Page 193 of 208

Connettere il dispositivo USB
preparato al computer. TomTom HOME
viene avviato automaticamente.
Selezionare "Accedi" nell'angolo in
alto a destra di TomTom HOME.
Selezionare "Crea account" ed
immettere i dettagli per creare un
account MyTomTom. Per ricevere
aggiornamenti mappe, è necessario
disporre di un account MyTomTom.
Dopo aver creato l'account, ti viene
richiesto se desideri collegare il sistema
Uconnect™ al tuo account. Il
dispositivo USB preparato rappresenta
il tuo sistemaUconnect™.
Selezionare "Collega dispositivo",
quindi seleziona "chiudi".
Ora è possibile scaricare una mappa
sul dispositivo USB.
Scaricare una mappa
É possibile ottenere un aggiornamento
mappa in due modi:
Garanzia delle mappe più recenti: se
è disponibile una nuova mappa per il
tuo sistema entro 90 giorni dal primo
utilizzo, è possibile scaricarla una volta
gratuitamente.
Aggiornamento mappe: è possibile
acquistare una nuova versione della
mappa installata sul sistema.Per verificare la disponibilità o
acquistare una mappa, assicurati di
aver preparato un dispositivo USB e di
aver installato TomTom HOME sul
computer.
Connettere il dispositivo USB al
computer.
Download di una mappa
Se un aggiornamento mappa è
disponibile per il sistema, tale
aggiornamento viene incluso nell'elenco
degli aggiornamenti disponibili.
NOTA Se già si dispone della mappa
più recente installata sul sistema,
l'aggiornamento non viene offerto.
Selezionare la mappa che si desidera
scaricare, quindi selezionare "Aggiorna
e installa".
La mappa viene scaricata e copiata sul
tuo dispositivo USB.
Selezionare "Fatto" al termine del
processo.
NOTA Non disconnettere il dispositivo
USB dal computer mentre sono in
corso il download e la copia della
mappa.
Ora è possibile installare la mappa sul
sistema.Installazione della mappa
L'aggiornamento mappe DEVE
essere eseguito con il motore
dell'automobile in funzione e
potrebbe richiedere oltre 30 minuti.
Non disconnettere il dispositivo
USB durante il processo di
installazione delle mappe, altrimenti
l'installazione verrà interrotta.
Dopo aver scaricato una mappa sul tuo
dispositivo USB, è possibile installare
la mappa sul tuo sistema.
Inserire il dispositivo USB con la
nuova mappa nel sistema
Uconnect™. Il sistema rileva la
presenza di una nuova mappa sul
dispositivo USB.
Selezionare "Avvia".
Mantenere inserito il dispositivo. Prima
di avviare l'aggiornamento della mappa,
il sistema avvisa che tale processo
richiede alcuni minuti. Selezionare "OK".
NOTA Non rimuovere il dispositivo
USB e non interrompere l'alimentazione
del sistema prima che l'aggiornamento
sia completato. Il sistema non può
essere utilizzato finché l'aggiornamento
non viene completato correttamente.
Se l'aggiornamento viene interrotto,
avvia nuovamente l'aggiornamento del
sistema.
Una volta aggiornata la mappa, viene
visualizzato il messaggio dedicato.
191
Page 194 of 208

Fare clic su "Chiudi".
La nuova mappa è ora disponibile sul
sistema.
Risoluzione dei problemi
Durante l'aggiornamento possono
verificarsi i seguenti problemi:
La mappa sul dispositivo USB non è
valida. In questo caso, scaricare
nuovamente la mappa sul dispositivo
USB utilizzando TomTom HOME.
Potrebbe essere necessario preparare
nuovamente il dispositivo USB.
La versione della mappa sul
dispositivo USB è la stessa o
è precedente a quella già presente sul
sistema. In questo caso, scaricare
nuovamente la mappa sul dispositivo
USB utilizzando TomTom HOME.
Potrebbe essere necessario preparare
nuovamente il dispositivo USB.
COMANDI VOCALI
NOTA Per le lingue non supportate dal
sistema i comandi vocali non sono
disponibili.
Per utilizzare i comandi vocali premere il
tasto al volante
(tasto "Voce")
oppure
e pronunciare ad alta voce il
comando che si desidera attivare.Globali
I seguenti comandi vocali possono
essere impartiti dopo aver premuto il
tasto al volante
oppure:
Aiuto
Annulla
Ripeti
Guida vocale
Telefono
I seguenti comandi vocali possono
essere impartiti dopo aver premuto il
tasto al volante
:
Chiama
Componi
Ricomponi
Richiama
Ultime chiamate
Chiamate effettuate
Chiamate perse
Chiamate ricevute
Rubrica
Cerca
Mostra SMS
Radio
I seguenti comandi vocali possono
essere impartiti dopo aver premuto il
tasto al volante
:
Sintonizza su "frequenza" FM
Sintonizza su "frequenza" AM
Sintonizza su "nome stazione radio"
FM
Sintonizza sul canale DAB "nome
stazione radio"
Media
I seguenti comandi vocali possono
essere impartiti dopo aver premuto il
tasto al volante
:
Riproduci il brano...
Riproduci l'album...
Riproduci l'artista...
Riproduci il genere...
Riproduci la playlist...
Riproduci il podcast...
Riproduci l'audiolibro...
Seleziona il supporto...
Visualizza...
Navigazione
(SoloUconnect™ 5" Radio Nav LIVE)
I seguenti comandi vocali possono
essere impartiti dopo aver premuto il
tasto al volante
:
Vai a casa
Visione 2D
Visione 3D
Cancella percorso
Aggiungi preferito
Ripeti istruzione
192
MULTIMEDIA
Page 195 of 208
RADIO EQUIPMENT
DIRECTIVE
2014/53/EU
Tutte le apparecchiature radio in
dotazione al veicolo sono conformi alla
Direttiva 2014/53/UE. Per maggiori
informazioni consultare il sito
www.mopar.eu/owner o
http://aftersales.fiat.com/elum/
193
Page 196 of 208

ATTENZIONE
EQUIPAGGIAMENTI INTERNI
Non viaggiare con il cassetto portaoggetti aperto: potrebbe ferire il passeggero in caso di incidente.
L’accendisigari raggiunge elevate temperature. Maneggiarlo con cautela ed evitare che venga utilizzato dai bambini: pericolo d’incendio
e/o ustioni.
ATTENZIONE
PORTAPACCHI/PORTASCI
Dopo aver percorso alcuni chilometri, ricontrollare che le viti di fissaggio degli attacchi siano ben chiuse.
Non superare mai i carichi massimi consentiti (vedere capitolo "Dati Tecnici").
Ripartire uniformemente il carico e tenere conto, nella guida, dell'aumentata sensibilità della vettura al vento laterale.
ATTENZIONE
SISTEMA DI PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
Nel loro funzionamento, marmitta catalitica e trappola del particolato (DPF) sviluppano elevate temperature. Non parcheggiare pertanto la
vettura su materiale infiammabile (erba, foglie secche, aghi di pino, ecc.): pericolo di incendio.
ATTENZIONE
INTERNI
Non utilizzare mai prodotti infiammabili come etere di petrolio o benzina rettificata per la pulizia delle parti interne vettura. Le cariche
elettrostatiche che vengono a generarsi per strofinio durante l’operazione di pulitura potrebbero provocare incendi.
Non tenere bombolette aerosol in vettura: pericolo di esplosione. Le bombolette aerosol non devono essere esposte ad una temperatura
superiore a 50°C. All’interno della vettura esposta al sole la temperatura può superare abbondantemente tale valore.
194
Page 197 of 208
ATTENZIONE
PORTAPACCHI/PORTASCI
Rispettare scrupolosamente le vigenti disposizioni legislative riguardanti le massime misure di ingombro.
ATTENZIONE
ALIMENTAZIONE
Modifiche o riparazioni dell'impianto di alimentazione eseguite in modo non corretto e senza tenere conto delle caratteristiche tecniche
dell'impianto, possono causare anomalie di funzionamento con rischi di incendio.
195
Page 198 of 208
Page 199 of 208
Page 200 of 208