Page 57 of 96

Manutenzione e regolazione periodiche
6-19
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
HAU48293
Regolazione gioco della leva
frizione
Misurare il gioco della leva frizione come il-
lustrato.
Controllare periodicamente il gioco della
leva frizione e regolarlo come segue, se ne-
cessario. 1. Fare scorrere la copertura in gomma verso la leva frizione.
2. Allentare il controdado.
3. Per aumentare il gioco della leva frizio- ne, girare il bullone di regolazione gio-
co leva frizione in direzione (a). Per
ridurre il gioco della leva frizione, gira-
re il bullone di regolazione in direzione
(b).
4. Serrare il controdado e poi fare scorre- re la copertura in gomma alla sua po-
sizione originale.
NOTA
Se con il metodo sopra descritto non si rie-
sce ad ottenere il gioc o secondo specifica,
o se la frizione non funziona correttamente,
fare controllare il meccanismo interno della
frizione da un concessionario Yamaha.
HAU48444
Regolazione gioco della leva
freno
Misurare il gioco della leva freno come illu-
strato.
Controllare periodicamente il gioco della
leva freno e regolarlo come segue, se ne-
cessario.
1. Fare scorrere la copertura in gomma verso la leva freno.
2. Allentare il controdado.
3. Per aumentare il gioco della leva fre- no, girare la vite di regolazione gioco
leva freno in direzione (a). Per ridurre il
gioco della leva freno, girare la vite di
regolazione in direzione (b).
4. Serrare il controdad o, e poi fare scor-
rere all’indietro la copertura in gomma
alla sua posizione originale.
AVVERTENZA
HWA10631
Dopo la regolazione gioco della
leva freno, controllare il gioco ed
accertarsi che il freno funzioni cor-
rettamente.
Se, premendo la leva del freno, si ha
una sensazione di morbidezza e ce-
1. Gioco della leva frizione
2. Copertura in gomma
3. Controdado
4. Bullone di regolazione gioco leva frizione
Gioco della leva frizione: 5.0–10.0 mm (0.20–0.39 in)
324
(a)
(b)
1Gioco della leva freno:
5.0–8.0 mm (0.20–0.31 in)
1. Controdado
2. Vite di regolazione del gioco della leva del
freno
3. Copertura in gomma
4. Gioco della leva freno
2 3
1
(a)
(b)
4
2RD-9-H1.book 19 ページ 2015年9月4日 金曜日 午前11時46分
Page 58 of 96

Manutenzione e regolazione periodiche
6-20
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
devolezza, questo può indicare la
presenza di aria nell’impianto idrau-
lico. In caso di presenza di aria
nell’impianto idraulico, farlo spur-
gare da un concessionario Yamaha
prima di utilizzare il motociclo.
L’aria nell’impianto idraulico riduce
la potenza della frenata, con possi-
bile perdita del controllo del mezzo
e di incidenti.
HAU22199
Regolazione altezza e gioco del
pedale freno
AVVERTENZA
HWA10671
Consigliamo di affidare queste regola-
zioni ad un concessionario Yamaha.
Altezza pedale freno
Il filo superiore del pedale freno dovrebbe
essere posizionato alla distanza prescritta
al di sotto del filo superiore del poggiapiedi
come illustrato nella figura.
Controllare periodicamente l’altezza pedale
freno e regolarla come segue, se necessa-
rio. 1. Allentare il controdado dell’altezza del pedale freno.
2. Per alzare il pedale freno, girare il bul- lone di regolazione altezza pedale fre-
no in direzione (a). Per abbassare il
pedale freno, girare il bullone di rego-
lazione in direzione (b).
Altezza pedale freno:
20.0 mm (0.79 in)
1. Altezza pedale freno
1
2RD-9-H1.book 20 ページ 2015年9月4日 金曜日 午前11時46分
Page 59 of 96

Manutenzione e regolazione periodiche
6-21
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
3. Serrare il controdado.
AVVERTENZA
HWA11232
Dopo la regolazione dell’altezza del pe-
dale freno, si deve regolare il gioco del
pedale freno.
Gioco del pedale freno
Misurare il gioco del pedale freno come illu-
strato.
Controllare periodicamente il gioco del pe-
dale freno e regolarlo come segue, se ne-
cessario.
Per aumentare il gioco del pedale freno, gi-
rare il dado di regolazione gioco pedale fre-
no sull’asta freno in direzione (a). Per
ridurre il gioco del pedale freno, girare il dado di regolazione in direzione (b).
AVVERTENZA
HWA10681
Dopo la regolazione della tensione
della catena di trasmissione o la ri-
mozione e l’installazione della ruota
posteriore, controllare sempre il
gioco del pedale del freno.
Se non si riesce ad ottenere una re-
golazione corretta come descritto
sopra, affidare questa regolazione
ad un concessionario Yamaha.
Dopo la regolazione del gioco del
pedale del freno, controllare il fun-
zionamento della luce dello stop.
1. Controdado altezza pedale freno
2. Bullone di regolazione altezza pedale freno
1. Gioco del pedale freno
Gioco del pedale freno:
20.0–30.0 mm (0.79–1.18 in)
1
2
(b)
(a)
1
1. Dado di regolazione gioco pedale freno
(b)
(a)
1
2RD-9-H1.book 21 ページ 2015年9月4日 金曜日 午前11時46分
Page 60 of 96

Manutenzione e regolazione periodiche
6-22
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
HAU44821
Controllo del pedale cambio
Prima di utilizzare il mezzo, controllare sem-
pre il funzionamento del pedale cambio. Se
il funzionamento dovesse essere poco age-
vole, far controllare il veicolo da un conces-
sionario Yamaha.
HAU22274
Interruttori luce stop
La luce stop, che viene attivata dal pedale
freno e dalla leva freno, dovrebbe accen-
dersi non appena la frenata si verifica. Se
necessario, regolare l’interruttore luce stop
posteriore come segue, ma l’interruttore
luce stop anteriore deve essere regolato da
un concessionario Yamaha.
Girare il dado di regolazione luce stop po-
steriore tenendo bloccato in posizione l’in-
terruttore luce stop posteriore. Per
anticipare l’accensione della luce stop, gira-
re il dado di regolazione in direzione (a). Per
ritardare l’accensione della luce stop, girare
il dado di regolazione in direzione (b).
1. Dado di regolazione luce stop posteriore
2. Interruttore luce stop posteriore
2
1 (a)
(b)
2RD-9-H1.book 22 ページ 2015年9月4日 金曜日 午前11時46分
Page 61 of 96

Manutenzione e regolazione periodiche
6-23
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
HAU22382
Controllo delle pastiglie freno
anteriore e dei ceppi freno
posteriore
Si deve verificare il consumo delle pastiglie
freno anteriore e dei ceppi freno posteriore
agli intervalli specificati nella tabella della
manutenzione periodica e lubrificazione.
HAU22432Pastiglie freno anteriore
Ciascuna pastiglia fr eno anteriore è provvi-
sta di scanalature indicatori d’usura che
consentono di verificare l’usura pastiglia fre-
no senza dover disassemblare il freno. Per
controllare l’usura pastiglie freni, controllare
le scanalature indicatori d’usura. Se una pa-
stiglia freno si è consumata al punto che le
scanalature indicatori d’usura sono quasi
scomparse, fare sostituire in gruppo le pa-
stiglie freni da un concessionario Yamaha.
HAU22541Ganasce del freno posteriore
Il freno posteriore è provvisto di un indicato-
re d’usura, che consente di verificare l’usura
delle ganasce senza dover disassemblare il
freno. Per controllare l’usura delle ganasce,
controllare la posizione dell’indicatore
d’usura mentre si aziona il freno. Se una ga-
nascia si è usurata al punto che l’indicatore
d’usura ha raggiunto la tacca del limite
d’usura, fare sostituire in gruppo le ganasce
dei freni da un concessionario Yamaha.
1. Pastiglia freno
2. Scanalatura indicatore d’usura pastiglia freno
1
21. Indicatore di usura della piastra ganascia freno
2. Linea del limite di usura della piastra ganascia freno
1 2
2RD-9-H1.book 23 ページ 2015年9月4日 金曜日 午前11時46分
Page 62 of 96

Manutenzione e regolazione periodiche
6-24
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
HAU32346
Controllo del livello liquido freni
Prima di utilizzare il mezzo, controllare che
il liquido dei freni sia al di sopra del riferi-
mento livello min. Prima di controllare il livel-
lo del liquido dei freni, assicurarsi che la
parte superiore del serbatoio sia in posizio-
ne orizzontale. Rabboccare il liquido dei fre-
ni, se necessario.
AVVERTENZA
HWA15991
Una manutenzione scorretta può causa-
re la riduzione della capacità di frenata.
Rispettare le seguenti precauzioni:
Un livello insufficiente del liquido
freni potrebbe pr ovocare l’ingresso
di aria nel circuito freni, causando
una diminuzione delle prestazioni
di frenata.
Pulire il tappo di riempimento prima
di rimuoverlo. Utilizzare solo liqui-
do dei freni DOT 4 proveniente da
un contenitore sigillato.
Utilizzare solo il liquido freni pre-
scritto secondo specifica; altrimen-
ti le guarnizioni in gomma
potrebbero deteriorarsi, causando
perdite.
Rabboccare con lo stesso tipo di li-
quido freni. L’aggiunta di un liquido dei freni diverso da DOT 4 può cau-
sare una reazione chimica nociva.
Evitare infiltrazioni d’acqua nel ser-
batoio liquido freni durante il rifor-
nimento. L’acqua causa una
notevole riduzione del punto di
ebollizione del liquido e può provo-
care il “vapor lock”.
ATTENZIONE
HCA17641
Il liquido freni può danneggiare le super-
fici verniciate o le parti in plastica. Pulire
sempre immediatamente l’eventuale li-
quido versato.
Poiché le pastiglie freni si consumano, è
normale che il livello liquido freni diminuisca
gradualmente. Se il livello del liquido freni è
basso è possibile che le pastiglie dei freni
siano usurate e/o che vi sia una perdita nel
circuito freni; pertanto, assicurarsi di con-
trollare il livello d’usura delle pastiglie dei
freni e la presenza di perdite nel circuito fre-
ni. Se il livello del liquido freni cala improvvi-
samente, fare controllare il mezzo da un
concessionario Yamaha
prima di continua-
re a utilizzarlo.
1. Riferimento di livello min.
Liquido freni prescritto secondo spe-
cifica: DOT 4
1
2RD-9-H1.book 24 ページ 2015年9月4日 金曜日 午前11時46分
Page 63 of 96

Manutenzione e regolazione periodiche
6-25
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
HAU22724
Sostituzione del liquido freni
Fare cambiare il liquido freni da un conces-
sionario Yamaha agli intervalli specificati
nella tabella della manutenzione periodica e
lubrificazione. Inoltre fare sostituire i parao-
lio della pompa freno e della pinza, come
pure il tubo freno agli intervalli elencati qui di
seguito, oppure se presentano danneggia-
menti o perdite.
Paraolio: Sostituire ogni due anni.
Tubo freno: Sostituire ogni quattro an-
ni.
HAU22762
Tensione della catena
Controllare e regolare sempre, se occorre,
la tensione della catena prima di utilizzare il
mezzo.
HAU59593Per controllare la te nsione della catena
1. Posizionare il motociclo sul cavalletto
centrale.
2. Mettere la trasmissione in posizione di folle.
3. Premere sulla catena di trasmissione nel punto centrale tra l’albero secon-
dario e il perno ruota posteriore con
una forza di 50 N (5.0 kgf, 11 lbf).
4. Misurare la tensione della catena come illustrato nella figura.
5. Se la tensione della catena non è cor- retta, regolarla come segue.
HAU59642Per regolare la tensione della catena
Rivolgersi a un conces sionario Yamaha pri-
ma di regolare la tensione della catena.
1. Fare scendere il motociclo dal caval- letto centrale, e poi abbassare il caval-
letto laterale.
2. Allentare il dado di regolazione gioco pedale freno, il dado asta di reazione,
ed il dado perno ruota.
Tensione della catena:
30.0–40.0 mm (1.18–1.57 in)
1. Tensione della cat ena di trasmissione
1
2RD-9-H1.book 25 ページ 2015年9月4日 金曜日 午前11時46分
Page 64 of 96

Manutenzione e regolazione periodiche
6-26
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
3. Allentare il controdado tendicatena su ciascuna estremità del forcellone.
4. Posizionare il motociclo sul cavalletto
centrale.
5. Per tendere la catena di trasmissione, girare il bullone di regolazione tensio-
ne della catena su ciascuna estremità
del forcellone in direzione (a). Per al-
lentare la catena di trasmissione, gira-
re il bullone di regolazione su
entrambe le estremità del forcellone in
direzione (b), e poi spingere la ruota
posteriore in avanti. ATTENZIONE:
Una tensione errata della catena di
trasmissione sovraccarica il moto-
re, così come altre parti vitali del
motociclo e può provocare lo slitta-
mento o la rottura della catena. Per
impedire che ciò avvenga, mante-
nere la tensione de lla catena di tra-
smissione entro i limiti
specificati.
[HCA10572]
NOTA
Utilizzando i riferimenti d’allineamento su
ciascun lato del forcellone, accertarsi che
entrambi i tendicatena siano nella stessa
posizione per un allineamento corretto della
ruota. 6. Fare scendere il motociclo dal caval-
letto centrale, e poi abbassare il caval-
letto laterale.
7. Stringere entrambi i controdadi tendi- catena alla coppia secondo specifica,
quindi stringere il dado perno ruota e il
dado asta di reazione alle relative cop-
pie secondo specifica.
8. Regolare il gioco del pedale freno. (Vedere pagina 6-20.)
AVVERTENZA
HWA10661
Dopo la regolazione del gioco del pedale
del freno, controlla re il funzionamento
della luce dello stop.
9. Verificare che i tendicatena siano nella stessa posizione, la tensione della ca-
tena sia regolata correttamente, e che
la catena di trasmissione si muova in
modo uniforme.
1. Dado di regolazione gioco pedale freno
2. Bullone di regolazione tensione della catena
3. Controdado tendicatena
4. Dado perno ruota
5. Dado dell’asta di reazione del freno
6. Asta di reazione del freno
6
12
3
4
5
1. Dado perno ruota
2. Controdado tendicatena
3. Bullone di regolazione tensione della catena
4. Riferimenti di allineamento
Coppie di serraggio: Controdado tendicatena:
16 Nm (1.6 m·kgf, 12 ft·lbf)
Dado perno ruota: 129 Nm (12.9 m·kgf, 92 ft·lbf)
Dado asta di reazione: 19 Nm (1.9 m·kgf, 14 ft·lbf)
1
2
(a) (b)
3
4
2RD-9-H1.book 26 ページ 2015年9月4日 金曜日 午前11時46分