Page 41 of 112

Strumento e funzioni di controllo
4-15
4
può sentire una vibrazione sulla leva,
ma questi sintomi non indicano una
disfunzione.
Questo ABS ha una modalità di prova
che consente al proprietario di prova-
re la sensazione di pulsazioni sulle
leve freno quando l’ABS è attivo. Tut-
tavia sono necessari degli attrezzi
speciali, per cui consigliamo di con-
sultare un concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA20100
Prestare attenzione a non danne ggiare il
sensore o il rotore d el sensore ruota; la
mancata osservanza di tale precauzione
provoca il funzionamento improprio
d ell’ABS.
HAU78611
Sistema di controllo d ella trazio-
ne
Il sistema di controllo della trazione (TCS)
contribuisce a mantenere la trazione in fase
di accelerazione su fondi sdrucciolevoli,
quali strade non asfaltate o bagnate. Se i
sensori rilevano un principio di slittamento
(pattinamento incontrollato) della ruota po-
steriore, il sistema di controllo della trazione
interviene regolando la potenza erogata dal
motore fino al ripristino della trazione.
Quando è stato attivato il controllo della tra-
zione, la spia “ ” lampeggerà. È possibile
notare variazioni della risposta del motore o
del rumore di scarico.
AVVERTENZA
HWA18860
Il sistema di controllo della trazione non
esenta il pilota d al mantenere una gui da
a d atta alle specifiche con dizioni. Il siste-
ma di controllo d ella trazione impe disce
la per dita della trazione dovuta a d ec-
cessiva velocità all’in gresso in curva, in
caso di brusca accelerazione d urante le
curve con forte inclinazione della moto o
in frenata e non può impe dire lo slitta-
mento della ruota anteriore. Come con
q ualsiasi veicolo, affrontare con cautela
le superfici che potrebbero essere
s d rucciolevoli e d evitare le superfici ec-
cessivamente s drucciolevoli.
1. Sensore ruota anteriore
2. Rotore del sensore ruota anteriore
1. Sensore ruota posteriore
2. Rotore del sensore ruota posteriore
2
1
2
1
UB74H0H0.book Page 15 Wednesday, May 31, 2017 1:06 PM
Page 42 of 112

Strumento e funzioni di controllo
4-16
4
Impostazione del sistema d i controllo
d ella trazione
Il controllo della trazione si attiva automati-
camente all’accensione del veicolo.
Per disattivare il sistema di controllo della
trazione, utilizzare l’interruttore “INFO” per
passare dal display informativo al display
del sistema di controllo della trazione. In
seguito, premere l’interruttore “INFO” per
tre secondi. Il display indicherà “TCSOFF”
e la spia di segnalazione “TCS” si accende-
rà.NOTA
Disattivare il sistema di controllo della tra-
zione per aiutare a liberare la ruota poste-
riore nel caso in cui il veicolo rimanga
impantanato in fango, sabbia o altre super-
fici a bassa consistenza.
ATTENZIONE
HCA16801
Utilizzare esclusivamente i pneumatici
specificati. (Ve dere pa gina 7-18.) L’uso
d i pneumatici d i dimensioni diverse im-
pe disce il preciso controllo della rotazio-
ne dei pneumatici d a parte del sistema d i
controllo della trazione.
Azzeramento del sistema di controllo
d ella trazione
Il sistema di controllo della trazione si disat-
tiverà automaticamente in determinate
condizioni, ad esempio quando viene rile-
vato un guasto del sensore o quando solo
una ruota può ruotare per più di alcuni se-
condi. In tal caso, la spia “ ” si accenderà
e verosimilmente anche la spia “ ”.
NOTA
Quando il veicolo è sul cavalletto centrale,
non accelerare il motore per un periodo di
tempo prolungato. In caso contrario, il si-
1. Spia di segnalazione sistema di controllo della trazione “ ”
2. Display del sistema di controllo della trazio-
ne
1. Spia di segnalazione sistema di controllo della trazione “ ”
2. Display del sistema di controllo della trazio-
ne
12
12
1. Spia di segnalazione sistema di controllo della trazione “ ”
2. Spia guasto motore “ ”
21
UB74H0H0.book Page 16 Wednesday, May 31, 2017 1:06 PM
Page 43 of 112

Strumento e funzioni di controllo
4-17
4
stema di controllo della trazione si disatti-
verà automaticamente e dovrà essere
reimpostato.
Se il sistema di controllo della trazione si di-
sattiva automaticamente, provare a reim-
postarlo come segue.
1. Arrestare il veicolo e spegnerlo com- pletamente.
2. Attendere alcuni secondi e riaccende-
re il veicolo.
3. La spia di segnalazione “ ” deve spegnersi e il sistema abilitarsi.
NOTA
Se la spia di segnalazione “ ” resta acce-
sa dopo l’azzeramento, il veicolo potrebbe
ancora essere usato; tuttavia, fare control-
lare il veicolo da un concessionario
Yamaha non appena possibile.
4. Far controllare il veicolo e spegnere la spia “ ” da un concessionario
Yamaha.
HAU78502
Tappo serbatoio carburante
Per to gliere il tappo serbatoio carburan-
te 1. Ruotare il blocchetto accensione
su “ ” per aprire il coperchio del tap-
po serbatoio carburante.
2. Ruotare il tappo serbatoio carburante in senso antiorario fino ad allineare il
riferimento di sblocco “ ” a “ ”,
quindi estrarre il tappo.
Per installare il tappo serbatoio carbu-
rante 1. Inserire il tappo serbatoio carburante nell’apertura del serbatoio e ruotarlo in
senso orario fino ad allineare il riferi-
mento di installazione “ ” a “ ”.
1. Coperchietto del tappo serbatoio carburan-te
1. Tappo serbatoio carburante
2. Riferimento di sblocco “ ”
1
1 2
UB74H0H0.book Page 17 Wednesday, May 31, 2017 1:06 PM
Page 44 of 112

Strumento e funzioni di controllo
4-18
4
2. Chiudere il coperchio del tappo serba-
toio carburante.
AVVERTENZA
HWA11092
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia chiuso correttamente dopo il ri-
fornimento di carburante. Le per dite di
carburante costituiscono un rischio d’in-
cen dio.
HAU13213
Carburante
Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10882
La benzina e d i vapori d i benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incen di e d esplosioni e ri durre il rischio
d i infortuni d urante il rifornimento, os-
servare queste istruzioni.
1. Prima di effettuare il rifornimento, spe-
gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio car-
burante. Smettere di riempire quando
il carburante raggiunge il fondo del
bocchettone riempimento. Conside-
rando che il carburante si espande
quando si riscalda, il calore del motore
o del sole potrebbe fare traboccare il
carburante dal serbatoio carburante.
3. Asciugare immediatamente con uno straccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
1. Riferimento di installazione “ ”
1
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu- rante
2. Riferimento livello max.
1 2
UB74H0H0.book Page 18 Wednesday, May 31, 2017 1:06 PM
Page 45 of 112
![YAMAHA XMAX 300 2017 Manuale duso (in Italian) Strumento e funzioni di controllo
4-19
4
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può d eteriorare le super-
fici verniciate o d i plastica.
[HCA10072]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente YAMAHA XMAX 300 2017 Manuale duso (in Italian) Strumento e funzioni di controllo
4-19
4
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può d eteriorare le super-
fici verniciate o d i plastica.
[HCA10072]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente](/manual-img/51/52973/w960_52973-44.png)
Strumento e funzioni di controllo
4-19
4
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può d eteriorare le super-
fici verniciate o d i plastica.
[HCA10072]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il
tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15152
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il d ecesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di in ge-
stione di benzina o di inspirazione d i
g ran di q uantità di vapori di benzina, o se
la benzina viene a contatto deg li occhi,
contattare imme diatamente un me dico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con ac qua e sapone. Se si versa benzina
su gli abiti, cambiarli.
HAU76750
ATTENZIONE
HCA11401
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danne ggiamenti gravi sia alle
parti interne d el motore, come le valvole
e d i se gmenti, sia all’impianto d i scarico.
NOTA
Questo riferimento identifica il carbu-
rante consigliato per questo veicolo
come specificato dal regolamento eu-
ropeo (EN228).
Controllare che l’ugello benzina pre-
senti lo stesso identificatore quando si
fa rifornimento.
Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina normale senza
piombo con un numero di ottano controlla-
to di 95 o più. Se il motore batte in testa,
usare benzina di una marca diversa o car-
burante super senza piombo. L’uso di car-
burante senza piombo prolunga la durata
delle candele e riduce i costi di manuten-
zione.
Gasohol
Ci sono due tipi di gasohol: il gasohol con-
tenente etanolo e quello contenente meta-
nolo. Si può utilizzare il gasohol contenente
etanolo se il contenuto di etanolo non su-
pera il 10% (E10). La Yamaha sconsiglia il
gasohol contenente metanolo in quanto
può provocare danneggiamenti all’impian-
to di alimentazione, oppure problemi alle
prestazioni del veicolo.
Carburante consi
gliato:
Benzina normale senza piombo (ga-
sohol [E10] accettabile)
Capacità serbatoio carburante:
13 L (3.4 US gal, 2.9 Imp.gal)
E10
UB74H0H0.book Page 19 Wednesday, May 31, 2017 1:06 PM
Page 46 of 112

Strumento e funzioni di controllo
4-20
4
HAU58301
Tubo di troppopieno del serbato-
io carburante
Prima di utilizzare il veicolo:
Controllare il collegamento e la dispo-
sizione del tubo di troppopieno del
serbatoio carburante.
Verificare che il tubo di troppopieno
del serbatoio carburante non presenti
fessure o danneggiamenti, e sostituir-
lo se necessario.
Controllare che il tubo di troppopieno
del serbatoio carburante non sia ottu-
rato e pulirlo se necessario.
HAU13447
Convertitori catalitici
Questo veicolo è dotato di convertitori ca-
talitici nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10863
L’impianto di scarico scotta d opo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incen di o scottature:
Non parche ggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incen dio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pe doni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
Verificare che l’impianto d i scarico
si sia raffre ddato prima di ese guire
lavori di manutenzione su d i esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolun gato può provocare accumuli
d i calore.
ATTENZIONE
HCA10702
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al converti-
tore catalitico.
1. Tubo di troppopieno del serbatoio carburan- te
1
1
UB74H0H0.book Page 20 Wednesday, May 31, 2017 1:06 PM
Page 47 of 112

Strumento e funzioni di controllo
4-21
4
HAU78512
Vani portaoggetti
Questo modello è equipaggiato con 3 vani
portaoggetti. Lo scomparto portaoggetti
anteriore e il vano portaoggetti posteriore
sono posizionati come illustrato nella figu-
ra.
NOTA
Il vano portaoggetti A deve essere
aperto con il sistema smart key. (Ve-
dere pagina 3-9.)
Si può aprire la sella/vano portaogget-
ti posteriore con il sistema smart key
oppure con la chiave meccanica.
Alcuni caschi non si possono riporre
nel vano portaoggetti posteriore a
causa della loro dimensione o forma.
Vano portao ggetti A
Per aprire il vano portaoggetti A, ruotare il
blocchetto accensione su “OPEN” e pre-
mere il tasto “LID”.
Per chiudere il vano portaoggetti A, spinge-
re lo sportello vano portaoggetti finché si
chiude.
Vano portao ggetti B
Per aprire il vano port aoggetti B, spingere
lo sportello vano portaoggetti verso l’inter-
no per sbloccarlo, quindi tirare per aprirlo.
Per chiudere il vano portaoggetti B, spinge-
re lo sportello vano portaoggetti nella posi-
zione originaria.
Sella/vano portao ggetti posteriore
Per aprire la sella/vano portaoggetti poste-
riore con il blocchetto accensione
Ruotare il blocchetto accensione su
“OPEN”, quindi premere il tasto “SEAT”.
Per aprire la sella/vano portaoggetti poste-
riore con la chiave meccanica
1. Aprire il copriserratura.
1. Vano portaoggetti A
2. Vano portaoggetti B
1. Vano portaoggetti posteriore
2
1
1
1. Coperchio
2. Vano portaoggetti
1 2
UB74H0H0.book Page 21 Wednesday, May 31, 2017 1:06 PM
Page 48 of 112

Strumento e funzioni di controllo
4-22
4
2. Inserire la chiave meccanica nella ser-
ratura sella e girarla in senso orario.
NOTA
Ricordarsi di chiudere la sella e tutti i vani
portaoggetti prima di mettere in moto.
ATTENZIONE
HCA24020
Accertarsi che il copriserratura sia in-
stallato quand o non si utilizza la chiave
meccanica.
ATTENZIONE
HCA21150
Fare attenzione ai se guenti punti quand o
si usa il vano portao ggetti:
Dato che il vano portao ggetti accu-
mula calore quand o è esposto al
sole e/o al calore del motore, non ri- porre oggetti sensibili al calore,
consumabili o infiammabili al suo
interno.
Per evitare che l’umi dità si propa ghi
nel vano portao ggetti, mettere gli
o ggetti ba gnati in una busta di pla-
stica prima d i riporli nel vano porta-
o ggetti.
Dato che il vano portao ggetti può
ba gnarsi durante il lava ggio del vei-
colo, mettere in una busta di plasti-
ca gli o ggetti riposti in esso.
Non tenere o ggetti di valore o fra gili
nel vano portao ggetti.
AVVERTENZA
HWA15401
Non superare il carico massimo di 161
k g (355 lb) per il veicolo.
1. Copriserratura
1. Serratura della sella
2. Sbloccare.
1
1
2
UB74H0H0.book Page 22 Wednesday, May 31, 2017 1:06 PM