Service Partner qualificato o da un'officina
specializzata.▷L'RDC non è riuscito a terminare il reset.
Eseguire nuovamente il reset del sistema.▷Disturbo dovuto ad impianti o apparecchi
con la stessa radiofrequenza: una volta ab‐
bandonato il campo di disturbo il sistema
ritorna automaticamente attivo.
Avviso foratura pneumatico
RPA
Principio di funzionamento
Il sistema riconosce una perdita di pressione
del pneumatico confrontando la velocità delle
singole ruote durante la marcia.
Una perdita di pressione del pneumatico altera
il diametro e di conseguenza la velocità di rota‐
zione della ruota interessata. Questo viene in‐
terpretato e segnalato come foratura del pneu‐
matico.
Il sistema non misura l'effettiva pressione dei
pneumatici.
Requisiti per il funzionamento
L'inizializzazione del sistema deve avvenire
con la pressione dei pneumatici corretta, altri‐
menti non viene garantita l'affidabilità della se‐
gnalazione di foratura. Reinizializzare sempre il
sistema dopo aver corretto la pressione dei
pneumatici o aver sostituito pneumatici o
ruote.
Indicatore di stato Può essere visualizzato lo stato corrente del‐
l'avviso foratura pneumatico, per es. se l'avviso
RPA è attivo.
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Stato vettura »3. « Indicazione foratura pneum. »Viene visualizzato lo stato.
Inizializzazione Tramite l'inizializzazione, le pressioni dei sin‐
goli pneumatici vengono impostate come rife‐
rimento per la rilevazione di una foratura. L'ini‐
zializzazione viene avviata confermando le
pressioni dei pneumatici.
Se sono montate catene da neve non inizializ‐
zare il sistema.
Tramite iDrive:1.« La mia vettura »2.« Stato vettura »3.Reset avviso foratura pneumatico4.Avviare il motore - non partire.5.Avviare l'inizializzazione: « Effettua reset »6.Partire.
L'inizializzazione avviene durante la marcia e
può essere interrotta in qualsiasi momento.
L'inizializzazione prosegue automaticamente
una volta ripreso il viaggio.
Messaggio di foratura La spia di avvertimento gialla si ac‐
cende. Viene visualizzato un avviso
Check Control.
Un pneumatico è forato o si è verificata una no‐
tevole perdita di pressione.
1.Ridurre la velocità e fermarsi con atten‐
zione. Evitare frenate e sterzate brusche.2.Controllare se la vettura è equipaggiata
con pneumatici convenzionali o pneumatici
runflat.
I pneumatici runflat, vedi pagina 285, sono
contrassegnati con un simbolo circolare e
le lettere RSC sulla spalla del pneumatico.
AVVERTIMENTO
Un pneumatico convenzionale danneg‐
giato con una pressione troppo bassa o del
tutto assente pregiudica il comportamento di
Seite 294MobilitàRuote e pneumatici294
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
loggiamento del cric e poggi a terra per
l'intera superficie.2.Girare la manovella per introdurre la testa
del cric nella cavità quadrata dell'alloggia‐
mento del cric.3.Continuare a girare la manovella fino a sol‐
levare la ruota da terra.
Montaggio della ruota
Montare una sola ruota di emergenza.
1.Svitare i bulloni ruota e smontare la ruota.2.Applicare la nuova ruota o la ruota di emer‐
genza e avvitare a croce almeno due bul‐
loni.
Se non si montano i cerchi in lega originali
BMW, si dovranno usare eventualmente
anche i bulloni ruota corrispondenti.3.Avvitare gli altri bulloni ruota e stringere
bene tutti i bulloni a croce.4.Riabbassare la vettura e togliere il cric.
Dopo la sostituzione della ruota
1.Serrare i bulloni ruota a croce. La coppia di
serraggio corrisponde a 140 Nm.2.Riporre nel bagagliaio la ruota forata.
La ruota forata ha dimensioni tali da non
poter essere sistemata sotto il fondo del
bagagliaio.3.Controllare la pressione dei pneumatici alla
prossima occasione e correggerla se ne‐
cessario.4.Inizializzare l'avviso foratura pneumatico.Eseguire il reset del controllo pressione
pneumatici.5.Far controllare il corretto fissaggio dei bul‐
loni ruota con una chiave dinamometrica
tarata.6.Sostituire al più presto il pneumatico dan‐
neggiato.
Guida con la ruota di emergenza
AVVERTIMENTO
La ruota di emergenza ha delle dimen‐
sioni particolari. Durante la marcia con una
ruota di emergenza a velocità più elevate si
possono verificare comportamenti di marcia
diversi, per es. una minore stabilità in corsia in
caso di frenata, uno spazio di frenata maggiore
e una geometria di sterzo diversa nella zona li‐
mite. Pericolo di incidente. Guidare con parti‐
colare prudenza e non superare la velocità di
80 km/h.◀
Sicura dei bulloni ruota L'adattatore della sicura dei bulloni ruota si
trova tra gli attrezzi in dotazione o in un por‐
taoggetti negli attrezzi in dotazione.
▷Bullone ruota, freccia 1.▷Adattatore, freccia 2.
Rimozione
1.Inserire l'adattatore nel bullone ruota.2.Svitare il bullone ruota.
Dopo lo svitamento rimuovere l'adattatore.
Seite 310MobilitàSostituzione di componenti310
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Programma elettronico di sta‐bilità ESP, vedi DSC 174
Programma sportivo, cambio Steptronic 113
Programma SYNC, climatiz‐ zazione automatica 226
Prosecuzione della marcia in caso di foratura 292, 295
Prossima manutenzione 305
Prossimo tagliando, Condi‐ tion Based Service
(CBS) 305
Prossimo tagliando, indica‐ zione intervallo 126
Protezione abitacolo 71
Protezione antiabbaglia‐ mento 238
Protezione antischiaccia‐ mento, finestrino 72
Protezione antischiaccia‐ mento, tetto in vetro 77
Pulire i display 322
Pulsante start/stop 103
Pulsanti a bilico sul vo‐ lante 113
Punto di collegamento, avvia‐ mento di emergenza 315
Q Qualità del carburante 276
R Rabbocco olio motore 300
Radio 6
Radio, chiave, vedi Teleco‐ mando 54
Raffreddamento, mas‐ simo 224
RDC controllo pressione pneumatici 290
Recupero di energia 131
Refrigerante motore 303
Regolatore attivo di velocità con Stop & Go, ACC 182 Regolatore automatico di ve‐
locità con Stop & Go 182
Regolatore di velocità 180
Regolatore di velocità, attivo con Stop & Go 182
Regolazione antipattina‐ mento 174
Regolazione attiva degli am‐ mortizzatori 221
Regolazione degli ammortiz‐ zatori basata sulla teleca‐
mera 221
Regolazione dei fari 142
Regolazione sedile del pas‐ seggero 80
Regolazioni del telaio 117
Regolazioni, sedili/poggiate‐ sta 78
Reset, controllo pressione pneumatici RDC 291
Retrocamera, senza Surround View 199
Retrocamera, vedi Surround View 201
Retronebbia 142
Retro, sedili 80
Retrovisori 88
Ricambi e accessori 8
Richiamo della regolazione degli specchietti retrovisori
esterni 69
Richiamo della regolazione del sedile 69
Richiamo della regolazione del volante 69
Riciclaggio 306
Ricircolo d'aria 225
Riconoscimento di emer‐ genza, telecomando 55
Rifornimento 274
Rilevamento oggetti, vedi Night Vision 157
Rilevamento persone, vedi Night Vision 157
Rilevatore di animali, vedi Night Vision 157 Ripiano 243
Riscaldamento delle super‐ fici 94
Riscaldamento del volante 90
Riscaldamento sedile 94
Riscaldamento, vedere Ri‐ scaldamento a vettura
ferma 230
Risparmio di carburante 264
RME metilestere di colza 277
Rodaggio 254
Rodaggio, vettura 254
RON qualità della ben‐ zina 276
RPA avviso foratura pneuma‐ tico 294
RSC Runflat System Compo‐ nent, vedi Pneumatici run‐
flat 285
Runflat, pneumatici 285
Ruota compatta, vedi Ruota di emergenza 309
Ruota di scorta, vedi Ruota di emergenza 309
Ruota sostitutiva, vedi Ruota di emergenza 309
Ruote, avviso foratura pneu‐ matico RPA 294
Ruote, sostituzione 284
Ruote, tutto su ruote e pneu‐ matici 282
S Sbloccaggio automatico 69
Sbloccaggio di emergenza, bagagliaio 66
Sbloccaggio di emergenza, bloccaggio del cambio 116
Sbloccaggio di emergenza, sportello serbatoio 275
Sblocco con il teleco‐ mando 61
Sblocco, impostazioni 68
Sblocco tramite serratura della portiera 63 Seite 346ConsultazioneTutto dalla A alla Z346
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15