Page 129 of 305

Strumenti e comandi127●Inizializz pneum sgonfi : Avvia il
sistema di rilevamento gonfiatura pneumatici insufficiente.
● Diagnosi : Visualizza i messaggi
di avvertimento del sistema di
diagnostica.
Regolazioni veicolo
Premere Í.
Selezionare Regolazioni veicolo .
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
● Stazionamento
Bloccaggio chiusura dei
retrovisori : Attiva o disattiva il
ripiegamento automatico degli
specchietti esterni.
Tergicristallo posteriore per
retromarcia : attiva/disattiva l'ac‐
censione automatica del tergilu‐ notto quando la retromarcia è
inserita.
● Fari
Accensione temporizzata dei
fari : Attiva o disattiva la funzione
e ne regola la durata.
Illuminazione d'accoglienza :
Attiva o disattiva la funzione e ne regola la durata.
Fari direzionali : Attiva o disattiva
le luci di svolta.
● Confort
Illuminazione d'ambiente :
Regola la luminosità dell'illumi‐
nazione ambiente.
● Sicurezza
Lettura / Preconizzazione
velocità : Attiva o disattiva le infor‐
mazioni sul limite di velocità attra‐ verso il riconoscimento della
segnaletica stradale.Active safety brake : Attiva o
disattiva la frenata di emergenza
attiva, è possibile selezionare la distanza a cui viene attivato l'al‐
larme rischio di collisione.
Regolazione retrov per
retromarcia : Regola gli spec‐
chietti quando la retromarcia è
innestata per favorire la visibilità
del marciapiede.
Allarme stanchezza guidatore :
Attiva o disattiva il sistema di
allarme anti-sonnolenza.
Visualizzatore a colori Info
Multimedia Navi Pro
Page 130 of 305

128Strumenti e comandiPremere : per aprire il menu impo‐
stazioni.
Utilizzare i pulsanti tattili per interagire con il display.
Impostazioni unità
Selezionare Parametri sistema .
Modifica delle unità per Distanza e
consumo e Temperatura .
Confermare con G.
Impostazioni della lingua
Selezionare Lingue.
Cambiare la lingua toccando l'op‐
zione desiderata.
Confermare con G.
Funzioni di guida
Premere Í.
Selezionare Funzioni di guida .
Nei rispettivi sottomenu è possibile modificare le seguenti impostazioni:
● Park Assist : Attiva il sistema di
ausilio al parcheggio avanzato,
sarà possibile scegliere il tipo di
manovra di parcheggio.● Assistenza al parcheggio : Attiva
o disattiva i sensori di parcheg‐
gio.
● Sorveglianza angoli morti : Attiva
o disattiva l'allarme angolo morto laterale.
● Inizializz pneum sgonfi : Avvia il
sistema di rilevamento gonfiatura pneumatici insufficiente.
● Diagnosi : Visualizza i messaggi
di avvertimento del sistema di
diagnostica.
Regolazioni veicolo
Premere Í.
Selezionare Regolazioni veicolo .
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
● Stazionamento
Tergicristallo posteriore per
retromarcia : attiva/disattiva l'ac‐
censione automatica del tergilu‐
notto quando la retromarcia è
inserita.
Bloccaggio chiusura retrovisori :
Attiva o disattiva il ripiegamento automatico degli specchietti
esterni.
● Fari
Accensione temporizzata dei
fari : Attiva o disattiva la funzione
e ne regola la durata.
Illuminazione d'accoglienza :
Attiva o disattiva la funzione e ne regola la durata.
Fari direzionali : Attiva o disattiva
le luci di svolta.
Page 131 of 305
Strumenti e comandi129●Confort
Illuminazione d'ambiente :
Regola la luminosità dell'illumi‐
nazione ambiente.
● Sicurezza
Riconoscimento dei cartelli
stradali : Attiva o disattiva le infor‐
mazioni sul limite di velocità attra‐ verso il riconoscimento della
segnaletica stradale.
Active safety brake : Attiva o
disattiva la frenata di emergenza
attiva, è possibile selezionare la distanza a cui viene attivato l'al‐
larme rischio di collisione.
Regolazione retrov per
retromarcia : Regola gli spec‐
chietti quando la retromarcia è
innestata per favorire la visibilità
del marciapiede.
Allarme stanchezza guidatore :
Attiva o disattiva il sistema di
allarme anti-sonnolenza.
Page 132 of 305

130IlluminazioneIlluminazioneLuci esterne............................... 130
Interruttore dei fari ...................130
Controllo automatico dei fari ....131
Abbaglianti ............................... 131
Assistente all'uso degli abbaglianti .............................. 131
Avvisatore ottico ......................132
Regolazione della profondità delle luci ................................. 133
Uso dei fari all'estero ...............133
Luci diurne ............................... 133
Luci di svolta ............................ 133
Segnalatori di emergenza .......133
Indicatori di direzione ..............134
Fendinebbia ............................. 134
Retronebbia ............................. 135
Luci di parcheggio ...................135
Luci di retromarcia ...................135
Coprifari appannati ..................135
Luci interne ................................ 136
Controllo delle luci del quadro strumenti ................................. 136
Luci di lettura ........................... 136
Luci nelle alette parasole .........137Caratteristiche
dell'illuminazione .......................137
Illuminazione della consolle centrale ................................... 137
Illuminazione all'entrata ...........137
Luci in uscita ............................ 137
Luci di localizzazione veicolo ..138
Illuminazione periferica ............138
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 138Luci esterne
Interruttore dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
AUTO:Il controllo automatico dei
fari commuta automatica‐
mente da luci diurne a fari e
viceversa8:Luci di posizione9:Fari
Quando l'accensione viene inserita, il
controllo automatico dei fari è attivo.
Spia 8 3 115.
Page 133 of 305

Illuminazione131Luci posterioriLe luci posteriori si accendono
assieme agli anabbaglianti/abba‐
glianti e alle luci di posizione.
Controllo automatico dei fari
Quando la funzione di comando auto‐
matico dei fari è attivata e il motore è
in funzione, il sistema passa dalle luci diurne all'accensione dei fari automa‐
ticamente, a seconda delle condizioni della luminosità esterna e delle infor‐
mazioni fornite dal sistema dei tergi‐
cristalli.
Luci diurne 3 133.
Attivazione automatica dei fari
In condizioni di scarsa luminosità, ifari si attivano.
Inoltre, i fari si accendono se i tergi‐
cristalli sono attivati per diverse
passate.
Rilevamento tunnel
Quando si entra in un tunnel, i fari si
accendono immediatamente.
Abbaglianti
Spingere la leva per passare da
anabbaglianti ad abbaglianti.
Tirare la leva per disattivare gli abba‐
glianti.
Assistente all'uso degliabbaglianti
Questa funzione attiva automatica‐
mente gli abbaglianti quando si guida
di notte a una velocità superiore a 25 km/h.
Il sistema riattiva automaticamente gli
anabbaglianti se:
● Un sensore rileva le luci dei veicoli che precedono o prove‐
nienti in senso contrario.
● Si guida in aree urbane.
● La velocità del veicolo è inferiore
a 15 km/h.
● C'è nebbia o nevica.
● I fendinebbia o i retronebbia sono
azionati.
Se non vengono rilevate limitazioni, il sistema commuta nuovamente sugli
abbaglianti.
Page 134 of 305

132IlluminazioneAttivazioneLeva degli indicatori di direzione con
il pulsante f
Azionare l'assistente all'uso degli
abbaglianti premendo f una volta.
La spia verde f si accende in moda‐
lità fissa quando la funzione di assi‐
stenza all'uso degli abbaglianti è atti‐
vata, mentre la spia blu 7 si accende
quando gli abbaglianti sono accesi.
Spia di controllo f 3 115.
Disattivazione
Con gli abbaglianti attivi, tirare una
volta la leva degli indicatori di dire‐
zione per disattivare l'assistenza
all'uso degli abbaglianti. Se l'avvisa‐
tore ottico viene usato quando sono
spenti i fari abbaglianti, la funzione di
assistenza all'uso degli abbaglianti
rimane attivata.
Spingendo la leva dell'indicatore per
attivare gli abbaglianti manuali si
disattiva l'assistente all'uso degli
abbaglianti. Inoltre, la funzione viene
disattivata quando vengono accesi i
fendinebbia.
Premere una volta f per disattivare
l'assistenza all'uso degli abbaglianti.
L'ultima impostazione dell'assistenza
all'uso degli abbaglianti è stata
memorizzata e sarà attiva la prossima volta che il motore viene acceso.Avvisatore ottico
Per usare gli abbaglianti come avvi‐
satore ottico, tirare la leva.
Tirando la leva si disattivano gli abba‐ glianti.
Page 135 of 305

Illuminazione133Regolazione della
profondità delle luci
Regolazione manuale della
profondità delle luci
Per regolare la profondità delle luci in base al carico del veicolo e non abba‐ gliare i conducenti dei veicoli in avvi‐
cinamento: ruotare la manopola ?
nella posizione desiderata.
0:Sedili anteriori occupati1:Tutti i sedili occupati2:Tutti i sedili occupati e vano di
carico impegnato3:Sedile conducente occupato e
vano di carico riempitoUso dei fari all'estero
Se il veicolo viene utilizzato in Paesi
con guida sul lato opposto, non è
necessario regolare i fari.
Luci diurne
Le luci diurne migliorano la visibilità
del veicolo durante il giorno.
Vengono attivate automaticamente
quando il motore è in funzione.
Il sistema commuta da luci diurne ad
anabbaglianti in modo automatico, in
base alle condizioni di luce.
Luci di svolta
Si attiva fino a una velocità di 40 km/
h durante le svolte. A seconda dell'an‐ golo di sterzata o dell'attivazione degli
indicatori di direzione, i fendinebbia
anteriori illuminano la direzione di
marcia.
Questa funzione è attivabile o disatti‐ vabile nella personalizzazione del
veicolo 3 125.
Segnalatori di emergenza
I segnalatori di emergenza si accen‐
dono automaticamente nelle seguenti situazioni:
● Frenata in caso di emergenza (a seconda dell'intensità della dece‐lerazione).
● In caso d'incidente.
Page 136 of 305

134IlluminazioneSi spegneranno alla prima accelera‐
zione o se si preme ¨.
Indicatori di direzioneleva verso l'alto:indicatori di dire‐
zione destrileva verso il
basso:indicatori di dire‐
zione sinistri
Quando si muove la leva si può avver‐ tire un punto di resistenza.
Una volta mossa la leva oltre il punto
di resistenza, gli indicatori lampeg‐
giano ininterrottamente. Gli indicatori
smettono di lampeggiare quando si
gira il volante nella direzione opposta
o si muove la leva in posizione
neutrale.
Per far lampeggiare gli indicatori provvisoriamente, mantenere la leva
nella posizione appena prima del
punto di resistenza. Gli indicatori di
direzione lampeggeranno finché non
verrà rilasciata la leva.
Per attivare tre lampeggi consecutivi, toccare brevemente la leva senza
farle oltrepassare il punto di resi‐
stenza.
Se ci si dimentica di spegnere gli indi‐
catori di direzione per più di venti
secondi, il volume del segnale
acustico aumenta se la velocità è
superiore a 60 km/h.Fendinebbia
Azionato premendo >.
Interruttore dei fari in posizione
AUTO : accendendo i fendinebbia si
accenderanno automaticamente
anche i fari.