Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-2
1
234
5
6
7
8
9
10
11
12
Per sbloccare lo sterzo1. Inserire la chiave.
2. Con la chiave in posizione “LOCK”, premere la chiave e girarla su “OFF”.
HAU49398
Spie di segnalazione e di
avvertimento
HAU11032
Spie indicatore di direzione “ ” e “ ”
Ciascuna spia lampeggerà quando le luci
indicatori di direzione corrispondenti lam-
peggiano.
HAU11081
Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbagliante.
HAU11447
Spia temperatura liquido refrigerante
“”
Questa spia si accende se il motore si surri-
scalda. Se questo accade, arrestare imme-
diatamente il motore e lasciarlo raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-re se si sta surriscaldando.NOTA
Per i veicoli equipaggiati con ventola
radiatore, la ventola radiatore (le ven-
tole radiatore) si accende o si spegne
automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante nel
radiatore.
Se il motore si surriscalda, vedere pa-gina 6-35 per ulteriori istruzioni.
1. Svoltare.
2. Rilasciare.
2
1
1. Spie indicatori di direzione “ ” e “ ”
2. Spia temperatura liquido refrigerante “ ”
3. Spia luce abbagliante “ ”
4. Spia guasto motore “ ”
SELECT
RESET
ODOOIL TRI P 1 BE LT TRI P 2
OIL CHANGECLOOK
OUT TEM P
3
24
11
U53BH1H0 2 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-3
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
HAUT1936
Spia guasto motore “ ”
Questa spia lampeggia o resta accesa fissa
se uno dei circuiti elettrici di monitoraggio
del motore non sta funzionando corretta-
mente. Se questo accade, far controllare il
dispositivo di autodiagnosi da un conces-
sionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAUT3725
Display multifunzione
AVVERTENZA
HWA12313
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle impo-
stazioni del display multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota ed au-mentare il rischio di un incidente.
Il display multifunzione è equipaggiato con i
seguenti strumenti:
un totalizzatore contachilometri
un contachilometri parziale riserva car-
burante (che indica la distanza percor-
sa dal momento in cui il segmento
1. Coperchio carter cinghia trapezoidale “V-BELT”
2. Orologio digitale
3. Spia cambio olio “OIL CHANGE”
4. Tasto “SELECT”
5. Spia riserva carburante “ ”
6. Indicatore livello carburante
7. Tachimetro
8. Contachilometri totalizzatore
9. Tasto “RESET”
10.Contachilometri parziale 1
11.Display della temperatura ambiente
12.Contachilometri parziale 2
SELECT
RESET
ODOOI L
TRI P 1 BE LT TRI P
2
OIL CHANGECLOOK
OUT TEM P
12
34
5 6
78 9
10 12
11
U53BH1H0 3 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-5
1
23
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Contachilometri parziali
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SELECT”
fino a quando non viene visualizzato “TRIP
1” o “TRIP 2”, e poi premere il tasto “RE-
SET” per almeno 1 secondo.NOTASe il contachilometri parziale indica “-----”,
fare controllare il display multifunzione da
un concessionario Yamaha, in quanto po-trebbe essere guasto.
Contachilometri parziale cambio olio
Per azzerare il contachilometri parziale
cambio olio, selezionarlo premendo il tasto
“SELECT”, fino a quando non viene visua-
lizzato “OIL CHANGE” e “OIL TRIP”, e poi
premere il tasto “RESET” per almeno 3 se-
condi. Ad azzeramento completato, “OIL
CHANGE” scompare.
Premere nuovamente il tasto “SELECT” per
avviare il contachilometri parziale cambio
olio; il display passerà alla modalità conta-
chilometri parziale cinghia trapezoidale.
Spia cambio olio “OIL CHANGE”
Questo indicatore viene visualizzato dopo i
primi 1000 km (625 mi), e successivamente
ogni 6000 km (3750 mi) per indicare la ne-
cessità di cambiare l’olio motore. Dopo aver cambiato l’olio motore, azzerare
il contachilometri parziale cambio olio.
Se si cambia l’olio motore prima che la spia
cambio olio si accenda (ossia prima di rag-
giungere l’intervallo di cambio olio periodi-
co), dopo il cambio dell’olio bisogna
azzerare il contachilometri parziale cambio
olio, se si vuole che indichi al momento giu-
sto il prossimo cambio periodico dell’olio.
NOTA
Se il contachilometri parziale cambio
olio viene azzerato prima dei primi
1000 km (625 mi), l’intervallo di cam-
bio periodico olio successivo sarà ogni
6000 km (3750 mi).
Se il contachilometri parziale cambio
olio indica “-----”, fare controllare il di-
splay multifunzione da un concessio-
nario Yamaha, in quanto potrebbeessere guasto.
Contachilometri parziale sostituzione
cinghia trapezoidale
Per azzerare il contachilometri parziale cin-
ghia trapezoidale, selezionarlo premendo il
tasto “SELECT”, fino a quando non viene vi-
sualizzato “V-BELT” e “BELT TRIP”, e poi
premere il tasto “RESET” per almeno 3 se-
condi. Ad azzeramento completato,
“V-BELT” scompare. Premere nuovamente il
tasto “SELECT” per
avviare il contachilome tri parziale cinghia
trapezoidale; il display passerà alla modali-
tà ODO.
Indicatore di cambio cinghia trapezoi-
dale “V-BELT”
Questo indicatore si accende ogni 20000
km (12500 mi) per indicare la necessità di
sostituire la cinghia trapezoidale.
Dopo aver sostituito la cinghia trapezoidale,
azzerare il contachilometri parziale cinghia
trapezoidale.
Se si sostituisce la cinghia trapezoidale pri-
ma che l’indicatore trapezoidale si accenda
(ossia prima di raggiungere l’intervallo di so-
stituzione periodica della cinghia), dopo il
cambio della cinghia occorre azzerare il
contachilometri parziale cinghia trapezoida-
le, affinché indichi al momento giusto la suc-
cessiva sostituzione periodica della cinghia.
NOTASe l’indicatore di cambio cinghia trapezoi-
dale visualizza “-----”, far controllare il di-
splay multifunzione da un concessionarioYamaha, in quanto potrebbe essere guasto.
Display della temperatura ambiente
“OUT TEMP”
Questo display mostra la temperatura am-
U53BH1H0 5 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分
Manutenzione e regolazione periodiche
6-14
1
2
3
4
56
7
8
9
10
11
12
le cause.
10. Spegnere il motore, controllare il livello
dell’olio e correggerlo, se necessario.
Per azzerare l’indicat ore cambio olio e il
contachilometri parziale cambio olio
NOTAL’indicatore cambio olio e il contachilometri
parziale cambio olio possono essere azze-
rati quando “OIL CHANGE” e “OIL TRIP”
appaiono sul display multifunzione. (Vederepagina 3-3.)
HAU20067
Olio trasmissione finalePrima di ogni utilizzo, controllare sempre
che la scatola trasmissione finale non pre-
senti perdite di olio. Se si riscontrano perdi-
te, fare controllare e riparare lo scooter da
un concessionario Yamaha. Oltre a questo,
si deve cambiare come segue l’olio trasmis-
sione finale agli intervalli specificati nella ta-
bella della manutenzione periodica e
lubrificazione. 1. Accendere il motore, riscaldare l’olio trasmissione finale guidando lo scoo-
ter per diversi minuti e poi spegnerlo.
2. Posizionare lo scooter sul cavalletto centrale.
3. Posizionare una coppa dell’olio sotto la scatola trasmissione finale per rac-
cogliere l’olio esausto.
4. Togliere il tappo del bocchettone di ri- empimento olio trasmissione finale e il
rispettivo O-ring dalla scatola trasmis-
sione finale. 5. Togliere il bullone di drenaggio olio tra-
smissione finale e la rispettiva guarni-
zione per scaricare l’olio dalla scatola
trasmissione finale.
6. Installare il bullone di drenaggio olio
1. Tappo del bocchettone riempimento olio trasmissione finale
1. Bullone di drenaggio olio trasmissione
finale
1
1
U53BH1H0 14 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時17分