Page 25 of 316

23
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
+
+ Sistema
antinquinamento
SCR
Fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio. È stato rilevato un
malfunzionamento del sistema
antinquinamento SCR.
Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
Spia AdBlue
®
lampeggiante,
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie Ser vice e
autodiagnosi motore,
accompagnata da
un segnale acustico
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. A seconda del messaggio
visualizzato, è possibile
percorrere fino a
1.100 km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore. Effettuare (3) non appena possibile per evitare di
restare senza carburante
.
Spia AdBlue
®
lampeggiante
all'inserimento del
contatto, abbinata
alle spie Ser vice e
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale acustico e da
un messaggio. Il dispositivo antiavviamento del
motore impedisce il riavvio del
motore (oltre il limite di guida
consentito dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento).
Per avviare il motore, effettuare (2).
1
Strumentazione di bordo
Page 26 of 316

24
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Manutenzione Accesa
temporaneamente,
accompagnata dalla
visualizzazione di un
messaggio. Sono state rilevate una o
più
anomalie minori, senza spia
specifica.
Identificare la causa dell'anomalia mediante il messaggio
che appare sul quadro strumenti.
Alcune anomalie possono essere risolte direttamente,
come ad esempio una porta aperta o
l'inizio di
saturazione del filtro antiparticolato.
Per qualsiasi altra anomalia, come un'anomalia del
sistema di segnalazione pneumatici sgonfi, effettuare (3).
Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
di un messaggio.Sono state rilevate una o più
a nomalie gravi per le quali non sono
presenti spie di allarme specifiche.Identificare la causa dell'anomalia mediante il
messaggio che appare sul quadro strumenti,
quindi (3).
+ Spia Ser vice accesa
fissa e chiave Ser vice
lampeggiante, poi
accesa fissa.Scadenza di manutenzione
superata.
Solo con le versioni Diesel BlueHDi.
Il tagliando deve essere effettuato non appena
possibile.
Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione del
messaggio "Anomalia
freno di stazionamento".Il disinserimento automatico del
freno di stazionamento elettrico
non è disponibile:Eseguire (2).
+ Malfunzionamento
(con freno di
stazionamento
elettrico) Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
del messaggio
"Anomalia freno di
stazionamento". Non è più possibile immobilizzare
il veicolo, a motore avviato.
Se l'inserimento e il disinserimento manuali
non funzionano, la leva di comando del freno di
stazionamento elettrico non funziona.
Le funzioni automatiche devono essere utilizzate
in qualsiasi circostanza e sono automaticamente
riattivate in caso di anomalia della leva di comando.
Eseguire (2).
Strumentazione di bordo
Page 27 of 316

25
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
+
+ Malfunzionamento
(con freno di
stazionamento
elettrico)
Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
del messaggio
"Anomalia freno di
stazionamento". Il freno di stazionamento
presenta un'anomalia, le
funzioni manuali e automatiche
potrebbero non funzionare.
A veicolo fermo, per immobilizzare il veicolo:
F
T
irare il comando e tenerlo tirato per 7-15 secondi
circa, fino alla comparsa della spia sul quadro
strumenti.
Se questa procedura non funziona, occorre mettere in
sicurezza il veicolo:
F
P
archeggiare su terreno piano.
F
C
on cambio manuale, inserire una marcia.
F
C
on cambio automatico, selezionare la modalità
P , quindi bloccare una delle ruote con i
cunei in
dotazione.
Eseguire (2).
Fanale fendinebbia
posteriore Fissa.
Il faro è acceso.
+
Malfunzionamento
dei sistemi di
frenata (con Post
Collision Safety
Brake (PCSB)) Fissa.
Eseguire (3) rapidamente.
+ Anomalia sistema
airbag o
s
istema
pretensionamento
pirotecnico (con
Post Collision
Safety Brake
(PCSB)) Fissa.
Eseguire (3) rapidamente.
1
Strumentazione di bordo
Page 28 of 316

26
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Spie verdi
Stop & Star tFissa.Quando il veicolo si arresta, Stop & Start
porta il motore in modalità STOP.
L' i n d i c a t o r e
lampeggia
temporaneamente.La modalità STOP è temporaneamente
non disponibile o
la modalità START risulta
automaticamente attivata.
Hill Assist Descent
Control Fissa.
Il sistema è stato attivato, ma le condizioni
di regolazione non sono presenti (discesa,
velocità eccessiva, marcia inserita).
Indicatore
lampeggiante. La funzione è in fase di inizio regolazione. Il veicolo viene frenato; le luci di stop si
accendono durante la discesa.
Modalità Eco Fissa.La modalità Eco è attivata. Certe impostazioni di guida vengono
ottimizzate per ridurre i
consumi di
carburante.
Funzionamento
automatico dei
tergicristalli Fissa.
Il funzionamento automatico del tergicristallo
anteriore è attivato.
Fendinebbia
anteriori Fissa.
I fendinebbia sono accesi.
Luci di posizione Fissa.I fari sono accesi.
Indicatori di
direzione
Indicatori di direzione
lampeggianti con
segnale acustico.Gli indicatori di direzione sono accesi.
Strumentazione di bordo
Page 29 of 316

27
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Fari anabbaglianti Fissa.I fari sono accesi.
+
oppure Commutazione
automatica dei fari
Fissa.
La funzione è stata attivata tramite il touch
screen (menu Veicolo/Illumin esterna).
Il comando d'illuminazione è sulla posizione
"AUTO ".
Spie blu
Fari abbaglianti Fissa.I fari sono accesi.
Spie nere/bianche
Pedale del freno
premuto Fissa.
Pedale del freno non premuto o non
abbastanza premuto. Con cambio automatico, motore avviato,
prima di disinserire il freno di stazionamento,
per uscire dalla posizione P
.
Pedale della
frizione premuto Fissa.
Stop & Start: il passaggio in modalità START
viene rifiutato poiché il pedale della frizione
non è completamente premuto. Premere a
fondo il pedale della frizione.
Funzionamento
automatico dei
tergicristalli Fissa.
Il funzionamento automatico del tergicristallo
anteriore è attivato.
(1) : È indispensabile fermarsi appena le
condizioni di sicurezza lo consentono e
disinserire il contatto . (3)
: Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o
ad un
riparatore qualificato.
(2): Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o
ad un
riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
Page 30 of 316

28
Indicatori
Indicatore di manutenzione
L'indicatore di manutenzione viene visualizzato sul
quadro strumenti. Secondo la versione del veicolo:
- La linea di visualizzazione del
contachilometri indica il numero di chilometri
che si possono ancora percorrere fino alla
manutenzione successiva o la distanza
percorsa dalla data di scadenza precedente.
Il valore è preceduto dal segno "-".
Indicatore/spia di allarme StatoCausaAzione/
osservazioni
La distanza indicata (in chilometri o
miglia)
è calcolata in base al chilometraggio
coperto e al tempo trascorso dall'ultima
manutenzione.
L'allarme potrebbe attivarsi in prossimità
della data della manutenzione successiva.
Chiave di
manutenzione Si accende
temporaneamente
all'inserimento del
contatto.
Mancano tra
3.000
km e 1.000 km
alla scadenza di
manutenzione
successiva.
Fissa. All'inserimento
del contatto. La manutenzione
è prevista entro
1.000
km.Far controllare il
veicolo appena
possibile.
+ Chiave di
manutenzione
lampeggiante
Lampeggiante, poi
fissa. All'inserimento
del contatto.
(Per le versioni
Diesel BlueHDi,
associata alla spia di
manutenzione). La scadenza del
tagliando è stata
superata.
Far controllare il
veicolo appena
possibile.
Azzeramento dell'indicatore di
manutenzione- un messaggio di allarme indica la distanza
e il tempo rimasti prima della prossima
manutenzione. L'indicatore di manutenzione deve essere
azzerato dopo ogni tagliando.
F
In
terrompere il contatto.
F
T
enere premuto questo pulsante.
F
I
nserire il contatto; il contachilometri inizia
un conto alla rovescia,
F
Q
uando il display indica =0, rilasciare
il pulsante; la chiave di manutenzione
sparisce.
Se si deve scollegare la batteria dopo
quest'operazione, bloccare le porte del
veicolo ed attendere almeno cinque minuti
che il reset venga registrato.
Richiamo delle informazioni sulla
manutenzione
In qualsiasi momento è possibile accedere alle
informazione sulla manutenzione.
Strumentazione di bordo
Page 31 of 316

29
F Premere questo pulsante.
L'informazione di manutenzione appare per
alcuni secondi, poi sparisce.
Display sul quadro strumenti
A veicolo fermo, utilizzare il comando
a sinistra del volante o il tasto "SET" sul quadro
strumenti per navigare attraverso i
menu e
configurare alcune impostazioni del veicolo.
Funzionamento del comando:
-
P
ressione: accedere al Menu generale ,
confermare la selezione.
-
R
otazione (non nel menu): scorrimento delle
varie funzioni attive disponibili.
-
R
otazione (nel menu): scorrimento delle
opzioni nel menu.
Contachilometri
I chilometraggi totale e parziale vengono
visualizzati per trenta secondi all'interruzione
del contatto, all'apertura della porta del
guidatore e quando si bloccano o
sbloccano le
porte del veicolo.
Contachilometri totalizzatore
Misura la distanza totale percorsa dal veicolo
dalla prima immatricolazione.
Contachilometri parziale
Misura la distanza percorsa dall'azzeramento
da parte del guidatore. Azzeramento del contachilometri parziale
F
C
on il contatto inserito, premere il tasto fino
alla comparsa di trattini.
Temperatura liquido di
raffreddamento motore
Con il motore avviato, quando la lancetta o la
b arra di progressione (secondo la versione) si
trova:
-
n
ella zona A , la temperatura del liquido di
raffreddamento motore è corretta,
1
Strumentazione di bordo
Page 32 of 316

30
- nella zona B, la temperatura del liquido di
raffreddamento motore è troppo elevata;
le spie di temperatura massima e di STOP
centrale si accendono, accompagnate da
un segnale acustico e da un messaggio di
avvertenza.
Fermare tassativamente il veicolo nelle
migliori condizioni di sicurezza.
Attendere qualche minuto prima di spegnere il
motore.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o
ad un
riparatore qualificato.
Verifica
Dopo alcuni minuti di guida, la temperatura
e la pressione salgono nel circuito di
raffreddamento.
Per rabboccare il livello:
F
a
ttendere per almeno un'ora il
raffreddamento del motore,
F
s
vitare il tappo di due giri per far diminuire la
pressione,
F
q
uando la pressione è diminuita, rimuovere
il tappo,
F
r
ipristinare il livello fino alla tacca "MA X".
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei
livelli , attenersi alla sezione corrispondente.
Attenzione al rischio di ustioni durante il
rabbocco del liquido di raffreddamento.
Non riempire oltre il livello massimo
(indicato sul serbatoio).
Indicatore di livello dell'olio
motore
Sulle versioni equipaggiate di astina di livello
elettrica, la conformità del livello dell'olio
motore appare per alcuni secondi sul quadro
strumenti, all'inserimento del contatto,
contemporaneamente all'informazione di
manutenzione. La verifica del livello dell'olio è valida solo
se il veicolo è parcheggiato in piano, con il
motore spento da almeno 30
minuti.
Livello d'olio corretto
È indicato dalla visualizzazione di un
messaggio sul quadro strumenti.
Livello d'olio non corretto
Se la mancanza d'olio è confermata dalla
verifica con l'astina manuale, rabboccare il
livello per evitare danni al motore.
È indicato dalla visualizzazione di un
messaggio sul quadro strumenti.
Malfunzionamento dell'indicatore di
livello olio
Astina manuale
Per individuare l'astina manuale e il tappo
di rifornimento olio nel Motore Diesel ,
leggere la sezione corrispondente.
A = max.; non superare
mai questo livello,
B = min.; rabboccare
il livello attraverso
il bocchettone di
rifornimento, con il tipo
di olio adatto al motore
del veicolo.
È indicato dalla visualizzazione di un
messaggio sul quadro strumenti. Rivolgersi alla
Rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
Strumentazione di bordo