Page 145 of 232

scollegare la lampada dal
portalampada;
Installare la nuova lampada
eseguendo la procedura di rimozione in
senso inverso.
Luci Stop / Luci di posizione
posteriori
Per la sostituzione, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
Indicatori di direzione laterali
Procedere come segue:
assicurarsi che il dispositivo di
avviamento sia su OFF, e che la leva di
comando di accensione sia in
condizione di riposo;
In caso di sostituzione della lampada
destra, avviare il motore, ruotare il
volante tutto a destra e arrestare il
motore. In caso di sostituzione della
lampada sinistra, ruotare il volante tutto
a sinistra;
togliere i dispositivi di fissaggio 1
fig. 113 e ritrarre parzialmente il
parafango;
premendo la linguetta sul connettore
con un dito scollegare il connettore
stesso;
rimuovere il gruppo 2
fig. 114 comprimendo il fermo 3
fig. 115, quindi sfilare il gruppo verso
l’esterno;
sollevare il dispositivo 4, quindi
rimuovere il gruppo e installare la nuova
lampada dell'indicatore di direzione
laterale eseguendo la procedura di
rimozione in senso inverso.
11207031501-208-001AB
11308020499-000-011AB
11407031501-210-001AB
11507031501-211-001AB
143
Page 146 of 232
Luci di posizione
(versioni a LED)
Procedere come segue:
togliere i dispositivi di fissaggio e
ritrarre parzialmente il parafango;
ruotare l'assieme portalampada 1
fig. 116 e lampada 2 in senso antiorario
e rimuoverlo;
scollegare la lampada dal
portalampada;
Installare la nuova lampada
eseguendo la procedura di rimozione in
senso inverso.Luci indicatori di direzione
posteriori
Procedere come segue:
togliere i fissaggi 1 fig. 117 e il
rivestimento terminale del bagagliaio;
togliere i fissaggi 2 fig. 118, quindi
ritrarre parzialmente il rivestimento
laterale del bagagliaio;
scollegare il connettore 3rimuovere una vite 4 fig. 120 e i due
dadi 5;
tirare indietro il gruppo 6 fig. 121 per
toglierla;
11608070604-123-100AB
11707031501-212-002AB
11807031501-214-001AB
144
IN EMERGENZA
Page 147 of 232

ruotare l'assieme portalampada e
lampada 7 fig. 122 in senso antiorario
per toglierlo.
Luce retromarcia / Luce
retronebbia
Procedere come segue:
assicurarsi che il dispositivo di
avviamento sia su OFF, e che la leva di
comando di accensione sia in
condizione di riposo;
premendo la linguetta sul connettore
con un dito scollegare il connettore
stesso;
ruotare l'assieme portalampada e
lampada in senso antiorario e
rimuoverlo; 1 = luce retromarcia/2=
luce retronebbia;
scollegare la lampada dal
portalampada;
Installare la nuova lampada
eseguendo la procedura di rimozione in
senso inverso.
Luci targa
Procedere come segue:
assicurarsi che il dispositivo di
avviamento sia su OFF, e che la leva di
comando di accensione sia in
condizione di riposo;
far scorrere il gruppo 1 fig. 124 come
illustrato in figura e rimuoverlo,
scollegare il connettore elettrico dal
gruppo e sostituire la lampada;
11907031501-213-001AB
12007031501-215-001AB
12107031501-216-001AB
12207031501-203-002AB
12308020499-000-012AB
145
Page 148 of 232

Installare il nuovo gruppo eseguendo
la procedura di rimozione in senso
inverso.
ATTENZIONE
161)Modifiche o riparazioni dell'impianto
elettrico eseguite in modo non corretto e
senza tenere conto delle caratteristiche
tecniche dell'impianto possono causare
anomalie di funzionamento con rischi di
incendio.162)Prima di sostituire la lampadina,
attendere che si raffreddi: PERICOLO DI
USTIONE!
163)Le lampadine alogene contengono
gas pressurizzato, in caso di rottura
possono esplodere lanciando verso
l’esterno frammenti di vetro.
164)Sostituire le lampade sempre a
motore arrestato. Assicurarsi inoltre che il
motore sia freddo, per evitare il rischio di
ustioni.
AVVERTENZA
30)Ove possibile, si consiglia che la
sostituzione delle lampadine avvenga a
cura della Rete Assistenziale Abarth. Il
funzionamento e l'orientamento corretti
delle luci esterne sono essenziali per la
guida in assoluta sicurezza e in accordo
con la legge.
31)Le lampadine alogene devono essere
toccate solamente dalla parte metallica.
Toccare la parte trasparente della
lampadina con le dita può ridurre l’intensità
della luce emessa e persino ridurre la vita
utile della lampadina. In caso di contatto
accidentale, pulire la lampadina con un
panno inumidito con alcool e lasciare
asciugare.
SOSTITUZIONE
FUSIBILI
INFORMAZIONI
GENERALI
165) 166) 167) 168) 169)
32) 33)
Ubicazione dei fusibili
I fusibili sono raggruppati in due
centraline ubicate nell'abitacolo (a
fianco della porta sinistra) e nel vano
motore.
FUSIBILI LATO SINISTRO
ABITACOLO
Procedere come segue:
assicurarsi che il dispositivo di
avviamento sia su OFF, e che gli
interruttori dei vari utilizzatori siano
spenti;
aprire il coperchio fusibili
fig. 125 (ubicato a fianco della porta
guidatore), premendo la clip di ritegno;12407031501-220-001AB
146
IN EMERGENZA
Page 149 of 232

rimuovere il coperchio di protezione;
estrarre il fusibile con l'ausilio
dell'apposito estrattore annesso al
quadro portafusibili ubicato nel vano
motore fig. 126;
ispezionare il fusibile e sostituirlo se
interrotto;
inserire un nuovo fusibile dello stesso
amperaggio e assicurarsi che sia
installato correttamente. Se non siinserisce correttamente, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Abarth. Se non si
dispone di fusibili di ricambio, utilizzare
temporaneamente un fusibile dello
stesso amperaggio di un circuito non
essenziale per il funzionamento della
vettura ad esempio quello dell'autoradio
o della presa di corrente/accendisigari;
rimontare il coperchio e assicurarsi
che sia correttamente bloccato.
AVVERTENZA Sostituire sempre i
fusibili con fusibili originali dello stesso
amperaggio. In caso contrario, è
possibile danneggiare l'impianto
elettrico.
FUSIBILI NEL VANO
MOTORE
Assicurarsi che il dispositivo di
avviamento sia su OFF, e che gli
interruttori dei vari utilizzatori siano
spenti, quindi rimuovere il coperchio
della centralina portafusibili. Non
applicare un'eccessiva forza sul
bloccaggio, del coperchio della
centralina portafusibili.
L'operazione di rimozione del coperchio
deve essere eseguita delicatamente
secondo la procedura seguente:
sganciare il ritegno 1 fig. 127 posto
dietro la centralina portafusibili
premendo verso il basso la linguetta
con le dita;
sganciare la linguetta anteriore
mentre si solleva leggermente la parte
anteriore del coperchio 2;
rimuovere il coperchio facendolo
scivolare indietro;
individuare il fusibile interrotto e
sostituirlo con un fusibile originale e
dello stesso amperaggio. Attenzione: il
fusibile MAIN (principale) non può
essere sostituito.
rimontare il coperchio e assicurarsi
che sia correttamente bloccato.
12507031601-121-001AB
12607031601-122-001AB
12707031601-123-001AB
147
Page 150 of 232
CENTRALINA PORTAFUSIBILI (VANO MOTORE)
12807031602-121-001
148
IN EMERGENZA
Page 151 of 232
DESCRIZIONE AMPERAGGIO COMPONENTE PROTETTO
F03 HORN2 7,5 A Avvisatore acustico
F06 — — —
F07 INTERNI 15 A Luce di cortesia
F09 AUDIO2 15 A Impianto Hi-Fi
F10 METER1 10 A Quadro strumenti
F11 SRS1 7,5 A Air bag
F12 — — —
F13 RADIO 7,5 A Impianto Hi-Fi
F17 AUDIO1 25 A Impianto Hi-Fi
F18 A/C MAG 7,5 A Climatizzatore
F20 Cambio automatico 15 A Centralina cambio (ove previsto)
F21 D LOCK 25 A Chiusura centralizzata porte
F22 H/L RH 20 A Proiettore destro
F24 TAIL 20 A Luci posteriori / Luci targa / Luci di posizione
F25 DRL 15 A Luci diurne
F26 ROOM 25 A Luce di cortesia
F27 FOG 15 A Fendinebbia
F28 H/CLEAN 20 A Lavafaro (quando previsto)
F29 STOP 10 A Luci di stop/luce retronebbia (quando previsto)
F30 CLACSON 15 A Avvisatore acustico
F31 H/L LH 20 A Proiettore sinistro
F33 HAZARD 15 A Luci di emergenza / Luci indicatori di direzione
F36 WIPER 20 A Tergicristallo anteriore
149
Page 152 of 232
DESCRIZIONE AMPERAGGIO COMPONENTE PROTETTO
F37 CABIN + B 50 A A protezione di diversi circuiti
F38 — — —
F39 — — —
F42 EVPS 30 A —
F43 FAN1 30 A Ventola di raffreddamento
F44 FAN2 40 A Ventola di raffreddamento
F47 DEFOG 30 A Lunotto termico
F48 IG2 30 A A protezione di diversi circuiti
F50 HEATER 40 A Climatizzatore
F51 — — —
F52 — — —
150
IN EMERGENZA