Page 57 of 355
Sedili, sistemi di sicurezza55Inclinazione dei sedili
Inclinare la parte anteriore dell'inter‐
ruttore verso l'alto/verso il basso.
Inclinazione dello schienale
Inclinare l'interruttore in avanti/all'in‐
dietro.
Supporto lombare
Regolare il supporto lombare
mediante l'interruttore a 4 posizioni in
base alle esigenze personali.
Sollevamento/abbassamento del
supporto lombare: premere l'interrut‐
tore verso l'alto o verso il basso.
Aumento/riduzione del supporto
lombare: premere l'interruttore in avanti o all'indietro.
Page 58 of 355

56Sedili, sistemi di sicurezzaSupporto imbottito regolabile
Tirare la leva e far scorrere il supportoimbottito nella posizione desiderata.
Funzione Memory per la
regolazione dei sedili elettrici e
degli specchietti esterni
È possibile memorizzare due impo‐
stazioni differenti per il sedile del
conducente e per gli specchietti
esterni.
Impostazioni memorizzate 3 24,
personalizzazione del veicolo 3 129.
Memorizzazione della posizione
● Regolare il sedile del conducente
e poi regolare gli specchietti
esterni nelle posizioni deside‐
rate.
● Tenere premuto MEM e 1 o 2
contemporaneamente fino al
suono di un cicalino.
Richiamare le posizioni memorizzate
Premere e tenere il pulsante 1 o 2 fino
al raggiungimento delle posizioni
memorizzate dei sedili e degli spec‐
chietti esterni. Rilasciare il pulsante
durante il movimento del sedile
annulla il richiamo.
Memorizzazione delle posizioni con il
telecomando
Le posizioni effettive del sedile del
conducente e degli specchietti esterni
vengono memorizzate automatica‐
mente dalla chiave con telecomando
radio ogni volta che il quadro viene
spento. Tali posizioni memorizzate sono indipendenti dalle posizioni
memorizzate con i pulsanti 1 o 2.
Le posizioni memorizzate vengono
richiamate automaticamente sbloc‐
cando e aprendo la portiera del
conducente con il tasto del teleco‐
mando memorizzato. Se la portiera è
già aperta, premere c sul teleco‐
mando per attivare il richiamo delle
posizioni.
Per arrestare il movimento di
richiamo, premere uno dei comandi
dei sedili elettrici, degli specchietti
elettrici o di memorizzazione.
Questa funzione è attivabile o disatti‐ vabile nella personalizzazione del
veicolo.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostaz. , I Veicolo nel
Visualizzatore a colori Info.
Page 59 of 355

Sedili, sistemi di sicurezza57Visualizzatore a colori Info 3 125.
Personalizzazione del veicolo 3 129.
Funzione di discesa agevolata
Per uscire comodamente dal veicolo,
il sedile elettrico del conducente si
sposta all'indietro quando il veicolo è
fermo. Per azionare spegnere il
quadro, rimuovere la chiave dall'inter‐
ruttore dell'accensione e aprire la
portiera del conducente. Se la porta è già aperta, spegnere il quadro per
attivare il richiamo.
Per arrestare il movimento di
richiamo, premere uno dei comandi
dei sedili elettrici o di memorizza‐
zione.
Questa funzione è attivabile o disatti‐ vabile nella personalizzazione del
veicolo.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostaz. , I Veicolo nel
Visualizzatore a colori Info.
Visualizzatore a colori Info 3 125.
Personalizzazione del veicolo 3 129.Funzione di sicurezza
Se il sedile del conducente incontra
resistenza durante il movimento, l'azione di richiamo potrebbe inter‐
rompersi. Dopo aver tolto ciò che
ostruisce, premere e tenere il relativo
pulsante di memorizzazione della
posizione del sedile per due secondi.
Cercare di nuovo di richiamare la
posizione memorizzata. Se l'azione
non riesce, consultate un'officina.
Sovraccarico
Se l'impostazione del sedile risulta elettricamente sovraccaricata, l'ali‐
mentazione elettrica viene automati‐
camente disattivata per un breve
periodo di tempo.
Avviso
Dopo un incidente nel quale sono
stati innescati gli airbag, le imposta‐
zioni memorizzate per ogni pulsante
di posizione saranno disattivate.Bracciolo
Premere il pulsante e sollevare il
bracciolo. Sotto il bracciolo è
presente un vano portaoggetti.
Dispositivi ausiliari, consultare il
manuale Infotainment.
Page 60 of 355
58Sedili, sistemi di sicurezzaRiscaldamento
Regolare il riscaldamento sul livello
desiderato premendo ß del relativo
sedile una o più volte. La spia nel pulsante indica la regolazione sele‐
zionata.
Un uso prolungato del riscaldamento
al livello massimo non è consigliabile
in presenza di persone dalla pelle
sensibile.
Il riscaldamento dei sedili funziona a
motore avviato e durante un Auto‐
stop.
Sistema Start-stop 3 172.
Ventilazione
Regolare la ventilazione sul livello
desiderato premendo A del relativo
sedile una o più volte.
La spia nel pulsante indica la regola‐
zione selezionata.
I sedili ventilati funzionano a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Start-stop 3 172.
Sedili posteriori
Bracciolo
Abbassare il bracciolo. Il bracciolo è
dotato di portabibite e di un vano
portaoggetti.
Page 61 of 355

Sedili, sistemi di sicurezza59Cinture di sicurezza
Le cinture di sicurezza sono bloccate
durante le accelerazioni e decelera‐
zioni brusche del veicolo, per mante‐
nere gli occupanti dell'auto in posi‐
zione corretta. In questo modo il rischio di lesioni si riduce notevol‐
mente.
9 Avvertenza
Allacciare sempre le cinture di
sicurezza prima di partire.
In caso di incidente, le persone
che non indossano la cintura di
sicurezza mettono in pericolo sia
gli altri passeggeri che loro stesse.
Le cinture di sicurezza sono previste
per essere usate soltanto da una
persona alla volta. Sistema di sicu‐
rezza per bambini 3 69.
Controllare periodicamente il corretto
funzionamento di tutti i componenti
del sistema delle cinture di sicurezza
e verificare che non presentino danni o depositi di sporco.
Far sostituire gli eventuali compo‐
nenti danneggiati. Dopo un incidente, rivolgersi a un'officina per la sostitu‐
zione delle cinture di sicurezza e dei
relativi pretensionatori che si siano
attivati durante la collisione.
Avviso
Accertare che le cinture di sicurezza
non vengano danneggiate da scarpe od oggetti affilati e che non si inca‐
strino da qualche parte. Evitare
eccesso di sporco all'interno degli
avvolgitori delle cinture.
Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata
Ciascun sedile è dotato di una segna‐ lazione di cintura di sicurezza non
allacciata: per i sedili anteriori si tratta
di spie X e k, mentre per i sedili
posteriori viene utilizzato il simbolo
X nel Driver Information Centre
3 110.
In base alla versione, il sedile del
passeggero potrebbe non essere
dotato di segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata.
Limitatori di tensione delle cinture di sicurezza
La pressione esercitata sul corpo degli occupanti viene ridotta grazie al rilascio graduale delle cinture in
seguito a un impatto.
Page 62 of 355

60Sedili, sistemi di sicurezzaPretensionatori delle cinture di
sicurezza
In caso di impatto frontale o tampo‐
namento di una certa entità, le cinture
di sicurezza anteriori vengono tese.9 Avvertenza
Un uso scorretto dei dispositivi (ad
esempio allacciatura o rimozione
delle cinture di sicurezza) possono
far scattare i pretensionatori.
L'attivazione dei pretensionatori delle cinture di sicurezza viene segnalata
dall'accensione continua della spia v
3 111.
Una volta attivati, i pretensionatori
devono essere fatti sostituire da
un'officina. I pretensionatori si
possono attivare una sola volta.
Avviso
Non appendere o installare acces‐
sori o altri oggetti che possano inter‐ ferire con il funzionamento dei
pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza. Non apportare modifiche ai
componenti del sistema dei preten‐
sionatori, in quanto ciò invalida
l'omologazione del veicolo.
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio
Allacciare
Estrarre la cintura dal riavvolgitore,
farla passare sul corpo, accertando
che non sia attorcigliata, e inserire la
linguetta di chiusura nella fibbia bloc‐
candola in posizione. A intervalli
regolari durante la marcia, tendere la
fascia addominale agendo sulla
fascia toracica.
Indumenti larghi o voluminosi impedi‐ scono alla cintura di aderire corretta‐
mente al corpo. Non collocare oggetti
quali borse o telefoni cellulari tra la
cintura e il proprio corpo.
9 Avvertenza
La cintura non deve poggiare su
oggetti duri o fragili contenuti nelle tasche degli indumenti.
Segnalazione cintura di sicurezza
non allacciata X, k 3 110.
Page 63 of 355
Sedili, sistemi di sicurezza61Insignia OPC
Per allacciare la cintura di sicurezza,
farla passare negli attacchi predispo‐
sti sullo schienale.
Regolazione in altezza
1. Estrarre leggermente la cintura.
2. Spostare il dispositivo di regola‐ zione dell'altezza verso l'alto o
premere il pulsante per sbloccare
e spingere il dispositivo di regola‐
zione altezza verso il basso.
Regolare l'altezza della cintura in
modo che questa poggi sulla spalla, e
non sul collo o sul braccio.
Non effettuare la regolazione durante la guida.
Page 64 of 355

62Sedili, sistemi di sicurezzaSlacciare
Per sganciare la cintura, premere il
pulsante rosso sulla fibbia della
cintura.
Insignia OPC
Dopo il rilascio della cintura di sicu‐
rezza, farla passare negli attacchi
predisposti sullo schienale.
Cinture di sicurezza sui sedili
posteriori
La cintura di sicurezza del sedile centrale può essere estratta dal riav‐volgitore solo se lo schienale si trova
nella posizione più arretrata.
Uso della cintura di sicurezza in
gravidanza9 Avvertenza
La fascia addominale deve aderire
al bacino nel punto più basso
possibile, in modo da non eserci‐
tare pressione sull'addome.
Sistema airbag
Il sistema di airbag comprende vari
sistemi individuali, a seconda della
configurazione dell'equipaggia‐
mento.
Attivandosi, gli airbag si gonfiano in
pochi millesimi di secondo, e si sgon‐ fiano tanto rapidamente che spesso
la loro presenza non viene neppure
notata durante un incidente.9 Avvertenza
Operazioni non conformi possono
provocare l'attivazione esplosiva
degli airbag, con conseguente
rischio di lesioni personali.
Avviso
I sistemi airbag e l'elettronica di
comando dei pretensionatori si
trovano nella zona della consolle centrale. Non collocare oggetti
magnetici in tale zona.
Non applicare adesivi, né coprire, la zona degli airbag.