Page 177 of 305

Guida e funzionamento175Rilascio automatico:● Il freno di stazionamento è rila‐ sciato automaticamente dopo la
partenza.
● j si spegne nel quadro strumenti
e viene visualizzato un messag‐
gio per confermare lo sblocco.
Se il veicolo è dotato di cambio auto‐
matico e il freno non si sblocca auto‐
maticamente, accertarsi che le
portiere frontali siano state chiuse in
modo corretto.Disattivazione del funzionamento automatico 1. Avviare il motore.
2. Se il freno di stazionamento si sblocca, attivarlo tirando l'interrut‐
tore m.
3. Togliere il piede dal pedale del freno.
4. Premere l'interruttore m per
almeno 10 s e per un massimo di
15 s.
5. Rilasciare l'interruttore m.
6. Premere e tenere premuto il pedale del freno.
7. Tirare l'interruttore m per 2 s.La disattivazione del funzionamento
automatico del freno di staziona‐
mento elettrico viene confermata
dall'accensione della spia o nel
quadro strumenti 3 112. Il freno di
stazionamento elettrico si potrà atti‐
vare o sbloccare solo manualmente.
Per riattivare il funzionamento auto‐
matico, ripetere la procedura riportata sopra.
Controllo del funzionamento
È possibile che, quando il veicolo non è in movimento, il freno di staziona‐
mento elettrico sia applicato automa‐
ticamente. Si tratta di una funzione di
controllo del sistema.
Guasto
I guasti al freno di stazionamento elet‐
trico sono segnalati mediante una
spia j e un messaggio del veicolo
visualizzato nel Driver Information
Center.
Messaggi del veicolo 3 124.Attivazione del freno di staziona‐
mento elettrico: tenere tirato l'interrut‐ tore m per più di 5 s. Se la spia m si
accende, il freno di stazionamento
elettrico è attivato.
Rilascio del freno di stazionamento
elettrico: tenere premuto l'interruttore
m per più di 2 s. Se la spia m si
spegne, il freno di stazionamento
elettrico è disattivato.
Lampeggio della spia m: il freno di
stazionamento elettrico non è
completamente azionato o rilasciato.
Se lampeggia in modo permanente,
rilasciare il freno di stazionamento
elettrico e riazionarlo.
Assistenza alla frenataPremendo rapidamente ed energica‐
mente il pedale del freno, viene appli‐
cata automaticamente la massima
forza frenante.
L'entrata in funzione del sistema di assistenza alla frenata viene eviden‐
ziata da pulsazioni del pedale del
freno e da una maggiore resistenza alla pressione del pedale stesso.
Page 178 of 305

176Guida e funzionamentoContinuare a premere il pedale del
freno con una pressione costante
finché è necessario frenare a fondo.
La forza frenante massima viene
ridotta automaticamente quando si
rilascia il pedale del freno.
Assistenza per le partenzein salita
Il sistema contribuisce a impedire
movimenti indesiderati quando si
guida in pendenza.
Quando si rilascia il pedale del freno
dopo essersi fermati su un pendio, i
freni restano attivati per altri 2s. I freni
si disattivano automaticamente non
appena il veicolo inizia ad accelerare.Sistemi di controllo della
guida
Controllo elettronico della stabilità e Sistema dicontrollo della trazione
Il controllo elettronico della stabilità
(ESC) migliora la stabilità di guida
quando necessario, indipendente‐
mente dal fondo stradale o dalla
tenuta dei pneumatici.
Non appena il veicolo inizia a sban‐
dare (sottosterzo / sovrasterzo), la
potenza del motore viene ridotta e le
ruote vengono frenate singolarmente.
ESC funziona in combinazione con il
Sistema di controllo della trazione
(TC). Impedisce alle ruote motrici di
girare a vuoto.
Il sistema TC è un componente del
sistema ESC.
Il controllo della trazione migliora la
stabilità di marcia, se necessario,
indipendentemente dal tipo di fondo
stradale o dalla tenuta dei pneuma‐
tici, impedendo alle ruote motrici di
slittare.Non appena le ruote motrici iniziano a slittare, la potenza del motore viene ridotta e la ruota che slitta maggior‐
mente viene frenata singolarmente.
Questo migliora notevolmente la
stabilità di guida del veicolo su fondi
stradali scivolosi.
I sistemi ESC e TC sono operativi
dopo ogni avvio del motore appena la spia b si spegne.
Quando i sistemi ESC e TC sono
operativi, b lampeggia.
9 Avvertenza
Quando si guida, non lasciarsi
tentare dalla funzionalità di questa speciale dotazione di sicurezza.
Adeguare la velocità alle condi‐
zioni della strada.
Spia di controllo b 3 113.
Page 179 of 305

Guida e funzionamento177Disattivazione
I sistemi ESC e TC possono essere
disattivati se necessario: premere a.
Il LED nel pulsante a si accende.
Nel Driver Information Center appare
un messaggio di stato quando i
sistemi ESC e TC sono disattivati.
I sistemi ESC e TC possono essere
riattivati premendo nuovamente il
pulsante a, applicando il freno o
guidando il veicolo a una velocità
superiore ai 50 km/h.
Il LED nel pulsante a si spegne
quando i sistemi ESC e TC vengono
riattivati.
I sistemi ESC e TC si riattivano anche al reinserimento dell'accensione.
Guasto In caso di guasto del sistema, la spia
b si accende fissa e un messaggio
viene visualizzato nel Driver Informa‐
tion Center. Il sistema non è funzio‐
nante.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Sistema di controllo delladiscesa
Il Sistema di controllo della discesa
consente al veicolo di viaggiare a una velocità bassa senza premere il
pedale del freno. Quando il sistema è
attivato, il veicolo decelererà automa‐
ticamente fino a raggiungere una
velocità bassa e manterrà questa
velocità. Quando il sistema è attivo, potrebbero rendersi evidenti alcuni
rumori e vibrazioni provenienti
dall'impianto frenante.Attenzione
Utilizzare solo quando si percor‐
rono discese ripide su percorsi
fuoristradistici. Non utilizzare
quando si guida su fondi stradali
normali. L'uso non necessario
della funzione DCS, ad esempio
durante la guida su strade normali, può danneggiare l'impianto
frenante e la funzione ESC.
Attivazione
Avviso
Se il dispositivo di controllo della velocità in discesa è attivo, la frenata
di emergenza attiva viene disinserita
automaticamente.
Il sistema è utilizzabile solo per
pendenze maggiori al 5%.
Page 180 of 305

178Guida e funzionamento
A una velocità inferiore a circa
50 km/h, premere ò. Il sistema si
può anche attivare a veicolo fermo
con il motore acceso. La spia ò nel
quadro strumenti si accende in verde
per confermare l'attivazione del
sistema.
Quando il veicolo inizia a procedere
in discesa, il sistema ne controlla la
velocità; è possibile rilasciare il
pedale dell'acceleratore e del freno.
● Se il cambio è in prima o seconda
marcia, la velocità diminuisce e la spia nel quadro strumenti
lampeggia rapidamente.
● Se il cambio è in folle o il pedale della frizione è rilasciato, la velo‐
cità diminuisce e la spia nel
quadro strumenti lampeggia
lentamente.
Se il sistema è in funzione, le luci dei
freni si accendono automaticamente.
Se la velocità supera i 30 km/h, la
regolazione della velocità viene
sospesa. La spia ò nel quadro stru‐
menti diventa grigia. Il LED del
pulsante ò rimane comunque
acceso. La regolazione della velocità
si riattiva automaticamente se la velo‐
cità scende al di sotto di 30 km/h, la
pendenza è superiore al 5% e le
condizioni di rilascio dei pedali sussi‐
stono.
Disattivazione
Premere nuovamente ò finché il
LED nel tasto non si spegne. Si
spegne anche la spia verde u nel
quadro strumenti.È possibile disattivare il sistema
anche premendo il pedale del freno o dell'acceleratore.
Se la velocità supera i 70 km/h, il sistema si disattiva automaticamente.
Il LED nel tasto si spegne.
Guasto
Se la spia verde ò non si illumina o
lampeggia dopo aver premuto il
pulsante, è presente un guasto nel
sistema.
Rivolgersi ad un'officina.
Sistema di controllo
selettivo della guidaAttenzione
Questo veicolo è progettato prin‐
cipalmente per guidare su strada,
ma permette anche di guidare
occasionalmente su strade ster‐
rate.
Tuttavia, non guidare il veicolo su
terreni i cui ostacoli, come rocce o
altro, potrebbero comportare
Page 181 of 305

Guida e funzionamento179danni al veicolo, oltre che su
terreni ripidi e con bassa
aderenza.
Non attraversare corsi d'acqua.Attenzione
Mentre si guida su strade sterrate, movimenti e manovre improvvise
possono risultare un'incidente o la
perdita del controllo.
Il Sistema di controllo selettivo della
guida è progettato per ottimizzare la
trazione in condizioni di bassa
aderenza (neve, fango e sabbia).
Si adatta al tipo di terreno agendo
sulle ruote anteriori, riducendo così il
peso che viene normalmente asso‐
ciato a un sistema a trazione inte‐
grale.Il controllo selettivo della guida
permette di scegliere tra cinque
modalità di guida:
● modalità con ESC disattivato 9
● modalità standard 2
● modalità neve 3
● modalità fango 4
● modalità sabbia 1
La modalità desiderata si può sele‐
zionare girando la manopola.
Un LED si illumina e viene visualiz‐
zato un messaggio di stato sul Driver Information Centre per confermare la
selezione.
Modalità con ESC disattivato 9
In questa modalità, il sistema ESC e
il controllo della trazione sono disatti‐ vati.
Un LED nel tasto a si accende.
Il sistema ESC e il controllo della
trazione si riattivano automatica‐
mente ad una velocità superiore ai
50 km/h e ad ogni reinserimento
dell'accensione.
Modalità standard 2
Questa modalità è calibrata per un
basso livello di slittamento delle
ruote, in base ai diversi tipi di
aderenza che si incontrano normal‐
mente durante la guida quotidiana.
Ogni volta che si disinserisce l'accen‐ sione, il sistema si resetta automati‐
camente su questa modalità.
Modalità neve 3
Questa modalità si adatta alle condi‐
zioni di aderenza di ciascuna ruota
all'avviamento.
Page 182 of 305

180Guida e funzionamentoDurante la marcia in avanti, il sistemaottimizza lo slittamento delle ruote per garantire l'accelerazione migliore in
base alle trazione disponibile. Si
raccomanda di utilizzare questa
modalità in caso di neve alta e salite
ripide.
Questa modalità è attiva fino a una
velocità massima di 50 km/h.
Modalità fango 4
All'avvio, questa modalità permette
alla ruota con meno aderenza di slit‐
tare considerevolmente, il che
consente la rimozione del fango e
ripristina la trazione.
Nel contempo, alla ruota con più
aderenza viene data più coppia
possibile.
Questa modalità è attiva fino a una
velocità massima di 80 km/h.
Modalità sabbia 1
Questa modalità permette uno slitta‐
mento ridotto e simultaneo delle due
ruote motrici, consentendo al veicolo
di avanzare e riducendo così il rischio
di sprofondamento.Questa modalità è attiva fino a una
velocità massima di 120 km/h.Attenzione
Non utilizzare altre modalità
mentre si guida su sabbia poiché
il veicolo potrebbe rimanere bloc‐
cato.
Sistemi di assistenza al
conducente9 Avvertenza
I sistemi di assistenza al condu‐
cente vengono sviluppati come ausilio per il guidatore e non per
sostituirne l'attenzione.
Quando è alla guida, il conducente si assume la completa responsa‐
bilità di ciò che comporta.
Quando si utilizzano sistemi di
assistenza al conducente prestare
sempre attenzione alla situazione
del traffico in corso.
Controllo automatico della
velocità di crociera
Il controllo automatico della velocità
di crociera può memorizzare e mante‐ nere una velocità superiore ai
40 km/h. Inoltre, in veicoli muniti di
cambio manuale è necessario che sia innestata almeno la terza marcia,
mentre in veicoli muniti di cambio
automatico la leva del cambio deve
Page 183 of 305
Guida e funzionamento181essere in posizione D oppure M con
la seconda marcia o una marcia
superiore selezionata.
Variazioni rispetto alle velocità
memorizzate possono verificarsi sui
tratti in salita o in discesa.
Il sistema mantiene la velocità del veicolo preimpostata dal conducente.
senza che sia necessario premere il
pedale dell'acceleratore.
È possibile superare temporanea‐
mente la velocità preimpostata
premendo con decisione il pedale
dell'acceleratore.
Lo stato e il la velocità preimpostata
vengono visualizzati nel Driver Infor‐
mation Center.
Non utilizzare il controllo automatico
della velocità di crociera qualora non
sia opportuno il mantenimento di una
velocità costante.
Spia m 3 116.Accensione del sistema
Premere m, il simbolo m e un
messaggio vengono visualizzati nel
Driver Information Center. Il sistema
non è ancora attivo.
Attivazione della funzione
Impostazione della velocità da parte
del conducente
Page 184 of 305

182Guida e funzionamentoAccelerare fino alla velocità deside‐
rata e premere una volta brevemente l'interruttore rotante verso RES/+ o
SET/- . La velocità corrente viene
memorizzata e mantenuta. Il pedale
dell'acceleratore può essere rila‐
sciato.
La velocità preimpostata si può modi‐
ficare premendo l'interruttore rotante
verso RES/+ per aumentarla oppure
SET/- per diminuirla. Premere breve‐
mente per cambiare la velocità a
piccoli intervalli, premere più a lungo
per intervalli più grandi.
La velocità viene indicata nel Driver
Information Center.
Adottare la velocità rilevata dal
sistema di riconoscimento del limite di
velocità
L'adattamento intelligente della velo‐
cità avvisa il conducente quando il
sistema di riconoscimento del limite di velocità rileva un determinato limite di
velocità. Il limite di velocità rilevato si
può utilizzare come nuovo valore per
il controllo automatico della velocità di crociera.
Tramite una telecamera situata nella parte alta del parabrezza, il sistema
rileva i cartelli di limite di velocità e
fine limite di velocità. Il sistema
prende anche in considerazione le
informazioni sui limiti di velocità
fornite dalla mappa di navigazione.
Questa funzione si può disattivare o
attivare nel menù di personalizza‐
zione 3 125.
Se il controllo automatico della velo‐
cità di crociera è attivo, il limite di velo‐
cità rilevato viene visualizzato nel
Driver Information Center e MEM si
accende.
Le informazioni visualizzate variano a seconda della versione del Driver
Information Center.Nel Driver Information Centre viene
visualizzato il segnale del limite di
velocità e MEM si illumina per qual‐
che secondo.
Premere MEM sul volante per richie‐
dere il salvataggio della velocità
consigliata.
Premere nuovamente MEM sul
volante per confermare e salvare la
nuova velocità preimpostata.
Questa sarà la nuova impostazione
del controllo automatico della velocità di crociera.
Superamento della velocità
preimpostata
La velocità del veicolo può essere
aumentata premendo il pedale
dell'acceleratore. Rilasciando il
pedale dell'acceleratore, il veicolo
torna alla velocità memorizzata in
precedenza.
Disattivazione della funzione
Premere Ñ, il controllo automatico
della velocità di crociera è in modalità
pausa e viene visualizzato un