473
5
5-4. Uso degli altri accessori interni
Accessori interni
Abbassare il bracciolo per l’uso.
AVVISO
●Non cercare di aprire il dispositivo per
smontarlo o modificarlo
●Non sottoporlo ad urti o forti sollecita- zioni
NOTA
■Situazioni in cui la funzione potrebbe non operare correttamente
Nelle seguenti condizioni, il caricabatterie potrebbe non funzionare correttamente
●Il dispositivo portatile è completamente
carico
●È presente un oggetto estraneo tra la zona di ricarica e il dispositivo portatile
●Il dispositivo portatile si surriscalda a causa della ricarica
●La superficie di ricarica del dispositivo
portatile è rivolta verso l’alto
●Il dispositivo portatile non è stato alline- ato con la zona di ricarica
●In caso di vicinanza a un ripetitore TV, una centrale elettrica, una stazione di rifornimento, una stazione radio, display
di grandi dimensioni, aeroporti o altre strutture che generano onde radio di forte intensità o rumore elettrico
●Quando la chiave elettronica è a con-tatto con/coperta dai seguenti oggetti metallici
• Schede rivestite da un foglio di alluminio
• Pacchetti di sigarette con un foglio di
alluminio all’interno
• Borsette o portafogli in metallo
• Monete
• Scaldini per le mani in metallo
• Supporti quali CD e DVD
●Quando altre chiavi con radiocomando (che emettono onde radio) vengono
usate nelle vicinanze
Inoltre, escludendo i casi precedenti, se il
caricabatterie non funziona correttamente
o la spia di funzionamento lampeggia
costantemente, si deve presumere che il
caricabatterie wireless presenti delle ano-
malie. Contattare un concessionario
Toyota autorizzato.
■Per prevenire avarie o la corruzione dei dati
●Durante la ricarica, non avvicinare al
caricabatterie tessere magnetiche quali carte di credito, oppure dei supporti di registrazione magnetici, ecc., per evi-
tare di perdere dati per effetto del magnetismo. Inoltre, non avvicinare al caricabatterie alcuno strumento di preci-
sione, per esempio un orologio da polso, ecc. in quanto potrebbe subire danni.
●Non lasciare i dispositivi portatili nell’abi-tacolo. Con il veicolo esposto al sole, la temperatura nell’abitacolo potrebbe
salire e causare danni al dispositivo.
■Per evitare che la batteria da 12 volt si scarichi
Se il sistema ibrido è spento, non usare il
caricabatterie wireless per lungo tempo.
Bracciolo
4846-3. Manutenzione “fai da te”
AVVISO
Il vano motore contiene svariati meccani-
smi e liquidi che possono muoversi improvvisamente, diventare molto caldi o essere sotto tensione. Per evitare di subire
lesioni gravi, anche letali, osservare le seguenti precauzioni.
■Durante gli interventi nel vano
motore
●Assicurarsi che “Accensione On” sul display multi-informazioni e la spia “READY” siano entrambi spenti.
●Tenere mani, indumenti e attrezzi lon-tano dalle ventole in movimento.
●Evitare di toccare il motore, l’unità di
gestione elettrica, il radiatore, il collet- tore di scarico, ecc. subito dopo la guida, perché potrebbero essere molto
caldi. Anche l’olio e altri liquidi possono essere molto caldi.
●Non lasciare materiali facilmente infiam-
mabili, ad esempio carta e stracci, nel vano motore.
●Non fumare, causare scintille e usare
fiamme libere in prossimità di carbu- rante o della batteria da 12 volt. I vapori
del carburante e della batteria da 12 volt sono infiammabili.
●Prestare particolare attenzione quando
si lavora sulla batteria da 12 volt. Que- sta contiene acido solforico che è vele-noso e corrosivo.
●Prestare attenzione poiché il liquido freni può causare lesioni alle mani e agli occhi e danneggiare le superfici verni-
ciate. In caso di contatto del liquido con mani oppure occhi, lavare subito abbon-dantemente la parte interessata con
acqua pulita. Se i disturbi persistono, consultare un medico.
■Durante gli interventi in prossimità della ventola elettrica di raffredda-
mento o della griglia del radiatore
Assicurarsi che l’interruttore di alimenta- zione sia spento.Quando l’interruttore di alimentazione è su
ON, la ventola elettrica di raffreddamento potrebbe avviarsi automaticamente se l’impianto dell’aria condizionata è acceso
e/o la temperatura del refrigerante è ele- vata. ( P.491)
■Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per evitare di
essere colpiti agli occhi da materiale sca- gliato in aria o in caduta, spruzzi di liquidi, ecc.
NOTA
■In caso di rimozione del filtro dell’aria
La guida con il filtro dell’aria rimosso può
causare un’eccessiva usura del motore dovuta alle impurità dell’aria.
■In caso di livello basso o alto del
liquido
È normale che il livello del liquido freni si abbassi leggermente man mano che le
pastiglie freni si usurano o quando il livello del liquido nell’accumulatore è alto.Se si deve rabboccare il serbatoio di fre-
quente, potrebbe essere sintomo di un grave problema.
4926-3. Manutenzione “fai da te”
Senza indicatore di livello
Tipo A: Se un lavavetro non funziona, il
relativo serbatoio potrebbe essere
vuoto. Aggiungere liquido lavavetro.
Tipo B: Se un lavavetro non funziona o
sul display multi-informazioni compare
un messaggio di allarme, il serbatoio
del lavavetro potrebbe essere vuoto.
Aggiungere liquido lavavetro.
Con indicatore di livello
Se il livello del liquido lavavetro non
supera il riferimento “LOW”, rabboc-
care.
■Uso dell’indicatore (se in dotazione)
Il livello del liquido lavavetro può essere con- trollato osservando la posizione del livello sui
fori coperti dal liquido nell’indicatore.
Se il livello scende sotto al secondo foro dal basso (riferimento “LOW”), aggiungere liquido lavavetro.
Livello del liquido
AVVISO
■Quando il sistema ibrido è caldo
Non toccare il radiatore o il condensatore,
in quanto potrebbero essere molto caldi e provocare lesioni gravi quali ustioni.
■Quando è in funzione la ventola elet-
trica di raffreddamento
Non toccare il vano motore.
Quando l’interruttore di alimentazione è in modalità ON, la ventola elettrica di raffred-damento si potrebbe avviare automatica-
mente se l’impianto dell’aria condizionata è acceso e/o la temperatura del refrige-rante è elevata. Assicurarsi che l’interrut-
tore di alimentazione sia su OFF durante gli interventi in prossimità della ventola elettrica di raffreddamento o della griglia
del radiatore.
Controllo e aggiunta del liquido
lavavetro
AVVISO
■Quando si aggiunge liquido lavavetro
Non aggiungere liquido lavavetro quando il sistema ibrido è caldo o è in funzione, poi-
ché il liquido lavavetro contiene alcool e potrebbe causare un incendio se lo si versa sul sistema ibrido, ecc.
A
499
6 6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
centrale elettrica, una stazione di riforni-
mento, una stazione radio, display di
grandi dimensioni, aeroporti o altre strut-
ture che generano onde radio di forte
intensità o rumore elettrico
• Se si porta con sé una radio portatile, un
telefono cellulare, un telefono cordless o
altri dispositivi di comunicazione wireless
●Quando il veicolo è parcheggiato, il tempo
richiesto dal sistema per attivarsi o segna-
lare un’anomalia potrebbe aumentare.
●Quando la pressione di gonfiaggio pneu-
matici diminuisce rapidamente, per esem-
pio per lo scoppio di uno pneumatico,
l’allarme potrebbe non funzionare.
■Comportamento dell’allarme del
sistema di allarme pressione pneuma-
tici
L’allarme del sistema di allarme pressione
pneumatici cambia in funzione delle condi-
zioni nelle quali è stato inizializzato. Per que-
sta ragione, il sistema può emettere un
allarme anche se la pressione pneumatici
non raggiunge un livello sufficientemente
basso o se la pressione è superiore al valore
impostato nel sistema al momento dell’inizia-
lizzazione.
509
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
4 Premere o sugli interruttori
di controllo del display sul volante e
selezionare .
5 Premere o sugli interruttori
di controllo del display, selezionare
“Impostazioni veicolo”, quindi pre-
mere .
6 Premere o sugli interruttori
di controllo del display, selezionare
“TPWS”, quindi premere .
7 Premere o sugli interruttori
di controllo del display, selezionare
“Imp. pressione”. Quindi tenere pre-
muto .
Sul display multi-informazioni comparirà
“Configurazione sistema di allarme pres- sione pneumatici” e la spia di allarme pres-sione pneumatici lampeggerà 3 volte.
Quando il messaggio scompare, l’inizializza- zione è completata.
■Durante l’inizializzazione
Non dimenticare di eseguire l’inizializzazione dopo avere regolato la pressione di gonfiag-gio pneumatici.
Inoltre, assicurarsi che gli pneumatici siano freddi prima di eseguire l’inizializzazione o la
regolazione della pressione di gonfiaggio pneumatici.
■Operazione di inizializzazione
●Se l’interruttore di alimentazione è stato
portato involontariamente su OFF durante l’inizializzazione, non è necessario riav-viare l’inizializzazione poiché si riavvierà
automaticamente quando si riporta l’inter- ruttore di alimentazione su ON.
●Se si esegue involontariamente l’inizializ-zazione quando non è necessaria, rego-lare la pressione di gonfiaggio pneumatici
al livello specific ato quando gli pneumatici sono freddi e ripetere l’inizializzazione.
■Quando l’inizializzazione del sistema di allarme pressione pneumatici non rie-
sce
L’inizializzazione può essere completata in pochi minuti. Tuttavia, nei seguenti casi, le impostazioni non vengono registrate e il
sistema non funzionerà correttamente. Se vari tentativi di registrare la pressione di gon-fiaggio pneumatici non hanno successo, far
controllare il veicolo presso un concessiona- rio o un’officina autorizzata Toyota o presso un’altra officina di fiducia.
●Quando si aziona l’interruttore di resettag-gio allarme pressione pneumatici, la spia di
allarme pressione pneumatici non lampeg- gia 3 volte.
●Dopo aver guidato per un determinato periodo di tempo dal completamento dell’inizializzazione, la spia di allarme si
accende fissa dopo aver lampeggiato per 1 minuto.
AVVISO
■Quando si inizializza il sistema di allarme pressione pneumatici
Non inizializzare la pressione di gonfiaggio pneumatici senza aver prima regolato la
pressione di gonfiaggio pneumatico sul livello prescritto. In caso contrario, la spia di allarme pressione pneumatici potrebbe
non accendersi, nemmeno se la pressione di gonfiaggio pneumatici è insufficiente, oppure potrebbe accendersi quando la
pressione di gonfiaggio pneumatici è in realtà normale.
517
6 6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e curaRimuovere la polvere dalla bocchetta di
aspirazione aria con un aspirapolvere o
simili.
Assicurarsi di utilizzare solo un aspirapol-
vere per aspirare polvere e sporco. Se si
tenta di eliminare polvere e sporco con una
pistola ad aria o simili, questi potrebbero
penetrare ulteriormente nella bocchetta di
aspirazione aria. (P.520)
Se non è possibile rimuovere completa-
mente polvere e sporco con il coper-
chio della bocchetta di aspirazione aria
montata, rimuoverlo e pulire il filtro.
1Spegnere l’interruttore di alimenta-
zione.
2Rimuovere il fermo con un caccia-
vite a stella.
3Rimuovere il coperchio della boc-
chetta di aspirazione aria.
Tirare il coperchio per sganciare gli
8 gancetti come mostrato nella figura, ini-
ziando da quello in alto a destra, e tirare il
coperchio verso la parte anteriore del vei-
Pulizia della bocchetta di
aspirazione aria e del filtro
della batteria ibrida (batte-
ria di trazione)
Per evitare l’aumento del consumo
di carburante, controllare visiva-
mente e periodicamente che nella
bocchetta di aspirazione aria della
batteria ibrida (batteria di trazione)
non sia presente polvere o sporco.
Se è presente sporco o polvere o
se sul display multi-informazioni
appare il messaggio “Manutenz.
neces. per componenti raffred.
batteria di trazione Cons. manuale
utente”, pulire la bocchetta di
aspirazione aria attenendosi alle
seguenti procedure:
Pulizia della bocchetta di aspi-
razione aria
Se non è possibile rimuovere
completamente polvere e
sporco
519
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
per fissare gli 8 gancetti.
8 Installare il fermo con un cacciavite
a stella.
■Quando eseguire la manutenzione pro- grammata della bocchetta di aspira-zione aria
Se il veicolo viene utilizzato di frequente, in
condizioni di traffico intenso o in zone polve- rose, potrebbe essere necessario pulire più di frequente la bocchetta di aspirazione aria.
Per ulteriori informazioni, vedere il “Libretto di manutenzione Toyota” o il “Libretto di garan-zia Toyota”.
■Pulizia della bocchetta di aspirazione
aria
●La polvere accumulatasi nella bocchetta di
aspirazione aria potrebbe interferire con il raffreddamento della batteria ibrida (batte-ria di trazione). Se la capacità di rica-
rica/scaricamento della batteria ibrida (batteria di trazione) si riduce, l’autonomia del veicolo quando usa il motore elettrico
(motore di trazione) potrebbe ridursi e il consumo di carburante potrebbe aumen-tare. Controllare e pulire periodicamente la
bocchetta di aspirazione aria.
●Una manutenzione mal eseguita potrebbe danneggiare il filtro e il coperchio della bocchetta di aspirazione aria. In caso di
dubbi sulla pulizia del filtro, contattare un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o un’altra officina di fiducia.
■Se appare il messaggio “Manutenz.
neces. per componenti raffred. batteria di trazione Cons. manuale utente” sul display multi-informazioni
●Se questo messaggio di allarme appare sul display multi-informazioni, rimuovere il
coperchio della bocchetta di aspirazione aria e pulire il filtro. ( P.517)
●Dopo aver pulito la bocchetta di aspira- zione aria, avviare il sistema ibrido e con-trollare che il messaggio di allarme non
venga più visualizzato. Potrebbero essere necessari circa 20 minuti dall’avviamento del sistema
ibrido prima che il messaggio di allarme scompaia. Se il messaggio di allarme non scompare, far controllare il veicolo da un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o da un’altra officina di fiducia.
AVVISO
■Quando si pulisce la bocchetta di aspirazione aria
●Non utilizzare acqua o altri liquidi per pulire la bocchetta di aspirazione aria.
Se la batteria ibrida (batteria di trazione) o altri componenti entrassero a contatto con l’acqua, potrebbe verificarsi un’ano-
malia o un incendio.
●Prima di pulire la bocchetta di aspira- zione aria, accertarsi di spegnere l’inter-ruttore di alimentazione per arrestare il
sistema ibrido.
■Quando si rimuove il coperchio della bocchetta di aspirazione aria
Non toccare il sezionatore di servizio
situato accanto alla bocchetta di aspira- zione aria. ( P. 9 0 )
5206-3. Manutenzione “fai da te”
NOTA
■Quando si pulisce la bocchetta di
aspirazione aria
Quando si pulisce la bocchetta di aspira- zione aria, assicurarsi di utilizzare solo un aspirapolvere per aspirare polvere e
sporco. Se si utilizza una pistola ad aria compressa o simili per eliminare polvere e sporco, questi potrebbero penetrare ulte-
riormente nella bocchetta di aspirazione aria, compromettendo le prestazioni della batteria ibrida (batteria di trazione) e cau-
sando anomalie.
■Per evitare danni al veicolo
●Evitare che acqua o sostanze estranee
entrino nella bocchetta di aspirazione aria quando il coperchio è rimosso.
●Maneggiare con cautela il filtro rimosso
per evitare di danneggiarlo. Se il filtro subisce danni, farlo sostituire con uno
nuovo presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o un’altra officina di fiducia.
●Assicurarsi di reinstallare il filtro e il coperchio nelle posizioni originali al ter-mine della pulizia.
●Non installare sulla bocchetta di aspira-zione aria un filtro diverso da quello ori-ginale per questo veicolo, o utilizzare il
veicolo senza filtro installato.
■Se appare il messaggio “Manutenz. neces. per componenti raffred. batte-
ria di trazione Cons. manuale utente” sul display multi-informazioni
Se si continua a guidare il veicolo con il messaggio di allarme (indicante che la
capacità di ricarica/scaricamento della bat- teria ibrida (batteria di trazione) potrebbe ridursi) visualizzato, la batteria ibrida (bat-
teria di trazione) potrebbe andare in ava- ria. Se il messaggio di allarme è visualizzato, pulire immediatamente la
bocchetta di aspirazione aria.