Page 137 of 174
135
Ion_it_Chap08_en-cas-de-panne_ed01-2016
Fusibili nel cruscotto
La scatola dei fusibili è situata nella parte
inferiore del cruscotto (lato sinistro).Fusibile N°
Intensità Funzioni
1 7, 5 ALuci di posizione anteriore e posteriore sinistra.
2 15 APresa accessori.
3 -Non utilizzato.
4 7, 5 AMotorino d'avviamento.
5 20 ASistema audio.
6 -Non utilizzato.
7 7, 5 Aequipaggiamenti di bordo, luci di posizione anteriore e posteriore destra.
87, 5 ARetrovisori esterni elettrici.
9 7, 5 ASupervisore.
10 7, 5 AAria condizionata.
11 10 AFanalino fendinebbia posteriore.
12 15 ABloccaggio delle porte.
13 10 A Plafoniera.
8
In caso di panne
Page 138 of 174
136
Ion_it_Chap08_en-cas-de-panne_ed01-2016
Fusibile N°Intensità Funzioni
14 15 A
ter
gicristallo posteriore.
15 7, 5 A Quadro strumenti.
16 7, 5 ARiscaldamento.
17 20 ASedile riscaldato.
18 10 A
op
zione.
19 7, 5 ASbrinamento dei retrovisori esterni.
20 20 A
te
rgicristallo anteriore.
21 7, 5 AAirbag.
22 30 ASbrinamento posteriore.
23 30 ARiscaldamento.
24 -Non utilizzato.
25 10 ARadio.
26 15 AFusibile abitacolo.
Per accedervi:
F
S
ganciare il coperchio e toglierlo tirandolo
a sè.
In caso di panne
Page 139 of 174
137
Ion_it_Chap08_en-cas-de-panne_ed01-2016
Fusibile N°Intensità Funzioni
1 -Non utilizzato.
2 30 AFusibile interno.
3 40 AMotore elettrico.
4 40 AVentilatore del radiatore.
5 40 AAlzacristalli elettrici.
6 30 APompa del vuoto.
7 15 ACalcolatore della batteria principale.
8 15 A
te
rza luce di stop.
9 15 AFari fendinebbia anteriori.
10 15 APompa dell'acqua.
Fusibili nel vano anteriore
La scatola dei fusibili è collocata nel vano
anteriore, sotto al serbatoio del liquido del
circuito di riscaldamento. Possono essere
sostituiti solamente questi fusibili.
La sostituzione dei fusibili delle altre
scatole (pompa del vuoto e batteria
accessori) necessita l'intervento della
rete P
e
ugeot o di un riparatore
qualificato.
8
In caso di panne
Page 140 of 174
138
Ion_it_Chap08_en-cas-de-panne_ed01-2016
Accesso ai fusibili
F Aprire il cofano.
F S ganciare il coperchio e rimuoverlo
completamente tirandolo a sé.
F
S
ostituire il fusibile.
F
D
opo l'intervento, richiudere con cura il
coperchio per assicurare l'impermeabilità
della scatola dei fusibili. Fusibile N°
Intensità Funzioni
11 10 ACaricatore a bordo.
12 10 AIndicatori di direzione.
13 10 AFari diurni.
14 10 AContattore antifurto.
15 15 AVentilatore batteria.
16 10 ACompressore della climatizzazione.
17 20 AFaro anabbagliante destro.
18 20 AFaro anabbagliante sinistro, regolazione dei fari.
19 10 AFaro abbagliante destro.
20 10 AFaro anabbagliante sinistro.
In caso di panne
Page 141 of 174

139
Ion_it_Chap08_en-cas-de-panne_ed01-2016
traino del veicoloProcedimento per il traino del veicolo con un dispositivo meccanico fisso.
Traino del veicolo
L'anello per il traino è saldato al telaio sotto al
paraurti anteriore.
F
I
nstallare la barra di traino.
F
A
vviare il motore del veicolo (spia "Ready"
accesa).
F
P
osizionare il selettore di marcia su N .
F
D
isinserire il freno di stazionamento.
F
A
ttivare il segnale d'emergenza del veicolo.
F
F
ar trainare il veicolo per una distanza
massima di 30
km e senza superare la
velocità di 30
km/h. Durante il traino con le quattro ruote
al suolo, utilizzare sempre una barra
specifica per il traino.
Durante il traino con due ruote
solamente al suolo, utilizzare
sempre un attrezzo di sollevamento
professionale.
Il mancato rispetto di queste operazioni
potrebbe provocare il deterioramento degli
organi di frenata e del motore elettrico.
Traino di un altro
veicolo
Questo veicolo non può in alcun caso
trainare un altro veicolo.
8
In caso di panne
Page 142 of 174

140
Ion_it_Chap09_caracteristiques-techniques_ed01-2016
Motorizzazione e batteria principale
Tipo variante versione:1 N ZK Y Z
Motore elettrico Y51
tec
nologia Sincrona a magnete permanente al neodimio
Potenza massima: norma C
e
e (kW) 49
Regime di potenza massima (giri/min) 4 000 a 8 800
Coppia massima: norma C
e
e (Nm) 19 6
Regime di coppia massimo (giri/min) 0 a 300
Batteria principale Litio-Ion
Capacità energetica della batteria nuova (kWh) 14,5
Carica normale
te
nsione (V) AC 230
te
mpo di ricarica
(*) (**):
-
1
6 A
-
1
4 A
-
1
0 A
-
8 A C
irca 6 ore
6 ore
8 ore
11 o r e
Carica rapida
te
nsione (V) DC 300
te
mpo di ricarica (80% della carica)** 30 minuti
L'autonomia varia in funzione delle condizioni climatiche esterne, del tipo di guida, dell'utilizzo degli equipaggiamenti elettrici, della frequenza delle
ricariche normali o rapide e dell'invecchiamento della batteria principale. * Secondo la rete elettrica in vigore nel Paese.
**
t
e
mpo misurato per delle temperature esterne comprese tra 20 e 25° C. In funzione dell'utilizzo degli equipaggiamenti radio e/o dell'aria
condizionata, i tempi di ricarica possono essere più elevati.
Caratteristiche tecniche
Page 143 of 174
141
Ion_it_Chap09_caracteristiques-techniques_ed01-2016
Motore elettricoY51
Batteria principale Litio-Ion
Tipo variante versione: 1
N ZK Y Z
Massa a vuoto 1
065
Massa in ordine di marcia 1
140
Massa massima tecnicamente ammessa a pieno carico (M
tA
C)1
450
Massa massima consentita del treno (M
tR
A) 1
450
Carica massima ammessa sul tetto (compreso peso delle barre) 43
Il veicolo non può essere equipaggiato di gancio traino. Non può trainare un rimorchio.
Masse (in kg)
9
Caratteristiche tecniche
Page 144 of 174
142
Ion_it_Chap09_caracteristiques-techniques_ed01-2016
Dimensioni (in mm)
Caratteristiche tecniche