Page 97 of 136

95
Montaggio di una ruota
F Togliere i bulloni e conser varli in un luogo pulito.
F
T
ogliere la ruota.
F
C
ollocare la ruota sul mozzo.
F
A
vvitare i bulloni a mano fino all'arresto.
F
E
ffettuare un preserraggio dei bulloni solo
con la manovella smontaruota. F
A bbassare completamente il veicolo.
F
R
ipiegare il martinetto e toglierlo.
Dopo la sostituzione di una ruota
Far controllare al più presto il serraggio
dei bulloni e la pressione della ruota di
scorta presso la rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
F Serrare i bulloni con la manovella smontaruota.
Sostituzione di una lampadina
I fari sono equipaggiati di vetri in
policarbonato, rivestiti con una vernice di
protezione:
F
n
on pulirli con un panno asciutto
o abrasivo, con un prodotto
detergente o con del solvente,
F
u
tilizzare una spugna con acqua e
sapone o un prodotto con pH neutro,
F
s
e si utilizza un getto ad alta pressione
in punti particolarmente sporchi,
evitare di dirigere la lancia in maniera
prolungata sui fari, sui fanali e sul loro
contorno, per evitare di danneggiare la
vernice di protezione e le guarnizioni di
tenuta.
La sostituzione di una lampada deve
essere effettuata con il faro spento da
parecchi minuti (rischio di gravi ustioni).
F
N
on toccare direttamente la lampadina
con le dita: utilizzare dei panni che non
lascino peli.
È tassativo utilizzare esclusivamente
lampade di tipo anti-ultravioletti (UV) per
non danneggiare il faro.
Sostituire sempre una lampada difettosa
con una lampada nuova dello stesso tipo
e con le stesse specifiche.
8
In caso di panne
Page 98 of 136
96
Fari anteriori
1.Indicatori di direzione (W21W – 21 W).
2. Luci di posizione (W5W – 5
W).
3. Fari abbaglianti (HB3 – 60
W).
4. Fari anabbaglianti (H11 – 55
W).
5. Fendinebbia (H8 – 35
W).
6. Fari diurni (P13W – 13
W).
Accesso alle lampadine
Per sostituire una lampadina guasta è
necessario smontare il gruppo ottico.
Per smontare il gruppo ottico:
F
A
prire il cofano motore.
F
P
remere la linguetta A per rilasciare il
connettore. F
S
vitare il dado C fino quando la testa del
dado non tocca la soglia.
F
S
ollevare il coperchio B utilizzando un
giravite avvolto da un panno. F
E
strarre i fermagli che mantengono il
paraurti servendosi di un giravite.
F
S
ollevare delicatamente il paraurti.
F
S
vitare il dado di fissaggio D tenendo da
parte il paraurti.
F
S
vitare il dado E.
In caso di panne
Page 99 of 136
97
Indicatori di direzione
Le lampade color ambra devono
essere sostituite con lampade di uguali
caratteristiche e colore.
Luci di posizioneFari abbaglianti
F Tirare verso di sé il gruppo faro e rilasciare
la linguetta F per rimuoverlo del tutto.
F
R
uotare a sinistra il portalampada e
rimuoverlo.
F
E
strarre la lampada e sostituirla.
Per rimontare, eseguire le operazioni in ordine
inverso. F
R
uotare di un quarto di giro il portalampada
ed estrarlo.
F
E
strarre la lampadina e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in
ordine inverso. F
R uotare a sinistra il portalampada e
rimuoverlo.
F
T
ogliere la lampadina premendo la
linguetta.
F
S
ostituire la lampadina.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in
ordine inverso.
8
In caso di panne
Page 100 of 136
98
Fendinebbia/Fari diurniIndicatori di direzione laterali
integrati (WY5W – 5
W)
Fari anabbaglianti
F Ruotare a sinistra il portalampada e
rimuoverlo.
F
T
ogliere la lampadina premendo la
linguetta.
F
S
ostituire la lampadina.
Per rimontare, eseguire le operazioni in ordine
inverso. F
G
irare le ruote per avere un accesso più
comodo.
F
R
imuovere i fermagli mantenendo il
coperchio di protezione della lampada.
F
T
irare a parte il coperchio.
F
R
uotare il portalampada a sinistra (A per i
fendinebbia, B per le luci diurne) ed estrarlo.
F
E
strarre la lampada e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in
ordine inverso. F
S
pingere all'indietro l'indicatore di direzione
laterale e sganciarlo.
F
R
uotare a sinistra il portalampada e
rimuoverlo.
F
E
strarre la lampada e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in
ordine inverso.
In caso di panne
Page 101 of 136
99
Luci posteriori
1.Luci di stop/Luci di posizione
(21
W/15 W o LED).
2. Indicatori di direzione (W21W – 21
W).
3. Fanalini di retromarcia (W21W – 21
W).
In alcune condizioni atmosferiche (bassa
temperatura, umidità), la presenza di
condensa sulla super ficie interna dei
fari anteriori e posteriori è normale; la
condensa scompare alcuni minuti dopo
l'accensione dei fari.
Accesso alle lampadine
Le lampade color ambra, ad esempio gli
indicatori di direzione, devono essere
sostituite con lampade di colore e
specifiche identici.
Luci di stop/Luci di posizione
(21 W/15 W)
F Togliere le due viti.
F
R imuovere il gruppo ottico tirandolo a sè.
Luci di stop/luci di posizione
(LED)
Qualsiasi inter vento su questo tipo di luci
deve essere eseguito esclusivamente dalla
PEUGEOT o da un riparatore qualificato. F
R
uotare a sinistra il portalampada e
rimuoverlo.
F
E
strarre la lampada e sostituirla.
Per rimontare, procedere in ordine inverso.
8
In caso di panne
Page 102 of 136
100
Indicatori di direzione
Fanalini di retromarciaRetronebbia (W21W – 21W)
Terza luce di stop (W5W – 5W)
Luci della targa (W5W – 5W)
F Ruotare a sinistra il portalampada e
rimuoverlo.
F
E
strarre la lampada e sostituirla.
Per rimontare, procedere in ordine inverso. F
R
uotare a sinistra il portalampada e
rimuoverlo.
F
E
strarre la lampada e sostituirla.
Per rimontare, procedere in ordine inverso.
F
R
imuovere il coperchio.
F
R
uotare a sinistra il portalampada e
rimuoverlo.
F
E
strarre la lampada e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in
ordine inverso. F
T
ogliere le due viti.
F
S
montare il porta lampada.
F
E
strarre la lampada e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in
ordine inverso.
F
S
pingere il coperchio all'interno.
In caso di panne
Page 103 of 136

101
Sostituzione di un fusibile
Accesso all'attrezzatura
Le pinzette d'estrazione sono fissate sul retro
del coperchio della scatola portafusibili del
cruscotto.
Per acceder vi:
F
S
ganciare il coperchio della scatola dei
fusibili tirandolo vero di sé.
F
E
strarre le pinzette.
Sostituzione di un fusibile
Buono Bruciato
Pinzetta
Prima di sostituire un fusibile, è necessario
conoscere la causa del guasto e por vi rimedio.
F
A
ccertarsi che il contattore sia in posizione
" LOCK ".
F
I
dentificare il fusibile difettoso
controllandone lo stato del filamento.
F
U
tilizzare la speciale pinzetta per estrarre il
fusibile dalla sua sede.
F
S
ostituire sempre un fusibile difettoso con
un fusibile dello stesso amperaggio.
F
C
ontrollare che il numero stampigliato sulla
scatola portafusibili e l'amperaggio indicato
sul fusibile coincidano con quanto riportato
nelle seguenti tabelle. Il circuito elettrico del veicolo è concepito
per funzionare con gli equipaggiamenti di
serie oppure opzionali.
Prima di installare altri equipaggiamenti
o accessori elettrici sul veicolo, rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
PEUGEOT declina ogni responsabilità per
le spese derivanti dalla riparazione del
veicolo o per i malfunzionamenti risultanti
dall'installazione di accessori ausiliari
non forniti, non consigliati da PEUGEOT
e non installati secondo le specifiche,
in particolare quando il consumo degli
apparecchi supplementari supera i 10
mA.
F
R
uotare il portalampada e rimuoverlo.
F
E
strarre la lampada e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in
ordine inverso.
8
In caso di panne
Page 104 of 136
102
Fusibili nel cruscotto
La scatola dei fusibili si trova nella parte
inferiore del cruscotto.
Accesso ai fusibili
F
S
ganciare il coperchio della scatola dei
fusibili tirandolo vero di sé. Fusibile n.
Amperaggio Funzione
1 7, 5 ALuce di posizione sinistra anteriore e posteriore.
2 15 APresa accessori.
3 -Non utilizzato.
4 7, 5 AMotorino d'avviamento.
5 20 ASistema audio.
6 -Non utilizzato.
7 7, 5 AUtenti cruscotto, luce di posizione destra anteriore e posteriore.
8 7, 5 ARetrovisori esterni elettrici.
9 7, 5 ASupervisore.
10 7, 5 AClimatizzazione.
11 10 AFanalino retronebbia.
12 15 ABloccaggio porte.
13 10 APlafoniera
In caso di panne