Page 9 of 96

Informazioni di sicurezza
1-3
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
sca e RICHIEDERE L’INTERVENTO DI UN
MEDICO.
Non far funzionare il motore al chiuso.
Anche se si cerca di dissipare i gas di
scarico del motore con ventilatori o
aprendo finestre e porte, il monossido
di carbonio può raggiungere rapida-
mente livelli pericolosi.
Non fare funzionare il motore in am-
bienti con scarsa ventilazione o par-
zialmente chiusi, come capannoni,
garage o tettoie per auto.
Non fare funzionare il motore all’aperto
dove i gas di scarico del motore posso-
no penetrare negli edifici circostanti at-
traverso aperture qua li finestre e porte.
Carico
L’aggiunta di accessori o di carichi al moto-
ciclo può influire negativamente sulla stabi-
lità e l’uso, se cambia la distribuzione dei
pesi del motociclo. Per evitare possibili inci-
denti, l’aggiunta di carichi o accessori al mo-
tociclo va effettuata con estrema cautela.
Prestare la massima attenzione guidando
un motociclo a cui siano stati aggiunti cari-
chi o accessori. Di seguito, insieme alle in-
formazioni sugli accessori, vengono
elencate alcune indicazioni generali da ri-
spettare nel caso in cui si trasporti del carico
sul motociclo:
Il peso totale del conducente, del passeg-
gero, degli accessori e del carico non deve
superare il limite massimo di carico. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-
vocare incidenti.
Caricando il mezzo entro questi limiti, tene-
re presente quanto segue:
Tenere il peso del carico e degli acces-
sori il più basso ed il più vicino possibi-
le al motociclo. Fissare con cura gli
oggetti più pesanti il più vicino possibi- le al centro del veicolo e accertarsi di
distribuire uniformemente il peso sui
due lati del motociclo per ridurre al mi-
nimo lo sbilanciamento o l’instabilità.
I carichi mobili possono provocare im-
provvisi sbilanciamenti. Accertarsi che
gli accessori ed il carico siano ben fis-
sati al motociclo, prima di avviarlo.
Controllare frequentemente i supporti
degli accessori ed i dispositivi di fis-
saggio dei carichi.
Regolare correttamente la sospen- sione in funzione del carico (solo
modelli con sospensioni regolabili),
e controllare le condizioni e la pres-
sione dei pneumatici.
Non attaccare al manubrio, alla for- cella o al parafango anteriore ogget-
ti grandi o pesanti. Questi oggetti,
compresi carichi del genere dei sac-
chi a pelo, sacchi per effetti perso-
nali o tende, possono provocare
instabilità o ridurre la risposta dello
sterzo.
Questo veicolo non è progettato per
trainare un carrello o per essere col-
legato ad un sidecar.
Accessori originali Yamaha
La scelta degli accessori per il vostro veico-
lo è una decisione importante. Gli accessori
originali Yamaha, disponibili solo presso i
concessionari Yamaha, sono stati progetta-
ti, testati ed approvati da Yamaha per l’uti-
lizzo sul vostro veicolo.
Molte aziende che non hanno nessun rap-
porto commerciale con Yamaha producono
parti ed accessori oppure offrono altre mo-
difiche per i veicoli Yamaha. Yamaha non è
in grado di testare i prodotti realizzati da
queste aziende aftermarket. Pertanto
Yamaha non può approvare o consigliare
l’uso di accessori non venduti da Yamaha o
di modifiche non cons igliate specificata-
mente da Yamaha, anche se venduti ed in-
stallati da un concessionario Yamaha.
Carico massimo:
150 kg (331 lb)
2RD-9-H1.book 3 ページ 2015年9月4日 金曜日 午前11時46分
Page 10 of 96

Informazioni di sicurezza
1-4
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Parti, accessori e modifiche aftermarket
Mentre si possono trovare prodotti after-
market simili nel design e nella qualità agli
accessori originali Yamaha, ci sono alcuni
accessori o modifiche aftermarket inadatti
in quanto potrebbero comportare rischi po-
tenziali per la vostra sicurezza personale e
quella degli altri. L’installazione di prodotti
aftermarket o l’introduzione di altre modifi-
che al veicolo che ne cambino il design o le
caratteristiche di funzionamento possono
esporre voi stessi ed altri al rischio di infor-
tuni gravi o di morte. Sarete pertanto diret-
tamente responsabili degli infortuni
originatisi in relazione a cambiamenti ap-
portati al veicolo.
Per il montaggio di accessori, tenere ben
presenti le seguenti istruzioni in aggiunta a
quelle descritte al capitolo “Carico”.
Non installare mai accessori o traspor-
tare carichi che compromettano le pre-
stazioni del motociclo. Prima di
utilizzare gli accessor i, controllateli ac-
curatamente per ac certarsi che essi
non riducano in nessuna maniera la di-
stanza libera da terra e la distanza mi-
nima da terra nella marcia in curva,
non limitino la corsa delle sospensioni,
dello sterzo o il funzionamento dei co-
mandi, oppure oscurino le luci o i cata-
rifrangenti. Gli accessori montati sul manubrio oppure nella zona della forcella pos-
sono creare instabilità dovuta alla
distribuzione non uniforme dei pesi
o a modifiche dell’aerodinamica.
Montando accessori sul manubrio
oppure nella zona della forcella, te-
ner conto che devono essere il più
leggeri possibile ed essere comun-
que ridotti al minimo.
Accessori ingombranti o grandi pos-
sono compromettere seriamente la
stabilità del motociclo a causa degli
effetti aerodinamici. Il vento potreb-
be tentare di sollevare il motociclo, oppure il motociclo potrebbe diveni-
re instabile sotto l’azione di venti tra-
sversali. Questo genere di
accessori può provocare instabilità
anche quando si viene sorpassati o
nel sorpasso di veicoli di grandi di-
mensioni.
Determinati accessori possono spo- stare il conducente dalla propria po-
sizione normale di guida. Una
posizione impropria limita la libertà
di movimento del conducente e può
compromettere la capacità di con-
trollo del mezzo; pertanto, accessori
del genere sono sconsigliati.
L’aggiunta di accessori elettrici va ef-
fettuata con cautela. Se gli accessori
elettrici superano la capacità dell’im-
pianto elettrico del motociclo, si po-
trebbe verificare un guasto, che
potrebbe causare una pericolosa per-
dita dell’illuminazione o della potenza
del motore.
Pneumatici e cerchi aftermarket
I pneumatici ed i cerchi forniti con il motoci-
clo sono stati progettati per essere all’altez-
za delle prestazioni del veicolo e per fornire
la migliore combinazione di manovrabilità,
potenza frenante e comfort. Pneumatici e
cerchi diversi da quelli forniti, o con dimen-
sioni e combinazioni diverse, possono es-
sere inappropriati. Vedere pagina 6-16 per
le specifiche dei pneumatici e maggiori in-
formazioni sul cambio dei pneumatici.
Trasporto del motociclo
Prima di trasportare il motociclo su un altro
veicolo, attenersi alle seguenti istruzioni.
Rimuovere dal motociclo tutti gli ogget-
ti non ancorati.
Controllare che il rubinetto della benzi-
na (se in dotazione) sia in posizione
“OFF” e che non vi siano perdite di car-
burante.
Orientare la ruota anteriore in posizio-
2RD-9-H1.book 4 ページ 2015年9月4日 金曜日 午前11時46分
Page 11 of 96
Informazioni di sicurezza
1-5
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
ne di marcia in linea retta sul rimorchio
o sul pianale dell’autocarro e bloccarla
opportunamente per impedirne lo spo-
stamento.
Innestare una marcia (per i modelli con
cambio manuale).
Fissare il motociclo con apposite funi o
cinghie di ancoraggio in corrisponden-
za di componenti solidi del motociclo,
quali ad esempio il telaio o il triplo mor-
setto superiore della forcella anteriore
(e non ad esempio alle manopole del
manubrio, agli indicatori di direzione o
ad altri componenti che potrebbero
rompersi). Scegliere attentamente la
posizione di fissaggio delle cinghie per
evitare che queste ultime sfreghino
contro le parti verniciate durante il tra-
sporto.
La sospensione, se possibile, deve es-
sere parzialmente compressa, il modo
che il motociclo non sobbalzi eccessi-
vamente durante il trasporto.
2RD-9-H1.book 5 ページ 2015年9月4日 金曜日 午前11時46分
Page 12 of 96
2-1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Descrizione
HAU63371
Vista da sinistra
1. Astina livello olio motore (pagina 6-10)
2. Tappo bocchettone riempimento olio motore (pagina 6-10)
3. Tappo serbatoio carburante (pagina 3-8)
4. Rubinetto benzina (pagina 3-11)
5. Batteria (pagina 6-32)
6. Fusibile (pagina 6-33)
7. Ghiera di regolazione precarica molla ammortizzatore (pagina 3-13)
8. Pedale cambio (pagina 3-6)
1, 2 4
5, 63
7
8
2RD-9-H1.book 1 ページ 2015年9月4日 金曜日 午前11時46分
Page 13 of 96
Descrizione
2-2
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
HAU63391
Vista da destra
1. Elemento del filtro dell’aria (pagina 6-14)
2. Pedale di avviamento (pagina 3-12)
3. Indicatore pedale (pagina 5-2)
4. Faro (pagina 6-35)
5. Pedale freno (pagina 3-7)
6. Kit di attrezzi in dotazione (pagina 6-2)
7. Ghiera di regolazione precaric a molla ammortizzatore (pagina 3-13)
12
4
563
7
2RD-9-H1.book 2 ページ 2015年9月4日 金曜日 午前11時46分
Page 14 of 96
Descrizione
2-3
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
HAU63401
Comandi e strumentazione
1. Leva frizione (pagina 3-6)
2. Interruttori impugnatura sinistra (pagina 3-4)
3. Gruppo del tachimetro (pagina 3-3)
4. Blocchetto accensione/ bloccasterzo (pagina 3-1)
5. Contagiri (pagina 3-4)
6. Serbatoio del liquido freno anteriore (pagina 6-24)
7. Interruttori impugnatura destra (pagina 3-4)
8. Leva freno (pagina 3-7)
9. Manopola acceleratore (pagina 6-15)
10.Leva decompressore (pagina 3-12)
12 345 78
9
6
10
2RD-9-H1.book 3 ページ 2015年9月4日 金曜日 午前11時46分
Page 15 of 96

3-1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Funzioni degli strumenti e dei comandi
HAU10462
Blocchetto
accensione/bloccasterzo
Il blocchetto accensione/bloccasterzo co-
manda i sistemi d’accensione e di illumina-
zione e viene utilizzato per bloccare lo
sterzo. Appresso sono descritte le varie po-
sizioni.
HAU45111ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati, e
l’illuminazione pannello strumenti e la luce
fanalino posteriore si accendono, ed è pos-
sibile avviare il motore. La chiave di accen-
sione non può essere sfilata.
NOTA
Il faro si accende automaticamente all’av-
viamento del motore e resta acceso fino a
quando la chiave non viene girata su “OFF”,
anche se il motore si arresta.
HAU10662OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È pos-
sibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10062
Non girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
dere il controllo del mezzo o di causare
incidenti.
HAU10687LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È pos sibile sfilare la chia-
ve.
Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a sinistra.
2. Con la chiave in posizione “OFF”, pre- mere la chiave e girarla su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.
NOTA
Se lo sterzo non si blocca, provare a rigirare
leggermente il manubrio verso destra.
Per sbloccare lo sterzo
1. Inserire la chiave.
2. Con la chiave in posizione “LOCK”,
P
ON
OFF
LOCK
1. Premere.
2. Svoltare.
1. Premere.
2. Svoltare.
12
12
2RD-9-H1.book 1 ページ 2015年9月4日 金曜日 午前11時46分
Page 16 of 96

Funzioni degli strumenti e dei comandi
3-2
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
premere la chiave e girarla su “OFF”.
HAU59680 (Parcheggio)
È possibile accendere le luci d’emergenza e
le luci indicatori di di rezione, ma tutti gli altri
impianti elettrici sono inattivi. È possibile sfi-
lare la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di po-
ter girare la chiave su “ ”.
ATTENZIONE
HCA20760
Si si utilizzano le luci di emergenza o le
luci indicatori di direzione per lunghi pe-
riodi di tempo, la batteria può scaricarsi.
HAU49398
Spie di segnalazione e di
avvertimento
HAU11022Spia indicatore di direzione “ ”
Questa spia lampeggia quando una luce in-
dicatori di direzione lampeggia.
HAU11061Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11081Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbagliante.
HAU11354Spia livello carburante “ ”
Questa spia si accende quando il livello car-
burante scende all’incirca al di sotto di 2.2 L
(0.58 US gal, 0.48 Imp.gal). Quando ciò si
verifica, effettuare il ri fornimento il più presto
possibile.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
1. Spia guasto motore “ ”
2. Spia livello carburante “ ”
3. Spia marcia in folle “ ”
4. Spia luce abbagliante “ ”
5. Spia indicatore di direzione “ ”
4
2
153
2RD-9-H1.book 2 ページ 2015年9月4日 金曜日 午前11時46分