Page 49 of 305
Chiavi, portiere e finestrini47Qualora le alette parasole siano prov‐
viste di specchietti di cortesia inte‐
grati, durante la guida è consigliabile
chiudere i coprispecchietti.
Il lato interno dell'aletta parasole ospita un portabiglietti.
Tendine parasole avvolgibili
Per ridurre l'irraggiamento solare sui
sedili della seconda fila, sollevare la
tendina parasole mediante l'impu‐
gnatura e agganciarla nella parte
superiore del telaio della portiera.
Tetto
Tetto panoramico Tendina parasole
Premere N all'indietro: la tendina
parasole rimane aperta per tutto il
tempo in cui l'interruttore è azionato.
Premere N in avanti: la tendina para‐
sole rimane chiusa per tutto il tempo
in cui l'interruttore è azionato.
Page 50 of 305

48Sedili, sistemi di sicurezzaSedili, sistemi di
sicurezzaPoggiatesta .................................. 48
Sedili anteriori .............................. 49
Posizione dei sedili ....................49
Regolazione dei sedili ...............50
Ripiegamento del sedile ............51
Bracciolo .................................... 53
Riscaldamento ........................... 54
Sedili posteriori ............................ 54
Sedili della seconda fila .............54
Sedili della terza fila ..................56
Cinture di sicurezza .....................58
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ................................ 60
Sistema airbag ............................. 62
Sistema airbag frontale .............65
Sistema airbag laterale ..............66
Sistema airbag a tendina ...........66
Disattivazione degli airbag ........67
Sistemi di sicurezza per bambini .68
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per
bambini ..................................... 72Poggiatesta
Posizione9 Avvertenza
I poggiatesta devono essere
sempre posizionati in maniera
corretta.
Il bordo superiore del poggiatesta
dovrebbe trovarsi all'altezza della
parte superiore della testa. Se questo non è possibile, nel caso di persone
molto alte, regolare il poggiatesta alla
posizione più alta e per persone di
bassa statura utilizzare la posizione
più bassa possibile.
Regolazione
Poggiatesta dei sedili anteriori
Regolazione in altezza
Tirare il poggiatesta verso l'alto o
premere il fermo e spingerlo verso il
basso.
Smontaggio
Premere il fermo, tirare verso l'alto il
relativo poggiatesta e rimuoverlo.
Page 51 of 305

Sedili, sistemi di sicurezza49Poggiatesta dei sedili posteriori
Regolazione in altezza
Tirare il poggiatesta verso l'alto o
spingerlo verso il basso.
Smontaggio
Premere il fermo, tirare verso l'alto il
relativo poggiatesta e rimuoverlo.
Sedili anteriori
Posizione dei sedili9 Avvertenza
I sedili devono essere sempre
regolati correttamente.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera
incontrollata.
9 Pericolo
Non sedere a una distanza minore
di 25 cm dal volante, per consen‐
tire agli airbag di aprirsi in modo
sicuro.
9 Avvertenza
Mai riporre oggetti sotto i sedili.
● Sedersi tenendo il busto appog‐
giato il più possibile allo schie‐
nale. Regolare la distanza tra il
sedile e i pedali in modo che le
gambe rimangano leggermente
piegate mentre si premono i
pedali. Portare il sedile del
passeggero anteriore nella posi‐
zione più arretrata possibile.
● Regolare l'altezza del sedile ad un livello sufficiente da consen‐
tire di avere una buona visuale su tutti i lati del veicolo e su tutti gli
strumenti e display. Tra la testa e
il telaio del tetto dovrebbe rima‐
nere uno spazio libero pari
almeno a un palmo. Le gambe
Page 52 of 305

50Sedili, sistemi di sicurezzadevono poggiare leggermente
sul sedile senza esercitarvi
eccessiva pressione.
● Sedersi tenendo le spalle appog‐
giate il più possibile allo schie‐
nale. Regolare l'inclinazione
dello schienale in modo da poter
raggiungere facilmente il volante
con le braccia leggermente
piegate. Mantenere le spalle a
contatto con lo schienale durante le manovre di sterzata. Non incli‐
nare lo schienale eccessiva‐ mente all'indietro. Si consigliaun'inclinazione massima di
circa 25°.
● Regolare il sedile e il volante in modo che il polso appoggi sulla
sommità del volante, con il brac‐
cio completamente esteso e le
spalle appoggiate allo schienale.
● Regolare il volante 3 95.
● Regolare il poggiatesta 3 48.● Regolare il supporto imbottito in
modo che rimanga uno spazio di
circa due dita tra il bordo del
sedile e l'incavo del ginocchio.
● Regolare il supporto lombare in modo che sostenga la forma
naturale della colonna verte‐
brale.
Regolazione dei sedili
Guidare esclusivamente con i sedili e
gli schienali bloccati in posizione.
Regolazione longitudinaleTirare la maniglia, far scorrere il
sedile e rilasciare la maniglia.
Cercare di muovere il sedile avanti e indietro per accertarsi che il sedile sia
bloccato in posizione.
A seconda della versione, tirare la
leva del sedile del passeggero e far
scorrere il sedile, quindi rilasciare la maniglia.
Page 53 of 305
Sedili, sistemi di sicurezza51Inclinazione dello schienale
Premere la leva, regolare l'inclina‐
zione e rilasciare la leva. Non appog‐ giarsi allo schienale durante la rego‐
lazione.
Altezza del sedile
Azionamento della leva
verso l'alto:Sollevamento del
sedileverso il basso:Abbassamento
del sedileSupporto lombare
Girare la manopola a seconda delle
esigenze personali.
Ripiegamento del sedile
In base alla versione, il sedile del
passeggero anteriore può essere
piegato assumendo forma di tavolino.
Sedile singolo ribaltabile - lato
passeggero anteriore
Far scorrere il sedile del passeggero
anteriore il più indietro possibile, per
evitare il contatto con il quadro stru‐
menti durante il ripiegamento.
Page 54 of 305
52Sedili, sistemi di sicurezzaPrima di ripiegare lo schienale, rimuo‐vere i poggiatesta o spingerli verso il
basso 3 48.
A seconda della versione, rimuovere il bracciolo 3 53.
Premere la leva, ripiegare completa‐
mente lo schienale in avanti e rila‐
sciare la leva. Quindi spingere lo
schienale ancora più in basso fino a
quando non abbia raggiunto la posi‐
zione completamente orizzontale.
Spiegamento del sedile singolo -
lato passeggero anteriore
Per riportare il sedile in posizione
verticale, sollevare completamente lo
schienale.
Tirare le leve di sblocco e sollevare lo
schienale completamente, quindi
sbloccare le leve.
Ripiegamento del sedile a
panchina - lato passeggero
anteriore
Tirare la cinghia e ripiegare lo schie‐
nale centrale.
Tirare la cinghia e ripiegare lo schie‐ nale esterno. Ripiegare lo schienale
in avanti finché il sedile non è sul
pianale del veicolo.
In posizione ripiegata, il peso
massimo di oggetti sullo schienale è
di 50 kg.
Page 55 of 305
Sedili, sistemi di sicurezza53
Per sollevare il cuscino del sedile,
tirare la leva e sollevare il cuscino
verso lo schienale finché non si
blocca.
Spiegamento del sedile a
panchina - lato passeggero
anteriore
Per riportare lo schienale in posizione verticale, tirare il sedile verso l'alto
finché non si blocca.
Per riportare il cuscino del sedile alla
sua posizione originale, premere la
leva e abbassare il cuscino finché non si blocca.
9 Avvertenza
Quando il sedile del passeggero
anteriore è ribaltato, il sistema
airbag del passeggero anteriore
deve essere disattivato.
Disattivazione dell'airbag 3 67.
9 Avvertenza
Assicurarsi sempre che il carico
sia fissato saldamente sul veicolo. In caso contrario, gli oggetti
potrebbero essere proiettati all'in‐
terno del veicolo causando lesioni alle persone o danni al carico o al
veicolo.
Bracciolo
Il bracciolo è ripiegabile.
Page 56 of 305

54Sedili, sistemi di sicurezzaPer rimuovere il bracciolo, ripiegarlo
quindi premere e girare come
mostrato nell'immagine. Quindi
rimuovere il bracciolo dallo schienale.
Per montare il bracciolo, agganciarlo
allo schienale e piegarlo verso il
basso.
Riscaldamento
Attivare il riscaldamento del sedile
premendo ß del relativo sedile ante‐
riore.
Il LED del pulsante si illumina per indi‐ care l'attivazione.
Per disattivare il riscaldamento del
sedile, premere nuovamente ß.
Il riscaldamento dei sedili funziona a motore avviato e durante un Auto‐
stop.
Sistema Stop-start 3 159.Sedili posteriori
Sedili della seconda fila
A seconda delle dotazioni, lo schie‐
nale dei sedili posteriori è diviso in
due o tre parti. Tutte le parti possono
essere ribaltate verso il basso.
Prima di ribaltare gli schienali dei
sedili posteriori, procedere come
segue, se necessario:
● Spostare i sedili anteriori in avanti.
● Rimuovere la copertura del vano di carico 3 81.
Ripiegamento dei sedili 1. Abbassare il poggiatesta 3 48.
2. Controllare che le cinture di sicu‐ rezza esterne siano posizionate
correttamente sugli schienali dei
sedili.