Page 89 of 232
POSIZIONE DI
INSTALLAZIONE DEI
SEGGIOLINI
100) 104) 105) 106) 106)
A seconda dell'età e della corporatura
del bambino, un seggiolino può essere
installato rivolto nella direzione di marcia
o rivolto nella direzione opposta al
senso di marcia.
Durante l'installazione, seguire le
istruzioni del produttore in base all'età e
alla corporatura del bambino e le
indicazioni per l'installazione dei sistemi
di ritenuta per bambini.
Per la posizione di installazione dei
seggiolini, fare riferimento alla tabella
"Idoneità dei sistemi di ritenuta per
bambini per varie posizioni sui sedili".Posizione di installazione dei sedili
per bambini
I sedili per bambini vengono utilizzati
esclusivamente rivolti nella direzione di
marcia.
Per la posizione di installazione dei
seggiolini, fare riferimento alla tabella
"Idoneità dei sistemi di ritenuta per
bambini per varie posizioni sui sedili".
87
Page 90 of 232
IDONEITÀ DEI SISTEMI DI RITENUTA BAMBINI PER VARIE POSIZIONI SUI SEDILI
Le informazioni fornite nella tabella mostrano l'idoneità dei sistemi di ritenuta bambini per varie posizioni sui sedili.
Per il corretto posizionamento dei seggiolini per bambini di altre marche, leggere con la massima attenzione le istruzioni fornite
dal Costruttore del seggiolino.
Sistemi di ritenuta bambini fissati mediante ancoraggi ISOFIX
Quando si installa un sistema di ritenuta bambini sul sedile lato passeggero, fare riferimento alle istruzioni del produttore del
sistema e alla sezione "Utilizzo degli ancoraggi ISOFIX".
Categorie di peso Categoria dimensioni DispositivoPosizioni sul sedile
Posizioni ISOFIX vettura
Sedile lato passeggero
Culla portatileF ISO/L1 X
G ISO/L2 X
(1) X
GRUPPO 0 Fino a 10 kgE ISO/R1 X
(1) X
GRUPPO 0+ Fino a 13 kgE ISO/R1 IL (1)
D ISO/R2 X
C ISO/R3 X
(1) X
88
SICUREZZA
Page 91 of 232

Categorie di peso Categoria dimensioni DispositivoPosizioni sul sedile
Posizioni ISOFIX vettura
Sedile lato passeggero
GRUPPO19kg–18kgD ISO/R2 X
C ISO/R3 X
B ISO/F2 IUF
B1 ISO/F2X IUF
A ISO/F3 X
(1) IL (2)
GRUPPO 2 15 kg – 25 kg (1) IL (3)
GRUPPO 3 22 kg – 36 kg (1) IL (3)
(1) Per i sistemi di ritenuta bambini che non prevedono l'identificazione della categoria dimensioni ISO/XX (da A a G), per la
categoria di peso applicabile, il produttore della vettura deve indicare il(i) sistema(i) di ritenuta ISOFIX per bambini specifico(i) per
la vettura e raccomandato(i) per ciascuna posizione.
IUF = Idoneo per sistemi di ritenuta ISOFIX per bambini rivolti in direzione del senso di marcia, di categoria universale e
approvati per essere utilizzati in questa categoria di peso.
IL = Idoneo per i specifici sistemi di ritenuta (SRB) ISOFIX per bambini indicati nella tabella allegata.
Gli SRB ISOFIX fanno parte delle categorie "vettura specifico", "limitata" o "semi-universale".
(1) Il sistema di ritenuta CabrioFix per bambini fissato a una base EasyFix, venduto da
MAXI-COSI®, può essere montato.
(2) Il sistema di ritenuta Pearl per bambini fissato a una base FamilyFix, venduto da
MAXI-COSI®, può essere montato.
(3) Il sistema KIDFIX di
BRITAX RÖMER®può essere montato (il sistema KIDFIX è fuori produzione).
La posizione ISOFIX non è idonea ai sistemi di ritenuta ISOFIX per bambini di questa categoria di peso e/o questa categoria di
dimensioni.
89
Page 92 of 232
Seggiolini i-Size per bambini
Un sistema di ritenuta di tipo i-Size per bambini può essere installato sul sedile specificato come segue:
Sedile lato passeggero
Seggiolini i-Size per bambini X
X = Posizione sul sedile non idonea per sistemi di ritenuta i-Size "universali".
AVVERTENZA I seggiolini di tipo i-Size per bambini sono omologati ai sensi della normativa UNECE 129.
90
SICUREZZA
Page 93 of 232
Sistemi di ritenuta bambini ancorati mediante cinture di sicurezza
Gruppo del
sistemaFascia di età Categorie di pesoTipi di sistemi di
ritenuta bambiniSedile lato passeggero
(Air bag attivato)(Air bag
disattivato)
GRUPPO 0 Fino a circa 9 mesi Meno di 10 kg Seggiolino per bebè X U
GRUPPO 0+ Fino a circa 2 anni Meno di 13 kg Seggiolino per bebè X U
GRUPPO 1Da 8 mesi a 4 anni
circa9kg-18kgSeggiolino per
bambiniUF U
GRUPPO 2 Da3a7anni circa 15 kg - 25 kgSeggiolino per
ragazziniUF U
GRUPPO 3 Da6a12anni circa 22 kg - 36 kgSeggiolino per
ragazziniUF U
U = Idoneo per la categoria "Universale" approvata per essere utilizzata in questa categoria di peso.
UF = Idoneo per la categoria seggiolino "Universale" rivolto in avanti approvata per essere utilizzata in questa categoria di peso.
Per quanto riguarda i seggiolini bambino disponibili, fare riferimento alla Lineaccessori MOPAR
®.
X = Posizione sul sedile non adatta ai bambini in questa categoria di peso.
91
Page 94 of 232

INSTALLAZIONE DEI
SISTEMI DI RITENUTA
BAMBINI
107) 108) 109) 110) 111)
Staffa di ancoraggio
La vettura è dotata di staffe di
ancoraggio per fissare eventuali sistemi
di ritenuta per bambini. Individuare la
posizione dell'ancoraggio.
Per installare un seggiolino, seguire
sempre il manuale di istruzioni allegato
al sistema stesso.
Ubicazione della staffa di
ancoraggio
Quando si installa un seggiolino dotato
di cinture, utilizzare la staffa di
ancoraggio indicata in fig. 68.
AVVERTENZA Quando si spostano i
sedili in avanti o indietro, assicurarsi di
trattenere lo schienale con la manodurante l'operazione. Se lo schienale
non viene accompagnato, il sedile
potrebbe muoversi in maniera
improvvisa con il conseguente rischio di
lesioni.
Procedere come segue:
aprire la capote;
fare scorrere il sedile del passeggero
quanto più indietro possibile, quindi
farlo scorrere in avanti per circa 10 cm
in modo da poter fa passare una mano
dietro allo stesso;
rimuovere il coperchio fig. 69.
Prestare attenzione a non perdere il
coperchio rimosso;
posizionare il seggiolino sul sedile del
passeggero;
fare passare la cintura di fissaggio
sotto l'appoggiatesta e fissarla
all'ancoraggio fig. 70. Per regolare la
cinghia di fissaggio, fare riferimento alle
istruzioni del seggiolino per bambini.Impiego delle cinture di sicurezza
AVVERTENZA Quando si spostano i
sedili in avanti o indietro, assicurarsi di
trattenere lo schienale con la mano
durante l'operazione. Se lo schienale
non viene accompagnato, il sedile
potrebbe muoversi in maniera
improvvisa con il conseguente rischio di
lesioni.
Quando si installa un seggiolino per
bambini, seguire le istruzioni di
installazione allegate al prodotto.
Inoltre, aprire la capote e fare scorrere il
sedile quanto più indietro possibile
quindi ripiegare lo schienale il più
possibile.
Utilizzo degli ancoraggi ISOFIX
AVVERTENZA Quando si spostano i
sedili in avanti o indietro, assicurarsi di
trattenere lo schienale con la mano
6803030401-222-001AB
6906070809-121-001AB
7006070807-12A-001AB
92
SICUREZZA
Page 95 of 232

durante l'operazione. Se lo schienale
non viene accompagnato, il sedile
potrebbe muoversi in maniera
improvvisa con il conseguente rischio di
lesioni.
Procedere come segue:
aprire la capote;
assicurarsi che il dispositivo di
avviamento sia in posizione OFF;
fare scorrere il sedile del passeggero
quanto più indietro possibile. Per alcuni
sistemi di ritenuta può essere
necessario spostare leggermente il
sedile in avanti e reclinare lo schienale
del sedile per facilitarne il montaggio;
assicurarsi che lo schienale sia in
posizione spingendolo all'indietro fino a
bloccarlo completamente;
espandere leggermente l'area tra la
seduta del sedile e lo schienale per
verificare le posizioni degli ancoraggi
ISOFIX.
AVVERTENZA I contrassegni al di sopra
degli ancoraggi ISOFIX indicano le
posizioni per il fissaggio dei sistemi di
ritenuta per bambini.
fissare il seggiolino per bambini
utilizzando l'ancoraggio ISOFIX e
seguendo le istruzioni del produttore;
portare il dispositivo di avviamento in
posizione ON e assicurarsi che la spia
disattivazione air bag lato passeggero
fig. 72 si accenda dopo avere installato
il sistema di ritenuta bambini sul sedile
del passeggero (vedere paragrafo "
Spie disattivazione Air bag lato
passeggero"). Se la spia disattivazione
air bag lato passeggero non si
accende, rimuovere il seggiolino per
bambini, portare il dispositivo di
avviamento su OFF e reinstallare il
seggiolino;
se il sistema di ritenuta per bambini è
provvisto di cintura, è molto importante
fissare adeguatamente la stessa per
garantire la sicurezza del bambino. Per
il fissaggio della cintura seguire con
attenzione le istruzioni del costruttore
allegate al prodotto.
ATTENZIONE
92)Utilizzare il sistema di ritenuta per
bambini, idoneo alle vostre esigenze. Per
una protezione efficace in caso di incidente
e/o di brusche frenate, il bambino deve
essere adeguatamente trattenuto dal
sistema di ritenuta idoneo alla sua età e alla
sua corporatura. In caso contrario, il
bambino potrebbe subire lesioni gravi o
mortali in caso di collisione.
7106070808-12A-001AB
7206070432-121-001AB
93
Page 96 of 232

93)Seguire le istruzioni fornite dal
costruttore e mantenere il sistema di
ritenuta bambini sempre allacciato. Un
seggiolino non saldamente fissato è
pericoloso. Un montaggio scorretto del
seggiolino può rendere inefficace il sistema
di ritenuta. In caso di incidente, infatti, il
seggiolino potrebbe allentarsi ed il bambino
potrebbe subire lesioni anche letali. Per
l'installazione di un sistema di ritenuta per
neonato o per bambino attenersi
scrupolosamente alle istruzioni riportate dal
costruttore del sistema. Quando il sistema
di protezione per bambini non viene
utilizzato, fissarlo con la cintura di sicurezza
oppure mediante gli ancoraggi ISOFIX,
oppure rimuoverlo dalla vettura. Non
lasciarlo svincolato all'interno dell'abitacolo.
In questo modo si evita che, in caso di
brusca frenata o di incidente, possa
provocare lesioni agli occupanti.
94)Assicurare i bambini utilizzando sempre
seggiolini idonei. Non trasportare bambini
sulle ginocchia degli occupanti utilizzando
le cinture di sicurezza per la protezione di
entrambi: è estremamente pericoloso.
Indipendentemente dalla propria forza, una
persona non riuscirà a trattenere il bambino
in caso di frenata improvvisa o di collisione
esponendo il bambino e gli altri occupanti
al rischio di lesioni gravi o letali. Anche nel
caso di un incidente di lieve entità, il
bambino potrebbe subire l'azione dell'air
bag con conseguenti lesioni gravi o letali
oppure potrebbe essere scagliato contro
l'adulto, mettendo a repentaglio
l'incolumità di entrambi.95)Quando viene installato un seggiolino
per bambini, assicurarsi sempre che la spia
disattivazione air bag lato passeggero sia
accesa. Non trasportare mai un bambino
nel seggiolino sul sedile del passeggero
senza aver disabilitato l'air bag lato
passeggero. L'attivazione dell'air bag, in
caso di urto, potrebbe produrre lesioni
mortali al bambino trasportato
indipendentemente dalla gravità dell'urto.
Assicurarsi sempre che la spia OFF di
disattivazione air bag lato passeggero sia
accesa.
96)Grave Pericolo! Non utilizzare mai un
sistema di ritenuta per bambini rivolto in
senso opposto a quello di marcia sul sedile
del passeggero con air bag abilitato:
GRAVE PERICOLO! In presenza di air bag
frontale lato passeggero attivato, non
disporre sul sedile passeggero seggiolini
bambino che si montano nel verso
opposto a quello di marcia. Verificare
inoltre le istruzioni riportate sull'etichetta
ubicata sull'aletta parasole. L'etichetta è
applicata e visibile in conformità alle
normative in vigore.
97)Anche nel caso di un incidente di lieve
entità, il bambino potrebbe subire l'azione
dell'air bag con conseguenti lesioni gravi o
letali oppure potrebbe essere scagliato
contro l'adulto, mettendo a repentaglio
l'incolumità di entrambi. Assicurarsi sempre
che la spia OFF di disattivazione air bag
lato passeggero sia accesa quando si
installa un seggiolino per bambini rivolto in
senso opposto a quello di marcia sul sedile
del passeggero.98)Prima di installare un seggiolino per
bambini sul sedile del passeggero,
arretrare il sedile il più possibile. Non tutti i
tipi di seggiolino posso essere montati se il
sedile è troppo arretrato. L'attivazione
dell'air bag, in caso di urto, potrebbe
produrre lesioni mortali al bambino
trasportato indipendentemente dalla gravità
dell'urto. Assicurarsi che la spia OFF di
disattivazione air bag lato passeggero sia
accesa.
94
SICUREZZA