando la leva del cambio è
in posizione di guida
*2: visualizzato quando la leva del cambio è
su R
■Display (schermo dell’impianto
audio)
Quando i sensori rilevano un oggetto,
ad esempio un muro, sullo schermo del
sistema di navigazione (se in dota-
zione) o dell’impianto multimediale (se
in dotazione) viene visualizzata
un’immagine in base alla posizione e
alla distanza dell’oggetto.
Quando è visualizzato il monitor di
assistenza al parcheggio Toyota (se
in dotazione)
Sensore di assistenza al
parcheggio Toyota
*
La distanza tra il veicolo e gli
oggetti, ad esempio un muro,
durante le manovre di parcheggio
parallelo, o entrando in un garage,
viene misurata dai sensori e
comunicata tramite la schermata
del sistema di navigazione o
dell’impianto multimediale e un
cicalino. Controllare sempre l’area
circostante quando si usa questo
sistema.
Componenti del sistema
A
B
C
D
A
B
C
D
403
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
quando viene rilevato un ostacolo,
nell’angolo superiore della schermata viene
visualizzata un’immagine stilizzata.
Quando è visualizzata la visione
panoramica su monitor (se in dota-
zione)
Visione panoramica*
Viene visualizzata un’immagine quando è
visualizzata la visione panoramica su moni-
tor.
*: quando viene rilevato un ostacolo,
nell’angolo superiore dello schermo viene
visualizzata un’immagine stilizzata
quando è attiva la visualizzazione ingran-
dita.
Tranne la visione panoramica
quando viene rilevato un ostacolo,
nell’angolo superiore della schermata viene
visualizzata un’immagine stilizzata.
La funzione del sensore di assistenza
al parcheggio Toyota può essere atti-
vata/disattivata dalla schermata del
display multi-informazioni. (P.148)
Quando la funzione del sensore di assi-
stenza al parcheggio Toyota è disattivata, la
spia OFF del sensore (P.129) si accende
sul display multi-informazioni.
Per riattivare il sistema, selezionare sul
display multi-informazioni, selezionare
, quindi attivarlo.
Se il sistema è disattivato, rimarrà in questo
stato anche se si porta l’interruttore di ali-
mentazione su ON dopo averlo portato su
OFF.
Accensione/spegnimento del
sensore di assistenza al par-
cheggio Toyota
4044-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Il sistema entra in funzione quando
●L’interruttore di alimentazione è su ON.
●La funzione sensore di assistenza al par- cheggio Toyota è attivata.
●La velocità del veicolo è inferiore a circa 10 km/h.
●La leva del cambio è in posizione diversa da P.
AVVISO
■Precauzioni relative al sensore di
assistenza al parcheggio Toyota
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza di queste precauzioni può comportare l’impossibilità di condurre il
veicolo in modo sicuro con conseguente rischio di incidenti.
●Non utilizzare il sensore a velocità supe-
riori a 10 km/h.
●Le aree di rilevazione dei sensori e i tempi di reazione sono limitati. Quando
si avanza o si retrocede, verificare la sicurezza delle zone circostanti al vei-colo (in particolare sui lati del veicolo) e
guidare lentamente, usando il freno per controllare la velocità del veicolo.
●Non montare accessori accanto ai
paraurti poiché tali zone sono incluse nelle aree di rilevamento dei sensori.
●La zona direttamente sottostante ai
paraurti non viene rilevata. Paletti sottili o oggetti più bassi del sen-sore potrebbero non essere rilevati
durante l’avvicinamento, anche se sono stati già rilevati in precedenza.
■Quando disattivare la funzione
Nelle seguenti situazioni, disattivare la fun- zione in quanto potrebbe attivarsi anche in assenza di rischio di scontro.
●Il veicolo è dotato di un’asta di ingombro
passaruota, antenna wireless o luci fen- dinebbia in commercio.
●Il paraurti anteriore o posteriore o il sen-
sore subisce un forte urto.
●Sono montate sospensioni non originali Toyota (sospensioni ribassate, ecc.).
●Sono installati occhielli di traino di emer-genza.
●È montata una targa retroilluminata.
■Quando si utilizza il sensore di assi-stenza al parcheggio Toyota
Nelle situazioni che seguono, il sistema
potrebbe non funzionare correttamente a causa di un’anomalia del sensore o altro. Far controllare il veicolo presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
●Il display di attivazione del sensore di
assistenza al parcheggio Toyota lam- peggia o rimane visualizzato continua-mente e un cicalino suona, anche se
non vengono rilevati oggetti.
●Se l’area intorno a un sensore urta qual- cosa, o riceve un forte urto.
●Se il paraurti o la griglia urtano qual-cosa.
●Se il display lampeggia o rimane visua-
lizzato continuamente senza che il cica- lino suoni, tranne quando è attiva la funzione di silenziamento.
■Note relative al lavaggio del veicolo
Non dirigere getti intensi di acqua o vapore sull’area del sensore.
Questo potrebbe causare il cattivo funzio- namento del sensore.
●Se si utilizza un getto d’acqua ad alta pressione per lavare il veicolo, non spruzzare l’acqua direttamente sui sen-
sori, in quanto si potrebbe causare un’anomalia.
●Se si utilizza vapore per pulire il veicolo,
non dirigere il vapore troppo vicino ai sensori, in quanto si potrebbe causare un’anomalia.