5-1
1
2
3
456
7
8
9
10
11
12
Utilizzo e punti importanti relativi alla guida
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando o
una funzione, chiedere spiegazioni al con-
cessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza di pratica con i comandi
può comportare la perdita del controllo,con possibilità di incidenti o infortuni.
HAU45311
NOTAQuesto modello è equipaggiato con un sen-
sore dell’angolo di inclinazione per arresta-
re il motore in caso di ribaltamento. Per
avviare il motore dopo un ribaltamento, ri-
cordarsi di girare il blocchetto accensione
su “OFF” e poi su “ON”. Se non lo si fa, si
impedisce al motore di avviarsi nonostante
il motore inizi a girare quando si preme l’in-terruttore avviamento.
HAUT3682
Avviare il motoreATTENZIONE
HCA10251
Vedere pagina 5-3 per le istruzioni di ro-
daggio del motore prima di utilizzare ilmezzo per la prima volta. 1. Girare la chiave su “ON”. La spia guasto motore e la spia tempe-
ratura liquido refrigerante dovrebbero
accendersi per pochi secondi, e poi
spegnersi. ATTENZIONE: Se una
spia non si spegne, fare controllare
il rispettivo circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
[HCAT1171]
2. Chiudere completamente l’accelerato- re.
3. Accendere il motore premendo l’inter-
ruttore avviamento e azionando il fre-
no anteriore o posteriore.
ATTENZIONE: Per allungare al mas-
simo la vita del motore, non accele-
rare bruscamente quando il motore
è freddo!
[HCAT1310]
Se il motore non si avvia, rilasciare l’in-
terruttore avviamento, attendere alcu-
ni secondi, quindi riprovare. Ogni
tentativo di accensione deve essere il
più breve possibile per preservare la
batteria. Non tentare di far girare il mo-
tore per più di 10 secondi per ogni ten-
U53BH1H0 1 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Manutenzione e regolazione periodiche
6-19
1
2
3
4
567
8
9
10
11
12
HAU61710
PneumaticiI pneumatici sono l’unico punto di contatto
tra il veicolo e la strada. La sicurezza in tutte
le condizioni di guida dipende da un’area di
contatto con la strada relativamente picco-
la. Pertanto, è fondamentale mantenere
sempre i pneumatici in buone condizioni e
sostituirli agli intervalli adeguati con pneu-
matici secondo specifica.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione pneumatici prima di met-
tersi in marcia.
AVVERTENZA
HWA10504
L’utilizzo di questo veicolo con una
pressione pneumatici scorretta può pro-
vocare infortuni gravi o il decesso a se-
guito della perdita del controllo.
Controllare e regolare la pressione
pneumatici a freddo (ossia quando
la temperatura dei pneumatici è
uguale alla temperatura ambiente).
Si deve regolare la pressione pneu-
matici in funzione della velocità di
marcia e del peso totale del pilota,
del passeggero, del carico e degli
accessori omologati per questomodello.
AVVERTENZA
HWA10512
Non sovraccaricare mai il veicolo. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-vocare incidenti. Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo specifica,
se ci sono chiodi o frammenti di vetro nel
pneumatico, o se il fianco è fessurato, fare
sostituire immediatamente il pneumatico da
un concessionario Yamaha.
NOTAIl limite di profondità battistrada può differire
da nazione a nazione. Rispettare sempre le
disposizioni di legge della nazione d’impie-
Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici freddi):
Carico massimo di 90 kg (198 lb):Anteriore:
175 kPa (1.75 kgf/cm
2, 25 psi)
Posteriore: 200 kPa (2.00 kgf/cm2, 29 psi)
Da 90 kg (198 lb) fino al carico
massimo: Anteriore:
175 kPa (1.75 kgf/cm2, 25 psi)
Posteriore: 225 kPa (2.25 kgf/cm2, 33 psi)
Carico massimo*: 179 kg (395 lb)
* Peso totale del conducente, del pas-
seggero, del carico e degli accessori
1. Profondità battistrada
2. Fianco del pneumaticoProfondità battistrada minima (ante-
riore e posteriore): 1.6 mm (0.06 in)ZAUM00**
1
2
U53BH1H0 19 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Manutenzione e regolazione periodiche
6-29
1
2
3
4
567
8
9
10
11
12
NOTADopo la rimozione e l’installazione del fusi-
bile principale, ricordarsi di girare il bloc-
chetto accensione da “ON” a “OFF” per tre
volte in intervalli di tre secondi per inizializ-zare il sistema di controllo del minimo.
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere il circuito elettrico in questione per con-
trollare se l’apparecchiatura funziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi- to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAUT3661
Sostituzione della lampada faroQuesto modello è equipaggiato con una
lampada faro alogena. Se una lampada faro
brucia, sostituirla come segue:ATTENZIONE
HCA10651
Stare attenti a non danneggiare le se-
guenti parti:
Lampadina del faro
Non toccare la parte di vetro della
lampadina del faro, per mantenerla
priva di olio, altrimenti si influirebbe
negativamente sulla trasparenza
del vetro, sulla luminosità e sulla
durata della lampadina. Eliminare
completamente ogni traccia di
sporco e le impronte delle dita sulla
lampadina utilizzando un panno
inumidito con alcool o diluente.
Lente del faro
Non attaccare nessun tipo di pelli-
cola colorata o di adesivo sul tra-
sparente del faro.
Non utilizzare lampadine del faro di
potenza superiore a quella specifi-cata.
1. Togliere la carenatura A insieme al gruppo ottico anteriore. (Vedere
pagina 6-9.)
2. Togliere il coprilampada e poi scolle- gare il connettore faro.
3. Sganciare il portalampada faro e poi togliere la lampada bruciata.
4. Posizionare una lampada faro nuova e poi fissarla con il portalampada.
Fusibili secondo specifica:
Fusibile principale:20.0 A
Fusibile dell’accensione:
7.5 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne: 15.0 A
Fusibile del faro: 15.0 A
Fusibile di backup: 7.5 A
1. Coprilampada del faro
1. Accoppiatore del faro
2. Portalampada del faro
3. Lampadina del faro
1
1
2
3
U53BH1H0 29 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
8-1
1
2
3
4
5
6
78
9
10
11
12
Caratteristiche tecniche
HAU72940
Dimensioni:Lunghezza totale: 1990 mm (78.3 in)
Larghezza totale: 690 mm (27.2 in)
Altezza totale: 1135 mm (44.7 in)
Altezza alla sella:
785 mm (30.9 in)
Passo: 1385 mm (54.5 in)
Distanza da terra: 140 mm (5.51 in)Peso:Peso in ordine di marcia:142 kg (313 lb)Motore:Ciclo di combustione:
4 tempi
Impianto di raffreddamento: Raffreddato a liquido
Sistema di distribuzione: SOHC
Numero di cilindri:
Monocilindro
Cilindrata: 125 cm
3
Alesaggio corsa:
52.0 58.7 mm (2.05 2.31 in)
Rapporto di compressione:
11.0 : 1
Sistema di avviamento: Avviamento elettrico Sistema di lubrificazione:
A carter umido
Olio motore:Marca consigliata:YAMALUBE
Tipo: SAE 10W-40
Gradazione dell’olio motore consigliato:
API service tipo SG o superiore/JASO MA
o MB
Quantità di olio motore:
Cambio olio periodico:1.10 L (1.16 US qt, 0.97 Imp.qt)Olio della trasmissione finale:Tipo:Olio motore SAE 10W-30 tipo SE
Quantità: 0.20 L (0.21 US qt, 0.18 Imp.qt)
Serbatoio liquido refriger ante (fino al livello
massimo): 0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
Radiatore (tutto il circuito compreso):
0.56 L (0.59 US qt, 0.49 Imp.qt)Filtro dell’aria:Elemento del filtro dell’aria:Elemento di carta rivestito d'olio
Elemento filtrante cinghia trapezoidale:
Elemento a seccoCarburante:Carburante consigliato:Solo benzina normale senza piombo
Capacità del serbatoio carburante:
8.0 L (2.1 US gal, 1.8 Imp.gal)
Iniezione carburante:Corpo farfallato: Sigla di identificazione:52S1 01Candela/-e:Produttore/modello: NGK / CPR9EA-9
Distanza elettrodi: 0.8–0.9 mm (0.031–0.035 in)Frizione:Tipo di frizione:A secco, centrifuga automaticaTrasmissione:Rapporto di riduzione primaria:
1.000
Trasmissione finale: Ad ingranaggi
Rapporto di riduzione secondaria: 10.320 (46 / 13) × (35 / 12)
Tipo di trasmissione:
A cinghia trapezoidale, automatica
Rapporti di riduzione:Parte ciclistica:Tipo di telaio: Scocca inferiore
Angolo di incidenza: 23.8 gradi
Avancorsa:
84 mm (3.3 in)Pneumatico anteriore:Tipo:Senza camera d'aria
Misura:
100 / 80 - 16M/C 50P
U53BH1H0 1 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分