Page 9 of 180

7
Limitare le cause del consumo
eccessivo
Ripartire i pesi all'interno del veicolo;
posizionare gli oggetti più pesanti nella parte
posteriore del bagagliaio, vicino ai sedili
posteriori.
Limitare il carico del veicolo e minimizzare
la resistenza aerodinamica (barre del tetto,
portapacchi/porta-bagagli, ecc.). Preferire
l'utilizzo di un portabagagli sul tetto.
Rimuovere le barre e i
portapacchi sul tetto al
termine dell'utilizzo.
Al termine della stagione invernale, sostituire
i
pneumatici da neve con pneumatici estivi.
Rispettare i consigli di
m anutenzione
Verificare regolarmente e a freddo la
p ressione di gonfiaggio dei pneumatici,
riferendosi all'etichetta situata sul montante
della porta del guidatore.
Effettuare questa verifica, in particolare:
-
p
rima di un lungo viaggio,
-
a
d ogni cambiamento di stagione,
-
d
opo un parcheggio prolungato. Effettuare regolarmente la manutenzione
del veicolo (cambio olio, sostituzione filtro
dell'olio, filtro dell'aria, filtro dell'abitacolo,
ecc.) ed attenersi al programma degli
inter venti raccomandati nel libretto di
manutenzione e di garanzia. Ricordarsi anche della ruota di scorta e dei
pneumatici del rimorchio o
della roulotte.
.
Eco- Guida
Page 10 of 180

8
Quadri strumenti
Quadro strumenti tipo 1
1.Indicatore di velocità (mph o km/h).
2. Display centrale.
3. Indicatore cambio marcia.
4. Tasto di gestione del display.
Visualizzazione delle informazioni in
ordine ascendente.
5. Tasto di gestione del display.
Visualizzazione delle informazioni in
ordine discendente.
Quadro strumenti tipo 2
1.Indicatore di velocità (mph o km/h).
2. Display centrale.
3. Indicatore cambio marcia.
4. Tasto di gestione del display.
Visualizzazione delle informazioni in
ordine ascendente.
5. Tasto di gestione del display.
Visualizzazione delle informazioni in
ordine discendente. 6.
Contagiri
La velocità del motore è visualizzata
sul display mediante lineette arancioni
luminose. Quando il motore supera il
regime massimo, i quadratini diventano
rossi per indicare la necessità di inserire
la marcia superiore.
Display centrale
Le informazioni visualizzate differiscono
secondo il tipo di cambio montato sul veicolo.
Display centrale con
cambio manuale
1.Temperatura esterna. Lampeggia in caso
di rischio di ghiaccio.
Strumentazione di bordo
Page 11 of 180

9
Display centrale con
cambio ETG
1.Posizione del selettore e marcia inserita.
2. Informazioni sul veicolo con:
-
C
ontachilometri totalizzatore e
parziale.
-
I
nformazioni relative al computer di
bordo.
-
I
nformazioni relative al regolatore di
velocità.
-
T
emperatura esterna. Lampeggia in
caso di rischio di ghiaccio.
3. Indicatore di livello carburante.
Display spie di allarme per
cinture di sicurezza ed airbag
frontale lato passeggero2. Informazioni sul veicolo con:
-
C ontachilometri totalizzatore e parziale.
-
I
nformazioni relative al computer di
bordo.
-
I
nformazioni relative al regolatore di
velocità.
3. Indicatore di livello carburante.
A.Spia della cintura di sicurezza posteriore
sinistra.
B. Spia cintura di sicurezza posteriore destra
C. Spia di disattivazione airbag lato
passeggero.
D. Spia di attivazione airbag lato passeggero.
La spia C e la spia D rimangono
accese secondo lo stato dell'airbag lato
passeggero anteriore (disattivato o
attivato).
Spie
Visualizzati come simboli, avvertimenti visivi,
che informano il guidatore di un'anomalia (spia
d'allarme) o dell'attivazione di un sistema (spia
di funzionamento o
di disattivazione). Alcune
spie si accendono in due modalità (fissa e
lampeggiante) e/o in colori diversi.
Allarmi associati
L'accensione di una spia può essere
accompagnata da un segnale acustico e/o da
un messaggio sul display del quadro strumenti.
Il tipo di allarme messo in relazione con lo
stato di funzionamento del veicolo permette
di sapere se la situazione è normale o
se è
presente un'anomalia: per ulteriori informazioni,
vedere la descrizione di ciascuna spia.
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie di
colore rosso o arancione si accendono per
alcuni secondi sul quadro strumenti. Tali spie
dovrebbero spegnersi all'avviamento del
motore.
Per ulteriori informazioni su uno strumento
o
una funzione, fare riferimento alla rubrica
corrispondente.
1
Strumentazione di bordo
Page 12 of 180
10
Spia fisse
A motore avviato o con il veicolo in marcia,
l 'accensione di una delle spie rosse
o
arancione indica la presenza di un'anomalia
che richiede ulteriori indagini, utilizzando il
messaggio associato e la descrizione della
spia contenuta nella documentazione.
Quando una spia rimane accesa
I riferimenti (1) (2) e (3) nella descrizione delle
spie indicano se è necessario rivolgersi ad un
tecnico qualificato, in aggiunta agli interventi
immediati raccomandati.
(1) : È indispensabile fermarsi appena le
condizioni di sicurezza lo consentono e
disinserire il contatto .
(2): Rivolgersi alla rete concessionari
PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
(3) : Rivolgersi alla rete concessionari
PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
Strumentazione di bordo
Page 13 of 180

11
Elenco delle spie
Indicatore/spia di
allarmeStato
Causa Azione/osservazioni
Spie rosse
STOPLampeggiante,
abbinata a
un'altra
spia. Insieme alla pressione dell'olio
motore o
alla temperatura del liquido
di raffreddamento. Eseguire (1) e quindi (2).
Freni fissa. Notevole diminuzione del livello del
liquido dei freni.
Rabboccare con un liquido raccomandato da PEUGEOT.
Se il problema persiste, eseguire (3).
Malfunzionamento del sistema di
frenata. Eseguire (1) e quindi (2).
Freno di
stazionamento Fissa, con segnale
acustico
Il freno di stazionamento è inserito
o
non è stato rilasciato correttamente.
+ Pressione olio
motore
Fissa.
La pressione dell'olio del motore è
troppo bassa. Eseguire (1) e quindi (2).
Temperatura
massima del
liquido di
raffreddamento
del motore Lampeggiante.
La temperatura del liquido di
raffreddamento del motore sta crescendo.Guidare con prudenza.
Fissa. La temperatura del circuito di
raffreddamento è troppo elevata. Eseguire (1), quindi attendere il raffreddamento del
motore per rabboccare, se necessario. Se il problema
persiste, eseguire (2).
1
Strumentazione di bordo
Page 14 of 180

12
Indicatore/spia di
allarmeStato
Causa Azione/osservazioni
Cinture di
sicurezza
anteriori Lampeggiante, con
segnale acustico.
il guidatore non ha allacciato o
ha
slacciato la cintura di sicurezza.
Il passeggero anteriore ha slacciato
la cintura di sicurezza.
Airbag Fissa. Uno degli airbag o
dei
pretensionatori delle cinture di
sicurezza è difettoso. Eseguire (3).
Cambio ETG Fissa. Malfunzionamento del cambio ETG. Eseguire rapidamente (3).
Frizione Lampeggiante, con
segnale acustico. La temperatura della frizione è
troppo elevata. Eseguire (1), portare il selettore del cambio ETG
in posizione N e attendere 15
minuti per lasciare
raffreddare la frizione.
Servosterzo Lampeggiante o
fissa,
con segnale acustico. Malfunzionamento del servosterzo.
Guidare con prudenza e a
velocità moderata, quindi
eseguire (3).
Carica batteria Fissa. Anomalia del circuito di carica della
batteria (morsetti sporchi, cinghia
dell'alternatore allentata o
rotta,
e c c .) . Pulire e serrare nuovamente le linguette. Se la spia
non si spegne, quando il motore viene avviato,
effettuare (2).
Por ta/e/
bagagliaio
aperti Fissa, con segnale
acustico
Una delle porte o
il bagagliaio sono
rimasti aperti. Chiudere la porta o
il bagagliaio.
Strumentazione di bordo
Page 15 of 180

13
Indicatore/spia di
allarmeStato
Causa Azione/osservazioni
Spie arancioni
Sistema
antibloccaggio
delle ruote (ABS)Fissa.Anomalia del sistema antibloccaggio
delle ruote. Il veicolo conserva una frenata normale.
Guidare con prudenza e a
velocità moderata,
quindi (3).
Sistema
antinquinamentoFissa. Anomalia del sistema
antinquinamento. Eseguire rapidamente (3).
Avaria motore Fissa.
Rilevata la presenza di un'avaria grave
non segnalata da una spia specifica.Eseguire (2) in assenza di anomalia.
Livello
carburante
basso Fissa, con segnale
acustico
Alla prima accensione, nel serbatoio
restano circa 5
litri di carburante
(riserva). Effettuare al più presto un rabbocco di carburante per
evitare la panne.
Evitare che il serbatoio del carburante rimanga
completamente vuoto
, in quanto ciò potrebbe
danneggiare i
sistemi antinquinamento e d'iniezione.
Pneumatico
sgonfio Fissa.
La pressione di una o
più ruote è
insufficiente. Controllare la pressione dei pneumatici non appena
possibile.
Reinizializzare il sistema di rilevamento dopo aver
regolato la pressione.
Controllo
dinamico di
stabilità (DSC)/
controllo
trazione (TRC) Lampeggiante.
La regolazione DSC/TRC si attiva
in caso di perdita di aderenza o
di
deviazione dalla traiettoria.
Fissa. I sistemi DSC/ TRC sono guasti. Eseguire (3).
1
Strumentazione di bordo
Page 16 of 180

14
Indicatore/spia di
allarmeStato
Causa Azione/osservazioni
Controllo
dinamico di
stabilità (DSC) Fissa.
A veicolo fermo, il tasto è stato
premuto per più di 3
secondi.
Il controllo trazione (TRC) e il
controllo dinamico della stabilità
(DSC) sono disattivati. Premere il tasto per attivare i
sistemi.
Il sistema DSC viene automaticamente attivato
all'avviamento del veicolo.
Controllo
trazione (TRC) Fissa.
Il tasto è stato premuto brevemente.
Il controllo trazione (TRC) è
disattivato.
Premere il tasto per attivare il sistema.
Il sistema TRC viene automaticamente attivato all'avviamento
del veicolo.
Se il sistema è disattivato, verrà riattivato automaticamente non
appena il veicolo raggiungerà una velocità di circa 50
km/h.
Airbag
passeggero
anteriore (ON)Fissa.
Attivazione airbag frontale lato
passeggero.
Il comando è in posizione " ON".In questo caso, NON collocare un seggiolino per bambini
con " schienale rivolto in senso opposto alla marcia " sul
sedile del passeggero anteriore – Rischio di lesioni gravi!
Airbag
passeggero
anteriore (OFF) Fissa.
L'airbag frontale lato passeggero è
disattivato.
Il comando è in posizione " OFF". È possibile collocare un seggiolino per bambini in
senso opposto alla marcia, salvo nei casi in cui vi
sia un'anomalia di funzionamento degli airbag (spia
d'allarme airbag accesa).
Sistema
Aper tura e
Avviamento
a
mani libere Lampeggiante, con
segnale acustico.
La pila della chiave elettronica è
difettosa. Sostituire la pila.
State abbandonando il veicolo senza
aver attivato la modalità " OFF". Con la chiave elettronica in tasca, premere il pulsante
START/STOP per passare alla modalità "
OFF".
Chiave elettronica non riconosciuta. Controllate di avere la chiave elettronica in tasca.
Anomalia del sistema Apertura e
Avviamento a
mani libere.Eseguire (3).
Strumentazione di bordo