Page 65 of 232
Spia di avvertenza Significato
INTERVENTO SISTEMA TCS/DSC
La spia si accende in caso di intervento dei sistemi TCS/DSC. Ciò indica che la vettura si trova
in condizioni di stabilità e di tenuta di strada critiche.
DISATTIVAZIONE SISTEMA DSC
La spia si accende quando il sistema DSC viene disattivato.
LUCE RETRONEBBIA
La spia si accende quando la luce retronebbia viene attivata.
ATTIVAZIONE SPEED LIMITER
La spia si accende quando viene premuto il comando MODE sul volante e viene attivato lo
Speed Limiter (vedere paragrafo Speed Limiter" nel capitolo "Avviamento e guida").
MANUTENZIONE PROGRAMMATA (SERVICE) (ove presente)
Con il dispositivo di avviamento in posizione ON, la spia si accende e si spegne dopo pochi
secondi.
La spia si accende al sopraggiungere della scadenza di manutenzione preimpostata (Service).
Verificare i requisiti ed eseguire la manutenzione. Fare riferimento al paragrafo "Monitoraggio
della manutenzione" nel presente capitolo.
63
Page 66 of 232

Spie verdi
Spia di avvertenza Significato
INDICATORE DI DIREZIONE SINISTRO
La spia si accende quando la leva di comando degli indicatori di direzione viene spostata verso il
basso o, insieme all'indicatore di direzione destro, quando viene premuto il pulsante delle luci di
emergenza.
INDICATORE DI DIREZIONE DESTRO
La spia si accende quando la leva di comando degli indicatori di direzione viene spostata verso
l'alto o, insieme all'indicatore di direzione sinistro, quando viene premuto il pulsante delle luci di
emergenza.
LUCI DI POSIZIONE / LUCI ANABBAGLIANTI
La spia si accende quando si attivano le luci di posizione o le luci anabbaglianti.
LUCI FENDINEBBIA
La spia si accende quando si attivano le luci fendinebbia.
CRUISE CONTROL
La spia si accende una volta impostata una velocità mediante il dispositivo Cruise Control.
IMPOSTAZIONE VELOCITA' SPEED LIMITER
La spia si accende una volta programmato un valore di velocità limite mediiante il dispositvo
Speed Limiter (vedere il paragrafo “Speed Limiter” nel capitolo “Avviamento e guida”).
64
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 67 of 232
Spia di avvertenza Significato
CHIAVE
Lampeggio della spia
Quando si preme il pulsante del dispositivo di avviamento, portandolo dalla posizione ON alla
posizione ACC oppure OFF, la spia potrebbe lampeggiare per circa 30 secondi per indicare che
la batteria della chiave è quasi scarica. Sostituire la batteria il più presto possibile.
Spie blu
Spia di avvertenza Significato
LUCI ABBAGLIANTI
La spia si accende quando quando si attivano le luci abbaglianti.
INSUFFICIENTE TEMPERATURA LIQUIDO DI RAFFREDDAMENTO MOTORE
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia rimane accesa quando la temperatura del liquido di raffreddamento del motore è bassa.
La spia si spegne quando il motore è caldo.
Se spia rimane accesa anche quando il motore è caldo, potrebbe essere presente un
malfunzionamento del sensore di temperatura. Rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
65
Page 68 of 232

Spia (rossa) su mostrina plancia portastrumenti
Spia di avvertenza Significato
SPIA CINTURE DI SICUREZZA
Con dispositivo di avviamento su ON la spia si accende se la cintura di sicurezza lato guida e/o
passeggero (posto occupato) non è allacciata.
Se la cintura di sicurezza del guidatore o del passeggero non è allacciata (solo quando il sedile
lato passeggero è occupato) e se la vettura procede a una velocità maggiore di circa 20 km/h, la
spia lampeggia. Dopo un breve lasso di tempo, la spia smette di lampeggiare e rimane accesa a
luce fissa.
Se una cintura di sicurezza rimane slacciata, la spia riprende a lampeggiare per alcuni secondi.
Se la cintura di sicurezza lato guidatore o lato passeggero è slacciata dopo l'accensione della
spia, e la velocità vettura supera 20 km/h, la spia lampeggia nuovamente.
Sistema di classificazione occupante sedile passeggero: per consentire il corretto
funzionamento del sensore classificazione occupante sedile passeggero, non posizionare
cuscini aggiuntivi sul sedile del passeggero. Il cuscino aggiunto potrebbe interferire nel corretto
funzionamento del sensore.
Spia (giallo ambra) su mostrina plancia portastrumenti
Spia di avvertenza Significato
SPIA DI DISATTIVAZIONE AIR BAG LATO PASSEGGERO
Portando il dispositivo di avviamento in posizione ACC, la spia si accende per un controllo e si
spegne dopo pochi secondi oppure quando il motore viene avviato. Se la spia non si accende o
rimane accesa, rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
66
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 69 of 232

VISUALIZZAZIONE DI UN
MESSAGGIO SUL
DISPLAY
Se il display visualizza un messaggio,
eseguire le operazioni indicate dal
messaggio stesso.
Se il display visualizza i seguenti
messaggi, potrebbe essere presente
un'avaria ad uno dei sistemi:
Temp. liquido refrigerante motore
alta:viene visualizzato in caso di
aumento eccessivo della temperatura
del liquido di raffreddamento del
motore.
Avaria sistema ricarica:viene
visualizzato in caso di avaria del sistema
di ricarica.
Avviso temperatura:viene
visualizzato quando la temperatura
attorno al display è troppo elevata. Per
far abbassare la temperatura evitare di
parcheggiare la vettura in una zona
troppo esposta alla luce solare.
Parcheggiare immediatamente in un
luogo sicuro e rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
ATTIVAZIONE
SEGNALAZIONE
ACUSTICA
La segnalazione acustica viene emessa
in concomitanza di:
Segnalatore luci accese;
Sistema pretensionatori cintura di
sicurezza/air bag;
Cofano attivo (ove presente);
Avviamento non disattivato (OFF);
Chiave rimossa dalla vettura;
Pulsante “blocco porte” non
utilizzabile (versioni con funzione
Advanced Keyless Entry);
Chiave lasciata nel bagagliaio
(versioni con Advanced Keyless Entry);
Chiave lasciata nella vettura (versioni
con funzione Advanced Keyless Entry);
Allarme velocità (ove presente);
Segnalazione acustica gonfiaggio
pneumatici (ove presente);
Temperatura esterna (ove presente);
Blocco elettronico dello sterzo;
Speed Limiter (ove presente);
Avvertenza 120 km/h (ove presente).
ATTENZIONE
61)Non manomettere mai i sistemi air
bag/pretensionatori e, per l'esecuzione di
tutti gli interventi di manutenzione e
riparazione, rivolgersi sempre alla Rete
Assistenziale Abarth. Eseguire
autonomamente la manutenzione dei
sistemi o manometterli è pericoloso. Un air
bag/pretensionatore potrebbe attivarsi
accidentalmente o disattivarsi con il
conseguente rischio di lesioni gravi o letali.62)Se la spia rimane accesa a luce fissa o
lampeggiante, non mettersi in marcia.
Utilizzare la vettura con la spia accesa a
luce fissa o lampeggiante è pericoloso
poiché il sistema potrebbe non funzionare
correttamente in caso di urto con un
pedone.
63)Quando la spia si accende o lampeggia
oppure se viene emessa la segnalazione
acustica relativa alla pressione degli
pneumatici, ridurre immediatamente la
velocità ed evitare manovre o frenate
brusche. Se la spia si accende a luce fissa
oppure lampeggiante oppure se viene
emessa una segnalazione acustica relativa
alla pressione degli pneumatici, è
pericoloso guidare a velocità elevate o
eseguire manovre o frenate brusche. La
guidabilità della vettura potrebbe
peggiorare con il conseguente rischio di
incidenti. Per stabilire se il problema è
dovuto alla perdita di pressione o ad una
foratura, parcheggiare in un luogo sicuro in
cui sia possibile controllare visivamente lo
stato dello pneumatico e verificare se l'aria
rimanente consenta di raggiungere la più
vicina Rete Assistenziale Abarth o
un'officina di riparazione pneumatici per il
gonfiaggio e un ulteriore controllo del
sistema.
64)Non ignorare l'accensione della spia
TPMS: ignorare la segnalazione è
pericoloso, anche se si conosce la ragione
per cui la spia si è accesa. Risolvere il
problema il più presto possibile, prima che
la situazione peggiori determinando
un'avaria dello pneumatico e il rischio di
incidenti gravi.
67
Page 70 of 232
SICUREZZA
Il capitolo che ha davanti è molto
importante: qui sono descritti i sistemi
di sicurezza in dotazione alla vettura e
fornite le indicazioni necessarie su
come utilizzarli correttamente.SISTEMI DI SICUREZZA ATTIVA . . .69
SISTEMI DI AUSILIO ALLA GUIDA . .73
SISTEMI DI PROTEZIONE
OCCUPANTI................78
CINTURE DI SICUREZZA........79
SISTEMA SBA (Seat Belt Alert)....82
PRETENSIONATORI E LIMITATORI DI
CARICO DELLE CINTURE DI
SICUREZZA................82
SISTEMI DI PROTEZIONE PER
BAMBINI..................84
SISTEMA DI PROTEZIONE
SUPPLEMENTARE (SRS) -
AIRBAG ..................97
REGISTRAZIONE DATI VETTURA . .110
MONITORAGGIO COSTANTE. . . .111
68
SICUREZZA
Page 71 of 232

SISTEMI DI
SICUREZZA ATTIVA
La vettura è dotata dei seguenti sistemi
di sicurezza attiva:
ABS (Anti-lock Braking System);
TCS (Traction Control System);
DSC (Dynamic Stability Control);
Cofano attivo.
Per il funzionamento di questi sistemi,
consultare le pagine seguenti.
SISTEMA ABS (Anti-lock
Braking System)
65) 66) 67) 68)
La centralina dell’ABS controlla
continuamente la velocità di ciascuna
ruota. Se una ruota sta per bloccarsi,
l’ABS agisce rilasciando
automaticamente e riapplicando il freno
di quella ruota.
Il guidatore sentirà una lieve vibrazione
a livello del pedale del freno, e potrebbe
udire un rumore sordo provenire
dall’impianto frenante. Si tratta di una
condizione normale del funzionamento
del sistema ABS. Continuare a premere
il pedale freno senza pompare i freni.
La spia si accende quando si verifica un
malfunzionamento nel sistema. Fare
riferimento al paragrafo "Spie e
messaggi" nel capitolo "Conoscenza
del quadro strumenti".
NOTA Sui fondi sdrucciolevoli (ad es. suneve oppure ghiaia), lo spazio di frenata
può risultare maggiore rispetto a quello
che avviene su superfici compatte. In
queste condizioni, una vettura dotata di
freni convenzionali può fermarsi in uno
spazio minore, in quanto quando le
ruote slittando si può formare davanti
alle stesse una specie di ostacolo
costituito da uno strato di questo
materiale.
NOTA il rumore generato dall'impianto
ABS può essere avvertito anche in fase
di avviamento del motore o subito
dopo, questo rumore non indica
nessuna anomalia.
SISTEMA TCS (Traction
Control System)
69) 70) 71)
Il sistema Traction Control System
(TCS) migliora la trazione e la sicurezza
controllando la coppia del motore e la
frenata.
Quando il sistema TCS rileva uno
slittamento delle ruote motrici, riduce la
coppia del motore e aziona i freni per
impedire la perdita di trazione.
Ciò significa che, su un fondo
sdrucciolevole, il motore regola la
propria coppia automaticamente in
modo da trasmettere alle ruote motricila potenza ottimale, limitando lo
slittamento delle stesse e la perdita di
trazione.
La spia si accende quando si verifica un
malfunzionamento nel sistema. Fare
riferimento al paragrafo "Spie e
messaggi" nel capitolo "Conoscenza
del quadro strumenti".
Spia indicatore TCS/DSC
Con dispositivo di avviamento in
posizione ON, la spia
si accende per
qualche secondo.
Se il sistema TCS o il sistema DSC è
attivo, la spia lampeggia.
Se la spia
resta accesa, potrebbe
essere presente un malfunzionamento
del sistema TCS, DSC o del sistema di
assistenza alla frenata che potrebbero
quindi non funzionare correttamente.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale
Abarth.
AVVERTENZA Assieme alla spia
lampeggiante si potrà udire un leggero
rumore di ingranaggi proveniente dal
motore. Ciò indica il corretto
funzionamento del sistema TCS/DSC.
AVVERTENZA Su fondi sdrucciolevoli,
come la neve fresca, è impossibile
raggiungere un regime elevato del
motore se il sistema TCS è attivo.
69
Page 72 of 232

SISTEMA DSC (Dynamic
Stability Control)
72) 73) 74)
Il sistema DSC (controllo dinamico della
stabilità) controlla automaticamente la
coppia del motore e la coppia di frenata
insieme ad altri sistemi quali l’ABS e il
TCS, per aiutare a contenere lo
scivolamento laterale della vettura
durante la guida su superfici
sdrucciolevoli o durante manovre
improvvise o brusche, migliorando così
la sicurezza di guida. Fare riferimento a
“Sistema ABS” e a “Sistema TCS”.
Il sistema DSC è disponibile a velocità
maggiori di 20 km/h.
La spia si accende quando si verifica un
malfunzionamento nel sistema. Fare
riferimento al paragrafo "Spie e
messaggi" nel capitolo "Conoscenza
del quadro strumenti".
NOTA Il sistema DSC potrebbe non
funzionare correttamente se le seguenti
condizioni non vengono osservate:
utilizzare pneumatici dello stesso tipo
e delle dimensioni prescritte su tutte le
ruote;
utilizzare pneumatici della stessa
marca e dello stesso tipo su tutte e
quattro le ruote;
non utilizzare pneumatici usurati.
AVVERTENZA Il DSC potrebbe non
funzionare correttamente in caso di
utilizzo di catene da neve, o di ruota di
scorta (ove presente), perché queste
condizioni modificano il diametro degli
pneumatici.
Spia indicatore TCS/DSC
Con dispositivo di avviamento in
posizione ON, la spia
si accende per
qualche secondo. Se il sistema TCS o il
sistema DSC è attivo, la spia
lampeggia.
Se la spia resta accesa, potrebbe
esserci un malfunzionamento del
sistema TCS, DSC o del sistema di
assistenza alla frenata che quindi
potrebbero non funzionare
correttamente. Portare la vettura presso
la Rete Assistenziale Abarth.
Spia indicatore DSC OFF
Con dispositivo di avviamento in
posizione ON, la spia
si accende per
qualche secondo. La spia si accende
anche quando viene premuto il pulsante
DSC OFF ed il TCS/DSC viene spento.
Se la spia rimane accesa ma il
TCS/DSC non si disattiva, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Abarth. Potrebbe
essere presente un'anomalia nel
sistema DSC.PULSANTE DSC OFF
Premere il pulsante fig. 57 per
disattivare il sistema TCS/DSC. Sul
quadro strumenti si accende la spia
.
Premere nuovamente il pulsante per
riattivare il TCS/DSC. La spia si spegne.
AVVERTENZA Con il sistema DSC
attivo se la vettura è bloccata o
incastrata nella neve fresca e si tenta di
liberarla si attiverà in automatico il
sistema TCS. La pressione
dell'acceleratore non aumenterà la
potenza del motore e potrebbe risultare
difficoltoso liberare la vettura. In tal
caso, disattivare il sistema TCS/DSC.
AVVERTENZA Se il sistema TCS/DSC
non è attivo all'arresto del motore,
all'avviamento successivo questo si
riattiverà automaticamente.
5705060301-12A-987AB
70
SICUREZZA