INDICEINFORMAZIONI DI SICUREZZA...... 1-1
Ulteriori consigli per una guida
sicura........................................... 1-5
DESCRIZIONE.................................. 2-1
Vista da sinistra .............................. 2-1
Vista da destra................................ 2-2
Comandi e strumentazione ............ 2-3
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E
DEI COMANDI.................................. 3-1
Sistema immobilizzatore ................ 3-1
Blocchetto accensione/
bloccasterzo................................ 3-2
Spie d’avvertimento e di
segnalazione ............................... 3-3
Tachimetro ..................................... 3-4
Contagiri ......................................... 3-5
Display multifunzione ..................... 3-5
Allarme antifurto (optional) ............. 3-9
Interruttori manubrio....................... 3-9
Leva freno anteriore...................... 3-11
Leva freno posteriore ................... 3-11
ABS (per modelli con ABS)........... 3-11
Tappo serbatoio carburante ......... 3-12
Carburante.................................... 3-13
Convertitori catalitici..................... 3-14
Sella .............................................. 3-15
Vani portaoggetti .......................... 3-15
Regolazione degli assiemi
ammortizzatori .......................... 3-17Cavalletto laterale ......................... 3-17
Sistema d’interruzione circuito
accensione ................................ 3-18
PER LA VOSTRA SICUREZZA –
CONTROLLI PRIMA
DELL’UTILIZZO................................. 4-1
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI
RELATIVI ALLA GUIDA..................... 5-1
Accensione del motore ................... 5-1
Avvio del mezzo .............................. 5-2
Accelerazione e decelerazione ....... 5-3
Frenatura ......................................... 5-3
Consigli per ridurre il consumo del
carburante ................................... 5-4
Rodaggio......................................... 5-4
Parcheggio ...................................... 5-5
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI
PERIODICHE..................................... 6-1
Kit attrezzi ....................................... 6-2
Tabella di manutenzione periodica
per il sistema di controllo
emissioni ...................................... 6-3
Tabella manutenzione generale e
lubrificazione................................ 6-5
Rimozione ed installazione dei
pannelli ........................................ 6-9
Controllo della candela ................. 6-11Olio motore e elemento filtro
olio............................................. 6-13
Olio trasmissione finale................. 6-16
Liquido refrigerante ...................... 6-17
Elementi filtranti e tubetti
ispezione e elemento filtrante
carter cinghia trapezoidale ........ 6-18
Controllo del gioco della
manopola acceleratore ............. 6-21
Gioco valvole ................................ 6-21
Pneumatici .................................... 6-21
Ruote in lega................................. 6-23
Controllo gioco delle leve freno
anteriore e posteriore ................ 6-24
Controllo delle pastiglie del freno
anteriore e posteriore ................ 6-25
Controllo del livello liquido freni ... 6-25
Sostituzione del liquido freni ........ 6-27
Controllo e lubrificazione dei
cavi ............................................ 6-27
Controllo e lubrificazione della
manopola e del cavo
acceleratore .............................. 6-27
Lubrificazione delle leve freno
anteriore e posteriore ................ 6-28
Controllo e lubrificazione del
cavalletto centrale e del
cavalletto laterale ...................... 6-28
Controllo della forcella .................. 6-29
Controllo dello sterzo ................... 6-30
Controllo dei cuscinetti ruote ....... 6-30U1SDH1H0.book Page 1 Wednesday, September 18, 2013 10:41 AM
DESCRIZIONE
2-3
2
HAU10431
Comandi e strumentazione
4
1
7
5
3
6
2
8
9
10
11 12
1. Leva freno posteriore (pagina 3-11)
2. Interruttori sul lato sinistro del manubrio (pagina 3-9)
3. Tachimetro (pagina 3-4)
4. Display multifunzione (pagina 3-5)
5. Contagiri (pagina 3-5)
6. Interruttori sul lato destro del manubrio (pagina 3-9)
7. Leva freno anteriore (pagina 3-11)
8. Manopola acceleratore (pagina 6-21)9. Vano portaoggetti anteriore B (pagina 3-15)
10.Blocchetto accensione/bloccasterzo (pagina 3-2)
11.Oblò d’ispezione del livello del liquido refrigerante (pagina 6-17)
12.Vano portaoggetti anteriore A (pagina 3-15)
U1SDH1H0.book Page 3 Wednesday, September 18, 2013 10:41 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
HAU11873
ContagiriIl contagiri elettrico consente al pilota di
sorvegliare il regime di rotazione del motore
e di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del contagiri percorre per una volta
l’intera gamma di giri/min e poi ritorna a
zero giri/min per provare il circuito elettrico.ATTENZIONE
HCA10032
Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.
Zona rossa: 8250 giri/min. e oltre
HAUM2984
Display multifunzione
AVVERTENZA
HWA12313
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle impo-
stazioni del display multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota ed au-
mentare il rischio di un incidente.
Il display multifunzione è equipaggiato con
i seguenti strumenti:
un indicatore livello carburante
un termometro liquido refrigerante
un totalizzatore contachilometri
due contachilometri parziali (che indi-
cano la distanza percorsa dopo l’ulti-
mo azzeramento)
un contachilometri parziale riserva
carburante (che indica la distanza per-
corsa dal momento in cui il segmento
inferiore dell’indicatore livello carbu-
rante e la spia riserva carburante han-
no iniziato a lampeggiare)
un dispositivo di autodiagnosi
un orologio digitale
un display della temperatura ambiente
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiriZAUM1007
12
1. Orologio digitale
2. Display della temperatura ambiente
3. Indicatore livello carburante
4. Totalizzatore contachilometri/contachilome-
tri parziali/contachilometri parziale per il car-
burante di riserva
5.
6.
7. Termometro liquido refrigeranteZAUM1008
1/21/2CLOCKOUT TEMP
°CODO
65214
7
3
1.
BELTŽ
2.
3. Spia di avvertimento strada ghiacciata ŽZAUM1009
1/21/2CLOCKOUT TEMP
°C
TRIP2
V- b e l tOIL CHANGE2
3
1
U1SDH1H0.book Page 5 Wednesday, September 18, 2013 10:41 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
un indicatore cambio olio
un indicatore sostituzione cinghia tra-
pezoidaleNOTARicordarsi di girare la chiave su “ON”
prima di utilizzare i tasti “SELECT” e
“RESET”.
Quando si gira la chiave su “ON”, tutti
i segmenti del display multifunzione
appariranno uno dopo l’altro e poi
spariranno, per provare il circuito elet-
trico.
Per il Regno Unito, la distanza percor-
sa viene visualizzata in miglia e la tem-
peratura viene visualizzata in °C.
Per gli altri Paesi, la distanza percorsa
viene visualizzata in chilometri e la
temperatura viene visualizzata in °C.Modalità totalizzatore contachilometri e
contachilometri parziali
Premendo il tasto “SELECT”, sul display si
alternano le modalità di totalizzatore conta-
chilometri “Odo” e di contachilometri par-
ziali “Trip” nel seguente ordine:
Odo → Trip 1 → Trip 2 → Odo
Quando nel serbatoio carburante resta cir-
ca 2.0 L (0.53 US gal, 0.44 Imp.gal) di car-
burante, il segmento inferiore
dell’indicatore livello carburante inizierà alampeggiare, ed il display passerà automa-
ticamente alla modalità del contachilometri
parziale riserva carburante “TRIP F” ed ini-
zierà a contare la distanza percorsa da quel
punto. In tal caso, premendo il tasto “SE-
LECT” sul display si alterneranno le varie
modalità di contachilometri parziali e tota-
lizzatore contachilometri nel seguente ordi-
ne:
Trip F → Trip 1 → Trip 2 → Odo → Trip F
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SELECT”
fino a quando non viene visualizzato “Trip”
o “Trip F”, e poi premere il tasto “RESET”
per almeno un secondo. Se non si azzera
manualmente il contachilometri parziale ri-
serva carburante, esso si azzererà automa-
ticamente e il display tornerà alla modalità
precedente dopo il rifornimento e una per-
correnza di 5 km (3 mi).
NOTA
Indicatore livello carburante
Con la chiave su “ON”, l’indicatore di livello
carburante indica la quantità di carburante
nel serbatoio carburante. Man mano che il
livello carburante scende, i segmenti
dell’indicatore livello carburante sul display
spariscono verso la lettera “E” (vuoto).
Quando il livello carburante raggiunge il
segmento inferiore vicino a “E”, il segmento
inferiore lampeggerà. Effettuare il riforni-
mento appena possibile.
Termometro liquido refrigerante
Con la chiave sulla posizione di “ON”, il ter-
mometro liquido refrigerante indica la tem-
peratura del liquido refrigerante. La
temperatura del liquido refrigerante varia a
seconda delle variazioni climatiche e del
carico del motore. Se il segmento superiore
e l’indicatore temperatura liquido refrige-
rante “C” “H” lampeggiano, arrestare il vei-
colo e lasciare raffreddare il motore.
(Vedere pagina 6-38.)
1. Contachilometri riservaZAUM1010
1/21/2CLOCKOUT TEMP
°C
TRIP1
1
U1SDH1H0.book Page 6 Wednesday, September 18, 2013 10:41 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscaldando.Spia cambio olio “OIL CHANGE”
Questo indicatore lampeggia dopo i primi
1000 km (600 mi), poi a 5000 km (3000 mi)
e successivamente ogni 5000 km (3000 mi)
per indicare la necessità di cambiare l’olio
motore.
Dopo aver cambiato l’olio motore, resettare
l’indicatore cambio olio. (Vedere pagina
6-13.)
Se si cambia l’olio motore prima che si sia
acceso l’indicatore cambio olio (per es., pri-
ma di raggiungere l’intervallo di cambio olio
periodico), dopo il cambio dell’olio bisognaresettare l’indicatore, se si vuole che indichi
al momento giusto il prossimo cambio pe-
riodico dell’olio. (Vedere pagina 6-13.)
Si può controllare il circuito elettrico dell’in-
dicatore girando la chiave su “ON”.
L’indicatore si accende per pochi secondi e
poi si spegne.
Se l’indicatore non si accende, fare control-
lare il circuito elettrico da un concessiona-
rio Yamaha.
NOTA
mentre si accelera il motore con lo scooter
sul suo cavalletto centrale, ma questo non
indica una disfunzione.Indicatore di sostituzione cinghia trape-
zoidale “V-BELT”
Questo indicatore lampeggia ogni 20000
km (12500 mi) quando occorre sostituire la
cinghia trapezoidale.
Si può controllare il circuito elettrico dell’in-
dicatore girando la chiave su “ON”.
Se l’indicatore non si accende, fare control-
lare il circuito elettrico da un concessiona-
rio Yamaha.Dispositivo di autodiagnosi
Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
Se viene rilevato un problema in uno di
questi circuiti, il display multifunzione indi-
cherà un codice di errore.
Se il display multifunzione indica un codice
di errore, annotarlo e poi fare controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA11791
Se il display multifunzione indica un co-
dice di errore, far controllare il veicolo al
più presto possibile per evitare danneg-
giamenti del motore.Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore.
Se viene rilevato un problema nei circuiti
del sistema immobilizzatore, la spia immo-
bilizer lampeggerà ed il display multifunzio-
ne indicherà un codice di errore quando si
gira la chiave su “ON”.
ZAUM1011
1/21/2CLOCKOUT TEMP
°C
TRIP1
U1SDH1H0.book Page 7 Wednesday, September 18, 2013 10:41 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
NOTASe il display multifunzione indica il codice di
errore 52, questo potrebbe essere provo-
cato da un’interferenza del transponder. Se
appare questo errore, provare a fare quan-
to segue.1. Usare la chiave di ricodifica per avvia-
re il motore.NOTAAccertarsi che non ci siano altre chiavi del
sistema immobilizzatore vicino al blocchet-
to accensione, e non tenere più di una chia-
portachiavi! Le chiavi del sistema immobi-lizzatore possono provocare interferenze
nei segnali che a loro volta possono impe-
2. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard
non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavi
standard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi
standard.
Modalità orologio digitale
Per regolare l’orologio digitale:1. Premere contemporaneamente i tasti
“SELECT” e “RESET” per almeno due
secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto “RE-
SET” per regolare le ore.
3. Premere il tasto “SELECT” e le cifre
dei minuti inizieranno a lampeggiare.
4. Premere il tasto “RESET” per regolare
i minuti.
5. Premere il tasto “SELECT” e poi rila-
sciarlo per avviare l’orologio digitale.Display della temperatura ambiente
Questo display mostra la temperatura am-
biente da –9 °C a 50 °C con incrementi di 1
°C. La temperatura visualizzata può sco-
starsi dalla temperatura ambiente.
La spia di avvertimento strada
ghiacciata “ ” lampeggia quando la tem-
peratura è inferiore a 4 °C.
NOTASe la temperatura ambiente scende
sotto a –9 °C, una temperatura inferio-
re a –9 °C non verrà visualizzata.
Se la temperatura ambiente sale oltre
50 °C, una temperatura superiore a 50
°C non verrà visualizzata.
La precisione della temperatura indi-
cata potrebbe essere compromessa
quando si procede a velocità limitata
1. Display codice di erroreZAUM1012
1/21/2CLOCKOUT TEMP
°CODO
1
1. Display della temperatura ambiente
2. Spia di avvertimento strada ghiacciata “ ”ZAUM1056
1/21/2CLOCKOUT TEMP
°C
TRIP
2
2
1
U1SDH1H0.book Page 8 Wednesday, September 18, 2013 10:41 AM
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-1
5
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando
o una funzione, chiedere spiegazioni al
concessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza di pratica con i comandi
può comportare la perdita del controllo,
con possibilità di incidenti o infortuni.
HAU48021
NOTAQuesto modello è equipaggiato con un
stare il motore in caso di ribaltamento. In
questo caso, il display multifunzione indica
il codice di errore 30, ma questo non è un
malfunzionamento. Girare la chiave su
ce di errore. Se non lo si fa, si impedisce al
motore di avviarsi nonostante il motore inizi
viamento.
HAUS1893
Accensione del motoreATTENZIONE
HCA10251
Vedere pagina 5-4 per le istruzioni di ro-
daggio del motore prima di utilizzare il
mezzo per la prima volta.Affinché il sistema d’interruzione circuito
accensione dia il consenso all’avviamento,
il cavalletto laterale deve essere alzato.
Vedere pagina 3-18 per maggiori informa-
zioni.
1. Girare la chiave su “ON”.
La spia, la spia di segnalazione e gli in-
dicatori elencati di seguito dovrebbe-
ro accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Spia guasto motore
Spia ABS (per modelli con ABS)
Spia immobilizer
Indicatore di sostituzione cinghia
trapezoidale
Indicatore cambio olioATTENZIONE
HCA15025
Se una spia d’avvertimento, una spia di
segnalazione o un indicatore non si spe-
gne, vedere le pagine 3-3, 3-5, 3-7, 3-7 o
U1SDH1H0.book Page 1 Wednesday, September 18, 2013 10:41 AM
10-1
10
INDICE ANALITICOAABS (per modelli con ABS) ................... 3-11
Accelerazione e decelerazione ............... 5-3
Accensione del motore ........................... 5-1
Allarme antifurto (optional) ...................... 3-9
Assiemi ammortizzatori, regolazione .... 3-17
Avvio del mezzo ...................................... 5-2BBatteria ................................................. 6-30
Blocchetto accensione/bloccasterzo ..... 3-2CCandela, controllo................................. 6-11
Caratteristiche tecniche .......................... 8-1
Carburante ............................................ 3-13
Carburante, consigli per ridurne il
consumo............................................... 5-4
Cavalletto centrale e cavalletto
laterale, controllo e lubrificazione ....... 6-28
Cavalletto laterale ................................. 3-17
Cavi, controllo e lubrificazione.............. 6-27
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante ..................................... 3-10
Consigli per una guida sicura ................. 1-5
Contagiri ................................................. 3-5
Convertitori catalitici ............................. 3-14
Cuscinetti ruote, controllo .................... 6-30DDisplay multifunzione .............................. 3-5EElementi filtranti e tubetti ispezione e
elemento filtrante carter cinghia
trapezoidale ........................................ 6-18
Etichetta modello .................................... 9-1
FForcella, controllo ................................. 6-29
Frenatura ................................................ 5-3
Fusibili, sostituzione ............................. 6-32GGioco della manopola acceleratore,
controllo ............................................. 6-21
Gioco delle leve freno anteriore e
posteriore, controllo ........................... 6-24
Gioco valvole ........................................ 6-21IIndicatore di direzione anteriore ........... 6-34
Informazioni di sicurezza ........................ 1-1
Interruttore avviamento ........................ 3-10
Interruttore dell’avvisatore acustico ..... 3-10
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante ........................................ 3-10
Interruttore indicatori di direzione ........ 3-10
Interruttore luci d’emergenza ............... 3-10
Interruttori manubrio............................... 3-9KKit attrezzi............................................... 6-2LLampada biluce fanalino/stop .............. 6-34
Lampada faro, sostituzione .................. 6-33
Lampada indicatore di direzione
(posteriore), sostituzione .................... 6-34
Lampada luce targa, sostituzione ........ 6-35
Leva freno, anteriore ............................ 3-11
Leva freno, posteriore .......................... 3-11
Leve freno, lubrificazione ..................... 6-28
Liquido freni, sostituzione .................... 6-27
Liquido refrigerante .............................. 6-17
Livello liquido freni, controllo................ 6-25Luce di posizione anteriore ...................6-36
MManopola e cavo acceleratore,
controllo e lubrificazione.....................6-27
Manutenzione e lubrificazione,
periodica ...............................................6-5
Manutenzione, sistema di controllo
emissioni ...............................................6-3NNumeri d’identificazione .........................9-1
Numero identificazione veicolo ...............9-1OOlio motore e elemento filtro olio ..........6-13
Olio trasmissione finale .........................6-16PPannelli, rimozione ed installazione ........6-9
Parcheggio ..............................................5-5
Pastiglie del freno anteriore e
posteriore, controllo............................6-25
Pneumatici ............................................6-21
Posizioni dei componenti ........................2-1
Pulizia ......................................................7-1RRicerca ed eliminazione guasti .............6-36
Rimessaggio ...........................................7-3
Rodaggio.................................................5-4
Ruote.....................................................6-23SSella ......................................................3-15
Sistema d’interruzione circuito
accensione .........................................3-18
Sistema immobilizzatore .........................3-1
Spia ABS (per i modelli con ABS) ...........3-3
Spia guasto motore ................................3-3
U1SDH1H0.book Page 1 Wednesday, September 18, 2013 10:41 AM