Page 25 of 174

23
Ion_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
La visualizzazione di "---" indicante che la
data della manutenzione è giunta a scadenza
viene automaticamente reinizializzata dopo un
certo tempo e una certa distanza percorsa.
La visualizzazione indicherà allora il
tempo rimanente prima della prossima
manutenzione.
Azzeramento dell'indicatore di manutenzione
Dopo ogni manutenzione, l'indicatore di
manutenzione deve essere azzerato.
Per fare ciò realizzare la seguente procedura:
F
l
nterrompere il contatto (contattore in
posizione L
oC
K o ACC).
F
P
remere ripetutamente il pulsante di
azzeramento A fino alla visualizzazione
dell'indicatore di manutenzione.
F
P
remere il pulsante di azzeramento e
tenerlo premuto per alcuni secondi per far
lampeggiare la chiave .
F
P
remere il pulsante di azzeramento mentre
la chiave lampeggia per far passare la
visualizzazione da "---" a "CLEAR".
A
ppare la distanza rimanente da
percorrere (o il tempo rimanente) prima
della prossima manutenzione.
1
Strumentazione di bordo
Page 26 of 174

24
Ion_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Questa funzione fornisce una stima del
numero di chilometri che il veicolo può ancora
percorrere, prendendo in conto le recenti
condizioni di utilizzo (stile di guida, utilizzo del
riscaldamento, dell'aria condizionata...).
Indicatore d'autonomia
Se l'autonomia è insufficiente, sul
display appaiono "- - -".
Segnalazione pneumatici sgonfi
Scelta del treno di pneumatici
montato
Se in precendenza è stato memorizzato un
secondo treno di pneumatici con captatore,
dopo averli scambiati occorre selezionare
nel display del quadro strumenti il treno
corrispondente.
Per fare ciò applicare la seguente procedura.
F
P
remere il tasto A per selezionare la
funzione.
F
P
remere il tasto A e tenerlo premuto
per più di 10
secondi, per passare
successivamente dal treno di pneumatici
1
al 2 o viceversa.
oc
corre reinizializzare il sistema di
segnalazione pneumatici sgonfi dopo una
regolazione della pressione o di più pneumatici
e dopo la sostituzione di una o più ruote.
Per fare ciò, applicare la seguente procedura.
F
P
remere il tasto A per selezionare la
funzione.
F
P
remere il tasto A e tenerlo premuto per
almeno 3
secondi .
Si sente un segnale sonoro e la spia d'allarme
pneumatici sgonfi lampeggia lentamente fino
alla fine della reinizializzazione.
Strumentazione di bordo
Page 27 of 174

25
Ion_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Sistema che consente il bloccaggio o lo sbloccaggio centralizzato delle porte del veicolo tramite serratura o a distanza. garantisce anche l'avviamento
del motore del veicolo, nonché una protezione antifurto.
Chiave con telecomando
Apertura / Chiusura della
chiave
F Premere il pulsante A per aprirla / chiuderla.
Sbloccaggio con il telecomando
F Premere sul lucchetto aperto per sbloccare le porte del veicolo.
Bloccaggio delle porte del veicolo
Lo sbloccaggio è segnalato dall'illuminazione
interna che si accende per circa 15 secondi e
dagli indicatori di direzione che lampeggiano
due volte .
Contemporaneamente, secondo la versione, i
retrovisori esterni si aprono.
Sbloccaggio con la chiave
F girare la chiave verso destra nella serratura della porta del guidatore per
sbloccare le porte del veicolo.
Lo sbloccaggio è segnalato dall'illuminazione
interna che si accende per circa 15 secondi e
dagli indicatori di direzione che lampeggiano
due volte .
I retrovisori esterni non si aprono.
Bloccaggio semplice con il
telecomando
F Premere sul lucchetto chiuso per bloccare le porte del veicolo.
Il bloccaggio è segnalato da un lampeggiamento
degli indicatori di direzione.
Contemporaneamente, secondo la versione, i
retrovisori esterni si richiudono.
Bloccaggio semplice con la
chiave
F girare la chiave verso sinistra nella serratura della porta del guidatore per
bloccare le porte del veicolo.
Il bloccaggio è segnalato da un lampeggiamento
degli indicatori di direzione.
I retrovisori esterni non si richiudono.
Le porte del veicolo si bloccano
automaticamente dopo trenta secondi, tranne
se una porta o il bagagliaio vengono aperti.
Questo dispositivo consente di evitare di
sbloccare inavvertitamente le porte del veicolo.
La serratura della porta del passeggero
non permette il bloccaggio o lo sbloccaggio
delle altre porte e/o del bagagliaio.
Sbloccaggio delle porte del veicolo
2
Aperture
Page 28 of 174
26
Ion_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Protezione antifurto
Antiavviamento elettronico
La chiave contiene un chip elettronico che
possiede un codice particolare. All'accensione,
questo codice deve essere riconosciuto per
poter avviare il veicolo.
Questo antiavviamento elettronico blocca
il sistema di controllo del motore qualche
istante prima dell'interruzione del contatto
ed impedisce l'avviamento del motore per
effrazione.
In caso di malfunzionamento e se il veicolo
non si avvia, rivolgersi rapidamente alla rete
P
e
u g e o t .
Problemi al telecomando
In caso di malfunzionamento del telecomando,
non è più possibile aprire e chiudere il veicolo.
F
I
n un primo tempo, utilizzare la chiave
inserendola nella serratura lato guidatore
per aprire o chiudere il veicolo.
F
I
n un secondo tempo, rivolgersi alla
rete P
e
ugeot per far verificare il
funzionamento del telecomando ed
effettuare la sostituzione della pila,
se
necessario.
Aperture
Page 29 of 174

27
Ion_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Smarrimento delle chiavi
Recarsi presso la rete Peugeot con il libretto di circolazione e un documento d'identità.
La rete Pe ugeot potrà così recuperare il codice della chiave e il codice del trasponder per
ordinare una nuova chiave.
Telecomando
Il telecomando ad alta frequenza è un sistema sensibile; evitare di manipolarlo nelle tasche,
altrimenti si rischia di sbloccare le serrature delle porte.
ev
itare di manipolare i pulsanti del telecomando quando si è fuori dalla portata e dalla vista
del veicolo. Si rischia di renderlo inoperante.
Il telecomando non funziona finchè la chiave rimane inserita nel bloccasterzo, anche a
contatto interrotto.
Chiusura del veicolo
Viaggiare con le porte bloccate può rendere più difficile l'accesso dei soccorritori in caso di
emergenza.
Per ragioni di sicurezza (bambini a bordo), estrarre la chiave dal bloccasterzo quando si
scende dal veicolo, anche per pochi minuti.
Protezione antifurto
Non apportare alcuna modifica al sistema antiavviamento elettronico, potrebbero verificarsi
dei malfunzionamenti.
Quando si acquista un veicolo usato
Far effettuare una memorizzazione delle chiavi presso la rete Pe ugeot, p er essere sicuri
di possedere le sole chiavi in grado di avviare il veicolo.
2
Aperture
Page 30 of 174
28
Ion_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Por te
Dall'esterno
F Dopo aver sbloccato le porte del veicolo con il telecomando o con la chiave, tirare la
maniglia della porta.
Dall'interno
F tirare il comando della porta anteriore o posteriore per aprirla.
Se le porte sono bloccate:
-
l
'apertura della porta del guidatore sblocca
le altre porte,
-
l
a porta del passeggero anteriore o le
porte posteriori devono essere innanzitutto
sbloccate manualmente con il comando di
bloccaggio prima di essere aperte.
Se una porta o il bagagliaio sono
chiusi male, questa spia si accende sul
quadro strumenti fino alla chiusura della
porta interessata o del bagagliaio.
Apertura
ChiusuraBloccaggio/sbloccaggio
dall'interno
F Premere il pulsante della porta del guidatore
in avanti per bloccare o all'indietro per
sbloccare tutte le porte del veicolo.
I pulsanti delle porte dei passeggeri
anteriore e posteriori bloccano/
sbloccano solo la porta interessata.
Aperture
Page 31 of 174
29
Ion_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
Sportello del bagagliaio
Apertura
F Dopo aver sbloccato le porte del veicolo con il telecomando o con la chiave,
premere la maniglia A e sollevare lo
sportello del bagagliaio. F
tir are la maniglia B verso il basso per
accompagnare lo sportello del bagagliaio,
F
R
ilasciare la maniglia e premere
delicatamente sulla super ficie esterna dello
sportello del bagagliaio per chiuderlo.
Chiusura
2
Aperture
Page 32 of 174

30
Ion_it_Chap02_ouvertures_ed01-2016
1. Alzacristallo elettrico lato guidatore.
2. Alzacristallo elettrico lato passeggero.
3.
A
lzacristallo elettrico posteriore destro.
4.
A
lzacristallo elettrico posteriore sinistro.
5.
D
isattivazione dei comandi degli
alzacristalli passeggero e posteriore.
Alzacristalli
Funzionamento
Disattivazione dei comandi degli
alzacristalli passeggero e posteriori
F Per la sicurezza dei bambini, premere il comando 5 per disattivare i comandi degli
alzacristalli del passeggero e posteriori in
qualsiasi loro posizione.
Con il pulsante premuto, la disattivazione è attiva.
Con il pulsante sollevato, la disattivazione non
è attiva.
Sistema destinato ad aprire o chiudere un vetro in modo manuale o automatico. È dotato di un sistema di disattivazione per impedire un utilizzo errato
dei comandi posteriori.
I comandi dell'alzacristallo rimangono
attivi per circa 30
secondi dopo
l'interruzione del contatto.
I vetri non possono più essere aperti né
chiusi dopo la chiusura della porta del
guidatore.
A contatto inserito:
F
P
remere il comando per aprire o tirarlo
per chiudere, senza superare il punto di
resistenza. Il vetro si ferma non appena si
rilascia il comando.
es
trarre sempre la chiave di contatto
quando si esce dal veicolo, anche per
un periodo breve.
In caso di pizzicamento durante la
manipolazione degli alzacristalli,
invertire il movimento del vetro
premendo il relativo comando.
Quando il guidatore aziona i comandi
degli alzacristalli, deve accertarsi che
nessuno impedisca la corretta chiusura
del vetro.
Il guidatore deve verificare che i
passeggeri utilizzino correttamente gli
alzacristalli.
Prestare attenzione ai bambini durante
le manovre dei vetri.
Modalità automatica (lato guidatore)
F
P
remere il comando per aprire, superando
il punto di resistenza. Il vetro del guidatore
si apre completamente dopo aver rilasciato
il comando.
F
u
n n
uovo impulso interrompe il movimento
del vetro.
Aperture