Page 265 of 355
Cura del veicolo2634. Ruotare il dado di plastica insenso antiorario e rimuoverlo dal
portalampada.
5. Spingere leggermente la lampa‐ dina nel portalampada, ruotarla insenso antiorario, rimuoverla e
sostituirla. Inserire il dado di
plastica nel portalampada e
ruotarlo in senso orario.
Luce posteriore ( 1).
Luce dell'indicatore di dire‐
zione ( 2).
6. Inserire il portalampada nel telaio del portellone posteriore. Chiu‐
dere il coperchio nel pannello di
rivestimento laterale.Indicatori di direzione
laterali
Per sostituire la lampadina, rimuo‐
vere il relativo alloggiamento:
1. Far scorrere la lampada a sinistra
ed estrarla per la sua estremità
destra.
2. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverla dall'allog‐
giamento.
3. Estrarre la lampadina dal porta‐ lampada e sostituirla.
Page 266 of 355
264Cura del veicolo4. Inserire il portalampada e ruotarein senso orario.
5. Inserire l'estremità sinistra della lampada, farla scorrere a sinistra
ed inserire l'estremità destra.
Luci della targa
1. Inserire un cacciavite nell'allog‐ giamento della lampadina,
premere verso il lato e rilasciare la molla.
2. Rimuovere la lampada verso il basso, facendo attenzione a non
tirare il cavo.
3. Rimuovere il portalampada dal relativo alloggiamento girando in
senso antiorario.
4. Estrarre la lampadina dal porta‐ lampada e sostituirla.
5. Inserire il portalampada nel rela‐ tivo alloggiamento e girare in
senso orario.
6. Inserire la lampadina nel paraurti e lasciare che si innesti.
Luci interne Luce di cortesia e luci di lettura
Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.
Page 267 of 355

Cura del veicolo265Luce del vano di carico
1. Estrarre la lampada facendo levacon un cacciavite.
2. Premere leggermente la lampa‐dina verso il fermaglio a molla e
rimuoverla.
3. Inserire la lampadina nuova.
4. Rimontare la lampada.
Illuminazione del quadro strumenti
Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi ad un'officina.Impianto elettrico
Fusibili Installare esclusivamente fusibili conle stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
Nel veicolo possono essere presenti fino a tre scatole portafusibili:
● nel lato anteriore sinistro del vano motore
● sul lato sinistro del quadro stru‐ menti
● dietro un coperchio sul lato sini‐ stro del vano di carico
In base alle dotazioni del veicolo, la
configurazione dei fusibili nelle rela‐
tive scatole è diversa, indicata dal tipo
A e dal tipo B nelle tabelle.
Il tipo A vale per le versioni a due
volumi 5 porte e berlina a 4 porte, e
anche il modello Sports Tourer o
Country Tourer con portellone poste‐
riore elettrico o gancio di traino o
prese di alimentazioni posteriori.
Page 268 of 355
266Cura del veicoloIl tipo B vale per le versioni Sports
Tourer o Country Tourer senza portel‐
lone posteriore elettrico, senza
gancio di traino e senza prese di
alimentazione posteriori.
Prima di sostituire un fusibile,
spegnere il relativo interruttore e
disinserire l'accensione.
Il veicolo dispone di diversi tipi di fusi‐
bili.
A seconda del tipo di fusibile, un fusi‐ bile bruciato si riconosce dalla
fusione del filo metallico all'interno.
Sostituire il fusibile solo dopo aver
eliminato la causa del guasto.
Alcune funzioni sono protette da
diversi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non essere associati ad alcuna funzione.
Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili si trova nella scatola portafusibili del vano motore.
Posizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità o sul lato del fusibile, a seconda del tipo, ed estrarre il fusi‐
bile.
Page 269 of 355
Cura del veicolo267Scatola portafusibili nelvano motore
La scatola portafusibili si trova nella
parte anteriore sinistra del vano
motore.
Sganciare il coperchio, sollevarlo e rimuoverlo.
N.Circuito1Centralina del cambio2Centralina del motore3–4–5Accensione/Centralina del
cambio/Centralina del motore6Tergicristalli7–8Iniezione del carburante/ Impianto di accensione9Iniezione del carburante/
Impianto di accensione10Centralina del motore11Sonda Lambda12Motorino di avviamento13Riscaldamento della farfalla con
sensore14Illuminazione15Tergilunotto
Page 270 of 355

268Cura del veicoloN.Circuito16Pompa del vuoto/Debimetro/
Sensore acqua nel carburante/
Trasformatore CC17Luci posteriori supplementari
(tipo B)18Fari autoadattativi19Fari autoadattativi20Pompa carburante21Alzacristalli elettrici posteriori22ABS23Sterzo a sforzo variabile24Alzacristalli elettrici anteriori25Prese di corrente (tipo A)
Luci posteriori supplementari
(tipo B)26ABS27Freno di stazionamento elettrico28Lunotto termico29Sedile elettrico sinistroN.Circuito30Sedile elettrico destro31Climatizzatore32Centralina della carrozzeria33Sedili anteriori riscaldati34Tettuccio apribile (tipo A)
Bloccaggio portellone posteriore
(tipo B)35Sistema Infotainment (tipo A)
Bloccaggio portellone posteriore
(tipo B)36–37Abbagliante destro38Abbagliante sinistro39–40–41Pompa del vuoto42Ventola radiatoreN.Circuito43Batteria veicolo/Trasformatore
CC (solo su veicoli con sistema
stop-start)44Sistema lavafari45Ventola radiatore46Terminale 87/Relè principale47Sonda Lambda48Fendinebbia49Anabbagliante destro50Anabbagliante sinistro51Avvisatore acustico52Accensione53Accensione/Sedili anteriori venti‐ lati54Accensione55Alzacristalli elettrici/Specchietti
ripiegabili56Lavacristalli57–
Page 271 of 355

Cura del veicolo269N.Circuito58–59Riscaldamento carburante
diesel/Sistema di controllo delle
emissioni60Riscaldamento degli specchietti61Riscaldamento degli specchietti62Volante riscaldato (solo veicoli
senza scatola portafusibili nel
vano di carico)63Sensore del lunotto64Fari autoadattativi65Pompa ausiliaria (solo su veicoli
con sistema stop-start)66Lavalunotto67Centralina dell'impianto di
alimentazione del carburante68–69Sensore della batteria del veicoloN.Circuito70Sensore pioggia71Sensore della batteria del veicolo
Dopo aver sostituito i fusibili difettosi, applicare il coperchio della scatola
portafusibili e premerlo fino al suo
innesto.
Se il coperchio della scatola portafu‐
sibili non è montato correttamente, è
possibile che si verifichino malfunzio‐
namenti.
Scatola portafusibili nelquadro strumenti
Nei veicoli con guida a sinistra, la
scatola portafusibili si trova dietro al
vano portaoggetti del quadro stru‐
menti.
Aprire il vano, comprimere le linguette
di fermo, ribaltare verso il basso il
vano e rimuoverlo.
Nei veicoli con guida a destra, la
scatola portafusibili si trova dietro un
coperchio nel cassettino portaoggetti.
Aprire il cassettino portaoggetti e
rimuovere il coperchio.
Page 272 of 355
270Cura del veicoloN.Circuito1Sistema Infotainment/visualizza‐
tore Info/Impianto di allarme anti‐
furto2Modulo di comando della carroz‐ zeria3Modulo di comando della carroz‐zeria4Sistema Infotainment/Visualiz‐
zatore Info5Sistema Infotainment/Visualiz‐
zatore Info/Assistente all'uso
degli abbagliantiN.Circuito6Accendisigari7Presa di corrente8Modulo di comando della carroz‐ zeria9Modulo di comando della carroz‐
zeria10Modulo di comando della carroz‐ zeria11Ventola interna12–13–14Connettore diagnostico15Airbag16Chiusura centralizzata/portel‐
lone posteriore17Climatizzatore18Fusibile di trasporto19Memory20–N.Circuito21Strumentazione22Accensione/Chiusura centraliz‐ zata/Sistema chiave elettronica23Modulo di comando della carroz‐ zeria24Modulo di comando della carroz‐
zeria25Comando al volante26Presa elettrica vano di carico
I sedili elettrici, N° 12 e 13, hanno una protezione dal sovraccarico elettrico.
Il circuito si richiude di nuovo dopo
essersi raffreddato.