Page 25 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
Destra
HAU12351
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante “ ”
Premere questo interruttore per far lam-
peggiare il faro.
HAU12401
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ”
per la luce abbagliante e su “ ” per la
luce anabbagliante.
HAU12461
Interruttore indicatori di
direzione “ / ”
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnala-re una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12501
Interruttore dell’avvisatore
acustico “ ”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12722
Interruttore avviamento “ ”
Con il cavalletto laterale alzato, premere
questo interruttore azionando il freno ante-
riore o posteriore per mettere in rotazione il
motore con il dispositivo d’avviamento. Pri-
ma di accendere il motore, vedere pagina
5-1 per le istruzioni di avviamento.
HAU41701
La spia guasto motore si accende quando
si gira la chiave su “ON” e si preme l’inter-
ruttore avviamento, ma questo non indica
una disfunzione.
HAU12734
Interruttore luci d’emergenza “ ”
Con la chiave di accensione su “ON”
o “ ”, usare questo interruttore per ac-
cendere le luci d’emergenza (lampeggio si-
multaneo di tutte le luci indicatori di
direzione).
Le luci d’emergenza vengono utilizzate in
caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro
veicolo in zone di traffico pericoloso.ATTENZIONE
HCA10062
Non utilizzare a lungo le luci d’emergen-
za a motore spento, per evitare di scari-
care la batteria.
1. Interruttore luci d’emergenza “ ”
2. Interruttore avviamento “ ”
U1SDH1H0.book Page 10 Wednesday, September 18, 2013 10:41 AM
Page 26 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
HAU12902
Leva freno anterioreLa leva freno anteriore si trova sul lato de-
stro del manubrio. Per azionare il freno an-
teriore, tirare la leva verso la manopola
acceleratore.
HAU12952
Leva freno posterioreLa leva freno posteriore si trova sul lato si-
nistro del manubrio. Per azionare il freno
posteriore, tirare la leva verso la manopola.
HAU54001
ABS (per modelli con ABS)L’ABS Yamaha (sistema frenante antibloc-
caggio) comprende un sistema elettronico
di comando doppio che agisce indipen-
dentemente sul freno anteriore e su quello
posteriore.
Utilizzare i freni con ABS normalmente,
come si utilizzano i freni tradizionali. All’atti-
vazione dell’ABS, si potrebbero avvertire
delle pulsazioni sulle leve del freno. In que-
sta situazione, continuare ad azionare i fre-
ni e lasciare che l’ABS intervenga; non
“pompare” sui freni perché questa azione
ridurrebbe l’efficacia della frenata.
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che precede, adeguata
alla velocità di marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS.
L’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lunghe.
Su determinate superfici stradali,
ad esempio su terreni accidentati o
in presenza di ghiaia, la distanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re maggiore rispetto alla distanza di
frenata convenzionale.
1. Leva freno anteriore
1. Leva freno posteriore
U1SDH1H0.book Page 11 Wednesday, September 18, 2013 10:41 AM
Page 27 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
L’ABS viene controllato dall’ECU che, in
caso di anomalia, ripristina il tradizionale
funzionamento dell’impianto frenante con-
venzionale.NOTAL’ABS esegue un controllo di autodia-
gnosi ogni volta che si riavvia il veicolo
dopo aver girato la chiave su “ON” e il
veicolo raggiunge una velocità di al-
meno 10 km/h (6 mi/h). Durante que-
sto controllo, si può sentire un rumore
di “scatto” dal lato anteriore del veico-
lo, e se una delle leve dei freni è tirata
anche di poco, si può sentire una vi-
brazione sulla leva, ma questi sintomi
non indicano una disfunzione.
Questa ABS ha una modalità di prova
che consente al proprietario di prova-
re la sensazione di pulsazioni sulle
leve freno quando l’ABS è attiva. Tut-
tavia sono necessari degli attrezzi
speciali, per cui consigliamo di con-
sultare un concessionario Yamaha per
eseguire questa prova.ATTENZIONE
HCA16121
Tenete qualsiasi tipo di magneti (com-
presi gli utensili di recupero magnetici, i
cacciaviti magnetici, ecc.) lontani dai
mozzi della ruota anteriore e posteriore,altrimenti i rotori magnetici installati nei
mozzi ruote potrebbero danneggiarsi,
provocando il funzionamento improprio
del sistema ABS.
HAUM2991
Tappo serbatoio carburantePer aprire il tappo serbatoio carburante
1. Inserire la chiave nella serratura e gi-
rarla in senso antiorario. La serratura
si apre e si può togliere il coperchio.
2. Per rimuovere il tappo serbatoio car-
burante, girarlo in senso antiorario ed
estrarlo.
Per chiudere il tappo serbatoio carbu-
rante
1. Posizionare il tappo serbatoio carbu-
rante sull’apertura del serbatoio e gi-
rare il tappo in senso orario.
1. Mozzo ruota anteriore
1. Mozzo ruota posteriore
1
1
1. Tappo serbatoio carburante
2. Coperchietto tappo serbatoio carburanteZAUM1014
12
U1SDH1H0.book Page 12 Wednesday, September 18, 2013 10:41 AM
Page 28 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
AVVERTENZA
HWA11092
Verificare che il tappo serbatoio carbu-
rante sia chiuso correttamente dopo il ri-
fornimento di carburante. Le perdite di
carburante costituiscono un rischio d’in-
cendio.2. Chiudere il coperchio, girare la chiave
in senso orario nella sua posizione ori-
ginaria e poi sfilarla.
HAU13222
CarburanteAccertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10882
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi ed esplosioni e ridurre il rischio
di infortuni durante il rifornimento, os-
servare queste istruzioni.1. Prima di effettuare il rifornimento, spe-
gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio car-
burante. Quando si effettua il riforni-
mento, accertarsi di inserire l’ugello
della pompa nel foro riempimento ser-
batoio carburante. Smettere di riempi-
re quando il carburante raggiunge il
fondo del bocchettone riempimento.
Considerando che il carburante si
espande quando si riscalda, il calore
del motore o del sole potrebbe fare
traboccare il carburante dal serbatoio
carburante.3. Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può deteriorare le super-
fici verniciate o di plastica.
[HCA10072]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il
tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15152
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il decesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina o di inspirazione di
grandi quantità di vapori di benzina, o se
la benzina viene a contatto degli occhi,1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carbu-
rante
2. Riferimento livello max.ZAUM1015
12
U1SDH1H0.book Page 13 Wednesday, September 18, 2013 10:41 AM
Page 29 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
contattare immediatamente un medico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con acqua e sapone. Se si versa benzina
sugli abiti, cambiarli.
HAUM3110
ATTENZIONE
HCA11401
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danneggiamenti gravi sia alle
parti interne del motore, come le valvole
ed i segmenti, sia all’impianto di scarico.Il vostro motore Yamaha è stato progettato
per l’utilizzo di benzina super senza piombo
con un numero di ottano controllato di 95 o
più. Se si verifica il battito in testa, utilizzarebenzina di marca diversa. L’uso di carbu-
rante senza piombo prolunga la durata del-
le candele e riduce i costi di manutenzione.
Gasohol
Ci sono due tipi di gasohol: il gasohol con-
tenente etanolo e quello contenente meta-
nolo. Si può utilizzare il gasohol contenente
etanolo se il contenuto di etanolo non su-
pera il 10% (E10). La Yamaha sconsiglia il
gasohol contenente metanolo in quanto
può provocare danneggiamenti all’impian-
to di alimentazione, oppure problemi alle
prestazioni del veicolo.
HAU13446
Convertitori cataliticiQuesto veicolo è dotato di convertitori ca-
talitici nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10863
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:
Non parcheggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incendio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pedoni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolungato può provocare accumuli
di calore.ATTENZIONE
HCA10702
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al converti-
tore catalitico.
Carburante consigliato:
Benzina super senza piombo (ga-
sohol (E10) accettabile)
Capacità serbatoio carburante:
14.0 L (3.70 US gal, 3.08 Imp.gal)
Quantità di carburante di riserva
(quando la spia riserva carburante
lampeggia):
2.0 L (0.53 US gal, 0.44 Imp.gal)
U1SDH1H0.book Page 14 Wednesday, September 18, 2013 10:41 AM
Page 30 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
HAU13933
SellaPer aprire la sella
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Inserire la chiave nel blocchetto ac-
censione e girarla in senso antiorario
nella posizione di “OPEN”.NOTANon premere la chiave mentre la si gira.3. Alzare la sella.Per chiudere la sella
1. Abbassare la sella e poi premerla ver-
so il basso per bloccarla in posizione.
2. Togliere la chiave dal blocchetto ac-
censione se si lascia incustodito lo
scooter.
NOTAVerificare che la sella sia fissata corretta-
mente prima di utilizzare il mezzo.
HAUM3002
Vani portaoggettiScomparto portaoggetti anteriore A
Per aprire il vano portaoggetti quando è
chiuso a chiave, inserire la chiave nella ser-
ratura, girarla in senso orario e poi tirare la
leva.
Per aprire il vano portaoggetti quando non
è chiuso a chiave, basta tirare la leva.
Per chiudere a chiave il vano portaoggetti,
spingere il coperchio nella posizione origi-
naria, inserire la chiave nella serratura, gi-
rarla in senso antiorario e poi sfilarla.
Scomparto portaoggetti anteriore B
Per aprire il vano portaoggetti, tirare la leva.
1. Aprire.
1. Posizione sella apertaZAUM1016
1. Aprire.
2. Leva di apertura scomparto portaoggetti
3. CoperchioZAUM1017
3
1 12
U1SDH1H0.book Page 15 Wednesday, September 18, 2013 10:41 AM
Page 31 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
Per chiudere il vano portaoggetti, spingere
il coperchio nella posizione originaria.
AVVERTENZA! Non riporre oggetti pe-
santi in questo scomparto.
[HWA11162]
Vano portaoggetti posteriore
Si possono riporre due caschi nel vano por-
taoggetti sotto la sella. (Vedere pagina
3-15.)
ATTENZIONE
HCA10082
Fare attenzione ai seguenti punti quando
si usa il vano portaoggetti:
Dato che il vano portaoggetti accu-
mula calore quando è esposto al
sole e/o al calore del motore, non ri-
porre oggetti sensibili al calore,
consumabili o infiammabili al suo
interno.
Per evitare che l’umidità si propaghi
nel vano portaoggetti, mettere gli
oggetti bagnati in una busta di pla-
stica prima di riporli nel vano porta-
oggetti.
Dato che il vano portaoggetti può
bagnarsi durante il lavaggio dello
scooter, mettere in una busta di
plastica gli oggetti riposti in esso.Non tenere oggetti di valore o fragili
nel vano portaoggetti.
AVVERTENZA
HWA16121
Non superare i seguenti limiti di carico:
Scomparto portaoggetti anteriore
A: 1 kg (2.2 lb)
Scomparto portaoggetti anteriore
B: 1 kg (2.2 lb)
Scomparto portaoggetti posteriore:
5 kg (11 lb)
Carico massimo per il veicolo:
YP400R 185 kg (408 lb)
YP400RA 181 kg (399 lb)
1. Aprire.
2. Leva di apertura scomparto portaoggetti
3. CoperchioZAUM1018
2
31 1
1. Vano portaoggetti posteriore
U1SDH1H0.book Page 16 Wednesday, September 18, 2013 10:41 AM
Page 32 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
HAU14893
Regolazione degli assiemi am-
mortizzatori
AVVERTENZA
HWA10211
Regolare sempre entrambi gli ammortiz-
zatori sugli stessi valori, altrimenti il
mezzo potrebbe risultare scarsamente
maneggevole e poco stabile.Ciascun assieme ammortizzatore è equi-
paggiato con una ghiera di regolazione pre-
carica molla.ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare di danneggiare il meccani-
smo, non tentare di girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.Eseguire la regolazione precarica molla
come segue:
Per aumentare la precarica molla e quindi
rendere la sospensione più rigida, girare la
ghiera di regolazione su ciascun assieme
ammortizzatore in direzione (a). Per ridurre
la precarica molla e quindi rendere la so-
spensione più morbida, girare la ghiera di
regolazione su ciascun assieme ammortiz-
zatore in direzione (b).Allineare la regolazione corretta sulla
ghiera di regolazione con l’indicatore
di posizione sull’ammortizzatore.
Per eseguire questa regolazione, usa-
re attrezzo per la regolazione della
precarica molla contenuto nel kit at-
trezzi.
HAU15306
Cavalletto lateraleIl cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.NOTA
circuito di accensione. Tale sistema con-
minate situazioni. (Vedere la sezione che
zione circuito accensione.)
1. Indicatore di posizione
2. Ghiera di regolazione precarica molla
3. Attrezzo per la regolazione della precarica
mollaRegolazione precarica molla:
Minimo (morbida):
1
Standard:
2
Massimo (rigida):
4ZAUM1019
3
1
2
1234
1. Interruttore cavalletto lateraleZAUM0648
1
U1SDH1H0.book Page 17 Wednesday, September 18, 2013 10:41 AM