Page 81 of 305
Oggetti e bagagli79Contenitore portaoggetti
Sotto il sedile a panchina potrebbe
essere presente un contenitore
portaoggetti. Tirare la maniglia per
sollevare il cuscino del sedile. Il
contenitore portaoggetti si può chiu‐
dere con un lucchetto.
Portaoggetti della consolle
centrale
Un vano portaoggetti potrebbe
trovarsi nella console centrale.
Premere il coperchio per aprirlo.
Una presa di corrente da 12 V è posi‐ zionata dietro la copertura del
portaoggetti.
Portaoggetti del vano piedi
I portaoggetti del vano piedi sono
accessibili dai sedili posteriori.
Gli attrezzi per il veicolo potrebbero
essere riposti nei portaoggetti sotto i
sedili anteriori 3 247.
Page 82 of 305
80Oggetti e bagagliA seconda della versione, nel vanopiedi posteriore sono presenti due
portaoggetti.Vano di carico
In base alla versione, l'area del vano
di carico può essere ingrandita solle‐
vando o rimuovendo la terza fila di
sedili. Gli schienali dei sedili della
seconda fila possono essere ripiegati
in avanti separatamente. Inoltre, è
possibile ripiegare lo schienale del
sedile del passeggero.
A seconda del carico, è possibile
ripiegare solo i singoli sedili o gli
schienali.
Ripiegamento del sedile passeggero
3 51
Ripiegamento dei sedili della
seconda fila 3 54
Ripiegamento o rimozione dei sedili
della terza fila 3 54
Tettuccio per oggetti lunghi Il tettuccio apribile è progettato per il
trasporto di oggetti lunghi.Apertura del tettuccio per oggetti
lunghi
1. Premere la leva e tirare la clip a molla per sganciarla dal fermo.
2. Sollevamento del tettuccio per oggetti lunghi.
Page 83 of 305

Oggetti e bagagli81
3. Spingere il tettuccio oltre il puntodi resistenza per bloccarlo con i
puntelli.
Barra di supporto Appoggiare i carichi lunghi sulla barra
di supporto.1. Premere la leva verso l'alto.
2. Premere la barra di supporto leggermente in avanti e farla scor‐rere verso il montante della porta.
3. Tenere il carico lungo inclinato.
4. Posizionare la barra di supporto sotto il carico, nella sua posizioneoriginale. Fissarla premendo la
leva verso il basso, oltre il punto di
resistenza.
Le porte posteriori si bloccano
solo quando la barra di supporto è
montata.
5. Fissare saldamente i carichi. I supporti laterali possono essere
utilizzati come punti di ancorag‐
gio.
Chiusura del tettuccio per oggetti
lunghi
1. Controllare che la barra di supporto sia bloccata saldamentein posizione.
2. Abbassare il tettuccio per oggetti lunghi.
3. Agganciare la clip a molla al fermo.
Copertura del vano di carico
Copertura per bagagli posteriore Non collocare oggetti sulla copertura.
Page 84 of 305
82Oggetti e bagagliChiudere la copertura
Tirare la copertura del vano di carico
e agganciarla alle staffe laterali.
Aprire la copertura
Sganciare la copertura del vano di
carico dalle staffe laterali. Far scor‐
rere la copertura finché non è comple‐
tamente avvolta.
Rimuovere la copertura
Aprire la copertura del vano di carico.
Premere la copertura del vano di
carico su un lato e sollevarla. Rimuo‐
vere la copertura del vano di carico.
Page 85 of 305
Oggetti e bagagli83Vani portaoggetti nel vano bagagli
Riporre la copertura del vano di caricoin quest'ultimo se non viene utilizzata.
È possibile riporla dietro i sedili della
seconda o della terza fila.
Posizionamento della copertura
Inserire un lato della copertura del
vano di carico nella rientranza.
Premere l'altro lato della copertura e
inserirla nella rientranza.
Ripiano portapacchi posteriore
Non collocare oggetti eccessiva‐
mente pesanti o affilati sul ripiano
portapacchi posteriore. Il massimo
carico consentito è di 25 kg. In caso
di carichi pesanti, montare la rete di
sicurezza dietro i sedili posteriori
3 86.
Montaggio del ripiano
portapacchi posteriore
Il ripiano portapacchi posteriore può
essere montato in due posizioni.
Montare il ripiano portapacchi inne‐
standolo nei fermi su entrambi i lati.
Sollevamento del ripiano
portapacchi posteriore
Il ripiano portapacchi può essere
sollevato dal retro, in modo da avere
maggiore versatilità nel vano di
carico.
Page 86 of 305
84Oggetti e bagagliVani portaoggetti nel vano
bagagli
Posizionare la copertura ripiegata
diritta dietro agli schienali dei sedili
posteriori.
Occhielli di ancoraggio
Gli occhielli di ancoraggio servono
per fissare gli oggetti ed evitare che scivolino, utilizzando ad esempio
delle cinghie di ancoraggio o una rete
fermabagagli.
Occhielli di ancoraggio possono
essere presenti sul pavimento del
veicolo e / o nella parete laterale. Il
numero e la posizione degli occhielli
di ancoraggio può variare in base al
veicolo.
La massima forza applicata sugli
occhielli di ancoraggio non deve
superare 500 daN/5 kN/5000 N.
Page 87 of 305

Oggetti e bagagli85A seconda del Paese, la forza
massima potrebbe essere indicata su
un'etichetta.
Avviso
Le specifiche riportate sull'etichetta del veicolo hanno sempre la priorità
rispetto ai dati indicati nel presente
manuale.
Sistema di gestione del
carico
A seconda della versione, una parete
divisoria dietro ai sedili posteriori
protegge il conducente e i passeggeri seduti nei sedili anteriori dal rischio
causato da movimenti del carico.
Dietro al sedile del passeggero, la
parete divisoria potrebbe essere
dotata di uno sportello rimovibile per
consentire il trasporto di oggetti
lunghi. Per garantire la sicurezza
durante il trasporto, il veicolo è dotato di una copertura protettiva.
Se lo schienale del sedile del passeg‐ gero esterno è ripiegato e lo sportello
della parete divisoria è aperto, il
sedile centrale deve rimanere libero.Rimozione dello sportello
1. Sganciare il dispositivo di bloc‐ caggio, quindi abbassare lo spor‐
tello e rimuoverlo.
2. Riporre lo sportello dietro il sedile del conducente.
Girare il dispositivo di bloccaggio
verso l'alto. Inserire le linguette
dello sportello nel rispettivo allog‐
giamento, sollevarlo e chiudere il
dispositivo di bloccaggio.
Posizionamento della copertura protettiva
La copertura protettiva deve essere
montata quando lo schienale del
sedile del passeggero esterno è ripie‐ gato e lo sportello della parete diviso‐ ria è aperto.
1. Ripiegare lo schienale del sedile del passeggero esterno 3 51.
Page 88 of 305
86Oggetti e bagagli
2. Fissare i ganci della copertura alrispettivo occhiello di ancoraggio.
3. Tirare il poggiatesta dal sedile ripiegato, lasciando due tacche
visibili sull'asta 3 48.
4. Montare il carico.5. Far scorrere la cinghia della copertura intorno al poggiatesta.
Tirare la cinghia in corrispon‐
denza dell'estremità libera per
tenderle.
Con il pannello di protezione instal‐
lato, il carico massimo sullo schienale
ripiegato è di 100 kg.
Rete di sicurezzaA seconda della versione, la rete di
sicurezza può essere montata dietro
i sedili posteriori o, se gli schienali dei sedili posteriori sono ripiegati, dietro
ai sedili anteriori.
Non trasportare passeggeri dietro alla
rete di sicurezza.
Montaggio
Dietro i sedili posteriori
● Su entrambi i lati del telaio del tetto, sopra i sedili posteriori,
sono presenti aperture di
montaggio. Aprire i coperchi e
sospendere e agganciare l'asta
della rete da un lato, quindi
premere l'asta e sospendere e
agganciare dall'altro lato.