Page 49 of 174

47
Ion_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
telecomando*
Permette di gestire a distanza le seguenti
funzioni:
-
C
ontrollo dello stato di carica del veicolo.
-
P
rogrammazione della ricarica: ora di inizio
e durata della ricarica.
-
A
ttivazione delle funzioni della
climatizzazione (riscaldamento, aria
climatizzata, disappannamento).
Per poter programmare la ricarica
devono essere presenti le seguenti
condizioni.
-
P
osizionare il selettore di marcia in
posizione P .
-
P
osizionare il contattore su LOCK .
-
C
ollegare il veicolo con un cavo di
ricarica normale.Ta s t i Display
1. Accensione/Spegnimento, trasmissione dei
dati.
2.
MoDe: p
ermette di far scorrere le varie
funzioni disponibili (inizio della carica,
durata della carica, confort termico).
3.
C
arica immediata del veicolo (azzeramento
delle programmazioni).
4.
R
egolazioni. 1.
S
pia di stato della trasmissione dei dati.
2.
S
pia di ricarica.
3.
S
pia d'anomalia.
4.
S
pia stato di carica della batteria.
5.
S
pia stato delle funzioni di
programmazione della ricarica.
6.
I
ndicatore del tempo di ricarica restante.
7.
S
pia di stato della funzione del confort
termico.
La portata del telecomando è di
100
metri circa.
*
Secondo l'equipaggiamento.
3
ergonomia e confort
Page 50 of 174

48
Ion_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Se non viene effettuata alcuna azione
entro 30 secondi, il telecomando si
spegnerà automaticamente.Se si imposta l'inizio della ricarica
senza programmare la durata della
ricarica, la batteria si caricherà
completamente.La durata della ricarica può essere
programmata tra mezz'ora e 19 ore
e mezza.
t
u
ttavia, è anche possibile
selezionare la durata "-h": in questo
caso, la ricarica s'interromperà quando la
batteria sarà completamente ricaricata.
La durata è il valore inserito per default.
Accensione / Spegnimento Programmazione della
durata della carica
Questa funzione permette di programmare il
tempo di ricarica del veicolo.
Accendere il telecomando.
Premere il tasto M
oDe
per selezionare la
programmazione della durata della ricarica.
Aprire l'antenna.
Premere una volta a lungo questo
tasto per accendere o spegnere il
telecomando.
Programmazione dell'inizio
della carica
Questa funzione permette di fissare il tempo
rimanente prima di avviare la ricarica del
veicolo.
(
es
empio: sono le 19H00 al momento
della programmazione, l'ora della ricarica
programmata è alle 2H00: la ricarica inizierà
alle 21H 0 0).
Accendere il telecomando.
Questo simbolo appare sul display.
ut
ilizzare le frecce per regolare l'ora di inizio
della ricarica: ogni pressione permette di
regolare l'ora per passi di mezz'ora.
un
a breve pressione del tasto di accensione/
spegnimento per trasmettere i dati al veicolo.
Questo simbolo appare sul display.
utilizzare le frecce per impostare il tempo di
ricarica: ogni pressione permette di impostare
l'ora per passi di mezz'ora.
Premere una volta brevemente il tasto di
accensione/spegnimento per trasmettere i dati
al veicolo.
Se la programmazione della durata di
ricarica è effettuata senza programmare
l'ora d'inizio, la batteria si scaricherà
immediatamente per una durata
corrispondente a quella programmata.
ergonomia e confort
Page 51 of 174

49
Ion_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Per programmare le funzioni di
riscaldamento, aria climatizzata o
disappannamento, devono essere
presenti le seguenti condizioni.
-
I
l selettore di marcia è in posizione P .
-
I
l contattore è su LOCK .
-
I
l veicolo è collegato mediante cavo
di ricarica normale.
-
t
u
tte le porte sono correttamente
chiuse.
-
I
l livello di carica della batteria non
è sufficiente (almeno una barra).
Annullamento delle
programmazioni
Con il telecomando
Con il contattore
Posizionare il contattore del veicolo su ON poi
riposizionarlo su LOCK .
Programmazione del confort termico
Attivazione delle funzioni
Accendere il telecomando.
Premere il tasto MoDe
per selezionare la
programmazione del confort termico.
Questa funzione permette di programmare
l'attivazione:
-
d
el riscaldamento,
-
d
ell'aria climatizzata,
-
d
el disappannamento.
Premere il tasto di ricarica
immediata, poi premere una volta
brevemente il tasto di accensione/
spegnimento per trasmettere i dati al
veicolo.
Sul display appare uno di questi simboli. Indica
lo stato attuale del confort termico.
ut
ilizzare le frecce per selezionare la funzione
desiderata.
Premere una volta brevemente il tasto di
accensione/spegnimento per trasmettere i dati
al veicolo.
Le programmazioni realizzate con il
telecomando sono automaticamente
annullate ad ogni avviamento del
veicolo.
Per la massima efficacia della
programmazione del confort termico,
chiudere tutti i vetri del veicolo.
3
ergonomia e confort
Page 52 of 174

50
Ion_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Indicatore di livello di
carica della batteria
È possibile verificare lo stato di carica della
batteria principale con il telecomando.
Raffreddamento: Attivazione
dell'aria climatizzata e della
ventilazione nell'abitacolo, dagli
aeratori centrali.
Riscaldamento: Attivazione del
riscaldamento nell'abitacolo e della
ventilazione mediante gli aeratori
inferiori. Sarà attivato anche
il riscaldamento del sedile del
guidatore, se la funzione era attiva.
Disappannamento: Attivazione
dello sbrinamento del lunotto,
dei retrovisori esterni (secondo
la versione), della ventilazione e
del riscaldamento nell'abitacolo,
dagli aeratori laterali, del
riscaldamento del sedile del
guidatore, se la funzione era
attiva.
Disattivazione della funzione
programmazione del confort
termico e annullamento delle
programmazioni. Batteria piena.
Batteria poco carica. Batteria carica a metà.
Batteria vuota.
Non gettare le pile esauste nella
spazzatura, consegnarle ad un punto di
raccolta autorizzato.
Sostituzione delle pileFunzioni disponibili
Tipo di pila: CR2032
Sganciare la scatola poi sostituire le 2 pile.
ergonomia e confort
Page 53 of 174
51
Ion_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Anomalie di funzionamento
Telecomando
SpieStato CauseAzioni / Osservazioni
Lampeggia entro 10 secondi circa dopo
l'attivazione del telecomando. Si è verificata un'anomalia.
Spegnere il telecomando poi
riaccenderlo.
Lampeggiano per 1 secondo circa dopo
l'attivazione del telecomando. Delle inter ferenze impediscono il
funzionamento del telecomando o la
trasmissione di dati.Allontanarsi da eventuali fonti
d'interferenza.
Lampeggiano per 10 secondi circa dopo
l'attivazione del telecomando. L'antenna non è aperta.
Aprire l'antenna.
Il raggio d'azione del telecomando è
superato. Riavvicinarsi al veicolo.
Il contattore non è in posizione LOCK . Posizionare il contattore sulla
posizione
LOCK.
3
ergonomia e confort
Page 54 of 174

52
Ion_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Programmazione della ricarica
Programmazione del confort termico
SpieStato CauseAzioni / Osservazioni
Lampeggiano per alcuni secondi. Il cavo di ricarica è collegato male.Controllare il cavo.
C'è un problema all'impianto elettrico. Far verificare l'impianto elettrico da un
professionista.
Lampeggiano per alcuni secondi. La carica della batteria principale non è
sufficiente.Caricare la batteria poi ricominciare la
programmazione.
Lampeggia per alcuni secondi.
un
a porta del veicolo è rimasta aperta.Chiudere tutte le porte poi ricominciare
la programmazione.
Il selettore di marcia non è in P .Posizionare il selettore di marcia in P .
Spie
Stato CauseAzioni / Osservazioni
Lampeggiano per alcuni secondi. Il cavo di ricarica è collegato male.Verificare il cavo.
C'è un problema all'impianto elettrico. Far verificare l'impianto elettrico da un
professionista.
Lampeggia per alcuni secondi. Il selettore di marcia non è sulla
posizione P. Posizionare il selettore di marcia su P
.
ergonomia e confort
Page 55 of 174

53
Ion_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Comando d'illuminazione
Illuminazione principale
I vari fari anteriori e fanali posteriori del veicolo
sono progettati per abituare progressivamente
la vista del guidatore in funzione delle
condizioni climatiche:
-
l
uci di posizione, per essere visti,
-
f
ari anabbaglianti, per vedere senza
abbagliare gli altri guidatori,
-
f
ari abbaglianti, per la massima visibilità
quando la strada è libera.
Illuminazione supplementare
Per soddisfare particolari condizioni di guida,
sono installate altre illuminazioni:
-
f
analini fendinebbia posteriori, per essere
visibili da lontano,
-
f
ari fendinebbia anteriori, per illuminare
meglio la strada,
-
f
ari diurni, per essere visti anche di giorno.
Ghiera di selezione della modalità
d'illuminazione principale
Ruotarla per portare il simbolo desiderato in
corrispondenza del riferimento.
Accensione automatica dei fari. Luci di posizione.
Fari anabbaglianti o abbaglianti.
Leva d'inversione dei fari
tirarla per passare da anabbaglianti ad
abbaglianti.
Nelle modalità fari spenti e luci di posizione,
il guidatore può accendere direttamente gli
abbaglianti ("lampeggio dei fari") tenendo la
leva tirata.
Visualizzazioni
L'accensione della spia corrispondente sul
quadro strumenti conferma l'attivazione
dell'illuminazione scelta.
Fari spenti.
4
Illuminazione e visibilità
Page 56 of 174

54
Ion_it_Chap04_eclairage-et-visibilite_ed01-2016
Fendinebbia anteriori
e posteriori
ghiera per la selezione dei fendinebbia.
Funzionano con le luci di posizione,
anabbaglianti e abbaglianti accesi. Fendinebbia anteriori e posteriori.
In caso di bel tempo o di pioggia, sia di
giorno che di notte, è vietato accendere
i fendinebbia anteriori e il fendinebbia
posteriore. In queste situazioni la
potenza dei loro fasci luminosi può
abbagliare gli altri guidatori.
Non dimenticare di spegnere i
fendinebbia anteriori e il fendinebbia
posteriore quando non sono più
necessari.
Dimenticanza fari accesi
L'emissione di un segnale acustico
all'apertura della porta del guidatore
segnala che i fari sono rimasti accesi a
contatto interrotto.
In questo caso, una volta spenti i fari il
segnale acustico si interrompe.
F
P
er accendere i fari fendinebbia anteriori,
far avanzare di una tacca la ghiera.
F
P
er accendere il fendinebbia posteriore,
far avanzare di due tacche la ghiera.
F
P
er spegnere il fendinebbia posteriore,
far retrocedere di due tacche la ghiera.
F
P
er spegnere i fendinebbia anteriori,
far retrocedere di due tacche la ghiera.
La ghiera torna automaticamente nella sua
posizione iniziale.
Il fendinebbia posteriore si spegne
automaticamente allo spegnimento delle
luci di posizione, degli anabbaglianti o degli
abbaglianti.
Illuminazione e visibilità