Page 17 of 180

15
Indicatore/spia di
allarmeStato
Causa Azione/osservazioni
Stop & Star t Fissa. Il sistema Stop & Start è stato
disattivato. Riattivare il sistema premendo di nuovo il tasto.
Lampeggiante. Il sistema Stop & Start è in avaria. Eseguire (3).
Limitatore di
velocità Fissa.
Il limitatore di velocità è guasto. Eseguire (3).
Active City
Brake Lampeggiante.
Il sistema Active City Brake presenta
un'anomalia. Eseguire (3).
Active City
Brake Fissa.
Il pulsante è stato premuto.
La configurazione del sistema è
stata modificata. Il sistema Active City Brake è attivato.
Lampeggiante, con
segnale acustico. Il sistema Active City Brake sta
intervenendo. Il sistema ottimizza la frenata per evitare una
collisione.
Active City
Brake Fissa.
Il sistema Active City Brake è stato
disattivato. Riattivare il sistema premendo di nuovo il tasto.
Allarme
superamento
involontario linea
di carreggiataFissa.
Il sistema d'allarme superamento
involontario linea di carreggiata è
guasto. Eseguire (3).
Allarme
superamento
involontario linea
di carreggiataLampeggiante
(arancione), con
segnale acustico.È stata superata la linea di
carreggiata, lato destro.
Sterzare il volante dal lato opposto per tornare nella
giusta traiettoria.
1
Strumentazione di bordo
Page 18 of 180

16
Indicatore/spia di
allarmeStato
Causa Azione/osservazioni
Allarme
superamento
involontario linea
di carreggiataLampeggiante
(arancione), con
segnale acustico.È stata superata la striscia di
demarcazione carreggiata, lato
sinistro. Sterzare il volante dal lato opposto per tornare nella
giusta traiettoria.
Faro
fendinebbia
posteriore Fissa.
Il faro è acceso.
Spie verdi
Allarme
superamento
involontario linea
di carreggiataFissa.Il pulsante è stato premuto. Il sistema di allarme superamento involontario della
linea di carreggiata è attivato.
Allarme
superamento
involontario linea
di carreggiataFissa.Il pulsante è stato premuto. Il sistema è in funzione e ha rilevato le linee della
carreggiata a
destra e/o a sinistra.
Stop & Star t Fissa. A veicolo fermo (semaforo rosso,
ingorghi, ecc.) il sistema Stop & Start
ha attivato la modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si
spegne e il motore si riavvia automaticamente in
modalità START.
Sistema
Aper tura e
Avviamento
a
mani libere Fissa.
Le condizioni per l'avvio del motore
risultano soddisfatte.
Lampeggiamento
lento. il veicolo è in modalità "ACC".
Gli accessori (sistema audio, presa
12
V, ecc.) possono essere utilizzati.
Lampeggiamento
rapido. La colonna dello sterzo non è
sbloccata. Passare in modalità "
OFF" e successivamente in
modalità " ON", quindi ruotare delicatamente il volante
per sbloccare la colonna dello sterzo.
Strumentazione di bordo
Page 19 of 180
17
Indicatore/spia di
allarmeStato
Causa Azione/osservazioni
Limitatore di
velocità Fissa.
Il limitatore di velocità è attivo.
Indicatore di
cambio marcia Fissa.
Possibile inserimento della marcia
superiore/inferiore.
Indicatori di
direzione Indicatori di direzione
lampeggianti con
segnale acustico. Gli indicatori di direzione sono
accesi.
Luci di
posizione o
fari
anabbaglianti Fissa.
Le luci di posizione o
i fari
anabbaglianti sono accesi.
Spie blu
Fari abbaglianti Fissa. I fari sono accesi.
Fari fendinebbia
anterioriFissa.
I fendinebbia sono accesi. Attenzione: se i fari fendinebbia sono stati installati
come accessori post-vendita, l'interruttore di
comando potrebbe essere diverso.
1
Strumentazione di bordo
Page 20 of 180

18
Indicatori
Contachilometri totale/
parziale
Con il contatto inserito, viene visualizzata la
distanza percorsa dall'ultima volta che il motore
è stato spento.
- distanza parziale con indicazione TRIP.
Per azzerare il contachilometri parziale, durante
la visualizzazione, premere i due tasti 1.
Indicatore di livello del
carburante
Livello minimo del carburante
Quando si raggiunge il livello minimo
nel serbatoio del carburante, questa
spia si accende sul quadro strumenti
accompagnata da un segnale acustico.
È necessario aggiungere almeno 5 litri
d i carburante dopo essere rimasti a secco.
Computer di bordo
Sistema che fornisce delle informazioni sul
tragitto in corso (autonomia, consumi…).
Visualizzazione dei dati
* parziale a seconda della versione.
F
P
remere il comando sul volante per
visualizzare le opzioni disponibili relative al
computer di bordo.
-
D
istanza totale percorsa.
- Percorso
A.
- Percorso
B.
-
S
top & Start Contaore*.
-
C
ontaore Stop & Start* totale.
-
T
emperatura esterna*.
-
C
onsumo istantaneo di carburante
-
C
onsumo medio di carburante
-
Autonomia.
-
V
elocità media.
-
R
eostato d'illuminazione.
Premendo il tasto 1 è possibile alternare la
v isualizzazione della distanza:
-
t
otale con indicazione ODO (contachilometri),
Indica la quantità di carburante disponibile.
- 1/ 1 e sei barre, il serbatoio è pieno.
-
R
e una barra, il carburante nel serbatoio è a livello riser va.
Nel serbatoio restano circa 5 litri di
c arburante.
Strumentazione di bordo
Page 21 of 180

19
Temperatura esterna
In alcuni casi, può accadere che la temperatura
esterna venga visualizzata in ritardo o sia del
tutto assente, ad es.:
-
q
uando il veicolo è fermo o in movimento
a
bassa velocità (meno di circa 25 km/h),
-
i
n caso di variazioni eccessive (ingresso
o
uscita da un garage, galleria,…),
-
d
urante tragitti molto brevi (meno di
2
minuti).
Reostato d'illuminazione
Durante la guida notturna, questa funzione
permette di spegnere alcune visualizzazioni sul
quadro strumenti, per ridurre l'affaticamento
visivo del guidatore.
Funziona solamente quando le luci di posizione
sono accese.
F
N
on appena compare il menu "Reostato
d'illuminazione", tenere premuto uno dei
tasti " DISP" per accedere alle impostazioni.
F
P
remere quindi uno dei due tasti " DISP" per
aumentare o
ridurre la luminosità. Il display
lampeggia per mostrare la luminosità
selezionata.
Reset del percorso
F Quando appare il percorso desiderato, premere uno dei due tasti " DISP" per più di
due secondi.
I percorsi A e B sono indipendenti ma il loro
utilizzo è lo stesso.
Ad esempio, il percorso A può essere utilizzato
per i
valori quotidiani, mentre il B per i valori
mensili.
Con il tablet touch screen
Se il veicolo è dotato di tablet touch screen, è
possibile visualizzare informazioni relative al
tragitto in corso. Partendo dalla pagina Menu
di tablet touch
screen:
F
S
elezionare la scheda Informazioni sul
veicolo.
La scheda " Informazioni sul percorso "
visualizza le seguenti informazioni:
- "
Velocità media ",
- "
Tempo trascorso ",
- "
Autonomia ",
-
"
Consumo istantaneo di carburante" in
forma grafica.
-
L
a scheda "
Cronologia " consente di
visualizzare le cifre del consumo di
carburante per gli ultimi viaggi effettuati.
Il pulsante " Cancella" consente l'azzeramento
dei dati relativi al consumo sultablet touch
screen e sul quadro strumenti.
Il pulsante " Aggiorna" visualizza il migliore
risultato dalla scheda " Cronologia".
1
Strumentazione di bordo
Page 22 of 180

20
Computer di bordo, alcune
definizioni
Autonomia
(km o miglia)
Numero di chilometri che possono ancora
essere percorsi con il carburante presente nel
serbatoio (in funzione del consumo medio degli
ultimi chilometri percorsi).
Questo valore può variare in seguito ad un
cambiamento di guida o
di tipo di strada,
che determini una notevole variazione del
consumo istantaneo.
Quando si raggiunge il livello minimo nel
serbatoio del carburante, viene visualizzato il
messaggio "Lo FUEL" (Riser va).
Quando il livello del carburante è al minimo,
l'autonomia non può essere ricalcolata.
Consumo istantaneo di carburante
(l/100 km o km/l)
C alcolato dagli ultimi secondi trascorsi.
Consumo medio di carburante
(l/100 km o km/l)
C alcolato dall'ultimo azzeramento dei dati del
percorso.
Velocità media
(km/h o mph)
C alcolato dall'ultimo azzeramento dei dati del
percorso.
Timer del sistema Stop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di Stop & Start,
un timer calcola il tempo trascorso in modalità
STOP durante un tragitto.
Si azzera ad ogni inserimento del contatto.
Regolazione dell'ora
Radio
Per regolare l'ora utilizzare il comando
" MENU ":
-
p
remere il comando per accedere ai menu e
per confermare una selezione,
-
r
uotare il comando per selezionare una
funzione, una voce dell'elenco.
In qualsiasi momento è possibile tornare alla
fase precedente utilizzando il tasto " Indietro".
F
P
remere il comando per accedere ai menu.
F
R
uotare il comando per selezionare
" OROLOGIO ".
F
P
remere il comando per confermare. Le
cifre dell'ora cominciano a
lampeggiare.
F
R
uotare il comando per regolare l'ora.
F
P
remere il comando per confermare. Le
cifre dei minuti cominciano a
lampeggiare.
F
R
uotare il comando per regolare i minuti.
F
P
remere il comando per confermare e
uscire dal menu.
Strumentazione di bordo
Page 23 of 180
21
Schermo tattile (Touch screen)
Premere "Configurazione ".
Premere " Generale".
Selezionare " Data/Tempo". Regolare il giorno, il mese, l'anno, le ore e
i
minuti utilizzando le frecce sullo schermo.
Scegliere il formato dell'ora.
Premere " OK" per confermare e uscire dal
menu.
1
Strumentazione di bordo
Page 24 of 180

22
Chiavi
Consentono l'azionamento delle serrature delle
porte anteriori, del bagagliaio, del bloccasterzo,
del comando di disattivazione dell'airbag lato
passeggero e del contatto di accensione.
Bloccaggio
- Inserire la chiave nella serratura di una delle porte anteriori e ruotarla verso il lato posteriore
del veicolo per bloccare la porta interessata.
-
I
nserire la chiave nella serratura del bagagliaio
e ruotarla verso destra per bloccarlo.
Sbloccaggio
- Inserire la chiave nella serratura di una delle porte anteriori e ruotarla verso il lato
anteriore del veicolo per sbloccare la porta
interessata.
-
I
nserire la chiave nella serratura del
bagagliaio e ruotarla in senso antiorario per
sbloccarlo.
Telecomando
Permette lo sbloccaggio o il bloccaggio
c entralizzati delle porte e la localizzazione del
veicolo a
distanza. Il telecomando ad alta frequenza è un
sistema sensibile; evitare di manipolarlo
nelle tasche, altrimenti si rischia di
sbloccare le serrature delle porte.
Evitare di premere ripetutamente i
tasti
del telecomando quando si è fuori dalla
portata e dalla vista del veicolo.
Estrazione/Inserimento
della chiave
F Premere questo pulsante per estrarla/ inserirla.
Bloccaggio
F Premere questo pulsante per bloccare le porte del veicolo.
Gli indicatori di direzione lampeggiano una
volta.
Aperture