3-81
Funzioni di utilità del vostro veicolo
Indicatore luminoso dimalfunzionamento(MIL)
Questa spia luminosa si accende:
• Quando il commutatore di
accensione o pulsante di
Avviamento/Arresto Motore viene
smistato nella posizione ON.
- Si accende per circa 3 secondi,quindi si spegne.
• Se c'è un malfunzionamento al sistema di controllo emissioni.
In tal caso, si consiglia di far
controllare il veicolo da un conces-
sionario autorizzato HYUNDAI.
Guidare con l'indicatore luminoso
di malfunzionamento (MIL) acceso
può danneggiare i dispositivi
correlati al controllo emissioni,
influendo negativamente sulla
guidabilità e/o sui consumi. - Motore a benzina
Se l'indicatore luminoso di
malfunzionamento (MIL) si
accende, si rischia di danneggiare
il catalizzatore con conseguente
perdita di potenza.
In tal caso, si consiglia di far
controllare il veicolo il prima
possibile da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Spia luminosa sistema di carica
Questa spia luminosa si accende:
• Quando c'è malfunzionamento correlato all'alternatore o al
sistema di carica.
Se c'è malfunzionamento correlato
all'alternatore o al sistema di carica:
1. Condurre la vettura nel più vicino luogo sicuro e parcheggiarla.
2. Spegnere il motore e controllare se la cinghia di trasmissione
dell'alternatore è allentata o rotta.
Se la cinghia è regolata corretta-
mente, significa che potrebbe
esserci un problema al sistema di
carica.
In tal caso, si consiglia di far
controllare il veicolo il prima
possibile da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
NOTA
NOTA
3
7-18
Manutenzione
• Non usare una soluzione che contenga più del 60% o meno
del 35% di antigelo, dato che
ciò ridurrebbe l'efficacia della
soluzione.
Per la percentuale della miscela, fare
riferimento alla tabella seguente.
Informazioni
Se si nutrono dubbi sul rapporto di
miscela, la miscela più facile da
ottenere è quella composta per il 50%
da acqua e per il 50% da antigelo dal
momento che le due quantità sono
uguali. Essa è idonea per quasi tutti i
range di temperatura da -35°C in su.
Cambio del liquido
refrigerante motore
Noi consigliamo di far cambiare il
liquido di raffreddamento da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI come indicato nel piano di
manutenzione all'inizio.
Per prevenire danni alle parti del
motore, avvolgere un panno di un
certo spessore attorno al tappo
liquido di raffreddamento motore
e/o al tappo radiatore prima di
versare il liquido di raffredda -
mento, onde prevenire che il
liquido di raffreddamento
trabocchi penetrando in parti del
motore come l’alternatore.Controllo livello fluido
freno/frizione
Controllare periodicamente il livello
del fluido dei freno/frizione nel
relativo serbatoio. Il livello del fluido
deve trovarsi fra le indicazioni MAX e
MIN presenti sul lato del serbatoio.
Prima di rimuovere il tappo del
serbatoio e rabboccare il fluido dei
freno/frizione, pulire a fondo la zona
attorno al tappo per evitare la conta -
minazione del dei freno/frizione.
NOTA
i
Temperatura
ambiente Percentuale di miscela
(volume)
Antigelo Acqua
-15°C 35 65
-25°C 40 60
-35°C 50 50
-45°C 60 40
FLUIDO FRENO/FRIZIONE
(SE IN DOTAZIONE)
ODM072009