5-187
Al volante
Annullamento automatico
• La porta del conducente è aperta.
• Il veicolo ha il cambio in posizioneN (Folle), R (Retromarcia) o P
(Parcheggio).
• Il freno di stazionamento è applicato.
• La velocità del veicolo è superiore a 190 km/h.
• L'ESC (controllo elettronico di stabilità), il TCS (sistema di
controllo trazione) o l'ABS è
operante.
• L'ESC è spento.
• Il sensore o il coperchio è sporco o ostruito da corpi estranei.
• Il veicolo rimane fermo per un determinato periodo di tempo.
• Il veicolo effettua fermate e partenze a ripetizione per un lungo
periodo di tempo.
• Il pedale acceleratore è rimasto premuto continuamente per un
lungo periodo di tempo.
• Le prestazioni del motore sono anomale.
• I giri/min del motore sono nella zona rossa. • Il conducente inizia la guida
spingendo l'interruttore a levetta in
su (RES+) o in giù (SET-) o
premendo il pedale acceleratore,
dopo che il veicolo è stato
arrestato tramite il sistema cruise
control intelligente senza che ci sia
nessun veicolo davanti.
• Il conducente inizia la guida spingendo l'interruttore a levetta in
su (RES+) o in giù (SET-) o
premendo il pedale acceleratore,
dopo aver arrestato il veicolo in
presenza di un veicolo fermo
davanti lontano.
• L'assistenza prevenzione collisione frontale (FCA) è attivata.
Ciascuna di queste azioni annullerà
il controllo da parte del cruise control
intelligente. Velocità impostata e
distanza da veicolo a veicolo sul
display LCD si spegneranno.
Una volta che il cruise control
intelligente è stato annullato
automaticamente, il cruise control
intelligente non potrà essere
ripristinato spingendo l'interruttore a
levetta RES+ o SET-.Informazioni
Se il Cruise Control intelligente viene
annullato per ragioni diverse da quelle
menzionate, noi consigliamo di far
controllare il sistema da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
i
5
5-193
Al volante
• Se si spingere l'interruttore alevetta del cruise control
intelligente (RES+ o SET-) durante
l'auto frenatura e il cruise control
intelligente avanzato è operante,
l'auto frenatura verrà rilasciata
indipendentemente
dall'azionamento del pedale
acceleratore e il veicolo si metterà
in movimento. L'indicatore AUTO
HOLD cambia da verde a bianco.
[se il veicolo è equipaggiato con
EPB (freno di stazionamento
elettronico)]Sensore di rilevamento della
distanza dal veicolo che si
trova davanti
Il cruise control intelligente usa un
sensore per rilevare la distanza dal
veicolo che si trova davanti.
Se il sensore è coperto da sporcizia
o corpi estranei, il controllo della
distanza da veicolo a veicolo
potrebbe non operare correttamente.
Tenere sempre pulito il sensore.
Messaggio spia
Cruise control intelligente
disabilitato. Radar ostruito
Quando il copri lente del sensore è
ostruito da morchia, neve o corpi
estranei, l'operazione del sistema
cruise control intelligente potrebbe
essere temporaneamente arrestata.
Se questo avviene, sul display LCD
apparirà un messaggio spia.
Rimuovere qualsiasi traccia di
morchia, neve o corpi estranei e
pulire il copri lente del sensore radar
prima di usare il sistema cruise
control intelligente.
5
OTM058028
OTM058061L
5-194
Il sistema cruise control intelligente
potrebbe non attivarsi a dovere se il
radar è completamente contaminato
o se non viene rilevata nessuna
sostanza dopo che il motore è stato
acceso (ad es. in un territorio
aperto).
Informazioni
Se il funzionamento di SCC viene
temporaneamente interrotto a causa
dell'ostruzione del radar ma si
desidera utilizzare il modo cruise
control (funzione di controllo velocità),
bisogna effettuare la conversione nel
modo cruise control (fare riferimento
a "Per effettuare la conversione nel
modo cruise control" nella pagina
seguente).
i
Al volante
•Se il paraurti anteriore subisce
danni nell'area attorno al
sensore radar, il sistema cruise
control intelligente potrebbe
non operare a dovere. Noi
consigliamo di far ispezionare
il veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
•Usare solo parti HYUNDAI per
riparare o sostituire un sensore
o coperchio sensore
danneggiato. Non verniciare il
coperchio sensore.
•Non applicare un supporto
targa o corpi estranei come un
adesivo o un rostro per paraurti
nelle vicinanze del sensore
radar. Questo potrebbe influire
negativamente sulla capacità di
rilevamento del radar.
•Tenere sempre il sensore radar
e il copri lente puliti ed esenti
da morchia o corpi estranei.
•Usare solo un panno morbido
per lavare il veicolo. Non
spruzzare direttamente acqua
pressurizzata sul sensore o sul
coperchio sensore.
•Avere cura di non esercitare
inutilmente forza sul sensore o
sul coperchio sensore. Se il
sensore viene disallineato
forzatamente, il sistema cruise
control intelligente potrebbe
non operare correttamente. In
questo caso, un messaggio
spia potrebbe non essere
visualizzato. Far ispezionare il
veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
AVVERTENZA
5-197
Al volante
La velocità del proprio veicolo
potrebbe diminuire a causa della
presenza di un veicolo nella corsia
adiacente. Applicare il pedale
acceleratore e selezionare la velocità
appropriata da impostare. Verificare
che le condizioni della strada
consentano un uso in sicurezza del
cruise control intelligente.
Su chine
• Durante una guida in salita o indiscesa, il sistema cruise control
intelligente potrebbe non rilevare
un veicolo in movimento nella
propria corsia e permettere al
proprio veicolo di accelerare per
raggiungere la velocità impostata.
Inoltre, la velocità del veicolo verrà
diminuita rapidamente qualora il
veicolo che si trova davanti venga
riconosciuto improvvisamente.
• Selezionare la velocità appropriata nelle chine e applicare il pedale di
freno o acceleratore secondo
necessità.
Cambio di corsia
• Un veicolo che s'immette nellapropria corsia da una corsia
adiacente non può essere
riconosciuto dal sensore finché
non entra nel range di rilevamento
del sensore stesso.
• Il radar potrebbe non rilevare immediatamente un veicolo che
s'immette improvvisamente nella
corsia. Prestare sempre attenzione
alle condizioni del traffico, della
strada e di guida.5
OTM058073
OTM058118OTM058074
5-198
Al volante
• Se un veicolo più lento s'immette nella propria corsia, la velocità del
proprio veicolo potrebbe diminuire
al fine di mantenere la distanza dal
veicolo davanti.
• Se un veicolo più veloce s'immette nella propria corsia, il proprio
veicolo accelererà per raggiungere
la velocità impostata.
Riconoscimento del veicolo
Alcuni veicoli presenti nella propria
corsia non possono essere
riconosciuti dal sensore:
- Veicoli stretti come motociclette obiciclette
- Veicoli decentrati verso un lato
- Veicoli lenti o veicoli che rallentano improvvisamente
- Veicoli fermi
- Veicoli con profilo posteriore piccolo come rimorchi senza
carico Un veicolo che si trova davanti non può
essere riconosciuto correttamente dal
sensore qualora di verifichi uno
qualsiasi dei seguenti eventi:
- Quando il veicolo è inclinato verso
l'alto a causa di un sovraccarico
nel vano bagagli
- Mentre si sterza il volante
- Quando si viaggia su un lato della corsia
- Quando si viaggia su corsie strette o nelle curve
Applicare il pedale di freno o
acceleratore secondo necessità.
OTM058128
6-12
Cosa fare in situazioni di emergenza
Se una qualsiasi spia luminosa
s'illumina, ridurre immediatamente la
velocità, evitare brusche sterzate e
prevedere che lo spazio di arresto si
allungherà. Ci si deve fermare per
controllare gli pneumatici nel più breve
tempo possibile. Gonfiare gli
pneumatici con la pressione
appropriata indicata sulla targhetta del
veicolo o sull'etichetta delle pressioni di
gonfiamento pneumatici ubicata sul
pannello esterno del montante
centrale lato conducente. Se non è
possibile raggiungere una stazione di
servizio o lo pneumatico non rimane in
pressione una volta gonfiato, sostituire
lo pneumatico con bassa pressione
con lo pneumatico di scorta.
Se si guida il veicolo per circa 10 minuti
con velocità superiori a 25 km/h dopo
aver sostituito lo pneumatico con
bassa pressione con lo pneumatico di
scorta, si verificherà quanto segue:
• L'indicatore di TPMS malfun -
zionante potrebbe lampeggiare per
circa 1 minuto e quindi rimanere
illuminato in continuazione poiché
il sensore TPMS non è montato
sulla ruota di scorta. La ruota di scorta non è equi
-
paggiata con sensore pressione
pneumatico.
NOTA
In inverno o quando fa freddo, la
spia luminosa bassa pressione
pneumatico si potrebbe
illuminare qualora la pressione
dello pneumatico fosse stata
regolata sul valore della
pressione di gonfiamento
pneumatici consigliata per un
clima mite. Questo non significa
che il TPMS è malfunzionante
in quanto l'abbassamento di
temperatura porta ad abbassare
la pressione degli pneumatici.
Quando il veicolo passa da
un'area calda a un'area fredda o
viceversa, o si verifica un
aumento o una diminuzione della
temperatura esterna, si deve
controllare la pressione degli
pneumatici e si devono regolare
gli pneumatici alla pressione di
gonfiamento pneumatici
consigliata.
AVVERTENZA
Danni derivanti da una bassa
pressione
Uno pneumatico con una
pressione significativamente
bassa rende instabile il veicolo
e può contribuire a far perdere il
controllo del veicolo e allungare
gli spazi di arresto.
Una guida prolungata con
una basa pressione degli
pneumatici può causare il
surriscaldamento e la
conseguente rottura degli
pneumatici stessi.
ATTENZIONE
6-14
Cosa fare in situazioni di emergenza
Ciascuna ruota è equipaggiata con
un sensore pressione pneumatico
montato all'interno dello pneumatico,
dietro lo stelo valvola. Si devono
usare ruote specifiche per TPMS.
Noi consigliamo di far riparare gli
pneumatici da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Se si guida il veicolo per circa 10
minuti con velocità superiori a 25
km/h dopo aver sostituito lo
pneumatico con bassa pressione
con lo pneumatico di scorta, si
verificherà quanto segue: • L'indicatore di TPMS malfun
-
zionante potrebbe lampeggiare per
circa 1 minuto e quindi rimanere
illuminato in continuazione poiché
il sensore TPMS non è montato
sulla ruota di scorta.
Potreste non riuscire ad identificare
uno pneumatico con bassa
pressione solo guardandolo. Usare
sempre un manometro per pressione
pneumatici di buona qualità per
misurare la pressione degli
pneumatici. Si tenga presente che la
pressione misurata su uno
pneumatico caldo (cioè dopo una
guida) risulterà superiore rispetto a
quella misurata con lo pneumatico
freddo (cioè fermo da almeno 3 ore o
che nelle ultime 3 ore ha percorso
meno di 1,6 km).
Lasciar raffreddare lo pneumatico
prima di misurare la pressione di
gonfiamento. Assicurarsi sempre che
lo pneumatico sia freddo prima di
gonfiarlo con la pressione
consigliata. Per pneumatico freddo s'intende che
il veicolo è rimasto fermo da almeno
3 ore o che nelle ultime 3 ore ha
percorso meno di 1,6 km.
•Il TPMS non è in grado di
avvisare preventivamente se
uno pneumatico subisce un
grave danno all'improvviso
causato da fattori esterni
come chiodi o detriti della
strada.
•Se si nota una certa instabilità
del veicolo, sollevare
immediatamente il piede
dall'acceleratore, applicare i
freni gradualmente e legger
-
mente e portarsi lentamente
verso il ciglio della strada in
un luogo sicuro.
ATTENZIONE
Si consiglia di non utilizzare un
mastice non approvato da un
concessionario HYUNDAI per
riparare e/o gonfiare uno
pneumatico forato. Un mastice
per pneumatici non approvato da
HYUNDAI potrebbe danneggiare
il sensore di pressione
pneumatico.
AVVERTENZA
6-15
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
Ogni manomissione, modifica o
disabilitazione di componenti
del sistema di monitoraggio
pressione pneumatici (TPMS)
può interferire con la capacità
del sistema nell'avvisare il
conducente di una condizione
di pneumatico con bassa
pressione e/o di malfunziona-
menti nel TPMS stesso. Ogni
manomissione, modifica o
disabilitazione di componenti
del sistema di monitoraggio
pressione pneumatici (TPMS)
può far decadere la garanzia per
quella parte del veicolo.
ATTENZIONE
•Non apportare modifiche al
veicolo; ciò potrebbe
interferire con la funzione
TPMS.
•Le ruote disponibili in
commercio non hanno il
sensore TPMS.
Per ragioni di sicurezza, noi
consigliamo di usare parti di
ricambio fornite da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
•Se si usano ruote reperibili in
commercio, usare un sensore
TPMS approvato da un
concessionario HYUNDAI. Se
il vostro veicolo non è
equipaggiato con sensore
TPMS o il TPMS non funziona
a dovere, potreste non
superare l'ispezione periodica
del veicolo prevista nel vostro
Paese.
ATTENZIONE ❈Tutti i veicoli venduti sul
mercato in EUROPA durante il
periodo indicato sotto devono
essere equipaggiati con
TPMS.
- Veicolo del modello nuovo: 1 Novembre 2012 ~
- Veicolo del modello attuale: 1 Novembre 2014~ (In base
all'omologazione del
veicolo)