Page 57 of 112

Per la vostra sicurezza – controlli prima dell’utilizzo
5-2
5
Freno posteriore • Controllare il funzionamento.
• Se si ha una sensazione di morbidezza e cedevolezza,
fare spurgare l’impianto idraulico da un concessionario
Ya m a h a .
• Controllare l’usura pastiglie freni.
• Sostituire se necessario.
• Controllare il livello del liquido nel serbatoio.
• Se necessario, aggiungere liquido freni del tipo specifi- cato fino al livello secondo specifica.
• Verificare che non ci siano perdite nell’impianto idrauli- co. 7-21,
7-21, 7-22
Manopol a acceleratore • Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Controllare il gioco della manopola acceleratore.
• Se necessario, fare regolare il gioco della manopola ac-
celeratore e lubrificare il cavo ed il corpo della manopo-
la da un concessionario Yamaha. 7-17,
7-24
Cavi di coman do • Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare se necessario.
7-24
Ruote e pneumatici • Controllare l’assenza di danneggiamenti.
• Controllare la condizione dei pneumatici e la profondità
del battistrada.
• Controllare la pressione dell’aria.
• Correggere se necessario. 7-18,
7-20
Leve del freno • Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare i punti di rotazione delle leve se necessario. 7-25
Cavalletto laterale, ca-
valletto centrale • Accertarsi che il movimento sia agevole.
• Lubrificare i punti di rotazione se necessario.
7-25
Fissa ggi d ella parte ci-
clistica • Accertarsi che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati
correttamente.
• Serrare se necessario. —
Strumenti, luci, se gna-
li e interruttori • Controllare il funzionamento.
• Correggere se necessario.
—
Interruttore cavalletto
laterale • Controllare il funzionamento del sistema d’interruzione
circuito accensione.
• Se il sistema non funziona correttamente, fare controlla- re il veicolo da un concessionario Yamaha. 4-27
POSIZIONE CONTROLLI PAGINA
UB74H0H0.book Page 2 Wednesday, May 31, 2017 1:06 PM
Page 58 of 112
Utilizzo e punti importanti relativi alla gui da
6-1
6
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando
o una funzione, chiedere spiegazioni al
concessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza d i pratica con i coman di
può comportare la per dita del controllo,
con possibilità di inci denti o infortuni.
HAU78221
NOTA
Questo modello è equipaggiato con un
sensore dell’angolo di inclinazione per arre-
stare il motore in caso di ribaltamento. In
questo caso, la spia guasto motore si ac-
cende, ma non è sintomo di anomalia. Pri-
ma di riavviare il motore, spegnere e
riaccendere il blocchetto accensione per
reimpostare la spia guasto motore. Se non
lo si fa, si impedisce al motore di avviarsi
nonostante il motore inizi a girare quando si
preme l’interruttore avviamento.
UB74H0H0.book Page 1 Wednesday, May 31, 2017 1:06 PM
Page 59 of 112

Utilizzo e punti importanti relativi alla guida
6-2
6
HAU78231
Avviare il motore
ATTENZIONE
HCA10251
Ve dere pa gina 6-5 per le istruzioni di ro-
d aggio del motore prima di utilizzare il
mezzo per la prima volta.
Affinché il sistema d’interruzione circuito
accensione dia il consenso all’avviamento,
il cavalletto laterale deve essere alzato. (Ve-
dere pagina 4-27.)
1. Accendere il blocchetto accensione e verificare che l’interruttore arresto/ac-
censione/avvio motore sia su “ ”.
Le seguenti spie d’avvertimento e di
segnalazione dovrebbero accendersi
per pochi secondi e poi spegnersi. Spia guasto motore
Spia di segnalazione sistema di
controllo della trazione
Spia sistema smart key
NOTA
La spia ABS deve accendersi e rimanere
accesa finché il veicolo non raggiunge una
velocità di marcia di almeno 10 km/h (6
mi/h).
ATTENZIONE
HCA22510
Se una spia d’avvertimento o di se gnala-
zione non funziona come prece dente-
mente descritto, ve dere pa gina 4-1 per il
controllo del circuito della spia d ’avverti-
mento o di se gnalazione corrispon den-
te.
2. Chiudere l’acceleratore.
3. Mentre si aziona il freno anteriore o posteriore, premere il lato “ ” dell’in-
terruttore arresto/accensione/avvio.
Rilasciarlo quando il motore si avvia.
NOTA
Se il motore non si avvia, rilasciare l’inter-
ruttore avviamento dopo 5 secondi. Prima
di premere di nuovo l’interruttore avvia-
mento, attendere 10 secondi per consenti-
re il ripristino della tensione della batteria.
ATTENZIONE
HCA11043
Per allun gare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-
d o il motore è fre ddo!
UB74H0H0.book Page 2 Wednesday, May 31, 2017 1:06 PM
Page 60 of 112
Utilizzo e punti importanti relativi alla gui da
6-3
6
HAU45093
Avvio del mezzo
1. Stringendo la leva freno posteriore
con la sinistra e tenendo la maniglia
con la destra, far scendere lo scooter
dal cavalletto centrale.
2. Sedere a cavalcioni della sella e poi regolare gli specchietti retrovisori.
3. Accendere gli indicatori di direzione.
4. Controllare il traffico in arrivo e poi gi-
rare lentamente la manopola accele-
ratore (a destra) per mettere in
movimento il mezzo.
5. Spegnere gli indicatori di direzione.
HAU16782
Accelerazione e decelerazione
La regolazione della velocità avviene
aprendo e chiudendo la manopola accele-
ratore. Per aumentare la velocità, girare la
manopola acceleratore in direzione (a). Per
ridurre la velocità, girare la manopola acce-
leratore in direzione (b).
1. Maniglia
1
(b)
(a)
ZAUM0199
UB74H0H0.book Page 3 Wednesday, May 31, 2017 1:06 PM
Page 61 of 112

Utilizzo e punti importanti relativi alla guida
6-4
6
HAU16794
Frenatura
AVVERTENZA
HWA10301
Evitare frenate brusche o improvvi-
se (specialmente quand o ci si incli-
na su di un lato), altrimenti lo
scooter potrebbe slittare o ribaltar-
si.
Quan do sono ba gnati, i passa ggi a
livello, le rotaie d ei tram, le lamiere
metalliche in prossimità d i cantieri
d i costruzioni stra dali e d i coperchi
d ei tombini diventano estremamen-
te s drucciolevoli. Pertanto, rallenta-
re quand o ci si avvicina a queste
zone e d attraversarle con cautela.
Ricord arsi che frenare su stra de
ba gnate è molto più d ifficile.
Gui dare lentamente in discesa, in
q uanto frenare in discesa può esse-
re molto d ifficile.
1. Chiudere completamente l’accelera-
tore.
2. Azionare contemporaneamente il fre- no anteriore e quello posteriore au-
mentando gradualmente la pressione.
HAU16821
Consi gli per ri durre il consumo
d el carburante
Il consumo di carburante dipende in gran
parte dallo stile di guida. I seguenti consigli
possono aiutare a ridurre il consumo di car-
burante:
Evitare regimi di rotazione elevati del
motore durante l’accelerazione.
Evitare regimi di rotazione elevati
quando non c’è carico sul motore.
Spegnere il motore invece di lasciarlo
al minimo per lunghi periodi di tempo
(per es. negli ingorghi di traffico, ai se-
mafori o ai passaggi a livello).
UB74H0H0.book Page 4 Wednesday, May 31, 2017 1:06 PM
Page 62 of 112

Utilizzo e punti importanti relativi alla gui da
6-5
6
HAU16842
Ro dagg io
Non c’è un periodo più importante nella vita
del motore di quello tra 0 e 1600 km (1000
mi). Per questo motivo, leggere attenta-
mente quanto segue.
Dato che il motore è nuovo, non sottoporlo
a sforzi eccessivi per i primi 1600 km (1000
mi). Le varie parti del motore si usurano e si
adattano reciprocamente creando i giochi
di funzionamento corretti. Durante questo
periodo si deve evitare di guidare a lungo a
tutto gas o qualsiasi altra condizione che
possa provocare il surriscaldamento del
motore.
HAU34323
0–1000 km (0–600 mi)
Evitare il funzionamento prolungato supe-
riore a 4500 giri/min. ATTENZIONE: Dopo
1000 km (600 mi) di funzionamento, ri-
cor darsi di sostituire l’olio motore, l’olio
d ella trasmissione finale e l’elemento fil-
tro olio.
[HCA12932]
1000–1600 km (600–1000 mi)
Evitare il funzionamento prolungato supe-
riore a 5400 giri/min.
1600 km (1000 mi) e più
Ora si può utilizzare normalmente il veicolo.
ATTENZIONE
HCA10311
Mantenere il re gime di rotazione d el
motore al d i fuori della zona rossa
d el conta giri.
In caso d i disfunzioni del motore
d urante il perio do di ro daggio, fare
controllare imme diatamente il mez-
zo d a un concessionario Yamaha.
HAUN1421
Parche ggio
Quando si parcheggia, spegnere il veicolo
e disattivare la smart key.
NOTA
Anche quando si parcheggia il veicolo in un
luogo diviso da un recinto o dalla vetrina di
un negozio, se la smart key si trova entro il
raggio d’azione, altre persone potranno av-
viare il motore e azionare il veicolo. Disatti-
vare la smart key quando si lascia il veicolo.
(Vedere pagina 3-5.)
Se si abbassa il cavalletto laterale con il
motore in funzione, il motore si arresterà e
il cicalino suonerà per circa 1 minuto. Per
spegnere il cicalino, spegnere il veicolo o
sollevare il cavalletto laterale.
NOTA
Prima di lasciare il veicolo, ricordarsi
di ruotare il blocchetto accensione su
“OFF” o “ ”. In caso contrario, è pos-
sibile che la batteria si scarichi.
È possibile impostare il cicalino di al-
larme cavalletto laterale perché non si
attivi. Contattare il proprio concessio-
nario Yamaha.
AVVERTENZA
HWA10312
Poiché il motore e l’impianto d i sca-
rico possono divenire molto cal di,
parche ggiare in luo ghi dove i pe do-
ni o i bambini non possano facil-
mente toccarli e scottarsi.
Non parche ggiare su pen denze o
su terreno soffice, altrimenti il vei-
colo potrebbe ribaltarsi, aumentan-
d o il rischio d i perdite di carburante
e incen di.
Non parche ggiare accanto all’erba
o altri materiali infiammabili che po-
trebbero pren dere fuoco.
UB74H0H0.book Page 5 Wednesday, May 31, 2017 1:06 PM
Page 63 of 112

Manutenzione e regolazione perio diche
7-1
7
HAU17246
Le ispezioni, le regolazioni e le lubrificazioni
periodiche conserveranno il veicolo nelle
migliori condizioni possibili di sicurezza e di
efficienza. La sicurezza è un obbligo del
proprietario/utilizzatore del veicolo. I punti
più importanti relativi ai controlli, alle rego-
lazioni ed alla lubrificazione del veicolo
sono illustrati nelle pagine seguenti.
Gli intervalli indicati nella tabella di manu-
tenzione periodica vanno considerati solo
come una guida generale in condizioni di
marcia normali. Tuttavia, potrebbe essere
necessario ridurre gli intervalli di manuten-
zione in funzione delle condizioni climati-
che, del terreno, della posizione geografica
e dell'impiego individuale.
AVVERTENZA
HWA10322
La mancanza d i una manutenzione cor-
retta del veicolo o l’esecuzione errata di
proce dure di manutenzione può aumen-
tare il rischio di infortuni o d ecessi du-
rante l’assistenza o l’uso del veicolo. Se
non si ha confi denza con la manutenzio-
ne del veicolo, farla ese guire da un con-
cessionario Yamaha.
AVVERTENZA
HWA15123
Spe gnere il motore quand o si ese gue la
manutenzione, a meno che non sia spe-
cificato diversamente.
Il motore in funzione ha parti in mo-
vimento in cui si possono impi gliare
parti del corpo o abiti, e parti elettri-
che che possono provocare scosse
o incen di.
Effettuare operazioni di assistenza
al veicolo con il motore in funzione
può provocare infortuni a gli occhi,
scottature, incen di, o avvelenamen-
ti da monossi do di carbonio – con
possibilità di d ecesso. Ve dere pa gi-
na 1-2 per ma ggiori informazioni sul monossi
do d i carbonio.
AVVERTENZA
HWA15461
I d ischi, le pinze, i tamburi e i rivestimenti
d elle pasti glie dei freni ra ggiungono
temperature molto elevate durante
l’uso. Lasciare raffre ddare i componenti
d ei freni prima di toccarli per evitare
possibili ustioni.
UB74H0H0.book Page 1 Wednesday, May 31, 2017 1:06 PM
Page 64 of 112

Manutenzione e regolazione perio diche
7-2
7
HAU17303
Il controllo delle emissioni contribuisce non
solo a garantire un’aria più pulita, ma è fon-
damentale per assicurare un buon funzio-
namento del motore e il massimo delle
prestazioni. Nelle seguenti tabelle di manu-
tenzione periodica, gli interventi relativi al
controllo delle emissioni vengono raggrup-
pati separatamente. Tali interventi richiedo-
no dati, conoscenze tecniche e attrezzature
speciali. La manutenzione, la sostituzione e
la riparazione dei sistemi e dei dispositivi di
controllo delle emissioni possono essere
eseguite da qualsiasi officina o addetto alle
riparazioni purché qualificati (se applicabi-
le). I concessionari Yamaha dispongono
dell’esperienza e delle attrezzature neces-
sarie ad eseguire tali interventi specifici.
HAU79250
Kit attrezzi
Il kit attrezzi si trova sul fondo della sella.
(Vedere pagina 3-9.)
Le informazioni per l’assistenza contenute
in questo libretto e il kit attrezzi in dotazione
hanno lo scopo di aiutarvi nell’esecuzione
della manutenzione preventiva e di piccole
riparazioni. È tuttavia possibile che, per
eseguire correttamente determinati lavori di
manutenzione, siano necessari degli attrez-
zi supplementari, come una chiave dina-
mometrica.
NOTA
Se non si è in possesso degli attrezzi o
dell’esperienza necessari per un determi-
nato lavoro, farlo eseguire dal concessio-
nario Yamaha di fiducia.
1. Kit di attrezzi in dotazione
1
UB74H0H0.book Page 2 Wednesday, May 31, 2017 1:06 PM