7. Muovere la capote apribile verso la
parte posteriore del veicolo premendo
leggermente il lunotto con le mani.
8. Con l'estremità posteriore della capote
apribile premuta, premere l'estremità
anteriore finché si avverte lo scatto.
Scuotere leggermente la capote
apribile per sincerarsi che sia bloccata.
ttSollevare la capote apribile
1. Verificare che il freno di
stazionamento sia inserito.
2. Se il motore è in moto, spegnerlo.
3. Sollevare la leva di sblocco per
rilasciare il meccanismo di blocco.
Leva di sblocco
4. In piedi fuori dal veicolo, afferrare la
capote apribile lungo il bordo anteriore
e tirarla verso la parte anteriore del
veicolo.
Bordo anteriore
NOTA
•Se i finestrini elettrici non si
abbassano automaticamente, aprire
completamente i finestrini o aprire le
porte.
Prima di mettersi in marcia
Capote apribile (tettuccio in tela)
3-39
•Per sollevare la capote apribile
dall'interno del veicolo, utilizzare le
apposite maniglie.
Maniglie capote apribile
5. Prendere posto su un sedile, afferrare
le maniglie della capote apribile e
spingere la capote contro il parabrezza.
Verificare che il riscontro s'innesti con
l'ancoraggio, muovere lentamente
l'aggancio del tetto, quindi spingerlo in
alto fino a quando si avverte lo scatto.
Maniglie capote apribile
Riscontro Ancoraggio
AVVERTENZA
¾Viaggiare con la capote apribile non
completamente bloccata potrebbe
danneggiarla.
Se sul pulsante di rilascio blocco è visibile
l'indicatore rosso, la capote apribile non
è bloccata. Dopo aver bloccato la capote
apribile, accertarsi che l'indicatore rosso
non sia visibile.
Posizione di
blocco
Posizione di
sblocco
Indicatore rosso
¾Non spruzzare acqua direttamente sulla
giuntura del finestrino e della capote
apribile quando si pulisce con acqua il
tettuccio in tela. Altrimenti, l'acqua
potrebbe penetrare nel veicolo.
Vedi Manutenzione capote apribile a
pagina 6-59.
NOTA
•Se la capote apribile è rimasta aperta
per lungo tempo, potrebbe rimanere
incastrata. Pertanto, se la capote è
rimasta incastrata, potrebbe risultare
difficoltoso agganciare il riscontro
all'ancoraggio.
•Provare a sollevare la capote apribile
per accertarsi che sia saldamente
bloccata. Se, dopo aver bloccato in
posizione la capote apribile, si
avvertono ancora dei rumori metallici,
far controllare il meccanismo di
chiusura da un tecnico qualificato, noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Prima di mettersi in marcia
Capote apribile (tettuccio in tela)
3-40
Capote apribile (Tetto rigido a scomparsa)
Il tetto rigido retrattile si apre/chiude elettricamente azionando gli interruttori all'interno del
veicolo. Quando l'apertura e la chiusura del tetto e dei finestrini operano assieme. Il tetto
anteriore viene riposto nell'area di immagazzinaggio sotto al tetto posteriore.
Per contribuire a prevenire furti o atti vandalici e per evitare che l'abitacolo si bagni, quando
si lascia il veicolo chiudere bene il tetto ed entrambi i finestrini, e bloccare entrambe le
porte.
Tetto anteriore
Tetto posterioreTetto centrale
ttPrecauzioni riguardanti il tetto rigido a scomparsa
ATTENZIONE
Verific are sempre che non ci siano persone nell'area circostante il veicolo prima di azionare il
tetto:
Se il tetto viene azionato inaspettatamente, c'è il rischio che qualcuno rimanga intrappolato
nel meccanismo con serio pericolo per l'incolumità personale.
A veicolo in movimento, sedersi sempre sul sedile con la cintura di sicurezza allacciata
correttamente:
Stare in piedi nell'abitacolo o sedersi sul tetto posteriore o sulla consolle centrale a veicolo in
movimento è pericoloso. In caso di manovra improvvisa o di collisione si potrebbero subire
gravi lesioni o perdere la vita.
Tenere sempre mani e dita lontane dai meccanismi di chiusura quando il tetto è in
movimento:
Mettere le mani o le dita vicino ai meccanismi di chiusura è pericoloso. Esse potrebbero venir
intrappolate dal meccanismo e ferirsi.
Prima di mettersi in marcia
Capote apribile (Tetto rigido a scomparsa)
3-41