Page 49 of 355

Chiavi, portiere e finestrini47Chiusura
Premere r fino al primo scatto: il
tettuccio apribile viene chiuso dalla
posizione di apertura completa o
posizione spoiler con la funzione di
sicurezza abilitata finché l'interruttore viene azionato.
Premere con decisione l'interruttore r fino al secondo scatto, quindi rila‐
sciarlo: il tettuccio apribile viene
chiuso automaticamente del tutto con
la funzione di sicurezza abilitata. Per
arrestare il movimento, azionare
nuovamente l'interruttore.
Tendina parasole
La tendina parasole viene azionata
elettricamente.
Sollevare o abbassare la tendina
parasole premendo H o G.
Indicazioni generali
Funzione di sicurezza
Se durante la chiusura automatica il
tettuccio apribile o la tendina parasole incontrano una resistenza, l'opera‐
zione viene immediatamente inter‐
rotta e il tettuccio o la tendina
vengono riaperti.
Funzione di override di sicurezza
In caso di difficoltà di chiusura dovute al gelo o a cause simili, tenere
premuto r fino al secondo scatto. Il
tettuccio apribile si chiude senza la
funzione di sicurezza abilitata. Per arrestare il movimento, rilasciare l'in‐
terruttore.
Comoda chiusura con il telecomando Il tettuccio apribile può essere chiuso
a distanza dall'esterno del veicolo.
Per chiudere il tettuccio tenere
premuto e.
Rilasciare il pulsante per arrestare il movimento.
Page 50 of 355
48Chiavi, portiere e finestriniInizializzazione dopo un'interruzionedi corrente
Dopo un guasto elettrico, l'utilizzo del
tettuccio apribile potrebbe essere
limitato. Fare inizializzare il sistema
da un'officina.
Page 51 of 355

Sedili, sistemi di sicurezza49Sedili, sistemi di
sicurezzaPoggiatesta .................................. 49
Poggiatesta attivi .......................50
Sedili anteriori .............................. 51
Posizione dei sedili ....................51
Regolazione manuale dei sedili ......................................... 52
Regolazione dei sedili elettrici ...54
Bracciolo .................................... 57
Riscaldamento ........................... 58
Ventilazione ............................... 58
Sedili posteriori ............................ 58
Bracciolo .................................... 58
Cinture di sicurezza .....................59
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ................................ 60
Sistema airbag ............................. 62
Sistema airbag frontale .............65
Sistema airbag laterale ..............66
Sistema airbag a tendina ...........67
Disattivazione degli airbag ........67Sistemi di sicurezza per bambini .69
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per
bambini ..................................... 70
Sistemi di sicurezza ISOFIX per bambini ..................................... 73
Sistemi di sicurezza Top Tether per bambini ............................... 73Poggiatesta
Posizione9 Avvertenza
I poggiatesta devono essere
sempre posizionati in maniera
corretta.
Il bordo superiore del poggiatesta
dovrebbe trovarsi all'altezza della
parte superiore della testa. Se questo non è possibile, nel caso di persone
molto alte, regolare il poggiatesta alla
Page 52 of 355
50Sedili, sistemi di sicurezzaposizione più alta e per persone di
bassa statura utilizzare la posizione
più bassa possibile.
Regolazione
Poggiatesta dei sedili anteriori
Regolazione in altezza
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza, bloccare in posizione.
Regolazione orizzontale
Tirare lentamente il cuscino del
poggiatesta in avanti. Si innesta in
diverse posizioni.
Per riportarlo alla posizione più arre‐
trata, portarlo tutto in avanti e rila‐ sciarlo.
Poggiatesta dei sedili posteriori
Regolazione in altezza
Tirare il poggiatesta verso l'alto fino al suo innesto. Per spostarlo in avanti,
premere il fermo per sbloccare e spin‐ gere il poggiatesta verso il basso.
Poggiatesta attivi In caso di tamponamento, la parte
anteriore dei poggiatesta attivi si
sposta leggermente in avanti. In
questo modo la testa viene adegua‐
tamente supportata in caso di urto da
dietro e diminuiscono le conseguenze del colpo di frusta.
Page 53 of 355

Sedili, sistemi di sicurezza51Avviso
Gli accessori approvati possono
essere attaccati solo se il sedile non
è in uso.Sedili anteriori
Posizione dei sedili9 Avvertenza
I sedili devono essere sempre
regolati correttamente.
9 Pericolo
Non sedersi a una distanza dal
volante inferiore a 25 cm per
consentire un eventuale funziona‐ mento dell'airbag in condizioni di
sicurezza.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera
incontrollata.
9 Avvertenza
Mai riporre oggetti sotto i sedili.
● Sedersi poggiando il più indietro
possibile contro lo schienale.
Regolare la distanza tra il sedile
e i pedali in modo che le gambe
rimangano leggermente piegate
mentre si premono completa‐ mente i pedali. Portare il sedile
del passeggero anteriore nella
posizione più arretrata possibile.
● Regolare l'altezza del sedile ad un livello sufficiente da avere unabuona visuale su tutti i lati del
veicolo e su tutti gli strumenti e
display. Tra la testa e il telaio del
tetto deve rimanere uno spazio libero pari almeno al palmo di una mano. Le gambe devono
Page 54 of 355

52Sedili, sistemi di sicurezzapoggiare leggermente sul sedile
senza esercitarvi eccessiva pres‐
sione.
● Sedersi poggiando il più indietro possibile contro lo schienale.
Regolare l'inclinazione dello
schienale in modo da poter
raggiungere facilmente il volante
con le braccia leggermente
piegate. Mantenere le spalle a
contatto con lo schienale durante le manovre di sterzata. Non incli‐
nare lo schienale eccessiva‐ mente all'indietro. Si consigliaun'inclinazione massima di
circa 25°.
● Regolare il sedile e il volante in modo che il polso appoggi sulla
sommità del volante, mentre il
braccio sia completamente
esteso e le spalle appoggiate allo
schienale.
● Regolare il volante 3 91.
● Regolare il poggiatesta 3 49.
● Regolare l'altezza della cintura di
sicurezza 3 60.● Regolare il supporto imbottito in
modo che rimanga uno spazio di
circa due dita tra il bordo del sedile e l'incavo del ginocchio.
● Regolare il supporto lombare in modo che sostenga la formanaturale della colonna verte‐brale.
Regolazione manuale dei sedili
Guidare esclusivamente con i sedili e gli schienali bloccati in posizione.
Regolazione longitudinaleTirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia. Tentare di
muovere il sedile avanti e indietro per accertarsi che sia bloccato in posi‐
zione.
Inclinazione dello schienale
Tirare la leva, regolare l'inclinazione
dello schienale e rilasciare la leva.
Far scattare in sede lo schienale.
Page 55 of 355
Sedili, sistemi di sicurezza53Altezza del sedile
Premere l'interruttore
parte superiore:Sollevamento del
sedileparte inferiore:Abbassamento
del sedileInclinazione dei sedili
Azionamento della leva
verso l'alto:Sollevamento
dell'estremità
anterioreverso il basso:Abbassamento
dell'estremità
anterioreSupporto lombare
Regolare il supporto lombare
mediante l'interruttore a 4 posizioni in
base alle esigenze personali.
Sollevamento/abbassamento del
supporto lombare: premere l'interrut‐
tore verso l'alto o verso il basso.
Aumento/riduzione del supporto
lombare: premere l'interruttore in avanti o all'indietro.
Page 56 of 355
54Sedili, sistemi di sicurezzaSupporto imbottito regolabile
Tirare la leva e far scorrere il supportoimbottito nella posizione desiderata.
Regolazione dei sedilielettrici
9 Avvertenza
Fare attenzione durante l'aziona‐
mento dei sedili elettrici. Sussiste
il rischio di lesioni, soprattutto per
i bambini. Alcuni oggetti potreb‐
bero rimanere incastrati.
Tenere sotto controllo i sedili
quando essi sono regolati. Infor‐
mare i passeggeri a bordo di
quello che si sta facendo.
Regolazione longitudinale
Spostare l'interruttore in avanti/all'in‐
dietro.
Altezza del sedile
Spostare l'interruttore verso l'alto/
verso il basso.