2017 Lancia Ypsilon Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 145 of 208

Lancia Ypsilon 2017  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CONTROLLI PERIODICI
Ogni 1.000 km o prima di lunghi viaggi
controllare ed eventualmente
ripristinare:
livello liquido raffreddamento motore,
freni e lavacristallo;
pressione e condizione dei
pneumatic

Page 146 of 208

Lancia Ypsilon 2017  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) VANO MOTORE
.
VERIFICA DEI LIVELLI
152) 153)59)
Versioni 0.9 TwinAir
A. Tappo / Riempimento olio motore – B. Astina controllo livello olio motore – C. Liquido raffreddamento motore – D. Liquido

Page 147 of 208

Lancia Ypsilon 2017  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Versioni 1.2 8V 69CV
A. Astina controllo livello olio motore – B. Tappo / Riempimento olio motore – C. Liquido raffreddamento motore – D. Liquido lavacristallo/lavalunotto
– E. Liquido freni

Page 148 of 208

Lancia Ypsilon 2017  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Versioni 1.3 16V Multijet
A. Astina controllo livello olio motore – B. Tappo / Riempimento olio motore – C. Liquido raffreddamento motore – D. Liquido lavacristallo/lavalunotto
– E. Liquido fr

Page 149 of 208

Lancia Ypsilon 2017  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) OLIO MOTORE
60)
Il controllo del livello dell’olio deve
essere effettuato, con vettura in piano,
alcuni minuti (circa 5) dopo l’arresto
del motore.
Per versioni 1.2 8V 69CV e 1.3 16V
Multijet
Sfil

Page 150 of 208

Lancia Ypsilon 2017  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) AVVERTENZA Il liquido freni assorbe
l’umidità pertanto, se la vettura viene
usata prevalentemente in zone ad alta
percentuale di umidità atmosferica, il
liquido deve essere sostituito più
spesso

Page 151 of 208

Lancia Ypsilon 2017  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 161)Il liquido contenuto nella batteria è
velenoso e corrosivo. Evitare il contatto con
la pelle o gli occhi. Non avvicinarsi alla
batteria con fiamme libere o possibili fonti
di scintille: pericolo

Page 152 of 208

Lancia Ypsilon 2017  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) accendere l'apparecchio di ricarica;
terminata la ricarica, spegnere
l'apparecchio prima di scollegarlo dalla
batteria;
ricollegare il morsetto al polo
negativo della batteria.
VERSIONI CON SI