Page 25 of 180

23
Se una delle porte risulta non
per fettamente chiusa dopo il bloccaggio,
chiuderla e bloccare nuovamente il veicolo.
Sbloccaggio
F Premere questo tasto per sbloccare le porte del veicolo.
Gli indicatori di direzione lampeggiano due
volte.
Localizzazione del veicolo
F Premere questo tasto per localizzare il veicolo in un
parcheggio.
Questo è segnalato dall'accensione degli
indicatori di direzione per alcuni secondi.
Sostituzione della batteria
del telecomando
Tipo di batteria: CR 2016/3 volt.
F S ganciare il coperchio con un cacciavite
piccolo inserendolo nella tacca.
F
R
imuovere il coperchio.
F
E
strarre la pila esaurita dal relativo
alloggiamento.
F
C
ollocare la pila nuova nel relativo
alloggiamento rispettando la polarità.
F
A
gganciare il coperchio sul telecomando.Non gettare le batterie del telecomando
nell'ambiente, contengono metalli
nocivi.
Consegnarle alla PEUGEOT portarle
ad un punto di raccolta autorizzato.
Sistema "Accesso e
Avviamento a
mani libere"
Sistema che permette lo sbloccaggio, il
bloccaggio e l'avviamento del veicolo tenendo
la chiave elettronica in tasca.
Chiave elettronica
Per sicurezza, le zone di rilevamento in
cui la chiave elettronica funziona hanno
un raggio di circa 70
cm da ciascun
pulsante di apertura.
La chiave elettronica può anche essere
utilizzata come telecomando.
Essa integra una chiave di sicurezza.
Per ulteriori informazioni sul Telecomando
,
fare riferimento alla sezione corrispondente.
2
Aperture
Page 26 of 180

24
Apertura del veicolo
Sbloccaggio tramite le porte
Sbloccaggio tramite bagagliaio
F Con la chiave elettronica in una delle zone di riconoscimento, premere il pulsante sulla
maniglia di una delle porte anteriori per
sbloccare il veicolo.
F
P
oi per aprire la porta, tirare la maniglia. Lo sbloccaggio del veicolo è confermato
dal lampeggiamento veloce degli indicatori
di direzione (due volte).Chiusura del veicolo
Bloccaggio
Gli indicatori di direzione lampeggiano
una volta.
Se una delle porte o il bagagliaio sono
r imasti aperti o se la chiave elettronica del
sistema Accesso e Avviamento a
mani
libere è stata lasciata all'interno del
veicolo, viene emesso un segnale acustico
e la chiusura centralizzata non si attiva.
Se il veicolo è sbloccato e non viene
compiuta alcuna azione sulle porte
o
sul bagagliaio, le porte del veicolo si
ribloccheranno automaticamente entro
30
secondi circa.
Non esporre mai la chiave elettronica
a
temperature estreme (inferiori a
-20°C o
superiori a +60°C) per evitare
malfunzionamenti.
F
C
on la chiave elettronica su di sé nella
zona di riconoscimento sul retro del veicolo,
premere il pulsante sulla maniglia del
bagagliaio per sbloccare il veicolo e aprire
parzialmente il portellone.
F
S
ollevare quindi il portellone per aprire
completamente il bagagliaio.
F
C
on la chiave elettronica nella zona di
riconoscimento, premere il tasto sulla
maniglia di una delle porte anteriori o
il tasto
sulla serratura del bagagliaio. Per motivi di sicurezza o
per evitare furti,
non lasciare mai la chiave elettronica nel
veicolo anche se si rimane in prossimità
dello stesso.
Si raccomanda di portarla con sé.
Aperture
Page 27 of 180

25
Procedura d'emergenza
La chiave integrata ser ve a bloccare
o sbloccare le porte del veicolo quando la
chiave elettronica non funziona e in caso di
malfunzionamento del sistema "Accesso e
Avviamento a
mani libere":
-
p
ila esaurita, batteria del veicolo scarica
o
scollegata,
-
v
eicolo situato in una zona sottoposta a forti
irraggiamenti elettromagnetici.
F
T
enere abbassato il fermo 1 per estrarre la
chiave integrata 2 .
Sbloccaggio
F Inserire la chiave integrata nella serratura
lato guida e ruotarla verso il lato anteriore
del veicolo per sbloccarlo.
Bloccaggio
F Inserire la chiave integrata nella serratura lato guida e ruotarla verso il retro del veicolo
per bloccarlo.
Disabilitazione della chiave elettronica
per ridurre il consumo energetico
Per conser vare la carica della pila, è possibile
impedire il funzionamento della chiave
elettronica (nessuna ricezione delle onde radio).
F Premere due volte sul tasto del lucchetto aperto mantenendo
premuto il tasto del lucchetto
chiuso.
2
Aperture
Page 28 of 180

26
Verificare che la spia della chiave elettronica
lampeggi 4 volte.
Quando è attivata questa funzione, il sistema
"Accesso e Avviamento a
mani libere" non è
operativo.
Per riattivare la chiave elettronica, premere uno
dei tasti (lucchetto aperto o
chiuso).
Sostituzione della pila della
chiave elettronica
Tipo di batteria: CR2032/3 volt.
S e la pila della chiave elettronica è
difettosa, questa spia si accende sul
quadro strumenti. F
C
ollocare la pila nuova nel relativo
alloggiamento rispettando la polarità.
F
R
imontare il coperchio di protezione.
F
R
iagganciare il coperchio sulla scatola.
Consigli
Telecomando/chiave elettronica
Questi telecomandi ad alta frequenza
sono sistemi altamente sensibili; evitare di
manipolarli nelle tasche, per non rischiare
di sbloccare inavvertitamente le serrature
delle porte.
Non premere ripetutamente i
pulsanti
del telecomando quando si è fuori dalla
portata e dalla vista del veicolo. Ciò
potrebbe bloccare il funzionamento
del telecomando. E in tal caso, sarà
necessario reinizializzare il telecomando.
Bloccaggio del veicolo
Guidare con le porte bloccate può rendere
difficoltoso l'accesso all'abitacolo in caso di
emergenza.
Per ragioni di sicurezza (bambini a
bordo),
estrarre la chiave dal bloccasterzo
o
estrarre la chiave elettronica quando si
scende dal veicolo, anche per pochi minuti.
Smarrimento delle chiavi, del
telecomando, della chiave elettronica
Recarsi presso la Rete PEUGEOTcon il
certificato d'immatricolazione del veicolo,
un documento d'identità e, se possibile,
l'etichetta con il codice delle chiavi.
La rete PEUGEOT potrà così ricercare
il codice della chiave e il codice del
transponder per ordinare una nuova
chiave.
Acquisto di un veicolo usato
Far verificare l'abbinamento di tutte le
chiavi in possesso dalla rete PEUGEOT,
per essere sicuri di possedere le sole
chiavi in grado di aprire ed avviare il
veicolo.
F
S
ganciare il coperchio con un cacciavite
piccolo inserendolo nella tacca.
F
S
ollevare e aprire il coperchio.
F
R
imuovere il coperchio di protezione della
pila tirandolo verso l'alto.
F
E
strarre la pila esaurita dal relativo
alloggiamento.
Por te
Bloccaggio/sbloccaggio
delle porte dall'interno
Aperture
Page 29 of 180

27
Per bloccare/sbloccare una porta, premere/
tirare il pulsante A.
Veicoli senza chiusura
centralizzata
L'azionamento del tasto A blocca/sblocca solo
la porta interessata.
Veicoli con chiusura
centralizzata
L'azionamento del tasto A lato guida blocca/
sblocca tutte le porte e il portellone posteriore.
L'azionamento del tasto A lato passeggero
blocca/sblocca solo la porta interessata.
L'azionamento della maniglia consente
sempre l'apertura della porta dall'interno,
anche se bloccata.
Porta aperta
Se una porta è aperta, la luce della plafoniera
rimane accesa se il tasto si trova in questa
posizione.
Blocco/sblocco e apertura
del bagagliaio
Con la chiave
- Inserire la chiave nella serratura e ruotarla verso destra per sbloccare e aprire
parzialmente lo sportello del bagagliaio. Il
veicolo rimane bloccato.
-
S
ollevare lo sportello del bagagliaio
utilizzando la maniglia esterna per aprirlo.
Non appena lo sportello del bagagliaio viene
richiuso, si blocca immediatamente.
Dal telecomando
F Premere questo pulsante per sbloccare le porte del veicolo e il
bagagliaio.
F Premere il pulsante di apertura per sollevare parzialmente il portellone del bagagliaio.
F
S
ollevare il portellone afferrandolo per la
maniglia esterna e aprirlo.
F Premere questo pulsante per bloccare le porte e il bagagliaio.
2
Aperture
Page 30 of 180

28
Con sistema "Accesso e
Avviamento a mani libere"
Se il veicolo era stato precedentemente
sbloccato dalle porte anteriori, non è
necessario avere la chiave elettronica con sé
per usare il tasto di apertura del bagagliaio.
F
C
on la chiave elettronica su di sé, premere
il tasto sulla serratura del bagagliaio per
bloccarlo.
oppure
Bloccare il veicolo dalle porte anteriori. Quando lo sportello del bagagliaio
viene chiuso, evitare di farlo sbattere:
accompagnarlo fino alla chiusura e
rilasciarlo verso il punto di arresto.
Comando d'emergenza
Inter venti per sbloccare meccanicamente il
portellone del bagagliaio in caso di guasto della
batteria o
del sistema di chiusura centralizzata.
Sbloccaggio
F Ribaltare lo schienale dei sedili posteriori a panchetta, per accedere alla serratura
dall'interno del bagagliaio.
F
S
er vendosi di un cacciavite protetto con
uno straccio, rimuovere i
4 fermagli dal
rivestimento del bagagliaio.
F
S
postare il fermo verso destra per
sbloccare lo sportello del bagagliaio.
Alzacristalli elettrici
(Secondo la versione).
1. Anteriore sinistro.
2. Anteriore destro.
Dopo aver inserito il contatto, premere uno dei
comandi per aprire o
tirare per chiudere. Il vetro
si ferma non appena si rilascia il comando.
Il conducente ha accesso ai comandi di
entrambi i
finestrini anteriori.
I comandi dei finestrini non funzionano
a
contatto disinserito.
L'operazione di chiusura dei finestrini
potrebbe causare lesioni gravi.
Verificare che non vi siano oggetti che
possano ostacolare la chiusura dei finestrini
e fare particolarmente attenzione ai bambini.
F Con la chiave elettronica su di sé, premere il tasto di apertura dello sportello del
bagagliaio, sbloccarlo e aprirlo parzialmente.
Anche il veicolo risulta sbloccato.
F
S
ollevare lo sportello del bagagliaio
utilizzando la maniglia esterna per aprirlo.
Aperture
Page 31 of 180

29
Finestrini laterali
Sulle versioni a 5 porte, è un dispositivo per la
v entilazione dei sedili posteriori che limita nel
contempo la parziale apertura del finestrino.
Apertura
F Ruotare la leva verso l'esterno.
F P remere a fondo per bloccare il finestrino in
posizione di apertura.
Chiusura
F Tirare la leva per sbloccare il vetro.
F R uotare la leva completamente verso
l'interno per bloccare il finestrino in
posizione di chiusura.
Tetto elettrico in tessuto
(A seconda della versione).
Il veicolo potrebbe essere dotato di un tetto in
tessuto ad azionamento elettrico.
Comando elettrico di
apertura e chiusura
Il tetto viene aperto e chiuso premendo un
apposito comando che si trova nella plafoniera
(nel senso di apertura 1
o nel senso di chiusura 2 ).
La forma asimmetrica del comando di
apertura evita che venga chiuso per
sbaglio.
Il tetto può essere azionato quando il contatto è inserito,
quando il motore è in funzione e durante la guida.
Per non consumare troppo la batteria, è
consigliabile azionare il tetto quando il
motore è in funzione. A seconda del livello di carica della
batteria, se il tetto viene azionato quando
il contatto è inserito, l'avviamento del
motore potrebbe arrestare il movimento
del tetto. Per rimettere in movimento il
tetto, utilizzare nuovamente l'apposito
comando dopo l'avviamento del motore.
L'azionamento del tetto potrebbe provocare
gravi infortuni. Prima di azionarlo, verificare
dunque che non vi siano persone all'interno
o
all'esterno del veicolo che potrebbero
venire infortunate in seguito allo spostamento
del tetto e che non vi siano oggetti che
potrebbero ostacolarne il funzionamento.
Posizioni del tetto
2
Aperture
Page 32 of 180

30
Posizione 0:Tetto completamente chiuso.
Posizione 1: Posizione d'arresto della chiusura
automatica del tetto.
Posizione 2: Tetto completamente aperto.
Apertura
F Premere brevemente sul comando nella
direzione di apertura per aprire il tetto in più
fasi.
oppure
F
p
remere il comando nella direzione di
apertura senza rilasciarlo fino alla completa
apertura del tetto. Una seconda pressione
del comando arresta il movimento del tetto.
Chiusura
F Premere brevemente sul comando nella direzione di chiusura per chiudere il tetto in
più fasi.
oppure
F
p
remere il comando nella direzione di
chiusura senza rilasciarlo fino a
quando
il tetto si è portato in posizione 1 . Una
seconda pressione del comando arresta il
movimento del tetto.
F
Pe
r chiudere completamente il tetto, tenere
premuto il comando (tra le posizioni 1
e
0 ) fino a
quando si sente lo scatto della
chiusura. L'operazione di chiusura del tetto potrebbe
causare lesioni gravi: fare particolarmente
attenzione ai bambini.
Se il tetto non si chiude correttamente:
-
c
ontrollare che non vi sia nulla che ne
ostacoli la chiusura (contatto disinserito),
-
a
zionare nuovamente il comando di
chiusura (motore in funzione).
Se il problema persiste, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Protezione dei motorini del
comando elettrico di apertura e
chiusura del tetto
Durante ripetuti movimenti di apertura
e chiusura del tetto, è possibile che il
riscaldamento dei motorini elettrici non
consenta a
lungo andare l'apertura o la
chiusura del tetto. Lasciare raffreddare
i
motorini senza cercare di azionare il tetto per
dieci minuti.
Malfunzionamento
In caso di malfunzionamento elettrico, rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Deflettore aria acustico
Per migliorare il comfort acustico degli
occupanti del veicolo in talune condizioni di
marcia (alta velocità) è disponibile un deflettore
aria acustico che limita il disturbo ai passeggeri
causato dallo spostamento dell'aria.
Quando il tetto è aperto, il deflettore si apre.
Quando il tetto è chiuso, il deflettore si ripiega
automaticamente.
Aperture