Page 207 of 355

Guida e funzionamento205In entrata e uscita da un'autostrada, il
cruise control adattivo può perdere il
contatto con il veicolo che precede e
accelerare fino alla velocità impo‐
stata. Per questo motivo, ridurre la
velocità impostata prima di un'entrata
o un'uscita da un'autostrada.
Variazioni di percorso
Se un altro veicolo entra nel percorso
di guida, il cruise control adattivo
considererà il veicolo solamente
quando sarà totalmente sullo stesso
percorso. È necessario essere pronti
ad agire e premere il pedale del freno se è necessario frenare più veloce‐
mente.
In montagna e in caso di traino
Le prestazioni del sistema in salita
dipendono dalla velocità e dal carico
del veicolo, dalle condizioni di traffico e dalla pendenza della strada. Lungostrade in montagna, il sistema
potrebbe non rilevare un veicolo sullo
stesso percorso. In caso di salite
ripide è necessario premere il pedale
dell'acceleratore per mantenere la
velocità del veicolo. Quando si
procede in discesa potreste dover
frenare per mantenere o ridurre la
velocità.
Ricordare che se si attivano i freni il
sistema viene disattivato. Si sconsi‐
glia di utilizzare il cruise control adat‐
tivo su salite ripide.
Unità radar
L'unità radar si trova dietro la griglia
del radiatore, sotto l'emblema del
marchio.
9 Avvertenza
L'unità radar è stata allineata con
precisione durante la produzione.
Pertanto, in caso di una collisione
frontale, non utilizzare il sistema. Il
paraurti anteriore potrebbe
sembrare intatto, tuttavia il
sensore dietro di esso potrebbe
essere fuori posizione ed effet‐
tuare letture non corrette. Dopo un
Page 209 of 355

Guida e funzionamento207solo sui veicoli senza controllo
automatico della velocità di
crociera o con controllo automa‐
tico della velocità di crociera tradizionale 3 195.
Allarme collisione anteriore con
impianto radar
Il sistema impiega un sensore radar,
ubicato dietro la griglia del radiatore,
per rilevare un veicolo che precede
sullo stesso percorso, entro una
distanza massima di 150 metri.
Attivazione
L'allarme collisione anteriore
funziona in automatico al di sopra
della velocità di camminata, a condi‐
zione che l'impostazione
Preparazione collisione autom. non
sia stata disattivata nel menu di
personalizzazione del veicolo 3 129.
Selezione della sensibilità di allarme La sensibilità dell'allarme può essere
impostata su: ravvicinato, medio o
lontano.
Premere E, il Driver Information
Center visualizza l'impostazione
corrente. Premere E per modificare
la sensibilità di allarme. L'imposta‐ zione è visualizzata anche nel Driver
Information Center.Ricordare che l'impostazione della
sensibilità dell'allarme è condivisa
con l'impostazione della distanza
anteriore del cruise control adattivo
3 198. Quindi, variando la sensibilità
di allarme varierà anche l'imposta‐
zione relativa alla distanza anteriore
del cruise control adattivo.
Allerta del conducente
La spia per veicolo antistante A si
illumina in verde nel quadro strumenti quando il sistema rileva un veicolo sul
percorso di guida.
Page 212 of 355

210Guida e funzionamento● su strade tortuose
● con visibilità limitata in caso di nebbia, pioggia o neve
● quando il sensore è bloccato da neve, ghiaccio, neve mista a
fango, fango, sporco, danni al
parabrezza o oggetti estranei, ad es. autoadesivi
Indicazione distanza anteriore
L'indicazione della distanza anteriore
mostra la distanza dal veicolo che
precede. Il sistema impiega, a
seconda dell'allestimento del veicolo,
un sistema a radar dietro la griglia del radiatore o una videocamera nel
parabrezza per rilevare la distanza da
un veicolo che precede nella stessa
corsia di marcia. Si attiva a velocità
superiori ai 40 km/h.
Al rilevamento di un veicolo che
precede, la distanza viene indicata in secondi e visualizzata su una pagina
del Driver Information Center 3 118.
Sul display di livello base, impostare
Impostazioni X con il tasto del
menu e selezionare Indicazionedistanza anteriore mediante la mano‐
pola sulla leva dell'indicatore di dire‐
zione 3 118.
Sul display di livello medio o di livello
alto, selezionare il menu Info e
premere o per selezionare
Indicazione distanza anteriore 3 118.
La distanza minima indicata è di
0,5 secondi.
Se non vi è alcun veicolo che precede
o se ce n'è uno fuori dai limiti rilevabili, il sistema visualizza due lineette: -.- s.
Se il Cruise control adattivo è attivo,
questa pagina mostra invece l'impo‐
stazione della distanza anteriore
3 198.
Frenata di emergenza attiva
La frenata di emergenza attiva contri‐
buisce a ridurre i danni derivanti da
incidenti con veicoli od oggetti diret‐
tamente davanti al veicolo, nel caso
in cui una collisione non riesca ad
essere evitata tramite frenata o ster‐
zata manuale. Prima che la frenata di emergenza attiva venga applicata, il
conducente viene avvisato dall'al‐
larme collisione anteriore 3 206.
Questa funzione impiega diversi
valori (per es. sensore radar, pres‐
sione dei freni, velocità del veicolo)
per calcolare la probabilità di una
collisione frontale.
La frenata di emergenza attiva
funziona in automatico al di sopra
della velocità a passo d'uomo, a
condizione che l'impostazione
Preparazione collisione autom. non
sia stata disattivata nel menu di
personalizzazione del veicolo 3 129.
Il sistema include: ● sistema di preparazione alla
frenata
● frenata automatica di emergenza
● assistenza alla frenata strategica
Page 270 of 355

268Cura del veicoloN.Circuito16Pompa del vuoto/Debimetro/
Sensore acqua nel carburante/
Trasformatore CC17Luci posteriori supplementari
(tipo B)18Fari autoadattativi19Fari autoadattativi20Pompa carburante21Alzacristalli elettrici posteriori22ABS23Sterzo a sforzo variabile24Alzacristalli elettrici anteriori25Prese di corrente (tipo A)
Luci posteriori supplementari
(tipo B)26ABS27Freno di stazionamento elettrico28Lunotto termico29Sedile elettrico sinistroN.Circuito30Sedile elettrico destro31Climatizzatore32Centralina della carrozzeria33Sedili anteriori riscaldati34Tettuccio apribile (tipo A)
Bloccaggio portellone posteriore
(tipo B)35Sistema Infotainment (tipo A)
Bloccaggio portellone posteriore
(tipo B)36–37Abbagliante destro38Abbagliante sinistro39–40–41Pompa del vuoto42Ventola radiatoreN.Circuito43Batteria veicolo/Trasformatore
CC (solo su veicoli con sistema
stop-start)44Sistema lavafari45Ventola radiatore46Terminale 87/Relè principale47Sonda Lambda48Fendinebbia49Anabbagliante destro50Anabbagliante sinistro51Avvisatore acustico52Accensione53Accensione/Sedili anteriori venti‐ lati54Accensione55Alzacristalli elettrici/Specchietti
ripiegabili56Lavacristalli57–