5-114
• Quando i sensori sono ostruiti daaltri veicoli, pareti o colonne di un
parcheggio.
• Il veicolo percorre una strada tortuosa.
• Il veicolo passa attraverso un pedaggio.
• Il pavimento della strada (o il terreno alla sua periferia)
contengono componenti metallici
(tipo quelli usati per la costruzione
di sottopassaggi).
• Nelle vicinanze del veicolo c'è un oggetto fisso come un guardrail.
• Mentre si percorre una strada ripida in salita o discesa dove le
corsie si trovano ad altezze
differenti.
• Si sta guidando su una strada stretta costeggiata da alberi o erba
alta.
• Si sta guidando in aree rurali dove il sensore non rileva la presenza di
altri veicoli o strutture per un lungo
periodo di tempo.
• Si sta guidando su una strada bagnata. • Si sta guidando su una strada con
guardrail o pareti in doppia struttura.
• Nelle vicinanze c'è un grosso veicolo tipo un bus o un autocarro.
• Quando l'altro veicolo si avvicina molto.
• Quando l'altro veicolo sorpassa a velocità elevatissima.
• Mentre si cambia corsia.
• Se il veicolo è partito contemporaneamente al veicolo
vicino e ha accelerato.
• Quando il veicolo nella corsia adiacente si sposta a due corsie di
distanza dal proprio veicolo
OPPURE quando il veicolo che è a
due corsie di distanza si sposta
nella corsia adiacente al proprio
veicolo.
• Nelle vicinanze c'è una motocicletta o una bicicletta.
• Nelle vicinanze c'è un rimorchio a pianale.
• Se nell'area di rilevamento ci sono oggetti piccoli come un carrello della
spesa o un passeggino.
• Se c'è un veicolo basso tipo una vettura sportiva. • Il pedale freno è premuto.
• L'ESC (controllo elettronico di
stabilità) è attivato.
• L'ESC (controllo elettronico di stabilità) è malfunzionante.
• Uno pneumatico è sgonfio o è danneggiato.
• Il freno è stato rigenerato.
• Il veicolo effettua un improvviso cambi odi direzione.
• Il veicolo effettua repentini cambi di corsia.
• Il veicolo si arresta repentinamente.
• La temperatura attorno al veicolo è estremamente bassa.
• Il veicolo vibra fortemente passando su una strada gibbosa, una strada
irregolare/gibbosa o un rattoppo di
asfalto.
• Il veicolo viaggia su una superficie sdrucciolevole per la presenza di
neve, pozze d'acqua o ghiaccio.
Al volante
5-117
Al volante
5
Descrizione del sistema
Sistema spia di collisione conveicolo in attraversamento dadietro (sistema RCCW)
Il sistema spia di collisione con
veicolo in attraversamento da dietro
(sistema RCCW) usa sensori radar
per monitorare il traffico retrostante
proveniente dai lati destro e sinistro
quando il veicolo è in retromarcia.
Il range di rilevamento dell'angolo
cieco varia in funzione della velocità
del veicolo in avvicinamento.
SISTEMA SPIA DI COLLISIONE CON VEICOLO IN ATTRAVERSAMENTO DA DIETRO
(SISTEMA RCCW) (SE IN DOTAZION
EE)
OTM058092
• Controllare sempre le
condizioni della strada durante
la guida, in modo da essere
pronti in caso di situazioni
inaspettate anche se il sistema
spia di collisione con veicolo
in attraversamento da dietro è
operante.
• Il sistema spia di collisione
con veicolo in attraversamento
da dietro è un sistema
supplementare volto ad
assistere il conducente. Non
fare affidamento solo sui
sistemi. Prestare sempre la
massima attenzione, quando
si guida, per la propria
sicurezza.
ATTENZIONE •Il sistema spia di collisione
con veicolo in attraversamento
da dietro non supplisce ad una
guida corretta e prudente.
Guidare sempre in sicurezza e
usare prudenza quando si fa
retromarcia.
5-120
Al volante
Se il veicolo rilevato dai sensori si
avvicina al proprio veicolo
provenendo dal lato posteriore
sinistro/destro, la spia acustica
suonerà, la spia luminosa sullo
specchietto retrovisore esterno
lampeggerà e comparirà un
messaggio sul display LCD. Se il
sistema monitor retrovisore è in
attivazione, comparirà un messaggio
anche sulla schermata audio o AVN.
La spia cesserà quando:
- Il veicolo che viaggia sul lato posteriore sinistro/destro del
proprio veicolo non si trova nel
range di rilevamento.
- Il veicolo è subito dietro al proprio veicolo.
- Il veicolo non si sta dirigendo verso il proprio veicolo.
- La velocità con la quale il veicolo si sta avvicinando si è abbassata. •
Tenendo il sistema audio del
veicolo ad un volume alto si
potrebbero non sentire le spie
acustiche del sistema.
• La spia del sistema spia di
collisione con veicolo in
attraversamento da dietro
potrebbe non suonare se
stanno già suonando le spie
di altri sistemi.
•Guidare con prudenza anche
se il veicolo è equipaggiato
con sistema spia di collisione
con veicolo in attraversamento
da dietro. Non fare affidamento
unicamente sul sistema, ma
controllare di persona i paraggi
prima di fare retromarcia.
• Il conducente è responsabile
per un controllo accurato del
freno.
ATTENZIONE
•Quando la condizione
operativa del sistema spia di
collisione con veicolo in
attraversamento da dietro è
soddisfatta, la spia verrà
attivata ogni volta che un
veicolo proveniente da un
lato/dietro si avvicina al
proprio veicolo mentre questo
è fermo (velocità del veicolo
pari a 0 km/h).
• L'attivazione della spia o della
frenata da parte del sistema
potrebbe non operare a
dovere qualora il lato sinistro/
destro del paraurti posteriore
del proprio veicolo fosse
ostruito da un veicolo o da un
ostacolo.
• Il conducente deve sempre
usare estrema prudenza nella
guida, indipendentemente che
la spia luminosa sullo
specchietto retrovisore esterno
sia illuminata o meno o sia
stato emesso un allarme spia.
AVVERTENZA
5-121
Al volante
5
Sensore di rilevamento
I radar posteriori sono i sensori
situati all'interno del paraurti
posteriore per sorvegliare le aree
laterali/posteriore. Tenere sempre il
paraurti posteriore pulito perché il
sistema operi a dovere.
•
Prestare sempre la massima
attenzione quando si guida. Il
sistema spia di collisione con
veicolo in attraversamento da
dietro potrebbe non operare
correttamente o operare
fortuitamente in funzione
delle situazioni di guida.
• Il sistema spia di collisione
con veicolo in
attraversamento da dietro non
è un sostituto delle prassi per
la guida in sicurezza, ma una
funzione avente lo scopo di
fornire una comodità in più
all'utente. È responsabilità del
conducente guidare sempre
con prudenza per prevenire
situazioni inaspettate e
improvvise. Prestare la
massima attenzione alle
condizioni della strada in
qualsiasi momento.
OTM058036
•Il sistema potrebbe non
funzionare a dovere se il
paraurti è stato danneggiato o
se il paraurti posteriore è
stato sostituito o riparato.
•Il sistema potrebbe spegnersi
a causa di forti onde
elettromagnetiche.
•Tenere sempre puliti i sensori.
•Non smontare MAI il
componente sensore
arbitrariamente e non esporre
il componente sensore a un
qualsivoglia impatto.
•Avere cura di non esercitare
inutilmente forza sul sensore
o sul coperchio sensore. Se il
sensore viene disallineato
forzatamente, il sistema
potrebbe non operare
correttamente. In questo
caso, un messaggio spia
potrebbe non essere
visualizzato. Far ispezionare il
veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
•Non applicare corpi estranei
come un adesivo o un rostro
per paraurti nelle vicinanze
del sensore radar e non
verniciare l'area del sensore.
Questo potrebbe influire
negativamente sulle
prestazioni del sensore.
AVVERTENZA
5-122
Al volante
Blind-Spot Collision Warning
(BCW) system disabled. Radar
blocked [Sistema BCW disattivato.
Radar bloccato]
• Questo messaggio spia potrebbecomparire quando:
- Uno o entrambi i sensori sulparaurti posteriore sono ostruiti
da morchia o neve o da un corpo
estraneo.
- Si sta guidando in aree rurali dove il sensore non rileva la
presenza di altri veicoli per un
lungo periodo di tempo.
- Quando ci sono condizioni meteo inclementi come in caso di forte
nevicata o pioggia intensa. Se si verifica una di queste
condizioni, la segnalazione luminosa
sull'interruttore BCW e il sistema si
spegneranno automaticamente.
Quando il messaggio spia di BCW
annullato viene visualizzato sul
quadro strumenti, verificare che il
paraurti posteriore sia esente da
morchia o neve nelle aree dove è
ubicato il sensore. Rimuovere
qualsiasi traccia di morchia, neve o
corpi estranei che potrebbe
interferire con i sensori radar.
Una volta rimossa qualsiasi traccia di
morchia e corpi estranei, il sistema
dovrebbe operare normalmente dopo
circa 10 minuti di guida del veicolo.
Se il sistema continua a non operare
normalmente, far ispezionare il
veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Check Blind-Spot Collision
Warning (BCW) system
[Controllare sistema BCW]
Se c'è un problema con il sistema
BCW, comparirà un messaggio spia e
la segnalazione luminosa
sull'interruttore si spegnerà. Il sistema
si spegnerà automaticamente. Anche i
sistemi RCCW non opereranno
qualora il sistema BCW si spenga a
causa di un malfunzionamento. Noi
consigliamo di far ispezionare il
veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
OIK057092LOTM058151L
5-123
Al volante
5
Limitazioni del sistema
Il conducente deve usare prudenza
nelle situazioni di cui sotto poiché il
sistema potrebbe non rilevare la
presenza di altri veicoli od oggetti in
determinate circostanze.
• Quando è installato un rimorchio oun portabagagli.
• Il veicolo viaggia in condizioni climatiche avverse tipo una pioggia
o nevicata intensa.
• Il sensore è contaminato causa pioggia, neve, fango, ecc.
• La zona del paraurti posteriore dove si trova il sensore è coperta
da qualche corpo estraneo tipo un
adesivo, un rostro, un portabici,
ecc.
• Il paraurti posteriore è danneggiato o il sensore non è nella sua
posizione di default.
• L'altezza del veicolo risulta alterata a causa di un pesante carico nel
baule, di una pressione degli
pneumatici anomala, ecc.
• Quando la temperatura del paraurti posteriore è elevata. • Quando i sensori sono ostruiti da
altri veicoli, pareti o colonne di un
parcheggio.
• Il veicolo percorre una strada tortuosa.
• Il pavimento della strada (o il terreno alla sua periferia)
contengono componenti metallici
(tipo quelli usati per la costruzione
di sottopassaggi).
• Nelle vicinanze del veicolo c'è un oggetto fisso come un guardrail.
• Mentre si percorre una strada ripida in salita o discesa dove le
corsie si trovano ad altezze
differenti.
• Si sta guidando su una strada stretta costeggiata da alberi o erba
alta.
• Si sta guidando in aree rurali dove il sensore non rileva la presenza di
altri veicoli per un lungo periodo di
tempo.
• Si sta guidando su una strada bagnata.
• Si sta guidando su una strada con guardrail o pareti in doppia
struttura. • Nelle vicinanze c'è un grosso
veicolo tipo un bus o un autocarro.
• Quando l'altro veicolo si avvicina molto.
• Quando l'altro veicolo sorpassa a velocità elevatissima.
• Mentre si cambia corsia.
• Se il veicolo è partito contemporaneamente al veicolo
vicino e ha accelerato.
• Quando il veicolo nella corsia adiacente si sposta a due corsie di
distanza dal proprio veicolo
OPPURE quando il veicolo che è a
due corsie di distanza si sposta
nella corsia adiacente al proprio
veicolo.
• Nelle vicinanze c'è una motocicletta o una bicicletta.
• Nelle vicinanze c'è un rimorchio a pianale.
• Se nell'area di rilevamento ci sono oggetti piccoli come un carrello
della spesa o un passeggino.
• Se c'è un veicolo basso tipo una vettura sportiva.
• Il pedale freno è premuto.
5-126
Al volante
[A]: Struttura, [B]: Parete
• Entrando in uno spazio diparcheggio dove c'è una struttura
Il sistema potrebbe non operare
correttamente quando il veicolo entra
in uno spazio di parcheggio dove c'è
una struttura dietro o di fianco al
medesimo.
In presenza di determinate
circostanze, quando si entra in uno
spazio di parcheggio in retromarcia,
il sistema potrebbe non rilevare un
veicolo che viaggia di fronte al
proprio veicolo. In questo caso, la
spia o la frenata potrebbero non
operare a dovere. Prestare sempre attenzione allo
spazio di parcheggio mentre si guida.
• Quando il veicolo vieneparcheggiato in retromarcia
Se il veicolo viene parcheggiato in
retromarcia e il sensore rileva la
presenza di un altro veicolo nell'area
dietro lo spazio di parcheggio, il
sistema potrebbe generare la spia o
attuare la frenata. Prestare sempre
attenzione allo spazio di parcheggio
mentre si guida.
OTM058106LOTM058107
5-127
Al volante
Descrizione del sistema
Spia pericolo di collisione nelpunto cieco (BCW)
Il sistema spia pericolo di collisione
nel punto cieco (sistema BCW) usa
sensori radar nel paraurti posteriore
per monitorare la presenza di un
veicolo in avvicinamento nell'area
dell'angolo cieco nascosta alla
visuale del conducente e, nel caso,
avvertire il conducente stesso.
1) Area dell'angolo cieco
Il range di rilevamento dell'angolo
cieco varia in funzione della velocità
del veicolo. Tenere presente che se il proprio
veicolo viaggia a velocità superiore
ai veicoli che gli stanno intorno, non
vi sarà alcuna segnalazione.
2) Avvicinamento a velocità
sostenuta
La funzione di assistenza cambio
corsia provvede ad avvisare qualora
nella corsia adiacente stia
sopraggiungendo un veicolo ad alta
velocità. Se il conducente attiva
l'indicatore di direzione quando il
sistema rileva un veicolo in
avvicinamento, il sistema fa suonare
un allarme acustico.
Assistenza prevenzione collisione nel punto cieco (BCA)
Il sistema di assistenza prevenzione
collisione nel punto cieco (sistema
BCA) sorveglia la corsia di fronte al
veicolo attraverso la telecamera
installata nella parte alta del
parabrezza e le aree ai lati/dietro al
veicolo attraverso sensori radar.
SPIA PERICOLO DI COLLISIONE NEL PUNTO CIECO/ASSISTENZA PREVENZIONE COLLISIONE
NEL PUNTO CIECO (SE I
NN DOTAZIONE)
5
OTM058120L
OTM058121L
OTM058108