Page 17 of 84

Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-2
1
234
5
6
7
8
9
10
11
12
Per sbloccare lo sterzo1. Inserire la chiave.
2. Con la chiave in posizione “LOCK”, premere la chiave e girarla su “OFF”.
HAU49398
Spie di segnalazione e di
avvertimento
HAU11032
Spie indicatore di direzione “ ” e “ ”
Ciascuna spia lampeggerà quando le luci
indicatori di direzione corrispondenti lam-
peggiano.
HAU11081
Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbagliante.
HAU11447
Spia temperatura liquido refrigerante
“”
Questa spia si accende se il motore si surri-
scalda. Se questo accade, arrestare imme-
diatamente il motore e lasciarlo raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-re se si sta surriscaldando.NOTA
Per i veicoli equipaggiati con ventola
radiatore, la ventola radiatore (le ven-
tole radiatore) si accende o si spegne
automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante nel
radiatore.
Se il motore si surriscalda, vedere pa-gina 6-35 per ulteriori istruzioni.
1. Svoltare.
2. Rilasciare.
2
1
1. Spie indicatori di direzione “ ” e “ ”
2. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
3. Spia luce abbagliante “ ”
4. Spia guasto motore “ ”
SELECT
RESET
ODOOIL TRI P 1 BE LT TRI P 2
OIL CHANGECLOOK
OUT TEM P
3
24
11
U53BH1H0 2 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 18 of 84

Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-3
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
HAUT1936
Spia guasto motore “ ”
Questa spia lampeggia o resta accesa fissa
se uno dei circuiti elettrici di monitoraggio
del motore non sta funzionando corretta-
mente. Se questo accade, far controllare il
dispositivo di autodiagnosi da un conces-
sionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAUT3725
Display multifunzione
AVVERTENZA
HWA12313
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle impo-
stazioni del display multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota ed au-mentare il rischio di un incidente.
Il display multifunzione è equipaggiato con i
seguenti strumenti:
un totalizzatore contachilometri
un contachilometri parziale riserva car-
burante (che indica la distanza percor-
sa dal momento in cui il segmento
1. Coperchio carter cinghia trapezoidale “V-BELT”
2. Orologio digitale
3. Spia cambio olio “OIL CHANGE”
4. Tasto “SELECT”
5. Spia riserva carburante “ ”
6. Indicatore livello carburante
7. Tachimetro
8. Contachilometri totalizzatore
9. Tasto “RESET”
10.Contachilometri parziale 1
11.Display della temperatura ambiente
12.Contachilometri parziale 2
SELECT
RESET
ODOOI L
TRI P 1 BE LT TRI P
2
OIL CHANGECLOOK
OUT TEM P
12
34
5 6
78 9
10 12
11
U53BH1H0 3 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 19 of 84

Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-4
1
234
5
6
7
8
9
10
11
12
inferiore dell’indicatore livello carbu-
rante e la spia riserva carburante han-
no iniziato a lampeggiare)
due contachilometri parziali (che indi-
cano la distanza percorsa dopo l’ulti-
mo azzeramento)
un contachilometri parziale cambio
olio (che indica la distanza percorsa
dopo l’ultimo cambio olio motore)
una spia cambio olio (che indica quan-
do occorre cambiare l’olio motore)
un contachilometri parziale cambio
cinghia trapezoidale (che indica la di-
stanza percorsa dall’u ltima sostituzio-
ne della cinghia trapezoidale)
un indicatore sostituzione cinghia tra-
pezoidale
un display della temperatura ambiente
un orologio digitale
un indicatore livello carburante
una modalità di comando della lumino-
sità
NOTA
Girando la chiave su “ON”, tutti i seg-
menti sul display si accendono per po-
chi secondi. Durante questo periodo, il
display multifunzione esegue un’auto-
diagnosi.
Ricordarsi di girare la chiave su “ON”
prima di utilizzare i tasti “SELECT” e
“RESET” tranne che per regolare la
modalità di luminosità.
Modalità totalizzato re contachilometri,
contachilometri parziale carburante,
contachilometri parz iali, contachilome-
tri parziale cambio olio e contachilome-
tri parziale cinghia trapezoidale
Premendo il tasto “SELECT” il display alter-
na la visualizzazione tra la modalità totaliz-
zatore contachilometri “ODO”, la modalità
contachilometri parziali carburante “F”, le
modalità contachilometri parziale “TRIP 1” e
“TRIP 2”, la modalità contachilometri par-
ziale cambio olio “OIL TRIP” e la modalità
cambio cinghia trapezoidale “BELT TRIP”
nel seguente ordine:
ODO F TRIP 1 TRIP 2 OIL TRIP
BELT TRIP ODO
Quando nel serbatoio carburante restano
circa 1.6 L (0.42 US gal, 0.35 Imp.gal) di
carburante, il segmento inferiore dell’indica-
tore livello carburante e la spia riserva car-
burante inizieranno a lampeggiare, ed il
display passerà automaticamente alla mo-
dalità del contachilometri parziale riserva
carburante “ F” ed inizierà a contare la di-
stanza percorsa da quel punto. In questo
caso, premendo il tasto “RESET” il display
passa alla visualizzazione della modalità
precedente.
Per resettare un contachilometri parziale, selezionarlo premendo il tasto “SELECT”
fino a quando “Trip” o “Trip F” inizia a lam-
peggiare (“Trip” o “Trip F” lampeggeranno
solo per cinque secondi). Mentre “Trip” o
“Trip F” lampeggia, premere il tasto “RE-
SET” almeno per un secondo. Se non si az-
zera manualmente il
contachilometri
parziale riserva carburante, esso si azzere-
rà automaticamente e il display tornerà alla
modalità precedente dopo il rifornimento e
una percorrenza di 5 km (3 mi).
NOTANon è possibile far tornare il display al con-
tachilometri parziale riserva carburante “F”dopo aver premuto il tasto “RESET”.
Totalizzatore contachilometriNOTA
Per il Regno Unito: Per tutte le modali-
tà è possibile alternare la visualizza-
zione delle unità del totalizzatore
contachilometri da chilometri in miglia
premendo il tasto “SELECT” per 1 se-
condo.
Se il totalizzatore contachilometri indi-
ca “-----”, far controllare il display multi-
funzione da un concessionario
Yamaha, in quanto potrebbe essereguasto.
U53BH1H0 4 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 20 of 84

Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-5
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Contachilometri parziali
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SELECT”
fino a quando non viene visualizzato “TRIP
1” o “TRIP 2”, e poi premere il tasto “RE-
SET” per almeno 1 secondo.NOTASe il contachilometri parziale indica “-----”,
fare controllare il display multifunzione da
un concessionario Yamaha, in quanto po-trebbe essere guasto.
Contachilometri parziale cambio olio
Per azzerare il contachilometri parziale
cambio olio, selezionarlo premendo il tasto
“SELECT”, fino a quando non viene visua-
lizzato “OIL CHANGE” e “OIL TRIP”, e poi
premere il tasto “RESET” per almeno 3 se-
condi. Ad azzeramento completato, “OIL
CHANGE” scompare.
Premere nuovamente il tasto “SELECT” per
avviare il contachilometri parziale cambio
olio; il display passerà alla modalità conta-
chilometri parziale cinghia trapezoidale.
Spia cambio olio “OIL CHANGE”
Questo indicatore viene visualizzato dopo i
primi 1000 km (625 mi), e successivamente
ogni 6000 km (3750 mi) per indicare la ne-
cessità di cambiare l’olio motore. Dopo aver cambiato l’olio motore, azzerare
il contachilometri parziale cambio olio.
Se si cambia l’olio motore prima che la spia
cambio olio si accenda (ossia prima di rag-
giungere l’intervallo di cambio olio periodi-
co), dopo il cambio dell’olio bisogna
azzerare il contachilometri parziale cambio
olio, se si vuole che indichi al momento giu-
sto il prossimo cambio periodico dell’olio.
NOTA
Se il contachilometri parziale cambio
olio viene azzerato prima dei primi
1000 km (625 mi), l’intervallo di cam-
bio periodico olio successivo sarà ogni
6000 km (3750 mi).
Se il contachilometri parziale cambio
olio indica “-----”, fare controllare il di-
splay multifunzione da un concessio-
nario Yamaha, in quanto potrebbeessere guasto.
Contachilometri parziale sostituzione
cinghia trapezoidale
Per azzerare il contachilometri parziale cin-
ghia trapezoidale, selezionarlo premendo il
tasto “SELECT”, fino a quando non viene vi-
sualizzato “V-BELT” e “BELT TRIP”, e poi
premere il tasto “RESET” per almeno 3 se-
condi. Ad azzeramento completato,
“V-BELT” scompare. Premere nuovamente il
tasto “SELECT” per
avviare il contachilome tri parziale cinghia
trapezoidale; il display passerà alla modali-
tà ODO.
Indicatore di cambio cinghia trapezoi-
dale “V-BELT”
Questo indicatore si accende ogni 20000
km (12500 mi) per indicare la necessità di
sostituire la cinghia trapezoidale.
Dopo aver sostituito la cinghia trapezoidale,
azzerare il contachilometri parziale cinghia
trapezoidale.
Se si sostituisce la cinghia trapezoidale pri-
ma che l’indicatore trapezoidale si accenda
(ossia prima di raggiungere l’intervallo di so-
stituzione periodica della cinghia), dopo il
cambio della cinghia occorre azzerare il
contachilometri parziale cinghia trapezoida-
le, affinché indichi al momento giusto la suc-
cessiva sostituzione periodica della cinghia.
NOTASe l’indicatore di cambio cinghia trapezoi-
dale visualizza “-----”, far controllare il di-
splay multifunzione da un concessionarioYamaha, in quanto potrebbe essere guasto.
Display della temperatura ambiente
“OUT TEMP”
Questo display mostra la temperatura am-
U53BH1H0 5 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 21 of 84

Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-6
1
234
5
6
7
8
9
10
11
12
biente da –10 C a 40 C con incrementi di
1 C. La temperatura visualizzata può sco-
starsi dalla temperatura ambiente.NOTA
Se la temperatura ambiente scende
sotto a –10 C, una temperatura infe-
riore a –10 C non verrà visualizzata.
Se la temperatura ambiente sale oltre
40 C, una temperatura superiore a 40
C non verrà visualizzata.
La precisione della temperatura indi-
cata potrebbe essere compromessa
quando si procede a velocità limitata
(inferiore a circa 20 km/h (12 mi/h)) o
se ci si ferma a semafori, passaggi a li-vello, ecc.
Orologio digitale
Per regolare l’orologio digitale:
1. Premere contempor aneamente i tasti
“SELECT” e “RESET” per almeno due
secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a lampeggiare, premere il tasto “RE-
SET” per regolare le ore.
3. Premere il tasto “SELECT” e le cifre dei minuti inizieranno a lampeggiare.
4. Premere il tasto “RESET” per imposta- re le cifre dei minuti. 5. Premere il tasto “SELECT” e poi rila-
sciarlo per avviare l’orologio digitale.
Indicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti dell’indicatore livello car-
burante sul display spariscono verso la let-
tera “E” (vuoto). Quando il segmento
inferiore dell’indicatore livello carburante e
la spia riserva carburante “*” iniziano a lam-
peggiare, fare rifornimento il prima possibi-
le. Girando la chiave su “ON”, tutti i
segmenti dell’indicatore livello carburante
sul display appariranno per pochi secondi, e
poi verrà visualizzato il livello carburante ef-
fettivo.
Modalità comando luminosità
Questa funzione consente di regolare la lu-
minosità del pannello tachimetro per adat-
tarlo alle condizioni di luce esterne.
Per regolare la luminosità
1. Girare la chiave su “OFF”.
2. Premere e mantenere premuto il tasto “SELECT”.
3. Girare la chiave su “ON” e poi rilascia- re il tasto “SELECT” dopo cinque se-
condi. Il display passerà alla modalità di comando luminosità.
4. Premere il tasto “RESET” per selezio-
nare il livello di luminosità desiderato
nel seguente ordine: BL-01 BL-02
BL-03 BL-04 BL-05 BL-01.
5. Girare la chiave su “OFF”.
U53BH1H0 6 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 22 of 84

Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-7
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
HAU1234H
Interruttori manubrioSinistra
Destra
HAU12401
Commutatore luce abbagliante/anabba-
gliante “ / ”
Posizionare questo interruttore su “ ” per
la luce abbagliante e su “ ” per la luce
anabbagliante.
HAU12461
Interruttore indicatori di direzione “ / ”
Spostare questo interr uttore verso “ ” per
segnalare una curva a destra. Spostare
questo interruttore verso “ ” per segnalare
una curva a sinistra. Una volta rilasciato,
l’interruttore ritorna in posizione centrale.
Per spegnere le luci degli indicatori di dire-
zione, premere l’interruttore dopo che è ri-
tornato in posizione centrale.
HAU12501
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interr uttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAUM1133
Interruttore avviamento “ ”
Premere questo interruttore azionando il
freno anteriore o poste riore per accendere il
motore con il dispositivo d’avviamento. Pri-
ma di accendere il motore, vedere pagina
5-1 per le istruzio ni di avviamento.
HAUS2012
Leva freno anterioreLa leva freno anteriore si trova sul lato de-
stro del manubrio. Per azionare il freno an-
teriore, tirare la leva verso la manopola
acceleratore.
Questo modello è equipaggiato con un im-
pianto di frenatura unificato.
Date le caratteristiche meccaniche di que-
sto impianto, è possibile avvertire un gioco
supplementare nella leva freno anteriore
mentre la leva freno posteriore viene azio-
nata. Vedere “Leva freno posteriore” per in-
formazioni dettagliate sull’impianto di
frenatura unificato.
1. Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “ / ”
2. Interruttore indicatori di direzione “ / ”
3. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
1. Interruttore avviamento “ ”
132
1
1. Leva freno anteriore
1
U53BH1H0 7 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 23 of 84

Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-8
1
234
5
6
7
8
9
10
11
12
HAUS1963
Leva freno posterioreLa leva freno posteriore si trova sulla mano-
pola sinistra. Per azionare il freno posterio-
re, tirare la leva verso la manopola.
Questo modello è equipaggiato con un im-
pianto di frenatura unificato.
Quando si tira la leva freno posteriore, ven-
gono applicati il freno posteriore e parte del
freno anteriore. Per ottenere tutta la poten-
za di frenata, applicare contemporanea-
mente entrambe le leve freno.NOTA
Date le caratteristiche meccaniche
dell’impianto di frenatura unificato, è
possibile avvertire un gioco supple-
mentare nella leva freno anteriore
mentre la leva freno posteriore viene tirata.
L’impianto di frenatura unificato non
entrerà in funzione se si applica sol-tanto la leva freno anteriore.
HAUT3591
Tappo serbatoio carburantePer togliere il tappo serbatoio carburan-
te
1. Aprire la sella. (Vedere pagina 3-10.)
2. Svitare il tappo serbatoio carburante in
senso antiorario e estrarlo.
Per installare il tappo serbatoio carbu-
rante 1. Inserire il tappo serbatoio carburante nell’apertura del serbatoio e ruotarlo in
senso orario finché i riferimenti “ ”
sul tappo e sul tappetino in gomma
non risultano allineati.
2. Chiudere la sella.
1. Leva freno posteriore
1
1. Tappo serbatoio carburante
2. Riferimenti di accoppiamento
1
2
U53BH1H0 8 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Page 24 of 84

Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-9
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
AVVERTENZA
HWA11092
Verificare che il ta ppo serbatoio carbu-
rante sia chiuso correttamente dopo il ri-
fornimento di carburante. Le perdite di
carburante costituiscono un rischiod’incendio.
HAU13222
CarburanteAccertarsi che il se rbatoio contenga una
quantità sufficiente di benzina.
AVVERTENZA
HWA10882
La benzina ed i vapori di benzina sono
estremamente infiammabili. Per evitare
incendi ed esplosioni e ridurre il rischio
di infortuni durante il rifornimento, os-servare queste istruzioni.
1. Prima di effettuare il rifornimento, spe- gnere il motore ed accertarsi che nes-
suno sia seduto sul veicolo. Non
effettuare mai il rifornimento mentre si
fuma, o ci si trova nelle vicinanze di
scintille, fiamme libere, o altre fonti di
accensione, come le fiamme pilota di
scaldaacqua e di asciugabiancheria.
2. Non riempire troppo il serbatoio carbu-
rante. Quando si effettua il rifornimen-
to, accertarsi di inserire l’ugello della
pompa nel foro riempimento serbatoio
carburante. Smettere di riempire
quando il carburante raggiunge il fon-
do del bocchettone riempimento. Con-
siderando che il carburante si espande
quando si riscalda, il calore del motore
o del sole potrebbe fare traboccare il
carburante dal serbatoio carburante. 3. Asciugare immediatamente con uno
straccio l’eventuale carburante versa-
to. ATTENZIONE: Pulire subito con
uno straccio pulito, asciutto e soffi-
ce l’eventuale carburante versato,
in quanto può deteriorare le superfi-
ci verniciate o di plastica.
[HCA10072]
4. Accertarsi di aver chiuso saldamente il tappo serbatoio carburante.
AVVERTENZA
HWA15152
La benzina è velenosa e può provocare
infortuni o il decesso. Maneggiare con
cautela la benzina. Non aspirare mai la
benzina con la bocca. In caso di inge-
stione di benzina o di inspirazione di
grandi quantità di vapori di benzina, o se1. Tubo di rifornimento del serbatoio del carburante
2. Riferimento livello max.
1
2
U53BH1H0 9 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分